-
Numero contenuti
5924 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
50
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Flowerpower81
-
Traguardi e promozioni!
Flowerpower81 ha risposto a pandathegreat nella discussione Benvenuti su UOTR
Caspita quanti siamo! -
Ipotizzando... South-East 2016
Flowerpower81 ha risposto a Flowerpower81 nella discussione Itinerari East
Dopo aver scritto sono andata a rileggere il tuo diario... effettivamente le avevo rimosse dalla mente, non avendo mai visto Vampire Diaries! -
Ipotizzando... South-East 2016
Flowerpower81 ha risposto a Flowerpower81 nella discussione Itinerari East
Ecco, come avrete capito sulle spiagge io pensavo tutto il contrario . Al KSC non vorrei rinunciare, anche perché credo che possa interessare anche allo spiaggiato. Quindi potrebbe avere senso fare così? 7 St Augustine-Cocoa Beach (Kennedy Space Center) 8 Cocoa Beach-Sarasota 9 Sarasota-Fort Myers-Naples 10 Naples-Key West 11 Key West (Dry Tortugas??? ) 12 Key West-Bahia Honda-Miami 13 Miami 14 Miami-Ita Le Everglades sinceramente mi fanno molta paura per la questione zanzare visto che già in condizioni normali io sono una loro vittima prediletta... sono stata male solo a leggere questa pagina del diario degli Arizonas! Su Dry Tortugas ho seguito tutte le vostre diatribe , dalle foto sembrano splendide ma effettivamente, più che il traghetto, a frenarmi è il costo esagerato. Inoltre (domanda forse stupida), il periodo non proprio ideale potrebbe in qualche modo influire negativamente sulla bellezza del luogo? Chiara, sapevo che mi avresti consigliato di aggiungere un giorno a Charleston, quando avrò qualche certezza in più cercherò di inserirlo (magari proprio a scapito di Dry Tortugas ) perché dai vostri racconti mi ispira tanto tanto! Vale, grazie per il suggerimento sulla piantagione; le cittadine che hai nominato offrono qualcosa di particolare? -
Non è mai un errore programmare un viaggio, giusto? Quindi via, proviamoci e vediamo se anche questo sooooogno presto o tardi diventerà realtà. Premettendo che la mia è al momento solo un'ipotesi, tra i vari itinerari che sto studiando per la prossima estate quello che al momento mi sembra più fattibile è un OTR nel Sud-Est degli USA, zona che mi affascina fin dai tempi di "Via col vento"e di cui mi sono definitivamente innamorata leggendo i diari di @luisa53, @Chiara_jk e @wolentini . Ovviamente i però sono numerosi: innanzitutto il periodo, sempre le odiose prime due settimane di agosto, che da un punto di vista climatico non sono esattamente l'ideale per quelle zone anche se c'è da dire che noi non siamo particolarmente insofferenti al caldo e all'umidità. E d'altra parte, a meno di inattesi cambiamenti di vita, il periodo delle nostre ferie "lunghe" rimarrà quello, per cui o ci rassegniamo a non andare mai in certi posti o corriamo il rischio... Da considerare anche il fidanzato, che dopo diversi anni in cui non vediamo un mare degno di tale nome, vorrebbe spiaggiarsi qualche giorno su una spiaggia tropicale. Dopo tutte queste premesse, le tappe che al momento avrei ipotizzato sono le seguenti: 1 Arrivo ad Atlanta 2 Atlanta 3 Atlanta-Augusta 4 Augusta-Charleston 5 Charleston-Savannah 6 Savannah-St Augustine 7 St Augustine-Cocoa Beach (Kennedy Space Center) 8 Cocoa Beach-Fort Lauderdale-Florida City 9 Florida City-Everglades (??? situazione zanzare drammatica??? )-Key West 10 Key West (Dry Tortugas??? ) 11 Key West-Bahia Honda-Miami 12 Miami 13 Miami-Ita A questa bozza potrei aggiungere 1 o 2 giorni, che però non saprei dove mettere. Vi dico anche che, nonostante preferisco tenere la parte più on the road all'inizio e la parte più relax alla fine, in un primo momento pensavo di fare il giro al contrario per ridurre leggermente la possibilità di beccare acquazzoni o peggio quando dovremmo stare spiaggiati in Florida, ma poi facendo un po' di simulazioni ho visto che (forse proprio per questa ragione?! ) il prezzo dei voli è decisamente più alto da Miami ad Atlanta che non da Atlanta a Miami. Vi chiedo quindi se avete qualche modifica da proporre al mio itinerario, se ho tralasciato qualcosa di imperdibile o viceversa se c'è qualcosa che si può eliminare o sostituire. Ovviamente tutti i consigli sono ben accetti!
-
Quando sono andata io non mi sembra che ci fosse nessuno a dormire nei carri... di sicuro sono simpatici e suggestivi, ma, sarà stata anche un'estate particolarmente fredda, ricordo che di notte ad agosto c'erano 5-6 gradi quindi nel caso bisogna attrezzarsi, o per lo meno accertarsi che vi sia la possibilità di noleggiare sacchi a pelo belli resistenti. Comunque io dico sempre che tornerei laggiù solo per passare un'altra notte al Virginia Creek, credo sia l'hotel che ho amato di più in assoluto in tutta la mia vita!
-
Per l'itinerario, anch'io copierei a man bassa da @wolentini . Per quanto riguarda l'auto, come sai non è possibile noleggiarla in USA e lasciarla in Canada (o se lo è, solo a fronte di un drop-off spaventoso), quindi direi anch'io di fare una parte coi mezzi e una parte in auto. Non so se valga la pena noleggiare due auto, una in USA e una in Canada, dipende dal giro che vuoi fare e se vuoi vedere posti fuori dalle rotte dei mezzi pubblici. Sempre dal diario di Vale, avrai visto che il drop-off tra Chicago e Buffalo è altissimo...
-
Sì, anche perché siete praticamente in mezzo al nulla. Comunque i pancakes sono i più buoni (e i più grandi) che io abbia mai mangiato, e anche la pizza a cena è stata divina... io non mangio mai pizza all'estero ma quella aveva un profumo e un aspetto che mi hanno fatto venire subito l'acquolina in bocca. Ovviamente vi deve piacere la pizza alta e soffice. Anche la carne credo meriti: il mio ragazzo ha mangiato una New York Steak se non ricordo male e ne è rimasto molto soddisfatto.
-
Aiuto itinerario 12 notti Los Angeles - San Francisco
Flowerpower81 ha risposto a BomberCiofani nella discussione Itinerari West
Lee Vining e zone limitrofe vanno benissimo. Personalmente come alloggio consiglio il Virginia Creek Settlement a Bridgeport, un motel delizioso a poche miglia dalla città fantasma di Bodie (che merita una visita). L'altro pernotto a Yosemite più che a Mariposa converrebbe o dentro il parco (tipo al Curry Village o a Wawona) o al limite a El Portal. Per il Tioga Pass a luglio non ci sono problemi. -
Aiuto itinerario 12 notti Los Angeles - San Francisco
Flowerpower81 ha risposto a BomberCiofani nella discussione Itinerari West
Io più che togliere la giornata a Las Vegas toglierei il pernotto a Kingman e farei la tiratona LA-Grand Canyon. E' lunga, ma sarete all'inizio del viaggio, quindi belli freschi, carichi e con ancora un po' di fuso da smaltire quindi presumibilmente vi sveglierete presto senza fatica. Inoltre, prima riuscite a partire, più soste potete fare sulla R66 che da quelle parti è veramente pittoresca. Così facendo riesci a fare sia Page che Bryce, che sono assolutamente imperdibili entrambi: Italia - LA LA LA - Grand Canyon GC - Monument Valley MV - Page Page - Bryce Bryce- LV LV LV - Death Valley Death Valley - Mono Lake Mono Lake - Yosemite Yosemite - San Francisco SF SF San Francisco - Hawaii -
Se non ricordo male, le offerte su Smartervegas escono a cadenza trimestrale: continua a dare un'occhiata di tanto in tanto, se vedi qualche offerta interessante per gli hotel a centro strip non pensarci un attimo! Tanto immagino che il Luxor sia cancellabile e a Vegas non corri certo il rischio di rimanere senza alloggio.
-
Sono oltre 1100 km . Penso che nessuna agenzia, per quanto criminale, ti imponga una tappa simile... Dove hai il pernotto a Yosemite? Considerando che l'alba sarà attorno alle 6:00, partendo alle 4 rischi di viaggiare per quasi due ore al buio... non il modo migliore per godersi il Big Sur
-
In questo ultimo itinerario salti il Bryce Canyon e Page che sono due meraviglie del West. Se per te San Diego è proprio irrinunciabile, io le inserirei togliendo un giorno a San Francisco e uno a LA. Verrebbe così: 1 Ita - San Francisco 2 San Francisco 3 San Francisco 4 San Francisco - Morro Bay 5 Morro Bay Sequoia 6 Sequoia - Death Valley 7 Death Valley - Las Vegas 8 Las Vegas 9 Las Vegas - Bryce 10 Bryce - Page 11 Page - Monument 12 Monument Valley - Grand Canyon 13 Grand Canyon - San Diego (tappone) 14 San Diego 15 San Diego 16 San Diego - LA 17 LA 18 LA - Ita
-
Dalla Scozia alla Nova Scotia ..... e oltre (anche Usa)
Flowerpower81 ha risposto a luisa53 nella discussione Itinerari East
Non voglio tentare di farti/vi cambiare idea, ma ho conosciuto un tizio che ha fatto whale watching sia nel New England che in Islanda e mi ha detto che non c'è proprio paragone a favore del primo. Poi di sicuro molto dipende dalla fortuna negli avvistamenti, ma probabilmente influisce anche la zona... -
Southwest e California luglio 2016
Flowerpower81 ha risposto a M@rilu nella discussione Itinerari West
Se posso permettermi un consiglio, prima di prenotare fatti dare una lista degli hotel che ti propone l'agenzia e scrivila qui... Già dire che "alla Death Valley non c'è niente" sarebbe passibile di denuncia! Come se poi a Bishop, grande classico dei tour organizzati dalle agenzie, ci fosse il carnevale di Rio! Con la differenza che la DV è un "nulla" unico al mondo. Ma nelle agenzie non ce l'hanno internet?! Documentarsi un attimo prima di dare informazioni è così fuori moda?! -
Washington to Niagara falls by car
Flowerpower81 ha risposto a edos1712 nella discussione Itinerari East
Giusta osservazione -
Washington to Niagara falls by car
Flowerpower81 ha risposto a edos1712 nella discussione Itinerari East
Se i giorni sono compresi i voli, mi sembra che hai messo un po' troppa carne al fuoco... Io taglierei almeno la zona di Toronto, e anche così fai alcune cose di corsa: 22/09 Arrivo a NY 23/09 NY 24/09 NY 25/09 NY 26/09 NY 27/09 NY-Philadelphia-Washington 28/09 Washington 29/09 Washington 30/09 Washington-Fallingwater 01/10 Fallingwater-Niagara 02/10 Niagara-NY 03/10 NY-Italia Se a New York è la prima volta, 4 giorni sono il super-minimo. Inoltre considera che la strada tra NY e Washington, oltre ad essere abbastanza lunga, potrebbe essere molto trafficata; Philadelphia è carina e secondo me fatta di corsa non ha molto senso. -
Washington to Niagara falls by car
Flowerpower81 ha risposto a edos1712 nella discussione Itinerari East
Ciao, per prima cosa dovresti presentarti qui . Una sosta consigliata tra Washington e le cascate del Niagara è Fallingwater, ma se ti va di dirci qualcosa di più sul vostro viaggio qualcuno vi potrà dare una mano in modo più approfondito. -
A San Francisco la macchina è solo d'intralcio, al massimo prendetela la sera prima di partire per l'OTR come Panda e Mouette, per i giorni di permanenza in città non vi serve a nulla.
-
Organizzazione primo viaggio U.S.A. in massimo 20gg
Flowerpower81 ha risposto a balza84 nella discussione Itinerari West
Un grande classico by Pandathegreat è: "Sulla strada che scende dal Glacier Point dopo il tramonto c'è traffico come sull'Adriatica tra Rimini e Riccione a Ferragosto": vai tranquillo! Io non ho esperienza diretta perché quella sera pioveva (che fortuna) ma era nel mio programma e l'avrei fatta di sicuro. -
Io per l'OTR del 2014 trovai il prezzo migliore, sceso anche in quel caso di una 50ina di euro da un giorno all'altro, intorno a fine febbraio su Economy Car Rentals. Da quel momento, continuando a monitorare i vari siti in quanto era comunque possibile farsi adeguare il prezzo, non l'ho più visto scendere.
-
Looking for paradise: Seychelles 2015
Flowerpower81 ha risposto a ceemo nella discussione Diari di viaggio e live
Mi piacciono un sacco questi diari di veri e propri "viaggi" (come li intendiamo noi) in mete tipicamente resort . E' la dimostrazione che mare bello e paesaggi tropicali non implicano necessariamente la combo tour operator + villaggio vacanze col gioco aperitivo + guai a mettere il naso fuori perché la popolazione locale ti assale. -
Per avere un'idea del tipo di auto da noleggiare, io proverei a dare un'occhiata anche ai diari di @frafra o @luisa53, che viaggiano in 4. A sensazione, anche a me 7 posti sembrano tanti visto che siete in 4, e 1300 €... aiuto!!
-
Se non l'hai già fatto, prenota in fretta anche Furnace Creek (o al limite Stovepipe Wells)... Se non trovi posto in uno dei due, nella Death Valley c'è veramente il nulla cosmico!
-
Confermo, ho avuto un'unica esperienza con Travelgenio ma senza problemi.
-
Per l'hotel di Las Vegas io ti consiglio di iscriverti a smartervegas: periodicamente ti arriva la newsletter con le offerte e puoi valutare quella che fa per te. A Vegas, soprattutto se non capiti nel week-end o in occasione di eventi particolari, non importa prenotare con largo anticipo. Come localizzazione, sicuramente vale la pena stare sulla Strip; considerando come "centro" le fontane del Bellagio, cerca di non allontanarti eccessivamente... anche perché quello che sembra vicino in realtà non lo è affatto e ti troverai a percorrere km solo per spostarti di un paio di hotel. Al Grand Canyon, oltre al giro in elicottero, puoi passeggiare lungo il rim o scegliere uno o due trail da percorrere: ce ne sono anche di semplici e brevi.