Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 19/07/2025 in tutte le aree

  1. Secondo la legge nemmeno un visto, di qualsiasi tipo, autorizza ad entrare negli Stati Uniti. Legalmente il visto autorizza il possessore solo a viaggiare verso gli Stati Uniti. Arrivato ad un "port of entry" e presentandosi ad un funzionario del CPB (come fanno tutti) con i documenti necessari e' come chiedere formalmente al funzionario stesso di voler entrare negli Stati Uniti. Quest'ultimo poi deciderà' cosa fare. Badate bene che il funzionario alla dogana puo' benissimo rifiutare l'ingresso a chiunque ritenga non idoneo (secondo la legge) nonostante il soggetto in questione sia in possesso di ESTA, visto e perfino green card. Gli unici a cui non possono rifiutare l'ingresso sono i cittadini americani.
    3 punti
  2. Ognuno ha le proprie priorità e spende i propri soldi come meglio crede; però un pensierino al Bright Angel Lodge ce lo farei. Se prendi una stanza con solo WC e lavandino in camera il rapporto qualità-prezzo è buono ed hai il giusto compromesso per quanto riguarda la privacy. Le docce in comune sono comode e pulite. Sono in locali "singoli", recentemente rifatti.
    1 punto
  3. Riporto dal sito ufficiale: https://www.cbp.gov/travel/us-citizens/mobile-passport-control " MPC does not replace any required travel documents, such as ESTA for Visa Waiver Program travelers. Ensure you have the necessary documents prior to travel.
    1 punto
  4. concordo con @al3cs, secondo me intendono se sia "non in Inglese" nel senso dell'alfabeto. Ad esempio provando a fare una prenotazione con Alamo tra le condizioni si legge: Clienti che si recano negli Stati Uniti e in Canada da altri paesi È importante che i clienti verifichino con l'ufficio appropriato della motorizzazione negli stati o nelle provincie in cui intendono viaggiare per assicurarsi di rispettare le varie leggi sulla patente di guida. Le patenti di guida digitali non sono accettate. Le seguenti pratiche sono utilizzate per garantire che il cliente presenti al momento del noleggio una patente di guida con foto valida. I clienti che viaggiano verso Stati Uniti e Canada da un altro paese devono presentare quanto segue: • Patente di guida del paese di residenza corretta, in corso di validità e che includa una fotografia e • Se la patente di guida del paese di residenza è in una lingua diversa dall'inglese (o francese, per i noleggi in Canada) e i caratteri sono gli stessi dell'alfabeto inglese (ad esempio, tedesco, spagnolo, ecc.), è consigliato, ma non obbligatorio, il possesso di un permesso di guida internazionale a scopo di traduzione, oltre alla patente di guida del paese di residenza. • Se la patente di guida del paese di residenza è in una lingua diversa dall'inglese e i caratteri non sono quelli latini (ovvero non sono basati sull'alfabeto latino esteso come ad esempio tedesco o spagnolo, ma è russo, giapponese, arabo, ecc.), è obbligatorio il possesso di una patente di guida internazionale. • Se nel paese di residenza non è possibile ottenere la patente di guida internazionale, è possibile sostituirla con una traduzione certificata e stampata. In entrambi i casi deve essere presentata anche la patente del paese d'origine. • I clienti non possono noleggiare un veicolo con il solo permesso di guida internazionale. Il permesso di guida internazionale è la traduzione della patente di guida del paese di residenza di un individuo e non è considerata né una patente né un documento di identità valido. • In alcune località degli Stati Uniti, ai clienti che non possiedono una patente di guida rilasciata negli Stati Uniti può essere richiesto di fornire ulteriori documenti. Tra questi figurano un passaporto valido o, in alcuni stati (AZ, CA, CO, NM, TX), una scheda elettorale valida in Messico e/o altra documentazione relativa al viaggio di andata e ritorno.
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...