Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 30/01/2023 in tutte le aree

  1. Mercoledì 31 Agosto 2022 In fase di programmazione il nostro desiderio era di concentrarci sugli animali. Per questo abbiamo deciso di dedicare pochi giorni alla parte meridionale del Sudafrica e destinare la gran parte della vacanza ai safari. Tra l'altro, anche nella prima parte di vacanza, non é che gli animali siano mancati.. Quindi eccoci qui: sveglia nella notte, rapida colazione in camera e ci dirigiamo in aeroporto (a pochi minuti di distanza), restituiamo l'auto utilizzata in questi primi giorni e prendiamo l'aereo che ci porterà a Durban. Datsun Go Il volo dura circa due ore. Atterrati, puntuali poco dopo le 8.00, ritiriamo l'auto che ci accompagnerà per i prossimi giorni e che Valentina, diciamo, non apprezza particolarmente. E' un'auto effettivamente minuscola però é sufficientemente rialzata da terra e il noleggio é costato veramente poco. Avrà un solo problema che emergerà nei giorni successivi.. Nel parcheggio dell'aeroporto sfioro la tragedia: firmiamo il contratto, ci viene consegnata l'auto, carichiamo i bagagli, saliamo e, intanto che parlo con Valentina per impostare il navigatore, tolgo il freno a mano.. senza che ce ne accorgiamo l'auto inizia ad andare indietro (evidentemente il parcheggio non era in piano) finché non sentiamo un rumore abbastanza forte.. alzo gli occhi e.. dannazione: l'auto é andata a sbattere contro un'altra. Arriva immediatamente l'addetto dell'autonoleggio e già penso al danno enorme che avrò fatto. Per fortuna, invece, mi dice che é tutto a posto e che nessuna delle auto si é segnata. Suzuki S-Presso E allora via: si parte in direzione St.Lucia da dove inizierà la seconda parte della nostra vacanza! Il trasferimento é abbastanza noioso.. Arriviamo a St.Lucia in tarda mattinata. Dopo aver fatto un breve giro esplorativo per il paese (che é composto di poche vie e, probabilmente per la stagione, é abbastanza deserto) ed aver individuato il posto da cui partirà la nostra escursione del pomeriggio andiamo al lodge prenotato e pranziamo "al sacco". Il lodge, Lake St.Lucia Lodge, é una proprietà composta da alcune casette indipendenti (dotate di camera, bagno e cucina) in un bellissimo giardino ricco di vegetazione che si estende fino al fiume St.Lucia senza barriere. Questo permette che, la notte, gli ippopotami salgano dal fiume e attraversino la proprietà per andare a passeggio per il paese. Noi non li vedremo ma, nelle recensioni della struttura, diversi ospiti raccontano di averli visti. Inoltre il proprietario si raccomanda di prestare attenzione e ci indica dove parcheggiare l'auto in modo da non intralciare la passeggiata notturna degli ippopotami. Il proprietario é molto gentile e ci fornisce indicazioni su St.Lucia e sul vicino iSimangaliso Wetland Park che non avevamo previsto di visitare ma dove, dopo la descrizione, decideremo di fare un giro il giorno seguente. La struttura é molto semplice ma accogliente e molto economica. La possibilità di vedere gli ippopotami dalla finestra é, inoltre, un punto a suo vantaggio. Dopo esserci riposati ci spostiamo al vicino molo da cui partirà l'escursione di oggi: crociera fluviale per vedere ippopotami e coccodrilli. La crociera parte alle 15.00 ed é piacevole nonostante la giornata coperta e la temperatura decisamente rigida (fortunatamente, avendo letto alcune recensioni, eravamo preparati e quindi ben coperti). Vediamo diversi ippopotami, qualche coccodrillo oltre a vari volatili tra cui, per mia gioia, un'aquila urlatrice, molto simile all'aquila di mare testa bianca americana, un po' più piccola ma comunque bellissima. Soddisfatti della bella esperienza torniamo al nostro lodge salutati da una simpatica scimmia intenta a fare uno spuntino. Dopo aver fatto una bella doccia ed esserci riscaldati, per la cena, tra la scarsa offerta gastronomica di St.Lucia, optiamo per il ristorante Greco (é da poco aperto e si trova in una struttura dove sono presenti, a quanto ho capito, diversi ristoranti e locali dello stesso proprietario). Prendiamo due abbondanti piatti misti, uno di carne e l'altro di pesce, che si rivelano, tutto sommato, soddisfacenti. Raggiungiamo il nostro lodge e andiamo subito a letto. Domani la sveglia non sarà nella notte come negli ultimi due giorni ma nemmeno tardi: in vacanza non si dorme! Attività: Hyppo & Croc Boat Cruise - Shoreline Boat Safaris - 700 R Cena: Braza - St.Lucia - 758 R Pernottamento: Lake St.Lucia Lodge - St.Lucia - 675 R
    3 punti
  2. Martedì 30 Agosto 2022 Questa mattina sveglia impostata alle ore 5.00 per poter fare una prima colazione con thè e biscotti e poter raggiungere il luogo di ritrovo per l'obiettivo di giornata: l'immersione in gabbia con gli squali. In fase di organizzazione, in base al tempo a disposizione, dovevamo scegliere se fare un'escursione per vedere le balene oppure la discesa in gabbia con gli squali. La scelta é ricaduta su quest'ultima possibilità dato che l'escursione per vedere le balene l'avevamo già fatta in Scozia e non ci aveva particolarmente entusiasmato (probabilmente anche perché le balene non si erano fatte vedere..). Avevamo scelto come compagnia la 'Great White Shark Tours' ma, come accennato, il giorno precedente ci é stato comunicato che avremmo fatto l'escursione con un'altra: 'Marine Dynamics'. Comunque poco cambia dato che offrono tutte, circa, lo stesso servizio allo stesso costo. Arriviamo al centro da cui partono le escursioni e, pur essendo in leggero anticipo, siamo gli ultimi. Tutti gli altri partecipanti erano infatti arrivati con navette da altre località (chissà che sveglie per loro..). Una volta registrati ci fanno accomodare in una sala ben riscaldata dove é disponibile la colazione con bevande calde e qualcosa da mangiare. Mentre si termina la colazione (in realtà solo io e Valentina, gli altri avevano già finito) viene mostrato un video informativo sull'ambiente circostante e sulla fauna presente nella baia con, ovviamente, particolare attenzione agli squali; vengono poi fornite alcune indicazioni ed istruzioni sullo svolgimento dell'escursione. Dopo aver indossato impermeabili e giubbotti salvagenti ci dirigiamo al vicino molo per l'imbarco. La giornata é particolarmente fredda e il mare é decisamente "vivace". Si parte! Dopo essere andati al largo ci fermiamo e gli accompagnatori, mentre ci forniscono altre informazioni (comprese le indicazioni su come gestire il mal di mare che si riveleranno fondamentali), ci fanno indossare le mute e ci dicono di prepararci per la discesa in gabbia a gruppi di dieci persone. Nel frattempo altro personale della compagnia inizia a gettare in acqua un po' della pastura utilizzata per attirare gli squali. Siamo fortunati e, dopo pochi minuti che il primo gruppo si trovava nella gabbia, ecco arrivare i primi squali. Arriva poi anche il nostro momento e scendiamo in acqua. Nonostante la muta c'é veramente molto freddo ma, nonostante quello, é bellissimo trovarsi a pochi centimetri dagli squali. Nel tempo trascorso nella gabbia abbiamo avuto praticamente ininterrottamente diversi squali davanti a noi che continuavano a sbattere contro la gabbia attirati dalla pastura in acqua e da un'esca composta da teste di pesce che veniva gettata in acqua e rapidamente ritirata a bordo. Infreddoliti torniamo a bordo e ci viene offerta una cioccolata calda. Io, ingenuamente, la prendo e ne bevo qualche sorso. Pessima idea. Tempo qualche secondo e inizio a provare nausea. Cercando di resistere faccio in tempo a togliere la muta, asciugarmi e scaldarmi. Poi sacchetto e via con lo spettacolo.. Valentina, più previdente, ha gentilmente rifiutato la cioccolata e sarà tra le cinque/sei persone (su oltre trenta) a non vomitare. Dopo che anche gli ultimi due gruppi fanno la loro discesa in acqua ci riavviamo verso terra accompagnati dal mare agitato e.. dal vomito. L'esperienza (nausea a parte) é stata bella e la consiglio. Non é molto economica (costa circa 135 € a persona) ma l'emozione di trovarsi a pochi centimetri dagli squali é grande. Suggerisco di scendere in acqua con il secondo turno così é più probabile che gli squali siano arrivati e l'acqua non sarà ancora troppo torbida a causa dei continui lanci di pastura (durante le varie discese gli operatori continuano infatti a gettarne per attirare gli squali). Una nota riguarda la tipologia di squali che si riescono a vedere: mentre fino a qualche anno fa era più frequente riuscire a vedere lo squalo bianco ora é molto raro dato che questi vengono attaccati e predati dalle orche. L'incontro con squali bronzo é però quasi assicurato. Noi siamo stati fortunati e ne abbiamo visti diversi, vicino e per tutta la durata dell'escursione. Rientrati alla sede della Marine Dynamics ci viene offerta un'altra bevanda calda e, dopo aver acquistato il video dell'escursione, torniamo al nostro lodge dove facciamo una bella doccia calda. Lasciamo la chiave in un contenitore chiuso e ci avviamo alla sede dell'amministrazione locale per pagare la multa del giorno precedente. Come anticipato le indicazioni del simpaticissimo agente che ci aveva multato si rivelano errate. Infatti, dopo essere stati rimpallati più volte tra gli uffici riusciamo a capire che il martedì non riscuotono le contravvenzioni. Ci dicono infatti che saremmo dovuti tornare il giorno successivo. Peccato che noi siamo diretti a Cape Town e il giorno dopo prenderemo un aereo per Durban per andare poi a St.Lucia.. insomma sicuramente non torneremo a Gansbaai.. Dopo varie insistenze riusciamo a farci dire che é possibile pagare la multa nell'ufficio di Hermanus che é la sede centrale dell'amministrazione locale. Abbastanza scocciati dalle scarse collaborazione e gentilezza del personale ci dirigiamo allora ad Hermanus dove finalmente riusciamo a pagare. Dopo una sosta veloce per il pranzo in un KFC decidiamo, per rientrare a Cape Town, di percorrere nuovamente la Whale Coast Route. Anche questa volta siamo fortunati e c'é veramente poca gente per strada quindi possiamo procedere lentamente e fermarci con calma. Purtroppo il tempo non é dei migliori e c'é un forte vento freddo. Ci godiamo comunque ancora questa bellissima strada e i suoi panorami. Come ogni volta in cui si esce o si entra in città, passiamo vicino alle baraccopoli e lo spettacolo é desolante. Tra l'altro, più ci si allontana dalla città più le condizioni di questi agglomerati peggiorano: nei pressi della città le case, pur modeste, sono in muratura, poi, man mano che la città si fa più distante, compaiono i tetti di lamiera, poi le baracche ed infine, più lontano dalla città, le abitazioni non sono altro che ammassi di scarti e rifiuti. Arrivati a Cape Town facciamo un breve giro per il quartiere malese di Bo-Kaap. Torniamo poi alla nostra guesthouse e, dopo una bevanda calda ed aver prenotato il ristornate per la cena, andiamo a fare una passeggiata al Waterfront. In realtà é abbastanza tardi perciò alcuni negozi sono chiusi e noi dobbiamo andare a cena. L'impressione é comunque quella di una zona carina di negozi e locali dove spendere qualche ora in un soggiorno a Cape Town (noi avevamo previsto di trascorrervi la domenica pomeriggio ma, a causa del contrattempo medico, il giro é saltato. Pazienza..). Per cena andiamo in un'ottima steakhouse non lontana dalla guesthouse: The Hussar Grill. Dopo alcuni pasti tra pizza e fast food questo é stato veramente eccellente! Mangiamo infatti . Il tutto, decisamente abbondante, per una spesa di poco più di 50 €. Calamari and chorizo Biltong Beef and Reef Grilled Lamb Loin Chops Sazi e soddisfatti andiamo a riposare pronti per un'altra levataccia. Domani il nostro aereo per Durban parte alle ore 6.00. Attività: Shark Cage Diving Trip - Marine Dynamics - 5.000 R (+ 200 R video) Pranzo: KFC - Gordon's Bay - 93 R Cena: The Hussar Grill Mouille Point - Cape Town - 1.023 R Pernottamento: The Greenhouse Guesthouse - 57 €
    2 punti
  3. Che bello l'Hyppo&Croc tour! Le stesse immagini e la stessa luce che trovai io ormai nel lontano 2019. Nostalgia...
    1 punto
  4. Stessa cosa a noi con BA!! Nonostante abbia perso il sonno per giorni perché non riuscivo a caricare sul sito i documenti di tutti e 4, documenti che BA mi ricordava con mail quotidiane di dover caricare assolutamente...alla fine ho parlato con il call center e una ragazza mi disse "è normale non riuscire, perché questo controllo viene fatto in aeroporto" 😱🤬...ebbene, NESSUNO ha ci controllato niente di niente né a Pisa, né a Londra, né a Chicago!🤦‍♀️
    1 punto
  5. A noi ad agosto, nessuno ha chiesto nulla (volato BA) sia a MXP, che a LHR che a LAX. Eravamo in 8, 6 con 3 dosi + 2 minori non vaccinati. Teoricamente ai 2 minori avrebbero potuto chiedere di eseguire un tampone nei primi giorni di presenza sul suolo USA.
    1 punto
  6. Grazie @alessipe @al3cs @acfraine
    1 punto
  7. Lunedì 29 Agosto 2022 Questa mattina ci svegliamo con calma e facciamo colazione, preparata da noi, in camera. Dopo aver caricato l'auto salutiamo il buon Henry che chiede a Valentina se si sente meglio e, fortunatamente, é così. Gli diamo l'arrivederci perché il giorno successivo saremo nuovamente qui. Il programma di oggi prevede il trasferimento a Gansbaai (dove domani faremo l'immersione in acqua con gli squali), passando, lungo la costa, per la Whale Coast Route. Il tempo non é dei migliori ed é prevista pioggia oltre a basse temperature. Infatti acqua e vento ci accompagnano ma ciò non rende il paesaggio meno bello; anzi, quando spunta il sole tra uno scroscio e l'altro, la luce é veramente stupenda. Ci fermiamo poi dalle parti di Betty's Bay dove, alla Stony Point Nature Reserve (ingresso 25 R a persona), c'é una colonia di pinguini oltre ad altri animali. Facciamo una sosta per il pranzo in un McDonald's in un centro commerciale ad Hermanus ed arriviamo a Gansbaai nel pomeriggio. Il lodge prenotato é molto bello. Si tratta di un monolocale molto ampio con cucina, utensili e tutto quello che può servire, é presente un piccolo portico con tavolo e barbecue e dispone di parcheggio privato. Le note stonate sono il bagno un po' antiquato e la presenza di un solo, piccolissimo, termosifone che, data la temperatura abbastanza bassa, non rende molto confortevole lo stare in casa (se non sotto le coperte). Mentre siamo in casa a leggere e riscaldarci con una bevanda calda, riceviamo la telefonata dalla compagnia che organizza l'immersione con gli squali che ci informa che ci aggregheremo ad altra compagnia e che l'orario di ritrovo sarà alle 05.45 dato che il giorno successivo sono previsti cattivo tempo e mare agitato e quindi si partirà il prima possibile per evitare il peggiorare delle condizioni meteorologiche. Prepariamo allora lo zaino con il necessario per l'escursione (un cambio e indumenti caldi aggiuntivi) e cerchiamo su internet dove andare a mangiare tra le poche possibilità che la località offre. La scelta ricade su un bel ristorante (Blue Goose) a poche vie di distanza dove subito ci dirigiamo ma che troviamo chiuso nonostante sul sito internet non fosse presente alcuna indicazione di chiusura.. Facciamo allora un tentativo in un altro ristorante che però é al completo. La scena che segue é questa: usciamo dal ristorante, saliamo in auto e accendiamo il telefono per cercare un altro ristorante. Un'auto (bianca, senza alcuna insegna), arrivando in velocità e lampeggiando con gli abbaglianti, si ferma a pochi centimetri dalla nostra, scendono due uomini in "pseudo" divisa per farci una contravvenzione: avevamo parcheggiato sul lato destro della strada ma in contromano (cercando il ristorante venivamo dalla direzione opposta e non avevamo fatto inversione). Tutto vero però.. la strada era deserta e c'erano parcheggi ovunque.. Beh, dopo aver invano tentato di convincerli a non farmi la multa (comunque si trattava di meno di 30€ quindi poco male), mi danno il foglio e si allontanano. Li fermo e chiedo se posso pagare subito oppure come e dove devo farlo. La risposta é stata circa 'hai preso la multa e devi pagare'. Ok, va bene, io però ho bisogno di sapere dove pagarla dato che sul foglio non c'é alcuna istruzione. Alla fine, dopo varie insistenze (gli spiego anche che siamo lì di passaggio e che il giorno dopo saremo a Città del Capo), scocciato, mi dice di andare, la mattina seguente, alla sede dell'amministrazione locale. Scortesia totale! E, ovviamente, l'indicazione si rileverà errata.. Dopo questa "piacevole" esperienza (a cui comunque siamo abbonati: anche negli USA siamo stati fermati più volte e una volta siamo stati multati..) andiamo a cena in una pizzeria chiamata Giuseppe's Trattoria, praticamente di fronte al nostro alloggio, gestita da un emigrato italiano (o meglio da un discendente di emigrati dato che il titolare, pur con nome e cognome italiani, non parla una parola di italiano). Durante la cena vediamo dalla vetrina la pattuglia che ci ha fatto la multa fermare e multare altri veicoli (tutto questo in una condizione di traffico da paese dell'alto appennino in una serata invernale). Probabilmente chiunque era in giro quella sera é stato multato.. La cena é piacevole e la pizza inaspettatamente buona. Finita la cena andiamo immediatamente a letto dato che ci aspetterà una sveglia prima dell'alba. Pranzo: McDonald's - Hermanus - 130 R Cena: Giuseppe's Trattoria - Gansbaai - 345 R Pernottamento: Tourist Lodge Gansbaai - Gansbaai (prenotato attraverso Booking.com) - 40 €
    1 punto
  8. La vista delle baraccopoli é proprio desolante (e poi sono sterminate), come, del resto, gli "accampamenti" ai lati delle strade.
    0 punti
×
×
  • Crea Nuovo...