-
Numero contenuti
45313 -
Iscritto
-
Giorni Vinti
333
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di pandathegreat
-
Beh, la tappa Yosemite - Death Valley l'ho fatta la prima voltav e la seconda volta ho preferito fare una notte a Yosemite, una al Virginia Creek Settlement e una alla Death Valley. In questo modo, il primo giorno, partendo presto da San Francisco, si ha il tempo di fare un primo giro nel parco e il tramonto al Glacier Point. Il giorno successivo, si resta nella Yosemite Valley fino al primo pomeriggio, poi un paio d'ore per la Tioga Road e tramonto al Mono Lake. Per finire, la mattina si visita Bodie e si parte verso la Death Valley, in modo di arrivare verso le 4 in hotel e cominciare a fare un giro dalle 17/18 in poi.
-
2024...dove mandate una che al West è stata solo in qualche città?
pandathegreat ha risposto a cohibia nella discussione Itinerari West
Hai già 3 diari a disposizione, tutti nella firma, da quello del 2013 con [C], alla doppietta 2015/2016 con Barbara! Comunque, sempre disponibile -
è il contrario, quando fa caldo, meglio girare dopo le 17 e prima delle 10, altrimenti non scendete nemmeno dall'auto, la notte nella Death Valley non la leverei. Per il percorso e le cose da fare e vedere, prova a dare un'occhiata al nostro viaggio del 2015: Anche il periodo è lo stesso, tra fine luglio ed inizio agosto.
-
Secondo me, meglio rinunciare alla zona di Moab, per Zion valuta, in effetti è un parco da fare in cammino e non per i viewpoint, ma l'ambiente è molto bello. Se risparmi il giorno di Zion, puoi allungare di una giornata a San Francisco, che comunque merita la visita.
-
2024...dove mandate una che al West è stata solo in qualche città?
pandathegreat ha risposto a cohibia nella discussione Itinerari West
Parchi? Se trovi un bel volo per LA o per Las Vegas, i parchi del South West, altrimenti se trovi un volo per Salt Lake City o Denver, i parchi della real America. -
In 20 giorni potreste fare: 1. Arrivo a San Francisco 2. San Francisco 3. San Francisco 4. da San Francisco a Yosemite - notte nel parco 5. da Yosemite, Tioga road per Mono Lake-Bodie e notte zona Mammoth Lakes 6. death Valley - notte a Furnace creek 7. las vegas 8. Las Vegas - VoF - Zion 9. Zion - Bryce Canyon 10. Bryce - Capitol Reef 11. Capitol Reef - Moab 12. Moab (Arches) 13. Moab (Canyonlands - Dead Horse Point) 14. Moab - Monument 15 Monument - Page 16 Page - Grand Canyon 17 Grand Canyon - Kingman 18 Kingman - LA 19 LA (Universal) 20. LA - Ita La strada è questa: Sono tutte soste di una mezz'ora, Williams è carina, a Seligman ci si può fermare per il pranzo e a Kingman per dormire. Molto sinceramente, Moab non è il parco più adatto, ci sono dei viewpoint per tutto, ma per raggiungere i punti migliori, i trail sono lunghetti. Quello del Landscape Arch è facile, circa 3 km, ma quello per il Delicate Arch è di circa 5km ed è faticoso, non tanto per la salita, ma per il caldo assurdo che si sprigiona dalle rocce. Nel caso doveste decidere per San Diego invece di Moab, il percorso potrebbe essere questo: 1. Arrivo a San Francisco 2. San Francisco 3. San Francisco 4. da San Francisco a Yosemite - notte nel parco 5. da Yosemite, Tioga road per Mono Lake-Bodie e notte zona Mammoth Lakes 6. death Valley - notte a Furnace creek 7. Death Valley - Las vegas 8. Las Vegas (Gita alla VoF) 9. Las Vegas - Zion 10. Zion - Bryce Canyon 11. Bryce - Page 12. Page - Monument 13. Monument - Grand Canyon 14. Grand Canyon - Kingman 15 Kingman - San Diego 16 San Diego 17 San Diego 18 San Diego - LA 19 LA (Universal) 20. LA - Ita
-
Itinerario da SF per CAL+NEV+UTA+ARI
pandathegreat ha risposto a Plasmoniano nella discussione Itinerari West
Prova a vedere il volo + auto su british, la convenienza può essere davvero tanta, io ho noleggiato sia su broker che direttamente sul sito di noleggio. Come broker uso quasi sempre drive-usa.de e sono molto chiari con le condizioni di noleggio, assicurazioni ed eventuali guidatori aggiuntivi. L'importante è che tu abbia 0 franchigia, di solito aggiungo al banco solo la roadsafe (o road assistance, dipende dal noleggio) che è meno di 10$ al giorno. -
Itinerario da SF per CAL+NEV+UTA+ARI
pandathegreat ha risposto a Plasmoniano nella discussione Itinerari West
Heathrow è abbastanza ben organizzato, se non ci sono problemi ce la fai, ma sinceramente io preferisco sempre avere almeno 2 ore. Per il ritorno vale tutto. La policy bagagli è quella indicata sul sito, cerca di rispettare sempre quella con i limiti inferiori e non hai problemi. Sul sito British cerca volo+auto, spesso ci sono prezzi migliori che acquistando le 2 cose separatamente e hai i bagagli già inclusi. -
Se guardi nel diario del 2016, noi abbiamo fatto proprio così, A/R col treno un giorno e passaggio a Silverton in auto il giorno successivo. Nelle vicinanze di Silverton c'è una miniera d'oro che è possibile visitare. Per Tucson, sono d'accordo con @ieio14, ha tante cose da vedere e le 2 sezioni del Saguaro sono molto interessanti, 2 pernottamenti ci stanno bene.
-
Tombstone vale una passeggiata, secondo me è più interessante il Titan Missile Site, nelle vicinanze di Tucson. Per questa tappa invece di andare a Willcox, avevo deciso di passare per l'Apache Pass, nelle vicinanze di Fort Bowie e di tirare fino a Deming, per essere il più vicino possibile al White Sands:
-
OTR California-Arizona-Nevada 2024
pandathegreat ha risposto a Libeccio nella discussione Itinerari West
La strada da fare è questa: Il primo giorno è tutto un susseguirsi di brevi soste, ti fermi a Seligman, Hackberry, Oatman, Kingman (qui potresti pranzare) e Amboy (e se ti piace, da Amboy a Barstow puoi seguire le tracce delle Alphabet Cities sulla Historic 66). Il viaggio è lungo e ti porta via l'intera giornata, ma le tante soste e i panorami lo rendono semplice Il giorno successivo puoi seguire questo percorso verso Morro Bay: Al mattino potresti passare per Vasquez Rock, che è un parco piccolo, interessante e anche una famosa location cinematografica, poi un passaggio per Solvang (oppure per il Camarillo Premium Outlet, per far contente le tue accompagnatrici) e puntare Morro Bay. Poi devi solo seguire l'evoluzione dei lavori sulla strada costiera. -
OTR California-Arizona-Nevada 2024
pandathegreat ha risposto a Libeccio nella discussione Itinerari West
è sempre almeno mezz'ora di strada, però si, va bene. Ho sempre fatto così, la mattina se parti presto riesci a fare un trail nella Valley. Per dormire, prova a vedere cosa offre il Virginia Creek Settlement, dovrebbe avere anche delle cabin accessoriate o delle camere, noi avevamo preso quelle da usare col sacco a pelo, sei vicinissimo a Bodie. Il Goulding Lodge va benissimo, non ci arrivi a piedi, ma sei a 5 minuti, anche il ristorante non è male. Prova a vedere a Tusayan, sei appena fuori dal parco, oppure a Grand Canyon Junction. Io con la moglie rompicojoni ho risolto definitivamente, la moglie n° 2 è molto più sportiva Per la zia non ti dico niente! -
OTR California-Arizona-Nevada 2024
pandathegreat ha risposto a Libeccio nella discussione Itinerari West
Lo so, ma dormire a 100km dal parco non te li fa vedere al meglio, spostarsi dopo il tramonto è pericoloso per la presenza di animali in giro e in quelle zone il buio è veramente spaventoso. Hai provato a pensare al campeggio? Noi abbiamo dormito a Wawona per Yosemite, al campeggio della Monument, a Bryce a al grand Canyon Village, con quello che risparmi, ammortizzi anche il costo di tenda e sacco a pelo. -
Itinerario da SF per CAL+NEV+UTA+ARI
pandathegreat ha risposto a Plasmoniano nella discussione Itinerari West
Probabilmente troverai un po' di freddo al Bryce, forse ancora neve, visto che sei sopra i 2500m, freddo anche al Capitol Reef, fresco anche a Moab. Tutta l'area del Colorado Plateau si trova a circa 1500m di altezza e le notti potranno essere fresche. Nel 2013 ho fatto lo stesso giro, ma al contrario, avevo qualche giorno in più e partivo da Los Angeles, prova a dare uno sguardo al diario: -
Itinerario da SF per CAL+NEV+UTA+ARI
pandathegreat ha risposto a Plasmoniano nella discussione Itinerari West
No, secondo me anche così è impossibile, fai tutto di corsa. 1) San Francisco - Bishop sono 480 km, almeno 7 ore di guida. Quando visiteresti Yosemite? 2) Bishop - DV - Red Rock - Las Vegas sono altri 450 km, 7 ore di guida. Ti trovi alla death Valley e al Red Rock nel momento più caldo della giornata, impossibile anche a settembre 3) St. George - Zion - Bryce: Questa è l'unica tappa sensata, anche se Springdale è appena fuori da Zion e non è a Bryce. 4) Springdale - Bryce - Moab: Bryce da il meglio di se al tramonto e all'alba, come tutti gli altri parchi, per visitarli e non guardarli dal finestrino dovresti prevedere di dormirci. 5) Moab in mezza giornata... solo per andare dall'ingresso fino al Landscape Arch c'è un'ora di strada, per arrivare al Delicate Arch c'è un trail che dura almeno 2 ore. Da Arches la strada migliore passa per la Monument e non a Page. Per concludere, un viaggio così è solo una sfacchinata assurda. Diventerebbe fattibile se facessi qualcosa del genere, escludendo completamente la parte occidentale della California: 1 Ita - Las Vegas 2 Las Vegas (Red Rock) 3 Las Vegas - Valley of fire (da fare al tramonto) 4 VOF - Zion 5 Zion - Bryce 6 Bryce - Capitol Reef 7 Capitol Reef - Moab 8 Moab 9 Moab 10 Moab - Monument 11 Monument - Page 12 Page - Grand Canyon 13 Grand Canyon - Route66 - Las Vegas 14 LV - Ita -
OTR California-Arizona-Nevada 2024
pandathegreat ha risposto a Libeccio nella discussione Itinerari West
Fai solo attenzione a questo: La strada costiera è chiusa e non c'è ancora una data per l'eventuale riapertura. -
Itinerario da SF per CAL+NEV+UTA+ARI
pandathegreat ha risposto a Plasmoniano nella discussione Itinerari West
In 2 settimane è un itinerario molto impegnativo, hai inserito 12 destinazioni da fare in 14 giorni... Con il tempo a tua disposizione non ce la fai a fare un loop da San Francisco, a meno di fare qualche sacrificio: 1 Ita - San Francisco 2 San Francisco 3 San Francisco 4 San Francisco - Yosemite 5 Yosemite - Tioga Road - Mono Lake 6 Mono Lake - Death Valley 7 Death Valley - Las Vegas 8 Las Vegas - Zion - Bryce 9 Bryce - Page (Antelope - Horseshoe) 10 Page - Monument 11 Monument - Grand Canyon (south Rim) 12 Grand Canyon - Verso San Francisco 13 Arrivo a San Francisco 14 San Francisco - Ita Nell'area di Moab, ci sono 2 parchi strepitosi, Arches e Canyonlands, nelle vicinanze anche Capitol Reef, ma ti servono almeno 3 notti per fare questo giro. Il North Rim del Grand Canyon sembra solo di strada, ma ti costringe ad una lunga deviazione in quanto è relativamente più vicino allo Zion che al south Rim. I parchi "minori" che indichi, tipo red canyon o la valley of fire sono molto belli, ma anche loro richiedono un po' di tempo e non sempre sono facili da fare di passaggio. Forse potresti ricavare un po' di tempo per Moab e dintorni eliminando San Francisco e arrivando a Las Vegas. -
Guidare in Arizona con patente italiana
pandathegreat ha risposto a Made nella discussione Noleggio Auto
il sito del Department of Transportation dell'Arizona dice: Personalmente, non l'ho mai fatta, sono stato fermato qualche volta e non me l'hanno mai richiesta. L'importante è che la patente sia scritta in caratteri latini e non, per esempio, in cirillico o arabo. -
Broker - Parliamo di... Enoleggioauto/Rentalcars
pandathegreat ha risposto a al3cs nella discussione Noleggio Auto
In questo caso non devi anticipare nulla, non è come se fosse un'assicurazione esterna a rimborso, tipo quelle aggiuntive che ti offrono altri broker o quella di AmEx Platinum, è proprio della compagnia di noleggio. Fai solo attenzione a cosa coprono, perché in alcuni casi sono esclusi gli pneumatici, i cristalli e il sottoscocca. -
Dipende da che giro vuoi fare, ma spesso l'aeroporto più economico è proprio NY. Per il New England, puoi provare su Boston, per il Canada, puoi provare a Montreal. Controlla le offerte volo+auto sul sito di British Airways, a volte si risparmia qualcosa.
-
Con 2 notti puoi aggiungere la zona di Cape Cod (nel secondo giro). Nel primo proprio non saprei. Non hai ancora guardato gli hotel e le auto in USA, vero? alla fine l'aereo è la cosa che è aumentata meno.
-
Il primo potrebbe essere qualcosa del genere: Giorno 1 Roma - NY Giorno 2 NY Giorno 3 NY Giorno 4 NY Giorno 5 NY - Niagara Giorno 6 Niagara Giorno 7 Niagara - Monroeville Giorno 8 Monroeville - Fallingwater - Washington Giorno 9 Washington Giorno 10 Washington Giorno 11 Washington - York - Lancaster (amish county) - Philadelphia Giorno 12 Philadelphia Giorno 13 Philadelphia - NY Giorno 14 NY - Roma il secondo invece: Giorno 1 Roma - NY Giorno 2 NY Giorno 3 NY Giorno 4 NY Giorno 5 NY Giorno 6 NY - Bar Harbor (tappone, ma si può fare) Giorno 7 Bar Harbor (Acadia National Park) Giorno 8 Bar Harbor - Camden - Rockport - Rockland Giorno 9 Rockland - Boothbay Harbor - Old Orchard Beach Giorno 10 Old Orchard Beach - Kennebunk Port - York Giorno 11 York - Kittery - Glouchester (whale watching) - Boston Giorno 12 Boston Giorno 13 Boston - Mystic Giorno 14 Mystic - NY - Roma
-
Prima di tutto, bentornata! Beh, a seconda del periodo, da NY puoi organizzare svariati giri, o punti verso nord, Boston e New England, oppure puoi provare a spingerti fino a Niagara e tornando a NY fermarti a Washington e Philadelphia. Quando pensate di andare?
-
Non c'è due senza tre...SW 2020
pandathegreat ha risposto a Marty74 nella discussione Itinerari West
Ci passate al Titan Missile Museum? è sottoterra, dovrebbe non essere troppo caldo! -
Io avrei puntato più Niagara invece di scendere fino a St. Louis e Nashville, in questo modo potresti aggiungere una notte a Washington (che ha un sacco di cose da vedere) e una a Philadelphia, che è molto carina. A grandi linee, da questo: a questo: C'è qualche motivo che ti porta fino a Nashville?