Vai al contenuto

Flowerpower81

Staff
  • Numero contenuti

    5924
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    50

Tutti i contenuti di Flowerpower81

  1. La fortuna dei tuoi amici è che hanno i giorni perfetti per fare un giro ben strutturato, devono solo mandare l'agenzia a quel paese (...delle nevi perenni) .
  2. Secondo me mancano 2 pernotti tra San Francisco e Las Vegas, che si possono recuperare togliendo una notte al Grand Canyon ed eliminando San Diego: 18 SF-Yosemite 19 Yosemite-Mono Lake 20 Mono Lake-Death Valley 21 Death Valley-Las Vegas Inoltre dormire a Kayenta per la Monument è veramente un'occasione persa.
  3. Flowerpower81

    Voli interni

    No, per un volo interno non dovrai fare l'immigrazione. Più che altro, se dici che partirai a breve, è probabile che le cascate siano ghiacciate...
  4. Flowerpower81

    Dintorni di NY

    Scusa ma allora non ho capito: vuoi fare un giro di una decina di giorni nei "dintorni" di NY, o un OTR di 3 settimane da Miami a NY?
  5. Ma sì, tanto col jet lag alle 5 del mattino sarete tutti belli carichi e arzilli! (falso, lo sarai solo tu mentre tuo marito e i tuoi bambini se la dormiranno come sassi )
  6. Ciao, dovresti innanzitutto presentarti qui venendo al tuo viaggio, io farei alcune modifiche: Io ti consiglio di percorrere con calma la Tioga Road e fermarti a dormire in zona Mono Lake (Lee Vining o Bridgeport).... Qui io do per scontato che ai primi di ottobre la Tioga sia ancora aperta, ma teoricamente potresti essere già un po' a rischio... La mattina dopo puoi visitare la città fantasma di Bodie e poi arrivare nella Death Valley nel pomeriggio. Per Las Vegas, se non hai problemi di ferie io aggiungerei un giorno pieno, a ottobre forse non farà nemmeno un caldo micidiale e ti puoi godere un po' gli hotel e gli outlet. Se vuoi fare Zion solo di passaggio, ti conviene dormire direttamente al Bryce (tipo al Ruby's Inn dove fanno anche una leggendaria T-Bone ) e partire il giorno dopo per Page Anche qui, parti per Page, puoi fare un giro al Lake Powell, il tramonto all'Horseshoe Bend, dormire lì e il giorno dopo fare gli Antelope, anche se forse a Ottobre non ci saranno più i fasci di luce per cui è famoso l'Upper... Nel primo pomeriggio parti per la Monument e dormi lì: il top è il The View, altrimenti il Goulding Lodge. Se proprio vuoi allontanarti un po', meglio Mexican Hat di Kayenta. Due giorni al Grand Canyon hanno senso solo se intendi scendere nel Colorado o fare trail particolari, altrimenti un pomeriggio e la mattina successiva sono più che sufficienti. Poi, piuttosto che tornare a Las Vegas, potresti percorrere un po' di Route 66 fino a Kingman. Da lì il giorno dopo parti per Los Angeles. Los Angeles o la ami o la odi . Io sono nel secondo gruppo, quindi ti dico che se non ti interessano i parchi a tema un giorno è sufficiente per vedere i must tipo Santa Monica, Venice, la collina di Hollywood e fare un giro nella Walk of Fame.
  7. Io non ho un ottimo ricordo del Bright Angel perché la nostra camera era minuscola ma soprattutto caldissima; comunque se è solo per una notte la posizione ripaga veramente di tutto e il costo non è affatto esagerato come in altri lodge all'interno dei parchi.
  8. Noi a Boston abbiamo fatto due giorni e mezzo, ma avevamo anche il Whale Watching e la crociera nella baia. Se vuoi fare solo il Freedom Trail + Harvard e/o MIT, in un giorno e mezzo ce la fai tranquillamente.
  9. Flowerpower81

    Dintorni di NY

    Anche a me sembra tantissimo 800 $. Sempre guardando drive-usa, con Hertz su alcune categorie di auto è free mentre su altre 130...
  10. Flowerpower81

    Dintorni di NY

    Sei sicura Eky? Io ho guardato al volo su drive-usa.de da Boston al JFK, dall'8 al 16/08 e con Avis risulta free drop-off mentre con altre compagnie oscilla da 65 a 195$...
  11. Di questo passo Emma diventerà la più giovane moderatrice della storia di UOTR . Ok, mi autoflagello per la reiterazione dell'OT
  12. Assolutamente d'accordo con Frax, noi non abbiamo fatto l'Angel's Landing ma ci siamo comunque innamorati di Zion.
  13. Flowerpower81

    Dintorni di NY

    Per prendere spunto per un bel giretto tra Boston e New York se non l'hai già fatto puoi leggere il diario di Chiara, con i tuoi giorni ci stai benissimo . Volendo, per risparmiare il drop-off, potresti arrivare a NYC, noleggiare subito l'auto e salire fino a Boston (se arrivate da Miami non avrete il problema del fuso, del jet lag e non sarete reduci da un intercontinentale, quindi immagino sia abbastanza fattibile). Da lì, potreste poi partire col tour... L'unica cosa, se volete visitare anche Boston, è che se ci arrivate direttamente potreste risparmiare un paio di giorni di noleggio visto che la macchina lì è assolutamente inutile, e anzi i parcheggi costano un botto.
  14. Flowerpower81

    Dintorni di NY

    In una settimana da New York ci sta benissimo il triangolo dell'Est con Philadelphia e Washington: conta 3 giorni per Washington e almeno uno pieno per Philly. Nei restanti 2-3 giorni puoi fare un po' di Amish County e rispolverare New York. Per quanto riguarda l'ipotesi New England, hai già preso il volo Miami-NYC? Perché altrimenti potresti fare Miami-Boston e scendere lungo la costa fino a New York facendo qualche tappa (Cape Cod, Mystic, New Haven, Providence...). Altrimenti in una sola settimana fare un loop su NYC con il New England mi sembra un po' troppo frettoloso.
  15. Come ti ho detto durante la cena, se io nel mio viaggio avessi avuto 2-3 giorni in più da spendere avrei aggiunto San Diego e non Moab, e avrei seguito quindi pari pari l'itinerario di Panda. Soprattutto al primo OTR, in cui per quanto si sia carichi e desiderosi di vedere tutto non si sa come si "reagirà", è sempre meglio mixare parchi e città per non rischiare una saturazione da natura. Moab la potrete fare tranquillamente in un futuro viaggio nella Real America.
  16. Quoto tutti i precedenti sul Bryce, in assoluto la sorpresa più grande del viaggio nonostante le centinaia di foto viste e tutte le guide e i diari letti. Se poi l'Horseshoe per te è l'aspettativa maggiore, allora nel West ti sorprenderai davvero molto molto spesso! [emoji6]
  17. Anziché due notti a Page, io farei come ti suggeriva Panda: Las Vegas-Bryce Bryce-Page Page-Monument Valley Sinceramente, tra il giro nel Colorado e il Bryce Canyon non c'è proprio paragone (a favore di quest'ultimo), e forse se ottimizzi bene i tempi potresti riuscire a fare tutto anche così.
  18. Io ho fatto un tour fra le città della East Coast usando treno e pullman e li ho trovati effettivamente comodi e molto ben organizzati. Ovviamente in questo modo perdi un po' la possibilità di visitare i dintorni delle città, fermarti in un paesino che ti piace, ecc... ma risparmi molto sui parcheggi nelle città che sono carissimi. Al contrario, nella West Coast secondo me i mezzi pubblici sono davvero troppo limitanti. E' vero che hai veramente molto tempo, ma escludi proprio la possibilità di noleggiare l'auto?
  19. Questo è quello che avevo buttato giù io. Come ho detto, ho preso spunto da diversi diari e ho provato a mettere qualche tappa su GMaps per farmi un'idea delle distanze, ma potrebbero comunque esserci delle tappe assurde o altre inutili. Inoltre è un itinerario un po' strano perché, dalle foto, mi sono innamorata della penisola di Cape Cod quindi nella mia bozza l'ho lasciata per ultima per chiudere "in bellezza". 1 Ita-Boston 2 Boston-Concord NH-White Mountain NH 3 White Mountain NH-Bangor ME-Bar Harbor ME 4 Bar Harbor ME (Acadia NP) 5 Bar Harbor ME-Portland ME 6 Portland ME 7 Portland ME-Kennebunkport ME-York ME-Kittery ME 8 Kittery ME-Salem MA-Gloucester MA 9 Gloucester MA-New Haven CT 10 New Haven CT-Mystic CT 11 Mystic CT-Providence RI-Cape Cod MA 12 Cape Cod MA 13 Cape Cod MA 14 Cape Cod MA-Boston 15 Boston-Ita
  20. Che bello Fra! Anch'io sto sognando il New England per il 2016 e ultimamente ho visto dei prezzacci su Boston, ma per me non è ancora il momento di prenotare. Comunque un itinerario di un paio di settimane l'ho buttato giù, scopiazzando da vari diari e facendo un po' di simulazioni su Google Maps (che però come è noto non fa tante cose )​. Ora non ho gli appunti sotto mano, ma se vuoi domani te lo posto.
  21. In effetti ha dato diversi indizi sulla sua identità . Io appena letto della nazionale di pallavolo ho gugolato; il mio fidanzato, allenatore di pallavolo, invece l'ha beccata alla seconda riga... Tornando all'itinerario, io sono sostanzialmente d'accordo con Fra: in un mese farei una settimana a New York e nelle restanti 3 settimane il giro classico dei parchi del West. Sinceramente non andrei dall'altra parte del mondo per fare un corso d'inglese.
  22. Secondo me, al di là del fatto che Washington meriterebbe almeno 3 giorni, non ha proprio senso viaggiare per 7-8 ore da una città, che tra l'altro da sola offre milioni di opportunità, per fare una toccata e fuga in un'altra.
  23. Hai provato a leggere almeno la prima pagina del topic?!
  24. Flowerpower81

    East Coast 2016

    Non per fare la disfattista, ma la Casa Bianca penso sia praticamente impossibile da visitare. Quando sono andata io, nel 2013, tutto quello che si poteva vedere della Casa Bianca era un filmato con Michelle Obama che illustrava le varie sale della sua "casetta".
  25. Flowerpower81

    East Coast 2016

    Confermo, io nel 2013 ho fatto un tour usando i mezzi pubblici. E' comodo se vuoi visitare solo città, ma se vuoi avere la libertà di girare anche un po' nei dintorni ovviamente è meglio la macchina. Comunque se vuoi farti un'idea dei costi e dei tempi di spostamento puoi leggere il mio diario in firma.
×
×
  • Crea Nuovo...