Alcuni dei cellulari più recenti supportano le eSIM. Le eSIM sono delle sim "embedded" nel cellulare, ovvero la sim fisicamente esiste nel cellulare, ma non si può togliere, si può solo riprogrammare, dire SIM virtuale quando si parla di eSIM è quindi sbagliato. In genere si associa ad una SIM fisica già presente. Quindi i cellulari sono dual SIM a tutti gli effetti, con una SIM fisica ed una SIM embedded.
Fra i cellulari che la supportano ci sono tutti gli ultimi iPhone, XR, XS ed XS Max. Oltre mi pare ad un modello Samsung. Ma sicuramente quello che oggi vale per pochi cellulari, sarà probabilmente uno standard domani.
Ora siccome io ho un iPhone XR mi sono messo a studiare come poter utilizzare una eSIM all'estero.
E' palese che le Telco non vogliano che si usino le eSIM perché vorrebbe dire che alla velocità di un click si può passare da un operatore all'altro, per cui tendono a non offrire il servizio, a parte Vodafone, in Italia, ma solo se associato ad un altro contratto in essere.
Per questo esistono delle applicazioni, io ho segnato Gigsky e My Truphone che si installano nel cellulare, e nel momento che si arriva a destinazione, ad esempio negli USA, si lanciano, si sceglie il piano dati, e si naviga con il proprio telefono tramite la eSIM con il piano dati acquistato.
Per darvi una idea i costi di Truphone, in USA e CANADA sono, attualmente:
300mb 1 giorno 4 euro
1 gb 30 giorni 12 euro
3 gb 30 giorni 27 euro
il bello è non dover comprare nulla, a patto di avere il cellulare che supporti le eSIM, ed il tutto funziona in tutto il mondo, basta scegliere il paese giusto.
Cosa ne pensate?