Vai al contenuto

polly77

Supporter
  • Numero contenuti

    1039
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    9

Tutti i contenuti di polly77

  1. Per gli elefanti io sono stata qua e te lo consiglio: http://www.elephantsanctuary.co.za/hazyviewcontact.htm. Puoi anche prenotare la sessione delle 7:30 dove ti fanno "spazzolare" l'elefante.
  2. Ah molto importante: meglio non guidare con il buio, max al tramonto. Questo perché capita che ci sia molta gente che cammina lungo il ciglio della strada e rischi di non vederla e poi per gli animali.
  3. A Swellendam non c'è nulla, va bene come base per dormire. Io nel 2012 feci Wilderness, De Hoop, Agulhas e mi fermai a dormire a Hermanus, una bella mazzata, ma lo rifarei serenamente. Certo De Hoop la visiti un po' velocemente, ma secondo me ne vale comunque la pena. Boulders beach è imprescindibile, ma la visiti il giorno che fai la penisola del capo.
  4. Va bene una macchina basic. Entrambe le volte ho preso una macchina normalissima. Il clima non è buono in agosto perché la Garden Route non è "fiorita", però ti devo dire che a me come paesaggio è piaciuta lo stesso. Sostanzialmente la garden Route è il tratto di strada da Mossel Bay a Port Elizabeth, anche se altri la considerano già da Hermanus.
  5. Meglio! Fai bene a dormire a Hermanus almeno hai qualche chance in più per le balene. Poi è questione di fortuna ovviamente... De Hoop a me era piaciuta molto, anche se vista velocemente. Conta che per arrivarci ci sono circa 50km di sterrato, ma molto bene tenuto. Io lì vidi le balene in lontananza dalle dune. Agulhas non è niente di che e porta via un bel po' di tempo come strada, però capisco il fascino della location.
  6. Le balene sono state una delle cose più belle che abbia visto, nonostante il mare mosso e il mal di mare al ritorno.
  7. Toglierei la giornata intera a Johannesburg del 30... non è che ci sia molto da vedere secondo me, al max il museo dell'Apartheid. Mohololo cercherei di infilarlo comunque: a me era piaciuto moltissimo. Il 14 dipende tutto se vuoi fare la gita in barca per le balene. La barca mi sembra parta alle 9, alle 12 e alle 15. Da Capetown a Hermanus sono circa 2 ore se fai la whale coast. Conta magari anche il tempo per una piccola sosta a Betty's Bay per salutare i pinguini e qualche sosta fotografica. Se fai la gita in barca alle 12, poi ti rimane solo il tempo di arrivare diretta a Swellendam.
  8. Allora 14 e 15 non riuscirai mai a fare tutta quella roba. Robben Island ti porta via quasi mezza giornata tra una cosa e l'altra. Io la table mountain l'avevo infilata dopo la gita alla penisola del capo. Il 15 valuta se vuoi fare la gita per vedere le balene che ti porta via (se sei fortunata e parte la barca) almeno 2h-2h e mezza. E comunque troppe cose e troppi chilometri. A Tsitsikamma puoi dormire nel parco. Pilgrim's rest secondo me è un trappolone per turisti. Io piuttosto ci infilerei il centro di riabilitazione animali Mohololo (non so se si scrive proprio così).
  9. A San Francisco io ero stata al Lombard Motor Inn che aveva anche il parcheggio gratuito.
  10. Il matimba se riesci ad andare è un'ottima soluzione. Alberto è una guida fantastica. Io tornerò in Sudafrica a fine agosto e a fine dicembre scrissi al Matimba e Alberto mi rispose che per Agosto era già tutto pieno (hanno solo 4 stanze). Alla fine tornerò al Kaia Tani che comunque è un'ottima soluzione e vediamo se riesco ad imbucarmi in un safari con Alberto. Io gli avevo scritto utilizzando il modulo contatti del sito http://matimbalodge.com/
  11. Ciao @nyx000 prova a guardare qui: https://hamiltonstentedcamp.co.za/accommodation/ e qui https://honeyguidecamp.com/khoka-moya-camp/ Dopodiché ti consiglio di leggerti tutte le differenze tra riserve private chiuse o aperte al Kruger (io ti consiglio quelle aperte) e le concessioni dentro al Kruger. Per i campi statali dentro al Kruger, ma in generale anche se vuoi andare tipo nella riserva di Sabi Sands (che è una delle migliori per gli avvistamenti dei felini), ti consiglio di muoverti molto in fretta con le prenotazioni. Io, come ti avevo già accennato, ci tornerò per la terza volta il prossimo agosto e, ok che siamo in 7, ma ho fatto già fatica 1 mese fa a trovare posto.
  12. c'è scritto così: assistenza in caso di pneumatico a terra (se non è disponibile una ruota di scorta gonfia, il veicolo verrà rimorchiato. Il costo della sostituzione di pneumatici non è coperto dalla RSP)
  13. A parità di prezzo secondo voi è meglio prendere l'auto direttamente dal sito Alamo con la loro road assistance plus o dal rentalcars con la extracover che offrono loro? Il dubbio mi è venuto perché sul sito Alamo c'è scritto che la loro copertura estesa non copre il prezzo di sostituzione degli pneumatici, mentre pare che quella di rentalcars copra tutto se ho letto bene (anche se devo anticipare però io i soldi...).
  14. Perfetto grazie! Ecco, mi sembrava di sbagliare qualcosa! Allora riprovo a guardare anche sul sito, intanto mi tengo questo! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  15. Allora con Rentalcars ho un midsuv a 364€ per 12 gg con Alamo. Sul sito .com me lo dà a 500€ escluse tutte le assicurazioni... magari sbaglio qualcosa io. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  16. Io ho prenotato con Alamo per aprile, ma da rentalcars (tra l'altro anche lì sono scesi i prezzi da un paio di giorni). Dal sito Alamo, quello .com, mi vengono comunque fuori sempre cifre assurde...
  17. polly77

    Florida 2018

    Un po' in ritardo, a Kissimmee hai già prenotato, però a Orlando mi ero trovata benissimo qua quest'anno: https://www.acovacationhomes.com/ case stupende con piscina privata e, quando sono stata io, i prezzi erano più che buoni! Ai miei nipotini era piaciuto un sacco!
  18. In che senso non si apre più? Hai problemi con il sito o con l'applicazione? Ho appena fatto anche io l'aggiornamento a High Sierra e non ho avuto nessun problema (ho appena caricato un nuovo libro pure io). Blurb invece ha avuto dei problemi di manutenzione del sito, ma mi risultano risolti.
  19. Sabato mi metto a spulciare le foto e vi inondo
  20. E delle scritte dai colori psichedelici che entravano e rimbalzavano da ogni dove
  21. Complimenti e congratulazioni a tutti!!!!!!!! W UOTR!
  22. Di solito a Cuba non ti timbrano il passaporto, ma il visto, quindi sul passaporto non rimane traccia visibile del tuo passaggio. Io sono stata a Cuba nel 2003 e nel 2012 e sono sempre entrata senza problemi con l'Esta negli Usa.
  23. Io nel 2009 feci una minicrociera di 3 gg per mettere piede alle Bahamas. Le crociere non mi piacciono per nulla, ma era il modo più economico per visitare un paio di spiagge su quelle isole. A Miami beach c'è anche una sorta di autobus gratuito che fa il giro di tutta la zona.
  24. Per me un calendario da parete: ritiro al raduno!
  25. Non ho consigli su queste zone, ma ti seguo perché è un viaggio che voglio fare anche io!!!
×
×
  • Crea Nuovo...