Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 12/03/2019 in tutte le aree

  1. Leggere il vostro diario è stato emozionante dall'inizio alla fine, avete fatto davvero un viaggio super Prima di iniziare a leggervi l'Africa non era minimamente nè nei miei programmi e tanto meno nei miei pensieri ma, dopo aver iniziato questo diario, ho cominciato a pensare che forse questa Namibia non era poi così male, anzi, tutt'altro. Leggendo giornata dopo giornata mi sono ritrovata a stilare un itinerario e, alla fine, addirittura a prenotare il volo. Per questo vi ringrazio e vi ringrazia anche Luca, se riesce a portarmi in Africa è davvero solo per merito vostro e di questo bellissimo diario!!
    2 punti
  2. Lunedì 28 maggio 2018 Difficile, quasi impossibile trovare qualcosa da dire e le parole per farlo quando, dopo 21 incredibili giorni fuori dal mondo e dentro il Paradiso arriva l'ora di prendere l'aereo pancione che ti riporterà a casa. Non c'è molto da raccontare del resto, di quest'ultima mattina che ci vede gironzolare malinconici per una Windhoek assolata ed affollata, a scattare qualche foto, a pranzare con un toast, a fermarci davanti agli uffici del Ministero per studiare le carte da presentare per l'immigrazione ... Difficile anche trovare motivi di vero interesse nella crucchissima cattedrale o nel museo (che alla veneta ricorda una botte gigantesca :p) che celebra la storia dell'indipendenza della Namibia, raggiunta solo nel 1990. Nel primo pomeriggio torniamo al B&B a raccogliere le nostre carabattole e a salutare i gentilissimi ospiti, riconsegnamo il Mostro - con evidente dolore da parte di Paolo, che dopo tutti quei chilometri solo lui e Lui soffre terribilmente il distacco - e saliamo mestamente sulla macchina del noleggio che ci porta all'Hosea Kutako. Quasi un anno di sogni, di preparazione maniacale, di ricerche a volte frustranti e spesso foriere di enormi aspettative ... e puf, ventuno giorni volati via nel sole abbagliante, negli spruzzi del mare nervoso, nei canyon e nel deserto, nella savana e sulla spiaggia. Leoni, pinguini, cavalli, ghepardi, ostriche, Savannah Dry, tramonti infuocati e panorami selvaggi ... più che mai, più di prima, impossibile da strappare via, torno a casa con l'Africa nel cuore. A distanza di quasi un anno, posso vantarmi di aver dato una bella rimescolata alle priorità di un marito che appena conosciuti, mentre ero in partenza per l'Uganda, mi ha detto "Ah, Africa ... mah, sai che non mi ispira niente?" e adesso piange quando vede un volo per la Namibia in offerta a meno di 400 euro (tranquilli, non piange da solo!) Per fortuna, a consolarci un po', è in arrivo il viaggio di agosto!
    2 punti
  3. Noi in Florida avevamo la Sentra, nel portabagagli ci entravano 2 valigie rigide, il frigo e qualche borsa della spesa.
    1 punto
  4. Le Standard, da quel che ho letto.. sono più "lunghe" delle Intermediate e delle Compact, quindi ne deriva un maggior spazio a bordo ecc. In quel tuo caso credo che la differenza sia che la Standard è un po' più comoda della Intermediate nel senso di comfort a bordo.. ma ha 2 porte (dovremo vedere quali macchine esistono al giorno di oggi con 2 porte e basta 🤔 contro le 4 porte di una Intermediate un po' meno comoda. In 3 persone con due bagagli grandi.. io andrei su un segmento un po' più grande di una Standard 2 porte (altrimenti valuta la differenza con una standard 4 porte) Poi dipende molto anche da dove andate, se a Est o se a Ovest.
    1 punto
  5. Io ho trovato dei buoni prezzi su www.easyrentcars.com, un sito scovato tramite BookingBuddy: è la prima volta che lo uso e verificherò la prenotazione solo tra 10 giorni, ma sul sito di Alamo esiste, e questo direi che è già un buon segno . Oltre ad uno sconto ulteriore del 10% ottenuto tramite coupon (se può servire, RK10PCTMAR) su un prezzo già ottimo, il sito promette di segnalare e/o addirittura rifare in automatico la prenotazione se il prezzo si dovesse abbassare oltre una certa soglia non credo che farò in tempo a sfruttare questa funzione, ma sicuramente potrebbe essere interessante.
    1 punto
  6. premesso che non ho mai campeggiato, ma ho sempre preferito gli hotel: nella Monument sono stata al The View, soluzione ideale per la sua posizione (anche se non economica). vedere l'alba dal proprio balcone è impagabile. Grand Canyon: sono stata al Bright Angel Lodge; camere non particolarmente ampie, ma posizione invidiabile comunque controlla qui:
    1 punto
  7. 27.05.2018 Waterberg Camp - Windhoek Ogni bella avventura finisce, in attesa della prossima e noi siamo quasi alla fine del nostro viaggio di nozze! Il Waterberg sorge in una zona fantastica, una delle poche principalmente verdi della Namibia, è completamente diverso da quanto visto finora. O meglio, la Namibia ci ha stupito per l'incredibile varietà di panorami, dal Fish River Canyon alla costa, dalle montagne aride al rigoglioso Waterberg... Stamattina ci aspetta il trasferimento verso Windhoek, facciamo colazione rapidamente, carichiamo il Mostro, giochiamo qualche minuto con dei timidissimi dik dik... No, non questi... Questi sono i nostri dik dik!!! Sono piccolissimi!!! Più o meno come un cane piccolo, sono timidi e non si avvicinano facilmente, ti guardano con quell'espressione un po' così di quelli che sanno di essere troppo piccoli per poter diventare un pasto decente! 😝 Per darvi un'idea, ce n'è uno davanti a me! Pronti, partenza, via! Ma c'è un'altra cosa da vedere qui a Waterberg... il cimitero militare... Si, perché qui si svolse una delle ultime battaglie delle guerre Herero, le tribù locali che si ribellavano al regime coloniale tedesco vennero sterminate e costrette a scappare, in direzione del deserto, dove la maggior parte di loro morì. Ma per gli Herero non finì qui... l'amministrazione coloniale si rese protagonista di un vero e proprio eccidio ai loro danni, sterminando quasi 3/4 della popolazione. E non solo... i racconti di Herman (la nostra guida a Sandwich Harbor) sono stati raccapriccianti e a distanza di più di un secolo i resti degli herero ancora girano per le università mediche di mezza Europa. Il cimitero è tenuto benissimo, pulito e col solito libro dei visitatori, c'è un'unica regola... chiudere il cancelletto per evitare che i facoceri possano entrare e rimangano intrappolati all'interno... Si, perchè proprio nel parcheggio, branchi di facoceri si aggirano indisturbati! Partiamo in direzione Windhoek, ci fermiamo per una sosta rapida in una delle tante città che iniziano per O (non so, forse Okahandia, ma sono tutte con la O!), acquistiamo una bustona di biltong da riportare a casa e prima di arrivare al B&B di stasera, decidiamo di pranzare da O Portuga, un ristorante portoghese con ottime valutazioni. Non possiamo che confermare... Aragosta per Barbara, spiedone di pesce per me e un calice di vino, schivando per miracolo l'orribile vinello frizzante da 7.5° che ci avevano proposto! Per un totale di circa 40€... Un piccolo aneddoto... quando abbiamo chiesto l'aragosta, la ragazza ci ha avvisato che era un po' cara, costava 260N$! Arriviamo al nostro alloggio di stasera e appena i proprietari scoprono che siamo in viaggio di nozze... festa grande, ci offrono la camera più grande e ci fanno un sacco di domande! Cominciamo a chiacchierare e scopro che lui è un vispissimo vecchietto del 1929 (ma dimostrava 10 anni di meno), viveva a Vienna alla fine della guerra, con i russi entrati come vincitori... lui, che era già pratico di motori e caldaie, venne obbligato a lavorare per loro, ma suo padre, per non correre il rischio di vederlo sparire in Russia, lo mandò ad Amsterdam e da qui, lui si imbarcò per il Sudafrica. In Sudafrica conobbe sua moglie, nativa di Luderitz... sono sposati da 65 anni, hanno un po' di figli sparsi per il mondo e quando vanno a trovare la figlia a Chicago si sobbarcano un volo lunghissimo. Sistemiamo le valigie e ci riposiamo nel giardino, tra una chiacchiera e un Savannah Dry, stasera di nuovo a cena da Joe's Beerhouse, ma stavolta niente carne... Ostriche!!!
    1 punto
  8. Come leggere la vostra prenotazione Al momento della ricezione del voucher dal broker o dalla compagnia di noleggio, troverete nella prenotazione un codice di 4 lettere che indica con precisione il tipo di auto che andrete a ritirare. Questo codice viene indicato come ACRISS Car Classification e viene indicato nel voucher come "CAR CODE" (nell'esempio allegato, nella parte evidenziata in rosso), oppure Car Type, Vehicle Type a seconda della compagnia di noleggio: Ogni lettera ha un significato diverso e in sequenza le quattro lettere del codice sopra rappresentano: M Categoria B Tipo M Trasmissione / Ruote motrici R Alimentazione / Aria Condizionata. La tabella di riferimento è la seguente: Quindi, la macchina del voucher d'esempio è: Mini, 2/3 porte, trasmissione manuale, 2 o 4 ruote motrici, alimentazione non specificata, con aria condizionata. Oltre a questi codici standard, esistono degli pseudocodici, che iniziano tutti con la lettera A: Quindi, verificate che il codice che appare sul voucher sia quello dell'auto che cercate... ad esempio, la vostra Intermediate SUV (Ford Escape o similare) avrà il codice IFAR e cioè: Intermediate SUV Automatic / 2 o 4 ruote motrici Alimentazione a benzina/gasolio / Aria condizionata
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...