Vai al contenuto

Flowerpower81

Staff
  • Numero contenuti

    5924
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    50

Tutti i contenuti di Flowerpower81

  1. Per una visita standard del Grand Canyon un pomeriggio e la mattina seguente sono sufficienti. Io ad esempio sono arrivata al GC dalla Monument intorno alle 16:00 e ho fatto la Sunset Walk col ranger (una passeggiata lungo il rim all'ora del tramonto). Il giorno dopo avrei voluto fare un trail abbastanza semplice, ma purtroppo diluviava quindi ho dovuto rinunciare. Inoltre tieni sempre conto che nei primi giorni di viaggio è facile svegliarsi molto presto visto che sarai ancora sfasato dal fuso, quindi è probabile che tu riesca a partire da LA anche alle 7 di mattina senza sforzarti troppo.
  2. Io ti ho messo LA solo nel giorno di arrivo e partenza e niente Yosemite e ho finito i 20 giorni... A seconda dell'orario del volo, potresti pensare di partire immediatamente da LA per San Diego e recuperare così un pernotto, ma credo che per Moab ce ne vogliamo almeno due... Hai già il volo? Perché altrimenti, come dice Frax, se facessi l'andata su LA e il ritorno da SF o viceversa recuperesti un altro paio di notti (ma non vedresti il Big Sur). Purtroppo bisogna fare delle scelte...
  3. Scusa, mi era proprio sfuggita! Comunque, se hai 20 giorni, penso che tu debba sceglierne di tagliare una destinazione tra Moab, San Diego e San Francisco. Di queste io ho visto solo San Francisco e, sebbene non l'abbia amata particolarmente, penso che due giorni pieni siano davvero il minimo. In genere nel giro classico si sceglie di eliminare Moab, che rispetto alle altre è più facilmente inseribile anche in altri tour.
  4. Io farei il tappone LA-Grand Canyon, senza alcun dubbio.
  5. Mi sembra che ci siano troppi giorni in alcuni posti e pochi in altri: ad esempio, l'Antelope è a Page, con un pernotto a Page fai sia l'Upper che il Lower Antelope; a San Diego solitamente si consigliano 2 giorni pieni (3 notti) e da San Francisco puoi arrivare a Morro Bay in un'unica tappa. Inoltre, per quanto riguarda Yosemite, in realtà è chiusa Mariposa Grove ma le sequoie le puoi vedere anche in altre zone del parco... certo che se ti interessano solo quelle, allora puoi tagliarlo e fare solo Sequoia. Quanto alle tratte su cui hai dubbi, mi pare che qui le abbiano fatte in tanti quindi penso che tu possa andare tranquilla. Io rivedrei il giro in questo modo: 1 Arrivo a LA 2 LA-San Diego 3 San Diego 4 San Diego 5 San Diego-Kingman 6 Kingman-GC 7 GC-Monument Valley 8 Monument Valley-Page 9 Page-Bryce 10 Bryce-Zion 11 Zion-LV 12 LV 13 LV-Death Valley 14 Death Valley-Sequoia 15 Sequoia-SF 16 SF 17 SF 18 SF-Morro Bay 19 Morro Bay-LA 20 LA-Italia
  6. Innanzitutto complimenti per il sangue freddo, io non credo sarei sopravvissuta all'arresto e alla notte in carcere . Sinceramente non so come risponderti, forse dovresti contattare l'ambasciata...
  7. Sì, l'Esta si fa on-line e ha validità due anni.
  8. In questo caso ti converrebbe fare un loop su Las Vegas. Se posso però darti un consiglio, visto che sarà il vostro primo viaggio on the road, e a maggior ragione visto che avete i bambini, io cercherei di inframmezzare un po' parchi e città.
  9. Tranquilla, acquistare un volo su internet è la cosa più semplice del mondo, basta avere una carta di credito Se per sorprese intendi voli inesistenti, penso che nessuno di noi abbia mai avuto questo genere di inconveniente, e qui il 90% delle persone prenota voli su Internet. Altri problemi, come ritardi o cancellazioni, purtroppo possono capitare (di rado) ma non dipendono da dove hai comprato il volo.
  10. Perché non dovrebbe esserlo? Poco più di un mese fa sono uscite offerte incredibili anche per l'alta stagione, con voli per il West a 300€ a testa... 1000€ in linea di massima è un prezzo alto, puoi facilmente trovare qualcosa a meno soprattutto se programmi con molto anticipo. Viaggereste in luglio-agosto? Hai già idea del giro da fare?
  11. Per programmare non è mai troppo presto, per prenotare un po' sì: generalmente le prenotazioni dei voli aprono con più o meno un anno di anticipo sulla data, e non è detto che anche prenotando un anno prima troverai le offerte migliori.
  12. Ciao, prova a dare un'occhiata a questa discussione, dovresti già trovare risposta alle tue domande.
  13. Anch'io mi sono stupita di quanto poco costassero i parcheggi a MXP.
  14. Io non ho esperienza diretta, ma ho sempre letto che per fare San Francisco-Morro Bay ci vogliono diverse ore... tu dici di non volerti fermare spesso, ma sinceramente finché non sei lì non puoi sapere se la zona ti piacerà o non ti dirà nulla, quindi io terrei comunque il pernottamento a Morro Bay e non arriverei fino a Santa Barbara.
  15. Vale, prova a guardare se nei prossimi giorni va avanti... di tempo per prenotare il parcheggio ne hai in abbondanza!
  16. Comunque ti conviene sempre passare da Parkvia, come consigliava Frax, così vedi le offerte dei vari parcheggi e valuti. Io alla fine ho scelto Mr Parking, anche se costava poco più di altri, perché proprio qui avevo letto che Ventu ci si era trovato bene e io non posso che confermare.
  17. Io l'ultima volta ho lasciato l'auto da Mr Parking, ottimo.
  18. Sicuramente non ci fermeremo in tutte le cittadine... come ho scritto sopra, il sito ufficiale prevede di farlo in 3 o 4 giorni, che mi sembra però esagerato nel senso opposto! Confido nel fatto che gli americani siano generalmente più pelandroni di noi... Leggendo bene, ho visto che il tour consigliato prevede di iniziare le visite alle 10:00 e delle soste pranzo da 2 ore, ritmi decisamente più rilassati dei nostri! Comunque tra Athens e Macon ci sono circa 90 miglia, pensavo di studiare un po' cosa c'è nelle varie tappe e poi valutare cosa saltare e dove invece vale più la pena fermarsi. Premettendo che per il momento non ho assolutamente approfondito nulla, mi aspetto comunque delle tappe da sosta piuttosto breve...
  19. Sì, io pensavo proprio di partire da Atlanta, andare ad Athens, fare l'Antebellum fermandomi in qualche cittadina, e arrivare a Macon; dormirei quindi a Macon, o nei dintorni, e il giorno successivo partirei per Charleston. Capisco che geograficamente non ha molto senso perché farei su e giù, ma visto che lo scopo del viaggio è proprio quello di immergermi nella cultura del Sud, lo farei volentieri. Mettendo il tutto su mappa, verrebbe così:
  20. La mia idea sarebbe semplicemente quella di sostituire il pernotto ad Augusta con uno Macon, quindi i giorni dovrebbero rimanere invariati. Michael Stipe dei REM? Vive ad Athens?
  21. Ho trovato un sito in cui consigliano 4 giorni per l'Antebellum Trail (forse a piedi???) ... francamente mi sembra un po' troppo, la mia idea era quella di riempire con qualcosa di piacevole una tappa altrimenti di puro trasferimento. Se poi a maggior ragione Augusta non merita un granché, e dal diario di Valentina mi sembra che lei l'abbia usata solo per dormire, lo preferirei. Rileggendo la risposta che mi ha dato Vale qualche giorno fa, lei mi consigliava di raggiungere Augusta passando per Macon, ma (sempre se è fattibile) io farei piuttosto Atlanta-Macon facendo sosta in qualche cittadina e poi Macon-Charleston il giorno successivo. Google Maps ipotizza massimo 5h per questa tratta, a seconda del percorso, quindi in linea di massima mi sembra che possa andare...
  22. Da questo interessantissimo topic di @mimi1204, ho scoperto l'esistenza dell'Antebellum Trail, un percorso che attraversa alcune cittadine tra Athens e Macon. Qualcuno l'ha mai fatto (anche solo in parte)? Pensate che potrebbe valere la pena, al posto della tappa Atlanta-Augusta, allungare facendo Atlanta-Athens-ecc... , fermarsi a dormire in una di queste cittadine, e poi il giorno successivo andare verso Charleston saltando quindi Augusta?. Di sicuro aumenterebbero i km, ma se questo significa fare una deviazione interessante rispetto a una pura tappa di trasferimento ci penserei seriamente.
  23. Da quello che scrivi mi sembra di intuire che andrai un po' all'avventura... sei sicuro di starci con i tempi? Io sto studiando un itinerario di due settimane da Atlanta a Miami e già mi sembra di essere stretta facendo un one-way...
  24. Io non ho visto Baltimora perché non mi ispirava e da quanto ho letto non è neanche il massimo a livello di sicurezza. Dovresti però prendere in considerazione la possibilità di invertire almeno il tempo da trascorrere a Washington e Philadelphia: due giorni per la prima e poche ore per la seconda... A me Philly è piaciuta molto ma in una giornata vedi abbondantemente le cose principali mentre a Washington due giorni pieni sono proprio il minimo.
  25. Anche @fraxnico ha girato San Francisco in bici e non so se lo rifarebbe http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/17530-completo-natale-con-i-tuoipasqua-a-las-vegasil-mio-1°otraprile12/?p=246675 Io ho fatto Fisherman's Wharf-Sausalito ed è stato in alcuni punti faticoso ma comunque fattibile... Sinceramente non so che itinerario senza saliscendi tu possa aver studiato nel centro città perché le zone turistiche sono veramente TUTTO un saliscendi!
×
×
  • Crea Nuovo...