Vai al contenuto

Flowerpower81

Staff
  • Numero contenuti

    5924
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    50

Tutti i contenuti di Flowerpower81

  1. Io entrambe le volte sono andata senza prenotare (una volta con il NY Pass è una volta con la Go Select) e non ho avuto alcun problema. Mi pare però che qualcun altro (se non erro Panda) una volta non abbia trovato posto... Tutte e due le volte sono arrivata al molo pochi minuti prima dell'orario di partenza della crociera.
  2. Veramente, sto male io per loro ! Non vedo l'ora di leggere che il tutto si è risolto al meglio.
  3. Ma se il problema è questo fantomatico ologramma sulla patente, non credo che se Frax avesse avuto la patente internazionale sarebbe cambiato qualcosa... Io la penso come Al3cs, avete beccato un addetto non molto sveglio... capisco però che avere questo problema all'inizio di una vacanza dall'altra parte del mondo sia tutt'altro che piacevole. Forza e coraggio ragazzi, teneteci aggiornati!!
  4. Come succede spesso, penso che conti molto il fattore umano: se trovi l'impiegato che ha voglia di rompere le scatole al turista, o magari quello appena assunto che deve rispettare i protocolli alla lettera, magari hai una rottura di scatole in più.
  5. Sono andata in un'autoscuola, ho mostrato la mia patente col bollino rovinato e l'addetta mi ha detto che se lei avesse scritto nella richiesta di duplicato "deterioramento" avrei pagato una cifra, mentre per "distruzione" avrei pagato molto meno... quindi semplicemente me l'ha spezzata in due, ha fatto partire la richiesta e in circa 3 settimane ho avuto la patente nuova. Tutto questo perché nel 2014 al desk della Alamo (a quanto pare sono sempre loro! ) di SFO al momento del noleggio la tipa aveva storto un po' il naso...
  6. E' vero, avevo fatto qualche simulazione ad agosto, invece ho visto che a luglio i prezzi sono altissimi... assurdo... Comunque neanch'io ho prenotato, quindi se trovi qualcosa di interessante fai un fischio!
  7. Se a qualcuno può essere utile, ho visto che su Alamo.com, per noleggi a/r su Washington, lo Standard SUV costa meno delle auto di categoria Compact o Economy . Nelle mie date ad esempio (31/07-14/08) mi dà 586 $ il SUV contro circa 620 delle compact ed economy... Non una gran differenza in termini di prezzo, ma quanto a comodità e spazio penso proprio di sì. Ho provato anche in altre città ma mi sembra che i prezzi siano più "normali", mentre in altre date sempre su Washington rimane la convenienza del SUV rispetto alle auto più piccole.
  8. Flowerpower81

    USA - prima volta

    Non è detto, ci sono anche casi di persone (tipo me ) che il fuso non lo soffrono eccessivamente. Io sono sempre rientrata al lavoro il giorno dopo senza problemi: la notte in aereo è una mazzata, basta avere l'accortezza di adeguarsi immediatamente al nuovo orario (e quindi non andare a dormire alle 8 di sera) e il più è fatto . E comunque, come dice Panda, un viaggio come quello che stai programmando val bene qualche giorno di sfasamento!
  9. E' che sembra che servano le tenaglie per tirarti fuori le parole: qualche spiegazione in più non si paga e soprattutto permette agli altri di darti una mano in modo mirato, considerando anche che qui ci sono utenti che hanno fatto il giro dei parchi con i genitori e quindi ti possono aiutare nello specifico. Bisognerebbe però che tu esprimessi con un po' più di chiarezza le tue e le loro esigenze.
  10. Probabilmente alla mia domanda è già stata data risposta, ma visto che sono di coccio provo a chiedervelo lo stesso: quest'anno sto prenotando quasi tutti gli hotel con Orbitz, con la cancellazione gratuita ma col pagamento anticipato, sempre perché l'idea di prenotare adesso e pagare fra 6 mesi mi mette l'ansia . Il mio dubbio però è il seguente: Orbitz mi fa scegliere chiaramente tra Paga ora o Paga in hotel, io scelgo sempre Paga ora e mi arriva infatti immediatamente l'addebito nella c/c. Posso quindi essere tranquilla che questo sia il pagamento vero e proprio, e non un blocco sulla carta? Se il mese prossimo vedrò la spesa sull'estratto conto della carta, significa che ho effettivamente pagato, e non che la somma è stata solo bloccata, giusto?
  11. Flowerpower81

    USA - prima volta

    Se avete la possibilità di muovervi anche fuori stagione, New York la lascerei ad un futuro viaggio e mi concentrerei sul West: due settimane sono appena sufficienti per fare un bel giro senza tralasciare meraviglie come la Monument e l'Antelope... Un itinerario classico e ultratestato può essere questo: 1 Ita-SFO 2 San Francisco 3 San Francisco 4 San Francisco-Morro Bay 5 Morro Bay-Death Valley 6 Death Valley-Las Vegas 7 Las Vegas 8 Las Vegas-Bryce 9 Bryce-Page (Antelope) 10 Page-Monument Valley 11 Monument Valley-Grand Canyon 12 Grand Canyon-Kingman 13 Kingman-LA 14 LA-Ita Non ho messo Yosemite perché a Ottobre, soprattutto se vai nella seconda metà del mese, sei a rischio chiusura della Tioga Pass, e per passarci dovresti aggiungere almeno uno o due giorni...
  12. Sono d'accordo con Fra, Washington e Philadelphia ti portano molto fuori strada se vuoi arrivare fino all'Acadia... In 15 giorni con un loop su Boston fai un bel giro del New England. @madbass, per avere consigli sul tuo viaggio dovresti aprire un topic, così non disperdi le informazioni
  13. Ci si rilassa molto meglio a Las Vegas che a Page
  14. Esatto! Quest'estate tra diari e live ci sarà tanto da leggere sul SE!!
  15. Pur non avendo mai avuto incontri ravvicinati con le scimmie, condivido il tuo odio profondo. Sulle foto non posso dire nulla che non sia già stato adesso, e immagino che il meglio debba ancora venire![emoji7]
  16. Figurati! Ovviamente lascio la palla a chi è già stato da quelle parti per info più certe...
  17. Scusa Cri, ovviamente non ho esperienza diretta, ma questa tappa non è un po' lunga, soprattutto se vuoi fermarti a Myrtle Beach e Wilmington? Da dove pensavi di partire esattamente? Io nel mio programma avevo pensato di farla in due giorni: Charleston-Wilmington / Wilmington-Cedar Island.Hatteras
  18. Non mi ricordo se ti è stato già proposto, ma se vuoi visitare essenzialmente delle città senza noleggiare l'auto, perché non fai l'Est? Nel 2013 io ho fatto New York, Boston, Washington e Philadelphia coi mezzi pubblici e l'ho trovato comodissimo ed economico (se vuoi c'è il mio diario in firma); ora non ho ben presente quanti giorni puoi/vuoi stare via, ma se la tua passione sono i parchi a tema potresti eventualmente aggiungere 3-4 giorni a Orlando. Sinceramente, andare dall'altra parte del mondo e perdersi tutto il meglio che quelle zone hanno da offrire mi sembra davvero un grosso spreco.
  19. Non credo che l'abbia già compilato (partirà a settembre, quindi c'è tempo), e a dire il vero il dubbio è venuto a me, lei non ne sa nulla e anche dall'agenzia non le hanno posto il problema... La cosa su cui chiedevo conferma (l'ennesima, più o meno come la necessità della patente internazionale e cosa dire alla frontiera con il Canada ) era che lei dovesse fare l'Esta per la permanenza negli USA indicando come indirizzo l'hotel di New York, e che poi non dovesse modificare nulla quando, al rientro da Aruba, farà scalo ad Atlanta.
  20. Esatto, io ad esempio nel 2014 l'ho usata il primo giorno a San Francisco e 17 giorni dopo a Los Angeles.
  21. Per la High Line, considera che è sì un parco pubblico, ma ci sono pochissime zone d'ombra, quindi evita le ore centrali della giornata: io ci sono stata in una giornata particolarmente afosa e devo dire che la passeggiata è stata un po' faticosa... Comunque non perdertela perché è un luogo veramente unico! Poi una visita che a me è piaciuta veramente tantissimo è quella alla sede dell'ONU, ma vedo che tu hai già un programma molto fitto. Come musei, tra il Moma e il Met io sceglierei quest'ultimo, c'è una ricca sezione sugli egizi che forse potrebbe piacere anche a un bambino.
  22. Una mia amica farà una settimana a NY e una ad Aruba. Il volo di ritorno da Aruba fa scalo ad Atlanta, lei deve modificare qualcosa nell'Esta? Dalle ultime pagine mi sembra di capire di no, ma ammetto che non mi sono molto chiari i campi modificabili e quelli che non lo sono...
  23. Tra i possibili pass, valuta sempre anche il Go Select. Io l'ho usato in varie città e l'ho trovato molto comodo: http://www.smartdestinations.com/san-francisco-attractions-and-tours/_d_Sfo-p1.html?pass=Sfo_Prod_Go
  24. Il prezzo che vedi su kayak, skyscanner ecc è quello finale, al massimo sono da aggiungere le commissioni in base al circuito della carta di credito ma ad esagerare sono un centinaio di euro in tutto. Per un viaggio come il vostro, senza impegnarti troppo puoi stare tranquillamente sui 1000 euro a testa di solo volo ed è un prezzo già molto alto... quasi 1400 euro è una follia. Il compenso della travel agent lo potresti tranquillamente azzerare facendo da solo, ti bastano un paio d'ore e prenoti tutto il necessario spendendo molto meno.
×
×
  • Crea Nuovo...