Vai al contenuto

mountainview

Supporter
  • Numero contenuti

    3560
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    21

Tutti i contenuti di mountainview

  1. Io dico Arches NP, senza ombra di dubbio! [ Post made via iPad ]
  2. Carta Visa. I soldi in contanti te li puoi prendere là al bancomat, anche se con commissioni da furfanti. Non portarti troppi dollari, non solo non servono (tutti pagano con la carta per qualunque cosa) ma rischi addirittura di passare per "sospetto"... Anch'io non ho capito bene il punto della 101...intendi il giorno tra Santa Monica e Santa Barbara? Fai presente a tua moglie che la costa californiana non è un posto per "fare mare", al limite si fa surf (con la muta!). L'oceano è gelido, le spiagge spesso ventose. La parte veramente bella della costa è, come ti hanno già detto, molto più a nord. La strada costiera famosa si chiama Highway 1, la 101 è la sua cugina brutta. [ Post made via iPad ]
  3. Ottima idea! Ci fossero state queste belle usanze nel lontano 1991...da noi ancora "buste"! Se proprio non puoi aggirare l'agenzia usala solo per volo e noleggio auto, a volte hanno dei pacchetti convenienti, e per le assicurazioni. [ Post made via iPad ]
  4. Penso che Pandathegreat abbia di nuovo tirato fuori dal cappello magico proprio un bel giro! [ Post made via iPad ]
  5. L'agenzia è legata agli alberghi che ha in catalogo, non al tuo itinerario... I due itinerari sono molto molto molto belli e soprattutto fattibili, fidati! Non incaponirti sulla Monument Valley, di sicuro è un posto molto scenografico ma è un mito europeo nato dalla pubblicità della Marlboro su cui ci marciano i Navajos, dai la precedenza ad un itinerario sensato che ti permette di vedere tanti altri posti bellissimi. [ Post made via iPad ]
  6. Scusa se sono un po' dura di comprendonio, ma non riesco ad interpretare le tappe del tuo itinerario. Ad esempio all'inizio: vuoi dire che arrivi il 29 settembre a San Francisco e poi riparti il 1 ottobre? E cosa vuol dire 1/10-2/10 Mammoth Lakes? Che dormi lì la notte tra il 1 e il 2 ottobre? Se sì, allora ti dico subito che questa tappa non ha molto senso, hai visto dov'è Mammoth Lakes? E in mezzo c'è Yosemite NP! Dimentica l'agenzia, in genere non hanno la più pallida idea dei posti e i costi aumentano paurosamente, puoi farti tutto da sola tranquillamente risparmiando molto e facendo un giro sensato. [ Post made via iPad ]
  7. Aspettando i guru degli itinerari ho una domanda: perche Phoenix? Hai qualche impegno lì? [ Post made via iPad ]
  8. mountainview

    West Coast 2014

    Buongiorno anche a te! Per andare da Monterey a San Francisco puoi passare dalla costa, rimanendo sulla 1, oppure puoi passare dall'interno, dalla 280 oppure 101. La costa tra Monterey e San Francisco non offre grandissimi paesaggi, è piatta con dune sabbiose. Però puoi passare da Santa Cruz e da Ano Nuevo State Preserve, o se hai ancora voglia di alberi giganti puoi visitare Big Basin Redwood State Park. Molto dipende dal tempo, se c'è nebbia o no. Se invece siete appassionati di computer potete passare dalla Silicon Valley, ma secondo me (che però appassionata non sono) non è che ci sia moltissimo da vedere, a parte un mare di case e qualche insegna famosa. C'è anche il Computer History Museum a Mountain View (che non ho mai visitato, ma ne parlano bene) e il sacro garage di Hewlett e Packard a Palo Alto se volete completare il pellegrinaggio. Palo Alto ha una via principale molto carina con tanti locali e negozi, la University Avenue, anche questa famosa tra gli addetti perchè in questi ristoranti si incontrano gli inventori e i potenziali finanziatori. Sempre a Palo Alto si può visitare l'università di Stanford. Dalla Silicon Valley a San Francisco è meglio prendere la 280, decisamente meno trafficata e molto più piacevole dal punto di vista del paesaggio. [ Post made via iPad ]
  9. mountainview

    West Coast 2014

    Buongiorno anche a te! Per andare da Monterey a San Francisco puoi passare dalla costa, rimanendo sulla 1, oppure puoi passare dall'interno, dalla 280 oppure 101. La costa tra Monterey e San Francisco non offre grandissimi paesaggi, è piatta con dune sabbiose. Però puoi passare da Santa Cruz e da Ano Nuevo State Preserve, o se hai ancora voglia di alberi giganti puoi visitare Big Basin Redwood State Park. Molto dipende dal tempo, se c'è nebbia o no. Se invece siete appassionati di computer potete passare dalla Silicon Valley, ma secondo me (che però appassionata non sono) non è che ci sia moltissimo da vedere, a parte un mare di case e qualche insegna famosa. C'è anche il Computer History Museum a Mountain View (che non ho mai visitato, ma ne parlano bene) e il sacro garage di Hewlett e Packard a Palo Alto se volete completare il pellegrinaggio. Palo Alto ha una via principale molto carina con tanti locali e negozi, la University Avenue, anche questa famosa tra gli addetti perchè in questi ristoranti si incontrano gli inventori e i potenziali finanziatori. Sempre a Palo Alto si può visitare l'università di Stanford. Dalla Silicon Valley a San Francisco è meglio prendere la 280, decisamente meno trafficata e molto più piacevole dal punto di vista del paesaggio. [ Post made via iPad ]
  10. mountainview

    West Coast 2014

    In quei giorni mi trovi a los gatos [ Post made via iPhone ]
  11. Se proprio vuoi andare sul sicuro puoi acquistare le ottime mappe topografiche dell'United States Geological Service (USGS) al visitor center, ma per i tuoi scopi sono anche esageratamente dettagliate. Comunque ne hanno sempre una copia per la consultazione, così ti fai un'idea. Come dice al3cs tutti i punti di partenza dei sentieri (trailhead) sono segnati molto bene, con i classici cartelli marrone del National Park Service, e c'è sempre una piazzola per parcheggiare. [ Post made via iPad ]
  12. mountainview

    West Coast 2014

    Io pensavo a Sacramento più che altro come tappa intermedia per Yosemite che nello stesso ti offra qualcosina di più di un motel con vista sul Burger King. Non c'è molto da vedere (a parte forse il museo dei treni) ma Old Sacramento è comunque una location interessante, anche se di fatto si vede in una passeggiatina prima o dopo cena. Il Delta King ne farebbe una sosta molto particolare e non solo di avvivinamento. Certamente attraversare il Golden Gate Bridge è un must, puoi uscire al primo svincolo, passarci sotto e avventurarti sulla stradina che ti porta a bellissimi punti panoramici su San Francisco e la baia, la Conzelman Road. Purtroppo, così come anche per Point Reyes, il rischio nebbia in estate è alto, a Muir Woods un po' meno perchè un po' protetto. [ Post made via iPad ]
  13. E un'altra cosa: se fai un trail appena un po' fuori dalla pazza folla, come Sentinel Dome, ti servirebbe una carta dei sentieri. Al visitor center ad esempio ne hanno di molto buone. Ho appena visto che voi sarete al Curry Village tre giorni dopo di noi, abbiamo prenotato dal 26 al 28! [ Post made via iPad ]
  14. Vai ad esempio su http://www.yosemitehikes.com , ma ci saranno probabilmente anche sulle guide che hai ordinato. Anche i ranger al visitor center ti possono naturalmente dare informazioni dettagliate, però dovresti chiedere di un sentiero specifico. In genere tendono a indirizzare i visitatori solo su tre-quattro sentieri molto frequentati. [ Post made via iPad ]
  15. Il Valley Floor Loop te lo sconsiglio, è una stradina che segue il fondovalle, che non ti dà panorami diversi rispetto alla strada per le auto. In più è occupata in gran parte da famigliole in bicicletta. I sentieri per le cascate (sia Yosemite Falls che Bridal Veil Falls) sono delle stradine di avvicinamento alle cascate, sono dei must per vedere appunto le cascate ma non sono dei sentieri veri e propri, piuttosto strade pedonali. Secondo me dopo aver visto Yosemite Falls e Bridal Veil Falls se hai ancora tempo potresti salire a Glacier Point e fare il sentiero per Sentinel Dome o Taft Point and the Fissures. Oppure ancora se siete di buon'ora a Glacier Point potreste fare il sentiero per Illilouette Fall e ritorno a Glacier Point. Il giorno dopo sulla Tioga Road potreste fermarvi a Tenaya Lake, c'è un sentiero molto carino che lo costeggia. Altra fermata "obbligatoria" ad Olmstedt Point, non fermatevi al parcheggio ma attraversate la strada per salire sul roccione, ci sono dei bellissimi panorami sull'Half Dome. Io non l'ho mai fatto, ma credo che anche il sentiero per May Lake sia molto bello, però ci vuole tempo. [ Post made via iPad ]
  16. mountainview

    West Coast 2014

    Buongiorno! Secondo me potresti arrivare a Sacramento. Sacramento è una città bruttina, ma ha una sua importanza storica, oltre ad essere la capitale della California. È stata per lungo tempo l'ultima stazione per i treni provenienti dall'est prima che completassero la ferrovia fino all'oceano, uomini e merci dovevano proseguire sul Sacramento River e viceversa. È stata quindi anche un punto cruciale per il Gold Rush, la corsa all'oro del 1849 che i californiani celebrano come tappa fondamentale della loro nascita come stato. A Old Sacramento (minuscola) ci sono ancora un paio di strade che conservano l'architettura del tempo, molto Far west. È piacevole da farci una breve passeggiata la sera. Puoi dormire in un "antico" battello per il trasporto merci attraccato sul Sacramento River trasformato in albergo, credo si chiami il Delta King. Io non ci ho mai dormito, ma mi è sempre sembrata un'idea simpatica. Sempre a Sacramento, se sei interessata al tema e se a Point Reyes trovi nebbia, puoi visitare il California State Railroad Museum, che celebra i treni e la loro importanza per la storia della California. [ Post made via iPad ]
  17. mountainview

    West Coast 2014

    Io sinceramente non consiglierei la 17 Miles Drive, che risulta davvero interessante solo per gli appassionati di golf che vogliono vedere il sacro green di Pebble Beach. Per il resto non offre panorami diversi dal resto della zona, è a pagamento ed inutilmente tortuosa. Vicino a Carmel (che di per sè è una cittadina graziosa) c'è il Point Lobos State Preserve, con delle belle passeggiate e punti panoramici sull'oceano (entrata a pagamento, è uno State Park), a Monterey c'è il Monterey Bay Aquarium, uno degli acquari oceanici più famosi al mondo. A Santa Cruz si può passeggiare fino in fondo al pier e mangiare il "clam chowder in the bread bowl", una zuppa di molluschi servita in una ciotola di pane tipico di San Francisco, il sourdough. Santa Cruz nonè particolarmente bella (a parte la zona del pier e la spiaggia) ma è una città universitaria allegra e piena di giovani, tanti surfisti e giocatori di beach volley, molto West Coast (ma non studiano mai?). Andando verso nord trovi una curiosità, la Natural Bridges State Beach dove vicino a riva crescono degli eucalipti scelti per chissà quale motivo da migliaia di farfalle monarca (uno dei simboli della California) non solo come punto di sosta nelle loro migrazioni ma anche come domicilio permanente. Ancora più a nord verso San Francisco c'è Ano Nuevo State Park dove abita una colonia di elefanti marini, che trovi dopo una passeggiata tra le dune, più o meno lunga a seconda di dove hanno deciso di stare i bestioni. Nell'entroterra c'è anche il Big Basin Redwood State Park, per una piacevole passeggiata tra i redwood, lontani parenti delle sequoie ma che si sviluppano di più in altezza. Insomma, cose da fare in zona ce ne sono tante! In estate però tutta la costa è a forte rischio di nebbia, che porta temperature invernali, e rischia di rovinare un po' l'esperienza.
  18. Arches NP e la zona di Moab in generale offrono tanti bei panorami e sentieri! E il campeggio all'interno di Arches NP è semplicemente bellissimo! (anche Watchman è molto molto carino). [ Post made via iPad ]
  19. Se vai a Moab vedi tantissimi posti meravigliosi, tra cui Arches NP che alle nostre ragazze (allora 8 e 16 anni) è piaciuto moltissimo. Commento della più giovane: "sembra la città dei Flintstones!". Il campeggio del parco è bellissimo, sei circondata da enormi rocce su cui giocare e arrampicarsi che poi al tramonto sembrano incendiarsi, uni spettacolo che fa restare a bocca aperta seguito da una notte con miriadi di stelle. La zona di Page è bella per visitare Upper o Lower canyon (se alle bambine piace l'avventura ti consiglio il Lower, molto divertente con le scalette e l'entrata a fessura verticale). Il lago Powell è un povero canyon allagato, niente di speciale e anzi un po' triste per lo scempio ambientale. Ma col giro proposto da acfraine (bellissimo!) vedresti comunque anche Page. Per il dilemma Sequoia/yosemite: farà freddino ma non credo che troverai neve in valle, quest'inverno è stato eccezionalmente siccitoso e caldo in California, anche se sei in montagna e la nevicata improvvisa ti può sempre capitare, in questo caso gli americani vanno nel panico (e non hanno neanche le gomme invernali!) Un'altra cosa: a Disneyland non puoi acquistare un biglietto extra che ti permette di saltare la fila (come ad esempio a Gardaland). Il fastpass è un biglietto che ritiri gratuitamente all'entrata di certe giostre e che ti dà una "finestra" temporale di circa mezz'ora più avanti nella giornata per entrare da una fila privilegiata. Ad esempio alle 10 ritiri il fastpass alla giostra dei pirati che ti dice di ritornare alle 14, quando potrai entrare senza fare la fila. I fastpass si esauriscono molto in fretta, e bisogna ritirarli davanti ad ogni singola giostra per ogni persona. [ Post made via iPad ]
  20. Scusami, adesso hanno spostato il tuo post al posto giusto, il mio non c'entra più niente. In attesa dei guru degli itinerari che tireranno fuori dal cappello magico un giretto con i fiocchi ti posso dire due cose: Seattle costa meno ma è anche decisamente fuori zona se vuoi fare il classico giro del West. Puoi però considerare un volo interno con cui spostarti ad un punto di partenza più logico, come San Francisco se ti conviene come prezzo e orario. Inoltre con tre settimane vedi bene il West, città e parchi, ma non ti resta molto per il mare. A proprosito di mare: l'oceano è gelido in qualunque stagione, le spiagge spesso molto ventose. A meno che tu non voglia fare surf (con la muta!) la California non è un posto da vacanze al mare, per quanto strano possa sembrare. La costa è meravigliosa, soprattutto il tratto tra Monterey e Morro Bay, è la famosa Highway 1 considerata una delle strade più belle del mondo, da percorrere da nord a sud! Ma non puoi piantare l'ombrellone... [ Post made via iPad ]
  21. Prima di noleggiare la macchina controlla bene le condizioni di assicurazione, a volte ci sono delle clausole particolari se si va oltre confine, anche tra Canada e US [ Post made via iPad ]
  22. ciao, purtroppo stai "invadendo" lo spazio di faithedera, devi aprire un nuovo argomento tutto tuo. Quando avrai il tuo spazio vedrai che arriveranno consigli a bizzeffe. Ti sei già presentato? [ Post made via iPad ]
  23. Io li ho visti tutti e due anche con bambini piccoli e ti consiglio lo zoo. Questo per vari motivi: si visita molto bene con i passeggini, c'è molta ombra e panchine dove fare una pausa, ci sono tanti animali che si vedono da vicino solo dietro un vetro. Seaworld ha le giostre ( però in genere per bambini più grandi) ma la maggior parte degli acquari è tenuta male, i teatri degli spettacoli sono al sole. [ Post made via iPhone ]
  24. Io sono una vera frana per gli itinerari, per quelli ci penseranno i guru del sito. Io però ho fatto diversi viaggi con il camper negli USA, con e senza figlie e ti posso dare dei consigli generali. Prima di tutto: calcola molto tempo sia per il ritiro che per la riconsegna del camper. Bisogna farsi portare alla stazione di noleggio, aspettare il turno, firmare svariate scartoffie, ispezionare il camper, farsi dare le istruzioni per questo e per quello. La riconsegna è più semplice, ma bisogna comunque aspettare per l'ispezione e per farsi riportare indietro all'aeroporto o all'albergo. Poi dormi se possibile all'interno dei parchi nazionali, sarebbe meglio prenotare (www.nps.gov) per essere sicuri di trovare posto, dato che i posti sono limitati ed ambitissimi. Sono in posizioni bellissime, nelle zone più belle dei parchi, con tanti animali che escono la sera e la mattina, spesso si può fare il falò per cuocere i marshmallows e raccontarsi le storie di fantasmi...inoltre sono molto molto economici. A Capitol Reef, Zion e Arches sono particolarmente belli, soprattutto l'ultimo. Bisogna inoltre calcolare il tempo per svuotare i serbatoi delle acque sporche e riempire quello dell'acqua pulita, nei parchi nazionali non hai gli attacchi alla piazzola ma bisogna andare al punto di servizio, dove a volte puoi trovare un po' di coda. Un appunto su Disneyland: mi rendo conto che con i tempi che avete non potete fare diversamente...ma Disneyland è sempre un macello, e di sabato credo che sia un incubo, con code di ore (letteralmente) per salire su qualunque attrazione. Provate a pensarci...
  25. Non so se sbaglio, ma mi sembra di capire che non siate interessati a fare passeggiate ed escursioni a piedi nei parchi. Quindi direi che rinunciare al Sequoia NP non sarebbe un grande sacrificio per voi. Nella zona più facilmente accessibile di questo parco puoi vedere delle bellissime sequoie e soprattutto il mitico Generale Sherman, che è, se non ricordo male, il secondo essere vivente più grande (per volume) al mondo. Il primo credo che sia un fungo sotterraneo in Australia. Però a parte il Generale Sherman le altre sequoie del parco sono del tutto simili a quelle che puoi vedere a Yosemite, in varie zone (la più famosa a Mariposa Grove). Dal punto di vista del paesaggio per vedere bene Sequoia NP dovreste avventurarvi nella zona del Kings' Canyon, e poi farvi qualche sentiero. Se vi interessano solo le sequoie, potete limitarvi tranquillamente a Yosemite. Che comunque per attrattive e dimensioni richiede calma e tempo, soprattutto in estate quando è affollatissimo. Punti di interesse imperdibili: sequoie (ad es. Mariposa Grove), Yosemite Valley con passeggiate a vedere le cascate (o quello che ne resta, il picco è in maggio), Glacier Point per il panorama incredibile, specialmente al tramonto, sosta per foto al parcheggio di Tunnel View, lungo la Tioga Road almeno il Tenaya Lake e Olmsted Point.
×
×
  • Crea Nuovo...