Vai al contenuto

polly77

Supporter
  • Numero contenuti

    1039
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    9

Tutti i contenuti di polly77

  1. Ciao, per quanto riguarda le autostrade io le ho sempre pagate in contanti ai caselli. Non tutte sono a pagamento e comunque il prezzo è una sciocchezza davvero. Un'altra strada a pagamento è il Chapman's peak drive. A johannesburg mi ricordo che ci avevano dato una macchina che aveva un sistema per il pagamento automatico perché subito in uscita dalla città ci sono dei pezzi di autostrada a pagamento senza casello con i rivelatori in alto (spiegazione da schifo lo so). Io l'anno scorso avevo cambiato 500€ ed eravamo in 3. Ci sono bastati abbondantemente per 15 gg: abbiamo pagato quasi tutto con carta. Per il telefono io ho sempre usato le wifi e avevo caricato dall'italia le mappe sul Sygic.
  2. Sì probabilmente il pdf esportato non ha incluso i font e quindi blurb non li legge. Se ne usi uno di quelli standard dovresti ovviare al problema. Altrimenti dovresti esportare il pdf con l'opzione di inclusione dei font.
  3. @mouette grazie, è il sito che sto spulciando proprio adesso e credo proprio che sarà il mio riferimento dovessi decidere. Intanto vi seguo e studio! P.S. L'Uzbekistan lo sto valutando per maggio!
  4. Se foste andati in Sudafrica ne avreste trovato uno simile! Scherzi a parte sto valutando seriamente la Namibia ed effettivamente organizzare il Sudafrica è stato molto più semplice.
  5. Dai dai! Faccio il tifo per voi e incrocio l'incrociabile!
  6. Congratulazioni! La Namibia deve essere favolosa, io la sto valutando per il prossimo viaggio con la family, quindi seguo volentieri!
  7. @alessipe Ho letto adesso, ma che sfortunaccia nera! Cavolo mi dispiace tantissimo!!!! Un grande in bocca al lupo anche da parte mia e un abbraccio a Giorgina. Cercate di godervi lo stesso il viaggio!
  8. Sì sono dei totem dove scansioni il passaporto, ti fai la foto e rispondi alle solite domande per l'ingresso negli Usa. Se va tutto bene salti i controlli con gli addetti della dogana. Noi alla fine li abbiamo dovuti fare lo stesso perché su 7, 3 erano risultati (non so con quale criterio) da "ricontrollare".
  9. Sì anche noi: ci hanno proprio mandato di default alle macchinette.
  10. Io ci sono passata ad Aprile (non con soddisfazione perché siamo comunque dovuti passare ai controlli) e neanche io avevo notato la colonna...
  11. Sì l'Esta è poi legato al singolo. Il "gruppo" è solo per comodità di pagamento e per avere una sorte di folder online che li mette tutti insieme.
  12. Io in 20 giorni ho fatto proprio Vancouver-San Diego, come diceva @Chiara_jk. Devi scegliere bene cosa vedere, ma io l'ho trovato fattibilissimo.
  13. Concordo con @Grecia81. Per mia esperienza: nel 2012 mi andò male con le balene e non partì nessuna nave per l'intera giornata che avevo disponibile ad Hermanus. L'anno scorso invece sono stata fortunata, la barca è partita anche se al ritorno sembrava di stare sulle montagne russe.
  14. Eh in realtà questo tipo di pratica è molto diffusa in Sudafrica e in Africa in generale. Io ho consultato spesso questa pagina facebook: https://www.facebook.com/volunteersbeware/?fref=ts che dà un elenco aggiornato delle strutture "buone" e "cattive". Loro sono molto severi in realtà. Io visitai Mohololo che sapevo essere "buona", ma loro la accettano con riserva perché comunque qualche interazione uomo-animale c'è. Senza essere troppo rigidi però leggendo attentamente quella pagina ci si può fare almeno un'idea delle strutture che proprio sono inaccettabili perché di nascosto dal pubblico allevano per la caccia o la vendita.
  15. Io sono stata 1 notte a Mopani che tutti sconsigliavano per la fitta vegetazione. Devo dire che al contrario ho visto tantissimi leoni in quella zona. Inoltre c'è uno stupendo baobab proprio dentro al campo. Mia opinione personale, non sono tanto d'accordo sui campi con leoni addomesticati, o meglio, mi informerei bene sul campo in questione perché molti sono anche allevamenti per il "canned hunting", cioè per la caccia su commissione. Ovviamente non pubblicizzano questa attività...
  16. A me Capetown è piaciuta molto. Certo, sono d'accordo che dipende dai giorni di viaggio disponibili... io con 15 giorni ne ho dedicati 2 pieni a Capetown per fare il giro della penisola del capo, Boulder's beach, Chapman's Peak, Table Mountain, Robben Island e Waterfront. Ho fatto un giro della città con il bus rosso e devo dire che, nonostante i miei pregiudizi, è stato carino per vedere un po' tutta la città e i sobborghi con poco tempo. Era però la seconda volta che ci andavo (la prima però per i miei genitori) Con più tempo avrei voluto portare i miei genitori a vedere i giardini di Kirstenbosch, Muizenberg, qualche mercato, il District Six Museum e fare qualche giro con più calma. Comunque farei pure io (e l'ho fatto in effetti ) un mini otr, arrivando fino a port elizabeth, per prendere poi il volo interno da lì. Io ho fatto: 1 Capetown 2 Capetown 3 Capetown - visita zona winelands 4 Stellenbosch - Hermanus - Swellendam 5 Swellendam - Knysna - Port Elizabeth La De Hoop Nature Reserve è meravigliosa, magari puoi vedere se riesci a farci una notte. Io la feci in giornata e mi piacque lo stesso, ma dormirci deve essere meraviglioso.
  17. Anche secondo me Cape Agulhas è troppo lontano e non ne vale neanche troppo la pena. Piuttosto farei una gita nella zona dei vini che io ho trovato davvero bella.
  18. Ok la pianificazione è quasi ultimata: ho prenotato tutti gli hotel, prenotato il minivan e prenotato dry tortugas! Direi che siamo a buon punto: mi mancano solo la gita con i lamantini e il parco ad orlando. Alla fine l'itinerario definitivo è questo: 3 Milano-Miami 14 Miami 15 Miami-Key West 16 Key West (Dry Tortugas) 17 Key West-Everglades-Florida City 18 Florida City-Shark Valley-Naples 19 Naples-Siesta Key-Orlando 20 Orlando 21 Orlando-Clearwater beach-Crystal River 22 Crystal river-St. Augustine 23 St. Augustine-Cape Canaveral-Miami (questa è un po' tirata, ma preferiamo rientrare su Miami anche a costo di arrivare la sera tardi) 24 Miami-Milano 25 Milano
  19. Io che parto domani, a parte le molte cose già citate, andrò a vedere sicuramente il Bushwick Collective a Brooklyn, un ex quartiere operaio e adesso museo a cielo aperto per la street art.
  20. @Chiara_jk Bellissimo, brava! Ma abbiamo usato lo stesso font!
  21. Premetto che sono un'appassionata di vini. Io ero stata nella Napa Valley in agosto, non mi era dispiaciuta, ma ero anche al 3° viaggio da quelle parti. Alcune cantine sono più folkloristiche che buone (vedi quella di Coppola), altre sono più "serie", ma non ci andrei in un primo viaggio. Diciamo inoltre che quelle che ho visto in Italia, Borgogna e Sudafrica sono molto meglio. In più non saprei dirti nel tuo periodo cosa potresti trovare.
  22. Io non è che mi lamenti per i miei avvistamenti... però tutti quei leopardi sono indecenti!!!!
  23. Che meraviglia quelle leonesse! Ogni volta che riguardo le foto ancora non ci credo di aver fatto quell'esperienza! Tra l'altro noto che avevamo la stessa camera al lodge!
  24. Alla fine abbiamo preso un bungalow a Big Pine Key... a 40 minuti da Key West. Lì i prezzi erano davvero improponibili e la maggior parte dei B&B non accetta bambini sotto i 13 anni! C'è la cancellazione gratuita quindi, nel caso saltasse fuori qualcosa di meglio, lo disdiciamo. Nelle Keys vorrei fare (oltre a Dry Tortugas) lo snorkeling tour al John Pennenkamp Coral Reef State Park a Key Largo. Qualcuno ci è stato?
  25. Io ho volato su Capetown con Emirates con 1 scalo a Dubai di circa 2h e qualcosa. Non era la più economica, ma sicuramente la più comoda come scali e durata del viaggio (questo per me era importante avendo i genitori anziani al seguito). Per il resto se vuoi dormire dentro il parco concordo con cozzi: cerca subito almeno per farti un'idea della disponibilità. Altrimenti valuta una sistemazione appena fuori tipo a Phalaborwa che è veramente a 2 minuti dal gate.
×
×
  • Crea Nuovo...