Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 23/11/2018 in tutte le aree

  1. nell'ultimo diario di @Arizona 71 c'è anche la UT -12, prova a dare un'occhiata quello che mi sembra un po' fuori mano è la DV, da lì dovresti rifare tutta la strada per arrivare a SLC / Bonneville...
    2 punti
  2. la valley of fire non porta via molto tempo però rientriamo nel discorso di cui sopra che sarebbe meglio visitarla al tardo pomeriggio/tramonto per via delle temperature se vuoi leggere il diario circa le cose da vedere tra ut12 e 24 lo trovi qui
    1 punto
  3. oppure il 12 fai bonneville-tappa di avvicinamento alla death valley, 13 death valley e notte a las vegas 14 las vegas
    1 punto
  4. Nel giro di Derio, se sacrifichi 1 giornata di LV a favore della Death allora è fattibile ( parti e rientri a LV in serata... ti porta via tutto il giorno con partenza all 'alba)
    1 punto
  5. nel mio viaggio del 2011 ho fatto queste tappe (in senso inverso al tuo): moab-torrey (goblin valley e capitol reef) da vedere anche nei pressi di hanksville la mars station e il moonscape overlook torrey-escalante (notom bullfrog road e burr trail) nel pomeriggio lower calf creek falls escalante-bryce (hole in the rock road con devil's garden e slot canyons tipo peek a boo e similari) se non vuoi fare il bryce puoi dormire comunque a tropic e fare il kodachrome basin bryce-kanab (con kodachorme che se fai il giorno prima puoi saltare ovviamente, cottonwood road) poi io sono stato al grand canyon nord rim e zion però tu potresti inserire che so coral pink sand dunes e snow canyon potrebeb venire uan cosa del tipo 01 italia-las vegas 02 las vegas-overton (valley of fire) 03 overton-kanab (snow canyon e coral pink sand dunes 04 kanab-tropic (cottonwood canyon road e kodachrome basin, è un po scarico il programma e se vuoi puoi metterci un tramonto a bryce visto che sei a due passi) 05 tropic-escalante (hole in the rock road) 06 escalante-torrey (lower calf creek falle e burr trail più notom bullfrog) 07 torrey-moab (capitol reef e goblin valley) 08 moab (al mattino ut 128 al pomeriggio canyonlands) 09 moab (arches) 10 moab-SLC 11 SLC-bonneville (antelope island e bonneville) notte da definire in zona 12 da qui hai circa 5-6 ore per las vegas dove puoi passare gli ultimi giorni, credo che mettere la death valley diventi difficile
    1 punto
  6. Per quanto riguarda la legalità o meno di Airbnb a New York è una battaglia lunga anni, da una parte i proprietari di appartamenti che vorrebbero guadagnare qualche soldo permettendo a turisti "economici" di visitare la città, dall'altra la lobby degli alberghi che ovviamente non apprezza la nascita di questa valida alternativa.... Di mezzo, come sempre, chi se ne approfitta, con host che sono in realtà di facciata davanti a una agenzia o un proprietario di vari appartamenti, che guadagna come fosse un albergatore senza ovviamente pagare tutte le tasse che dovrebbe. https://www.airbnb.it/help/article/868/new-york--ny Allo stato attuale, facendola semplice, le cose stanno così: - SE l'host abita nello stesso appartamento che affitta, quindi magari tu affitti una camera (e magari bagno, raro però a NY): no problem. - SE l'host non vive lì, puoi affittare solo se resti almeno 30giorni. Altrimenti è una cosa illegale (quindi se affitti tutto l'appartamento per meno di 30giorni è illegale) perchè ovviamente questo si fa un guadagno pazzesco alle spalle degli albergatori. [e aggiungo io, un conto è soggiornare in una casa abitata, in cui l'host se non è un merdone ha tutto l'interesse di pulire e rendere il periodo piacevole...... un conto è andare in un appartamento vuoto, magari uno dei 3-4 che ha l'host che magari nemmeno più abita da quelle parti..] La cosa importante è che la multa la riceve l'host, non il guest! Quindi su quello si può andare tranquilli diciamo.... il problema nasce se l'host viene beccato, multato e chiude l'airbnb, magari una settimana prima del tuo arrivo!!!! Si, Airbnb in quel caso ti rimborsa (ma vedrai che qualche casino salta fuori....), ma tu sei senza alloggio a una settimana dalla vacanza! Quindi le alternative sono 2: - Vai a fortuna, speri che non succeda, e via: io le altre 2 volte che sono stato a NY ho fatto così, ma cè da dire che i controlli erano meno aspri all'epoca perchè airbnb era appena nato... prima volta a Williamsburg, ultimo piano di una project house non troppo inquietante, casa subaffittata da una ragazza italiana che abitava in Florida e gestita da un altra ragazza italiana, con tutte le problematiche del caso di non sapere a chi rivolgersi quando ad esempio si era fulminata la luce in bagno.. seconda volta a Prospect Park, casa evidentemente da agenzia, mai conosciuto la "proprietaria" che era in un fantomatico viaggio di lavoro: appartamento però immacolato e soggiorno da sei persone perfetto. - Cerchi un host che affitti una camera specificando che vive in quell'appartamento: lo capisci subito, da quanto è scritta bene l'inserzione sul sito, e dalle recensioni ovviamente. ciò non toglie che il rischio cè sempre, perchè se fa qualche cavolata e glielo chiudono sono guai... come d'altra parte, purtroppo, può succedere che ti cancelli la prenotazione per motivi personali: il rimborso cè ovviamente, ma sei comunque sotto un ponte.... Poi magari Airbnb se sei molto sotto la data di arrivo ti da una mano a cercare un alternativa, ma non sarà comunque la casa che avevi scelto accuratamente... Io, in periodi non troppo busy (non Natale ecco) opterei per la seconda opzione.. mal che vada un alternativa la trovi, e se stai a brooklyn spendi la metà che in un albergo topaia, con in più l'esperienza di conoscere persone di altre culture (che sarebbe la base di airbnb, poi nel tempo molti lo hanno iniziato a vedere come un booking per appartamenti e vabè...).. Concludendo, tieni la prenotazione con cancellazione gratuita fino all'ultimo e sull'esta segna dove effettivamente alloggerai...... E GODITELA! ah, e con una figlia di due anni non puoi non portarla al pop up store di FAO Schwarz che ha aperto a Rockefeller Plaza!!!!
    1 punto
  7. d'accordo con alex, bonneville secondo me vi porta fuori strada con tutto quello che è il resto del viaggio
    1 punto
  8. mi sento male, portatemi del sali!
    1 punto
  9. Come dice acfraine dicci le cose che hai già visto, detto questo io ho fatto 6 viaggi sempre li e non ho ancora visto tutto quello che mi interessava. Il vostro sarebbe il secondo viaggio, mettiti il cuore in pace che non puoi fare tutto quello che vorresti, la DV la puoi fare in giornata da LV (non il massimo ma si fa) poi io taglierei SLC a favore di moab(2/3 giorni solo li li passi tranquillamente)
    1 punto
  10. ma lungo le ut12 e 24 vuoi fermarti nei vari zion, bryce ecc ecc oppure li hai già fatti e vuoi vedere altro?
    1 punto
  11. la freedom è da fare, la vista al mattino è bellissima e soprattutto siete al calduccio dietro le vetrate. Assolutamente da fare, ti aveva già consigliato @Lizzina Dyker Heights, trovi le foto sul suo diario e su quello di @fraxnico:
    1 punto
  12. Nei miei tre giorni su Kauai fino ad adesso ha piovuto tutti i giorni, fortunatamente fino a ieri in orari che non hanno pregiudicato le nostre tappe.. mentre oggi sulla North shore veniva il diluvio e le belle spiagge, pur se belle, non erano certamente fruibili per noi. Non era così per i locali che viaggiavano tranquillamente sotto l'acqua senza ombrelli.. probabilmente sono abituati. Capisco perfettamente la questione spesa, noi abbiamo eliminato il luau dal programma per farci stare l'elicottero!
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...