Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 14/03/2018 in tutte le aree

  1. Un itinerario di tre settimane lungo oltre 5000 km tutto “fai da te” che ci ha portato dal sud al nord della Namibia e finire il nostro viaggio in Botswana e alle Cascate Vittoria. Siamo in 3 (Io, Silvia e Swami, rispettivamente 45,43 e 12 anni). Sarà il nostro viaggio di nozze in tre! Abbiamo deciso non fare il giro classico e di aggiungere la regione del Caprivi e le Victoria Falls. L’organizzazione è partita a Febbraio con l’acquisto dei biglietti aerei fatto in autonomia usando internet: biglietto Etihad da Bologna a Johannesburg e ritorno, British Airways da Johannesburg a Windhoeck e South African Airways da Kasane a Johannesburg . Il costo complessivi dei voli è stato di 3190€. Avendo letto recensioni positive mi sono appoggiato a “The Cardboard Box” per la prenotazione degli alloggi: siamo stati seguiti da Steny che è stata bravissima a seguire le nostre indicazioni e i nostri cambi di itinerario. Per il noleggio auto, dopo aver contattato più o meno tutti i Car Rental locali, mi sono appoggiato all’agenzia Xenia Viaggi di Prato. La scelta è caduta sul classico Toyota Hilux Double Cab. Certamente la spesa per il noleggio di tale auto è stata ragguardevole ma non volevamo problemi e così siamo andati sul sicuro. Con Xenia Viaggi ho anche stipulato l’assicurazione di viaggio che fortunatamente non è servita. Il nostro viaggio: 05-set sab Bologna 06-set dom Windhoek 07-set lun Windhoek Keetmanshoop 08-set mar Keetmanshoop Fish River Canyon 09-set mer Fish River Canyon Luderitz 10-set gio Luderitz Namtib Desert Lodge 11-set ven Namtib Desert Sesriem 12-set sab Sesriem Solitaire 13-set dom Solitaire Walvis Bay 14-set lun Walvis Bay Walvis Bay 15-set mar Walvis Bay Terrace Bay 16-set mer Terrace Bay Grootberg 17-set gio Grootberg Etosha (Okaukuejo) 18-set ven Etosha (Okaukuejo) Etosha (Halali) 19-set sab Etosha (Halali) Etosha (Namutomi) 20-set dom Etosha (Namutomi) Etosha (Namutomi) 21-set lun Etosha (Namutomi) Rundu 22-set mar Rundu Popa Falls 23-set mer Popa Falls Mudumu N.P. 24-set gio Mudumu N.P. Kasane (Botswana) 25-set ven Kasane (Botswana) Kasane (Botswana) 26-set sab Kasane (Botswana) 27-set dom Bologna
    2 punti
  2. @mouette @pandathegreat se vi fa piacere e avete 20 minuti da perdere vi posso mandare la presentazione con le mie foto....
    1 punto
  3. Martedì 8 settembre Mi sveglio (solo io) alle 5:45 per andare a fotografare l’alba alla Foresta. Alle 7 facciamo colazione e poi si parte con destinazione Fish River Canyon. Passiamo dalla Naute Dam (un lago artificiale) che crea una grande oasi dove viene coltivata uva. Alle 12:30 siamo al nostro alloggio di stasera il Canyon Village. Pranziamo sotto al pergolato del nostro alloggio e verso le 14 partiamo alla volta del Fish River Canyon. Lo ammiriamo dai view point principali ed è davvero uno spettacolo grandioso. Purtroppo per un mio errore mi perdo l’incrocio per la strada che costeggia il canyon e così ritorno al Village prima del previsto. Ci aggreghiamo alla passeggiata per vedere il tramonto dalle rocce intorno al resort e lo spettacolo che godiamo non è niente male anche se avrei preferito essere ancora al Canyon per fotografarlo con la luce radente del tramonto. Ottima cena a buffet e poi a letto dopo qualche foto al cielo stellato che è davvero spettacolare. Km di oggi: 220
    1 punto
  4. =_= Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
    1 punto
  5. Grazie mille ho già letto sia il tuo diario sia quello di Arizona e mi sono basato proprio su questi due oltre ad altri piccoli spunti presi da altri diari per buttare giù l'itinerario No ancora devo prendere tutto ma sinceramente l'idea del loop è più un esigenza economica perchè con un multicity si andrebbe a spendere sui 600/700€ in più tra volo e drop off che quest'anno non credo di potermi permettere quindi ho optato per un loop su Chicago. Inoltre ho trovato un offerta con Expedia che comprende volo andata e ritorno su Chicago diretto operato con Alitalia + una stanza doppia per le prime 3 notti a Chicago all'hotel: Hyatt Regency Chicago a 620 € a testa che non credo sia male Si si questo lo so è il 4° OTR che andrò ad affrontare quindi insomma un pò di esperienza la ho Poi diciamo ho anche già buttato giù un piccolo piano di battaglia giorno per giorno Comunque aspetto fiducioso
    1 punto
  6. alla fine ce l'hai fatta...
    1 punto
  7. Sabato 5 settembre Il nostro viaggio parte da Bologna con il volo delle 7:20 per Roma da dove prenderemo il volo per Abu Dhabi. Siamo ad Abu Dhabi alle 19:20 locali (+2 rispetto all’Italia) e dovremo aspettare l’01:25 per partire alla volta di Johannesburg. Domenica 6 settembre Atterriamo a Johannesburg dopo quasi 8 ore di volo. Ritiriamo i bagagli e rifacciamo il check-in per Windhoek. Qui cambiamo gli euro in rand visto che possono essere utilizzati anche in Namibia: la moneta sudafricana e il dollaro namibiano circolano entrambi e hanno lo stesso valore. Mentre aspettiamo di imbarcarci facciamo quattro chiacchiere con un gruppo di bolognesi (non più di primo pelo) che, come noi aspetta l’aereo. Il volo per Windhoek durerà 1h e 45’ e alle 14:10 atterriamo sul suolo Namibiano. L’aeroporto è davvero piccolo e attraversiamo a piedi la pista. C’è un controllo medico per Ebola prima di quello passaporti. Tutto abbastanza veloce. L’attesa è un po’ più lunga al banco della Bidvest per ritirare l’auto e al negozio MTC dove acquistiamo una SIM namibiana che però non riusciamo ad attivare perché hanno il sistema informatico fuori uso. Mah….. L’auto è, come previsto, una Toyota Hilux Double Cab bianca con 2 ruote di scorta e doppio serbatoio che ha 56000km. A caldo rimaniamo delusi perchè ci sono auto più belle e nuove nel parcheggio dei noleggi, ma farà ampiamente il suo dovere! Alle 16:30 lasciamo l’aeroporto e, con la guida a sinistra, copriamo i circa 40 km che ci separano dalla città e arriviamo al nostro primo alloggio: Vondelhof Guesthouse. Sembra una caserma con il filo spinato sull’alto muro di cinta ma i vari ambienti sono molto carini e la signora molto disponibile. Visto che non possiamo telefonare siamo costretti ad acquistare la connessione wifi per comunicare con l’Italia. Abbiamo un tavolo prenotato da Joe’s Beerhouse alle 19:00 e quindi abbiamo giusto il tempo di fare una doccia prima che arrivi il taxi. Joe’s Beerhouse è una tappa fissa per i turisti ed è pieno essendo anche uno dei pochi ristoranti aperti la domenica. Purtroppo la stanchezza non ci fa godere il posto e il cibo come avrebbe meritato: alle 20:40 siamo fuori diretti alla guesthouse per un meritato riposo. Speravo saremmo riusciti a ritagliarci un paio d’ore per fare un rapido giro per Windhoeck ma non è stato possibile. Oggi è il primo giorno di ora legale in Namibia e quindi Italia e Namibia hanno lo stesso orario. Km di oggi: 65 Pernottamento: Vondelhof Guesthouse
    1 punto
  8. L’unica cosa di cui sarei preoccupato è scendere dal Mauna Kea col buio e dover arrivare a volcano No no appena hai deciso compra Mi fa piacere ed è un piacere discutere di Hawaii
    1 punto
  9. Per i voli i prezzi non dovrebbero cambiare molto a meno di non essere troppo ravvicinati. Iscriviti al programma frequent flyer di Hawaiian, pagherai meno il bagaglio di stiva.
    1 punto
  10. Sisi ma infatti l'idea era di dormire a Columba Falls ( o west glacier non cambia granchè ) e il giorno dopo percorrere parte della Going to the Sun Road per poi soggiornare allo Swiftcurrent
    1 punto
  11. Si, è in mezzo al parco, ci si arriva tranquillamente, la lobby della Lucasfilm è proprio lì dietro:
    1 punto
  12. Vuol dire che, per agosto, ci iscriveremo anche a corso di ballo country e jazz ;-) Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...