Classifica
Contenuto Popolare
Mostra il contenuto con la massima reputazione di 24/02/2023 in tutte le aree
-
13 gennaio 2023 - Lake Mburo Ultimo giorno pieno del viaggio, aleggia un po' di stanchezza, ma soprattutto una fitta nebbia sopra il lake Bunyony! Partiamo con calma dopo un'ottima colazione, sbarchiamo sulla terraferma e Robert ci porta nel resort più esclusivo della zona, che gode di uno splendido panorama sul lago, L'Arcadia Lodges... Lo "splendido panorama" rimane una pia speranza, visto che il lago è coperto di nuvole, ma il resort è baciato dal sole! Facciamo una breve sosta a Kabale e ne approfittiamo per scattare qualche foto al mercato, dove Barbara, muzungu pallida e color latte, fa sbellicare dalle risa una bimba, che la guarda, saluta e si rotola dalle risate! 😂😂😂 I piccoli sono tutti figli del sarto, decidiamo di dare un pacchetto di biscotti alla bimba più grande, che non finisce più di ringraziarci, apre il pacchetto e prima di mangiare lei, distribuisce i biscotti ai fratelli più piccoli! Da qui, sono circa 3 ore di strada per Mbarara, dove pranziamo in uno dei buffet locali. Barbara ne approfitta per mangiare zucca arrosto, zuppa di zucca e spiedino di zucca, io invece ho sviluppato un'insana passione per il matoke e non resisto, devo prendere questo mappazzone! Sazi e rinfrancati, percorriamo l'ultima ora di strada verso l'Eagle's Nest, in cima ad una collina che domina la vallata del Lake Mburo. Quest'ultimo tratto di strada è un vero "African Massage", meno male che l'ultimo tratto è lastricato. Prendiamo possesso della nostra tenda e approfittiamo dell'oretta di riposo per sistemare la valigia, quindi dobbiamo ripetere l'African Massage per andare verso il Lake Mburo National Park, dove raccogliamo il nostro ranger di oggi, Raymond e uno studente, Denis e siamo pronti ad iniziare il nostro giro. Entriamo nel parco accolti da zebre e bufali e subito dopo, le giraffe! A questo punto il ranger ci fa: "Adesso scendiamo" 👀😮😮 Cominciamo a passeggiare nella savana, a pochi metri da queste magnifiche bestie, che ci guardano dall'alto, senza troppo imbarazzo... anzi, quelli imbarazzati siamo noi!!! Ma il nostro Robert ha deciso che dobbiamo vedere gli eland, le antilopi più grandi di questa parte d'Africa, che vivono a pochi km da qui, convince il ranger a portarci un po' più avanti in auto e cominciare la nostra passeggiata da lì. Scendiamo in mezzo alle zebre, alla base di una dolce collina che risaliamo finché non incontriamo gli eland, detti anche antilope alcina, probabilmente per la stazza. Sono animali timidi, non si lasciano avvicinare troppo, ci guardano, si tengono a distanza, ma non fuggono. Questo è un gruppo numeroso, saranno una 30ina di esemplari, forse di più. Noi siamo a piedi, Raymond ci racconta tutto sul parco e su questi animali, il loro comportamento, prevede gli spostamenti e ci porta in favore di sole nel punto migliore. Non solo zebre ed eland, ma anche impala, facoceri, 2 piccole manguste e impegnatissimi nel loro lavoro di riciclatori indefessi, un gruppo di scarabei stercorari impegnato a fare palline in un mucchio di pupù che abbiamo schivato per un soffio! In linea di massima, questi animali non sono pericoloso, ma la prudenza non è mai troppa, tutti i ranger che ci hanno accompagnato avevano un kalashnikov in spalla! Ci godiamo la luce calda del tramonto africano dalla cima della collina, circondati dalla natura, con gli animali che continuano tranquilli nelle loro attività. Come sempre a queste latitudini il sole precipita sotto l'orizzonte con una velocità impressionante, salutiamo i nostri ranger e torniamo all'Eagle's Nest per la cena, con una compagnia non attesa! Ottima anche stasera! Notte tra il 13 e il 14 gennaio... Ieri sera c'era della musica, fino a tardi... ad un certo punto sento prorompere degli AMEN!!! ALLELUJA!!! nel profondo della notte e ancora balli, canti, omelie, amen a pioggia e alleluja sparsi, tutta la notte, fino alle 6. La mattina dopo scopro che nel villaggio c'è una chiesa di pentecostali, che un venerdì al mese fa la veglia di preghiera... indovinate quale venerdì??? 😂😂😂😂😂 PREV <- NEXT ->5 punti
-
I chilometri non mi spaventano, ma ho paura di fare tutto troppo compresso per i primi due giorni. Il resto è fattibile, effettivamente. Il prossimo OTR faccio la Great River Road, così vado via da solo!1 punto
-
Beh, non è detto: se non ti spaventa fare qualche km quando arrivi puoi anche valutare di partire da Los Angeles e fare una cosa del genere: 1 ITA - LAX (avvicinamento verso il Grand Canyon) 2 Avvicinamento - Grand Canyon 3 Grand Canyon - Monument 4 Monument - Page 5 Page - Bryce 6 Bryce - Zion 7 Zion - Las Vegas 8 Las Vegas - Death Valley 9 Death Valley - Mono Lake 10 Mono Lake - Yosemite 11 Yosemite - San Francisco 12 San Francisco 13 San Francisco 14 San Francisco - Morro Bay 15 Morro Bay - Los Angeles 16 Los Angeles - ITA Eventualmente potresti anche valutare di fare in giornata Monument - Page - Bryce (ma questo presuppone sveglia presto e organizzazione perfetta dei tempi) per recuperare un giorno e trasformare i primi giorni in 1 ITA - Los Angeles 2 Los Angeles - Kingman 3 Kingman - Grand Canyon ma, personalmente, lascerei la prima ipotesi sfruttando la sicura sveglia antelucana che il fuso orario vi farà fare il primo giorno per fare il tappone verso il Grand Canyon. Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk1 punto
-
No, è praticamente lo stesso itinerario (al contrario) che ti ho segnalato come seconda ipotesi, con la Tioga aperta; cambia solo la partenza da Las Vegas anziché da San Francisco: ovviamente però ti conviene solo se trovi una mega offerta per volo ed auto.1 punto
-
In realtà secondo me è esattamente il contrario: per esempio nomini il Big Sur, ma quello ti conviene vederlo se parti da Los Angeles o da San Francisco. Ovviamente, non è che non puoi arrivarci se parti da Las Vegas, ma non ti conviene più economicamente: arrivare su Las Vegas, visto che è più costosa, ha senso logisticamente solo se ti sposti esclusivamente verso est, inserendo Moab e/o magari Sedona. In questo ragionamento devi includere cosa per te è davvero imperdibile: se vuoi vedere San Francisco e la costa, allora non ha alcun senso (salvo offerte strepitose) partire da Las Vegas; se invece ti piace andare in giro per i parchi, allora ignori San Francisco e la costa e ti dedichi ad un itinerario che, partendo da Las Vegas ti faccia scarpinare per mezzo southwest. Tanto per intenderci (ovviamente, essendo loop, puoi percorrerli nel senso che preferisci): (Tioga chiusa) 1 ITA - San Francisco 2 San Francisco 3 San Francisco 4 San Francisco - Morro Bay 5 Morro Bay - Death Valley 6 Death Valley - Las Vegas 7 Las Vegas - Zion 8 Zion - Bryce Canyon 9 Bryce - Page (Antelope Canyon/Horseshoe Bend) 10 Page - Monument Valley 11 Monument - Grand Canyon 13 Grand Canyon - Barstow 14 Barstow - Yosemite 15 Yosemite - San Francisco 16 San Francisco - ITA (Tioga aperta) 1 ITA - San Francisco 2 San Francisco 3 San Francisco 4 San Francisco - Yosemite 5 Yosemite - Mono Lake 6 Mono Lake - Death Valley 7 Death Valley - Las Vegas 8 Las Vegas - Zion 9 Zion - Bryce Canyon 10 Bryce - Page (Antelope Canyon/Horseshoe Bend) 11 Page - Monument Valley 12 Monument - Grand Canyon 13 Grand Canyon - Barstow 14 Barstow - Morro Bay 15 Morro Bay - San Francisco 16 San Francisco - ITA (Loop su LV) 1 ITA - Las Vegas 2 Las Vegas (Valley of Fire) 3 Las Vegas (Valley of Fire) - Zion 4 Zion - Bryce 5 Bryce - Torrey (Capitol Reef) 6 Torrey - Moab (Arches, Canyonlands, Dead Horse Point) 7 Moab 8 Moab - Monument Valley 9 Monument - Page (Antelope Canyon/Horseshoe Bend) 10 Page - Grand Canyon 11 Grand Canyon - Sedona 12 Sedona 13 Sedona - Kingman 14 Kingman - Death Valley 15 Death Valley - Las Vegas 16 Las Vegas - ITA1 punto
-
Si. Redondo era solo un esempio di dove pernottare senza entrare proprio a LA e dove poter trascorrere qualche ora Se puoi si. Così fai la Tioga Rd che é veramente bella1 punto
-
E meno male che non sono pericolosi! Lo fossero stati, avrebbero portato granate? 😅1 punto
-
Che belle le giraffe!! 🥰 I tramonti saranno anche brevi ma sembrano davvero bellissimi.1 punto
-
Che bella anche questa giornata. Tanti animali e, direi, con una bella luce!1 punto
-
1 punto