Vai al contenuto

polly77

Supporter
  • Numero contenuti

    1039
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    9

Tutti i contenuti di polly77

  1. A Moholoholo ci andrò anche io, ma solo per visitare il centro.
  2. A me il Blyde River Canyon non è dispiaciuto devo dire... una mezza giornata può valere la pena (sempre senza togliere tempo al Kruger). Io l'avevo fatto in una giornata di "spostamento". In particolare mi erano piaciute le Bourkes' Luck Potholes.
  3. Al limite potresti arrivare, come dicevi anche tu, un giorno prima a Johannesburg e fare un giro guidato a Soweto e visitare l'Apartheid Museum se ti interessa. Ho sentito parlare molto bene di Taste of Africa che organizza tour responsabili di Soweto.
  4. Partiamo lo stesso giorno! Solo che tu arrivi a Johannesburg ed io a Città del Capo!
  5. Io invece sto pensando di mettere su un commercio di Travel Book personalizzati!
  6. Che meraviglia il Madagascar. Davvero un viaggio eccezionale! Quando andai in Sudafrica nel 2012 alcuni mi chiesero se ci fossero strade asfaltate... Quest'anno che ci porto i miei genitori anziani tutti sgranano gli occhi pensando che li voglia far fuori! Anche quando andai in Brasile mi davano già per spacciata...
  7. L'anno scorso io e i miei genitori siamo capitati con un addetto particolarmente chiacchierone. Oltre ad avermi spiegato che le impronte a mio padre non le prendeva per sorpassati limiti di età (insomma degli 80enni ci fidiamo ) mi ha fatto raccontare tutte le tappe del nostro viaggio. Poi però sì è dimenticato di scrivere sul foglietto da consegnare all'uscita che eravamo un gruppo di 3 quindi ci hanno poi bloccato e fatto aspettare un po' per rifare i dovuti controlli.
  8. Io ad Anse Marron ci sono arrivata con una guida passando dall'entroterra, al ritorno invece siamo passati, sfruttando la bassa marea, per Anse Source d'Argent. Io le onde più alte le ho trovate proprio ad Anse Lazio, tanto che la mia amica non se l'era sentita di fare il bagno.
  9. Che meraviglia Anse Georgette! A Praslin ero rimasta anche io stupita della pendenza delle strade! Io avevo una minuscola kia picanto ed un paio di volte ho pensato che si saremmo ribaltati lungo quelle salite! La mia isola preferita resta però La Digue ed in particolare la zona di Anse Marron.
  10. Un po' sì @Gallina80, però la mia patente l'ologramma ce l'ha! Malissimo che vada farò da autista io.
  11. Veramente! Io devo partire tra meno di un mese: con la mia amica ci stiamo mandando le foto delle patenti per confrontarci!!!!
  12. Sul sito di blurb è spiegato tutto: http://it.blurb.com/make/pdf_to_book/booksize_calculator
  13. La Death Valley senza dormirci dentro è proprio sprecata a mio avviso. Come ti hanno già detto ti perdi gli orari più belli e non te la godi per niente.
  14. Questa è stata la frase che mi ha accompagnato per tutto il viaggio!
  15. Per tutto il tempo in cui sono stata in Sudafrica nel 2012, puntualmente, ogni volta che dovevo guidare salivo ovviamente dalla parte sbagliata (per loro).
  16. Se all'olifants fai anche il night drive ci sono pure io! Il river walk non so se farlo perché ho paura che i miei genitori possano essere in difficoltà con le camminate.
  17. Aggiungo che per me guidare negli Usa (San Francisco a parte, dove comunque non serve la macchina), è una delle cose più rilassanti che ci possano essere. Inoltre i paesaggi che vedi dall'auto sono davvero unici.
  18. A Durango io posso solo consigliarvi di mangiare alla steamworks brewing e di provare il Cajun Boil!
  19. Che meraviglia il Sudafrica! Leggo con estremo piacere visto che ci tornerò in agosto!
  20. E' vero! Ho controllato anche io sul sito tedesco giusto adesso e, per quanto riguarda il mio noleggio, si risparmiano una 70ina di euro.
  21. Grazie zimbabwe per il consiglio sulla cantina! Per quanto riguarda il centro riabilitazione dei Cheetah pensavo in realtà di visitare il Moholoholo wildlife rehabilitation centre vicino a Hoedspruit.
  22. Sì confermo anche io gli autovelox e la ristorazione un po' scarsa nel Kruger. A parte questo l'emozione di vedere tutti quegli animali è davvero enorme. Ricordo quando avvistammo il leopardo e un gruppo di iene con i cuccioli. Spero di essere altrettanto fortunata quest'anno. Olifants è un bellissimo rest camp. In particolare la terrazza con vista sul fiume è qualcosa di meraviglioso.
  23. Io feci Berg en Dal - Santa Lucia in giornata attraversando tutto lo Swaziland. Mi sarebbe piaciuto quest'anno inserire una notte proprio nello Swaziland, ma saremmo stati troppo tirati ed ho lasciato perdere. Vicino a Santa Lucia c'è Cape Vidal che è molto bello e poi io avevo fatto una gita sull'estuario per vedere gli ippopotami... devo dire che dopo il kruger non è che mi abbia colpito molto. Dovendo tornare non so se rifarei Santa Lucia, piuttosto andrei direttamente all'hluhluwe umfolozi national park e ci starei un paio di giorni.
  24. Eh sì, solo che io volevo tornarci assolutamente, allora mi sono organizzata per starci 3 notti anche se l'idea iniziale era farne solo due.
  25. A Phalaborwa ho prenotato alla guest house Kaia Tani, gestita da italiani, in paese a pochi minuti dall'ingresso del parco. C'ero già stata nel 2012 e mi ero trovata benissimo. Il proprietario è una guida e conosce il Kruger molto bene. All'epoca avevo fatto un safari di un'intera giornata con lui e mi aveva molto colpito la sua preparazione e passione. Pertanto l'idea per quei giorni è di organizzare qualche safari guidato tramite lui o magari anche una gita in barca sul fiume Olifants.
×
×
  • Crea Nuovo...