Vai al contenuto

polly77

Supporter
  • Numero contenuti

    1039
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    9

Tutti i contenuti di polly77

  1. Con solo 10 giorni la vedo dura includere sia Los Angeles che New York! Se poi hai preso come esempio l'itinerario di Chiara avrai ben visto che non include nessuna di queste città, né delle mete classiche. Come prima cosa io deciderei a quale parte degli USA dedicarmi, viste le distanze.
  2. Ma quanto è bello il leopardo????? Io ho visto il tasso del miele la prima sera durante il safari nella concessione privata. I due ragazzi sudafricani che erano con noi erano più emozionati per quello che per i leoni!!!!
  3. Stupendo!!!! La gazzella che scivola l'ho vista pure io! Mi sa che era la stessa!
  4. Il ghepardo è anche più ispido del leone secondo me! E dire che me lo aspettavo morbidosissimo!
  5. Che brava hai già iniziato il diario! Spero di riuscire anche io in tempi umani. Sai che a me anche la zona di Capetown è piaciuta molto... Avevo già avuto un'impressione positiva la volta scorsa, ma questa volta me la sono goduta di più, soprattutto la zona dei vini e la whale route...
  6. Ma se la ritagli direttamente in word?
  7. Non posso che essere d'accordo con tutti quelli che ti hanno risposto. Se c'è una cosa che "uccide" un viaggio negli USA sono i tour nei bus. Siete giovani: vuoi mettere la bellezza di guidare in mezzo a quei panorami da sogno invece che essere sballottati qua e là in mezzo ad altre 20 persone con soste obbligate e zero autonomia? La prima volta che ho guidato negli usa mi sono sentita la regina del mondo! Per quanto riguarda i km poi, come giustamente ti hanno detto, il viaggio te lo costruisci secondo le tue esigenze (ed il bello è anche tutta la fase organizzativa).
  8. Dunque riguardo al Kaia Tani: io sono tornata lì perché nel 2012 mi ero trovata benissimo, in particolare grazie al full day fatto con Alberto. E proprio quello ci tenevo a rifare. Nel frattempo il Kaia Tani ha cambiato gestione, Alberto e moglie hanno un nuovo lodge più lussuoso ed intimo e il Kaia Tani adesso è gestito da Paolo e Barbara, due persone squisite che hanno preso in mano ottimamente la struttura. Il punto è che per me il valore aggiunto erano appunto i safari con Alberto, pertanto appena arrivata lì mi sono premurata di verificare che fosse possibile fare questo full day. Il safari con Alberto full day dura circa 14 ore, dalle 4:20 (orario in cui si viene prelevati dalla guest house) alle 18 circa in cui si esce da gate. L'ingresso avviene ad Orpen e si esce poi da Phalaborwa. Il plus (oltre al fatto che in italiano ci si capisce sicuramente meglio ) è che Alberto è veramente appassionato e ti racconta un sacco di aneddoti e informazioni sugli animali, oltre ad avere un occhio di lince per gli avvistamenti e a conoscere benissimo le zone. Emblematico è stato l'avvistamento del leopardo che lui sapeva essere lì solo perché ha visto un kudu puntare insistentemente un cespuglio! Poco dopo abbiamo sentito il richiamo di allarme delle scimmie e dopo 2 secondi ecco il leopardo! Anche per quanto riguarda i rinoceronti sapeva perfettamente dove andarli a scovare: sapeva anche che nei dintorni c'era una mamma dal corno lunghissimo con il cucciolo e che infatti abbiamo avvistato. Insomma una persona preparatissima e instancabile e devo dire che le 14 ore sono volate! Ecco per me è questo il punto di forza di andare lì, al di là della gestione comunque perfetta dei nuovi proprietari che si fanno davvero in quattro per organizzarti tutte le escursioni e per accontentarti. Il fatto però è che Alberto comincia ad essere richiestissimo quindi non so quanto durerà questa collaborazione col Kaia Tani... credo che prossimamente finirà col dedicarsi solo agli ospiti del suo nuovo lodge. Anche perché fare safari full day tutti i giorni non è fisicamente possibile!
  9. @alessipe io te lo consiglio caldamente!!!! E sono sicura che anche a Giorgia piacerebbe tantissimo vedere tutti quegli animali!
  10. Grande!!!! E' stato bellissimo: a noi il bacio, a voi l'abbraccio, un'emozione meravigliosa! Sam è incredibile: ad un certo punto della passeggiata ha avuto una "discussione" con una leonessa ed era divertentissimo vedere come sto bestione fosse intimorito da un bestiolino di pochi kg, ne riconosceva l'autorità! Io sono rimasta di stucco quando le ho viste arrivare prima di tutto perché non me le aspettavo così graaaaaandi e poi perché davvero vedersele girare intorno e venirti addosso è davvero "surreale" per come siamo abituati a vedere i leoni noi. Una delle due per passare mi ha dato un colpo di coda e da lì ho capito che prendersi una zampata da questi mici non sarebbe stato simpatico.
  11. E' il Sudafrica ad essere incredibile! Di passeggiate ne abbiamo fatta una sola alla fine... eravamo in 7 tra cui un'americana che per un momento ha dato le spalle ad una leonessa che ne ha approfittato per tirarla per terra per giocare... e con un gattino da 150kg non è proprio una cosa da niente!! Comunque non si è fatta nulla, a parte un po' di spavento. La mattina successiva West ci ha fatto uno splendido regalo prima di partire: avendo saputo che il sogno di mio padre era "abbracciare" il leone, ci ha fatto andare solo noi 3 nel retro della casa dove dormono le gattine e non ce le ha fatte proprio abbracciare, ma ci ha fatto dare un "bacio". Davvero fantastico! E sì tutto lo staff del Lion Treetop Lodge è meraviglioso!
  12. Ce la posso fare... anche se ho un arretrato piuttosto importante. In questi giorni che sono ancora a casa proverò ad andare avanti con quello del Giappone e poi si parte con questo!!!!!
  13. Ciao a tutti! Sono rientrata purtroppo ieri, ma il mio cuore è ancora là nel Kruger... Anche se questo viaggio non è stata una sorpresa (essendo la seconda volta che andavo, molti posti li avevo già visti) devo dire che, oltre che essere strata una conferma su quanto splendido sia il Sudafrica, è stato anche un'occasione per vedere alcune cose che avevo lasciato indietro l'altra volta. Il Kruger è un discorso a parte... quello è sempre una meravigliosa sorpresa ogni volta che si parte per un safari. Il fatto di essere in mezzo a quella vastità, dove sei tu l'ospite è straordinario. Mi sono commossa di fronte ad una natura così splendida, a quei tramonti e a quei cieli stellati. E gli animali, davvero ti tolgono il fiato da quanto sono stupendi, tutti. Ho volutamente lasciato il parco come ultima parte del viaggio perché volevo averlo come ultimo ricordo. Capetown è una città che adoro e sia le winelands che tutti i dintorni sono magnifici, ma il kruger è il kruger. L'esperienza finale al Lion Treetop Lodge è stata la ciliegina sulla torta. Quelle leonesse sono splendide e ancora non mi capacito di quanto fossero grandi. Quando facevo le foto ai leoni nel parco, anche se molto vicini, non mi ero mai resa conto delle loro effettive dimensioni! @cozzi11 ti ho salutato West, era contento, si ricordava di voi: "very nice people" mi ha detto.
  14. Sarà fatto!!!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  15. Ciao!!!! Dai, magari eravate la macchina davanti o dietro di noi! Pensa te! L'Africa è piccola!!!! Oggi noi abbiamo fatto una gita sul fiume Olifants con una sorta di chiatta, molto carino. Animali non tanti: principalmente coccodrilli, impala e waterbock. Domani si va dalle leonesse bianche e poi purtroppo si rientra... Buona continuazione a Capetown!!! A me è piaciuta tantissimo quella zona, anche se come il Kruger nulla!!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  16. Oggi abbiamo detto arrivederci al Kruger in modo davvero spettacolare! Avvistamenti di oggi: 1) tasso del miele 2) branco di 18-20 leonesse con cuccioli 3) tentativo di caccia all'impala da parte di una leonessa 4) 2 rinoceronti bianchi a 1 metri da noi 5) mamma rinoceronte con prole 6) mamma ghepardo 7) baby ghepardo 8) infine abbiamo avvistato 2 volte un leopardo, purtroppo la prima volta da molto lontano e la seconda ci ha attraversato la strada proprio davanti alla nostra macchina ed è sparito nel bush, ma va bene così! Domani dovremmo riuscire a fare una gita sul fiume Olifants e dopodomani visita al centro di riabilitazione e poi leonesse bianche!!!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  17. Rieccomi!!!! Sono stata 4 gg senza Wi-Fi né telefono e mi ricollego solo ora! Grazie Cozzi per le info: manca poco!!!!! Cercherò sicuramente di farne due di passeggiate! Allora, breve riassuntino dei giorni scorsi... Adesso vi scrivo da Phalaborwa, alle porte del Kruger, dove passeremo i prossimi 2 giorni. Il 13 abbiamo preso l'aereo per Johannesburg e da lì siamo andati diretti a Graskop effettuando solo una sosta nella famosa area di servizio con riserva annessa! La mattina seguente sveglia alle 6 per essere alle 7:30 all'Elephant Sanctuary di Hazyview. Devo dire che sono contenta di esserci andata: esperienza carina per entrare in contatto con questi bestioni! Dopo ci siamo diretti al Kruger, entrando dall'Orpen gate per arrivare all'Hoyo Hoyo Lodge per l'ora di pranzo. Il Lodge è fantastico: solo 6 bungalow in stile africano immersi nella savana. A parte la bellezza del posto l'esperienza di Safari fatta con loro è stata per ora la migliore! Alle 15:30 siamo partiti per il primo Safari, eravamo in 5 più la guida. Abbiamo visto (a parte i soliti impala, elefanti, giraffe e zebre), un tasso del miele, una leonessa con i cuccioli (purtroppo da lontano), una leonessa a circa mezzo metro dalla jeep è un leone maschio che faceva uno spuntino con una carcassa di bufalo. Verso le 18:30, era già buio, accostiamo sul bordo della strada e la guida prepara un tavolino con un meraviglioso aperitivo gustato sotto un cielo stellato da paura! La mattina dopo facciamo un altro Safari, dove vediamo a non più di 2 metri un bellissimo rinoceronte bianco. Dopo questa esperienza da favola nel Lodge di lusso ci trasferiamo nel campo statale di olifants dove facciamo un Safari notturno e uno all'alba. Durante quello all'alba abbiamo la fortuna di vedere 3 leoni maschi. Il giorno successivo andiamo nel rest camp di Mopani e, durante il drive al tramonto, avvistiamo 3 giovani leoni maschi che hanno attraversato la strada proprio davanti a noi!!!! Non ho foto fatte col cellulare purtroppo. Domani o dopo dovremmo fare un altro Safari di una giornata intera e speriamo di avvistare il leopardo finalmente! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  18. Dopodomani anche io Kruger!!!!!! Felini aspettatemiiiiiii! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  19. Rieccomi! Riassunto di ieri e oggi! Dunque, ieri siamo partiti dalle winelands verso Hermanus per il whale whatching. Abbiamo fatto la whale route (molto bella) con una breve sosta a Betty's bay per salutare nuovamente i pinguini. Dopodiché siamo arrivati a Hermanus alle 11:30 pronti per l'uscita in barca delle 12. Che dire, se soffrite il mal di mare partite ben equipaggiati perché si balla parecchio. Abbiamo visto una mamma balena con il cucciolo e poi almeno altre 4/5 balene che ne hanno fatte di ogni: salti, avvitamenti... Fantastico! Foto... Pochissime, un po' perché ho preferito godermi lo spettacolo, un po' perché sembrava di stare sulle montagne russe... Al ritorno ci hanno fatto stare tutti sottocoperta e il 90% ha cominciato a vomitare. Io solo una nausea terribile, ma per fortuna niente vomito. Dopo le balene siamo arrivati aSwellendam per la notte ed abbiamo alloggiato in un bel cottage stile olandese. Oggi tappone gigante: da Swellendam siamo arrivati a Knysna per una breve sosta pranzo a base di ostriche e pesce vario e poi diretti fino a Port Elizabeth dove ci siamo appena sistemati in un delizioso B&B praticamente sul lungomare. Domani si parte all'alba per prendere l'aereo per Johannesburg. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  20. Ma chi non impazzisce per i pinguini???? [emoji4] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  21. Che meraviglia!!! Non vedo l'ora di arrivare al Kruger, anche se non mi posso davvero lamentare eh!!!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  22. Ciao a tutti!!! Oggi giornata relax! Abbiamo girato per le tenute vinicole, bevuto e mangiato un sacco. La zona dei vigneti è molto bella e le tenute sono dei posti da sogno! Abbiamo iniziato con le degustazioni alle 9:30 del mattino come veri avvinazzati per continuare con un magnifico pranzo di 3 ore a Vergelegen, posto magnifico che consiglio a tutti!!!!! Domani si va a vedere le balene! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  23. Eccomi!!! Allora le valigie sono arrivate ieri sera alle 22.05 dopo che ormai avevo perso ogni speranza!!!! Con la guida a sinistra ora mi sono abituata, io però tergicristalli e frecce li ho nelle stesse posizioni che in Italia quindi tutto ok. Il tempo a Capetown è stato splendido in questi giorni: freschino la sera e la mattina, ma sole meraviglioso e neanche una nuvola. Ieri abbiamo fatto Robben Island: sempre interessante, ma sta volta io ho beccato la guida più logorroica del pianeta e con la pronuncia più incomprensibile dell'universo... Quindi non vedevo l'ora che finisse!!! Molto più interessante la prima parte in cui ti fanno fare il giro dell'isola... Anche perché la guida era diversa e capivo quello che diceva! Qualche foto: Oggi invece abbiamo fatto tutto il giro della penisola del capo + spiaggia dei pinguini + funicolare per la table mountain. La spiaggia dei pinguini meravigliosa: siamo arrivati molto presto e non c'era nessuno, poi è arrivata un'ora di cinesi che avrei voluto sterminare seduta stante. Cinesi trovati ovunque e sempre fastidiosi! Il capo di Buona Speranza invece l'abbiamo trovato piuttosto affollato visto che siamo arrivati dopo aver visto i pinguini. La vista dalla Table Mountain è fantastica, ma soprattutto qui la folla era degna del primo giorno di saldi da Harrods! Stasera andiamo a sbafarci un po' di carni di bestie locali e domani giornata alcolica nelle winelands!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  24. Buon Kruger!!!! Freddino anche qui a Capetown, ma tempo splendido per fortuna! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  25. Ok, noi siamo arrivati a Capetown, le nostre valigie sono rimaste a Dubai... Speriamo che arrivino in giornata altrimenti urge shopping di giacche! Qualche tentennamento iniziale con la guida a sinistra, ma siamo arrivati in hotel sani e salvi. Stamattina si va a Robben Island e nel pomeriggio, nuovole permettendo, sulla Table Mountain. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...