Classifica
Contenuto Popolare
Mostra il contenuto con la massima reputazione di 21/11/2019 in Risposte
-
Sono d'accordo, anche a noi è piaciuto molto. Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk2 punti
-
GG4 - 21/08 Kruger National Park Anche stamattina la sveglia non è delle migliori alle 5.45 siamo già tutti nella hall della nostra guest house per ripartire alla scoperta di un'altra zona del Kruger National park. Ritiriamo la borsa frigor con l’abbondante colazione al sacco (muffin, frutta, yogurt ecc….😋) che gentilmente la proprietaria ha preparato per noi e partiamo alla volta del Kruger. Le giornate qui iniziano presto nonostante l’ora c’è un grande via vai di persone; dai bambini che vanno a scuola alla gente che, presumibilmente, si dirige presso il proprio posto di lavoro. Arriviamo al gate che non sono ancora le 6, ci dirigiamo verso il visitor center per acquistare il pass giornaliero e alle 6 in punto ricomincia la ricerca. Pronti a varcare la soglia! L'alba Oggi puntiamo verso Satara, un altro camp all’interno del parco, che dista poco meno di 3 ore da Phalaborwa. Dopo circa una mezz’oretta, mentre ci gustiamo un'altra bellissima alba, avvistiamo il nostro primo animale della giornata, un bel bufalo che inizialmente sembra solo ma subito dietro di lui, tra gli arbusti, ci sono altri suoi compari intenti a mangiare, d’altronde è ora di colazione anche per loro . Salutiamo i bufali e ripartiamo per provare a compiere la missione di oggi: stanare il leone; prima di partire per il Sud Africa abbiamo installato sui telefoni l’app “Latest Sightings” che permette di segnalare gli avvistamenti all’interno del parco, quindi, avvalendoci dell’aiuto tecnologico, notiamo una discreta presenza di grossi felini dalla folta criniera nelle zone limitrofe al Satara. Lungo la strada facciamo varie soste per ammirare altri stupendi animali tra cui una simpatica giraffa intenta a pasteggiare, che riusciamo a fotografare con la bocca piena 😍, e altri erbivori che si stanno abbeverando nelle vicinanze di uno specchio d’acqua. Super guanciotte! Siamo a circa un’ora e mezza dal Satara quando vediamo alcune macchine ferme a bordo strada, sembrano tutti intenti a guardare nel bush, la situazione sembra promettente, ci avviciniamo anche noi ed accostiamo. Inizialmente sembra non esserci nulla di così interessante, Luca, binocolo alla mano scorge del pelo che si confonde con i colori dell’erba bruciata quando, all’improvviso, si alza sulle due zampe anteriori…. un leone!!!! Passo la macchina fotografica a Luca che, trovandosi dal lato giusto, inizia a sparare foto a raffica. Siamo felicissimi non crediamo ai nostri occhi. Passato del tempo a stiracchiarsi, il leone decide di alzarsi e spostarsi vicino ad un cespuglio dove sbuca un altro testone, sono due maschi. Sono davvero maestosi!!! Dopo quasi 30 minuti di venerazione decidiamo di proseguire. Pian piano che ci avviciniamo al Satara il paesaggio cambia, la vegetazione è più bassa e l’orizzonte si apre di fronte a noi facilitando gli avvistamenti. Passato qualche minuto dalla ripartenza ci fermiamo per fotografare un bellissimo gruppo di zebre che attraversano la strada proprio di fronte a noi. Proseguendo incontriamo un gruppo di magnifici struzzi che passeggiano con passo felpato e poco più in là un'altra giraffa solitaria. Ridendo e scherzando si sono fatte quasi le 10 e la fame comincia a farsi sentire visto la sveglia di stamattina, ma decidiamo di aspettare l’arrivo al camp prima di addentare qualcosa dalla borsa frigor. Alle 10 e 30 raggiungiamo la nostra destinazione, la prima cosa che notiamo è che questo camp è letteralmente in mezzo al bush, se infatti l’Olifants, vista la sua posizione in quota risultava più “isolato”, il Satara è proprio immerso nella savana. Parcheggiamo e iniziamo a gironzolare per farci un’idea del posto, per poi fermarci su una delle panchine messe a disposizione degli ospiti per fare una merenda. Satara camp Il nostro potente mezzo Dopo un’oretta di stop ripartiamo in direzione Phalaborwa perché alle 15 abbiamo appuntamento con la guida che ci accompagnerà nella Sunset walk. Alle 14 rientriamo in hotel e approfittiamo del tempo che ci resta per mangiare qualcosa e goderci un po' di relax a bordo piscina😊. Uno dei cartelli di Phalaborwa Recuperate le energie siamo di nuovo pronti per rientrare al Kruger; puntualissimo Stan Lee accompagnato da David ci passa a prendere e, dopo aver recuperato un'altra coppia di italiani per l’attività, rientriamo nel Kruger. I ragazzi con noi raccontano che è il terzo anno di fila che vengono in Sudafrica e che, ogni volta, restano circa 2 settimane 😱 e le passano visitando il Kruger ogni giorno infatti sono molto esperti di animali e vegetazione del parco. Ne approfittiamo per chiedere qualche info sulla camminata che ci attende e sugli eventuali rischi, ci rassicurano che l’hanno fatta più volte e che non sono mai stati in pericolo, a parte quando hanno incontrato una coppia di leoni 😱. Cosa?!? Io guardo Luca e gli dico “okey è stato bello ma io non scendo dalla jeep!”. Luca di tutta risposta si mette a ridere e mi dice di non fare la fifona, che tanto non succederà nulla . Intanto Stan e David si addentrano nel parco ma, percorrendo una stradina secondaria, veniamo bloccati da un gruppo di elefanti, tra cui dei piccoli che si divertono a giocare tra di loro . Rimaniamo un bel 10 minuti incantati ad ammirare la scena mentre Stan, a colpi di accelerate, cerca di farsi strada in mezzo ai giganti . Una volta arrivati al punto d’inizio della sunset walk, scendiamo dalla jeep pronti per cominciare, non prima però di aver firmato una liberatoria (della serie sono cavoli vostri se non seguite le regole che vi vengono date dai ranger). Partiamo quindi per la nostra camminata in fila indiana, io sono un po' in ansia infatti non mi godrò molto la passeggiata ma, nonostante non l’abbia apprezzata molto, è stato bello imparare delle curiosità sugli abitanti del parco: come riconoscere, ad esempio, l’impronta di una iena, vedere le ossa degli animali nonché l’importanza degli escrementi delle iene che, nutrendosi principalmente di ossa, contengono molto calcio e fungono da nutrimento per gli altri animali. Stan Lee e un mega osso Chiaramente a piedi il raggio di azione è più limitato quindi non vedremo animali, fatta eccezione per una giraffa che, dall’alto dei suoi centimetri, ci scruta in modo sospetto prima di scappare via. C’è un silenzio surreale interrotto solamente dal richiamo di una iena in lontananza. Dopo circa due ore di camminata torniamo alla jeep e con un tramonto mozzafiato rientriamo in hotel . Siamo belli cotti ed è più tardi del solito, dopo una breve doccia partiamo alla volta del nostro ormai ristorante di fiducia dove per non smentirci ordiniamo il solito filetto. Tra una chiacchierata e l’altra si sono fatte le 23 quindi, rientriamo in hotel e ci diamo appuntamento per il giorno successivo dove avremmo dovuto fare la morning walk che però abbiamo disdetto per avere più tempo da dedicare alla visita del Blyde River Canyon. Ci addormentiamo soddisfatti della giornata e degli avvistamenti… Continua... SPESE DEL GIORNO: ingresso autonomo Kruger 1.488 Rand cena “Bushveld Terrace Hotel - Restaurant” 4 persone 880 Rand Sunset Walk in Kruger (prenotata con l'hotel) 3.000 Rand (750 Rand a persona)2 punti
-
@Bnx si ho letto nei vari diari e mi ispira tantissimo, così come il Bandelier!1 punto
-
Qualora non l'avessi considerato, ti consiglierei tra Albuquerque e Santa Fe di fare una piccola deviazione per vedere Tent Rocks (Kasha-Katuwe), a me è piaciuto molto.1 punto
-
Sai che con il senno del poi e sentiti anche i ranger sul posto che ce lo hanno confermato, in realtà tra giugno, luglio e agosto gli animali tendono a spostarsi a nord e infatti le concentrazioni di mandrie più numerose le abbiamo trovate più tra Satara e Olifants piuttosto che tra Skukuza o Lower Sabie. Anche io avevo scaricato Latest Sighting !1 punto
-
fai il Tourquise trail ( nulla di imperdibile) ma passi per Madrid e almeno vedi qualcosa di più rispetto la HWY 251 punto
-
Si in effetti era quello di Giovanna....aspetto di leggere il tuo @Lauretta83!1 punto
-
Bhe direi che tutti quegli animali valgono le sveglie all'alba!!! Bellissimi gli elefantini!!! 😍1 punto
-
...primo giorno leopardo e secondo giorno leoni?! Ma questo è c***o! Bellissima giornata! Satara sempre all’altezza delle aspettative!1 punto
-
che meraviglia il Kruger!siete riusciti a vedere tantissimi animali! i leoni 🤩1 punto
-
Caspita avete fatto tantissimi avvistamenti!! Vedere per la prima volta i leoni è davvero un'emozione unica1 punto