Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 19/12/2014 in tutte le aree

  1. Arrivato anche ad Appiano s.s.d.v. (BZ)! Grazie!
    1 punto
  2. Ciao, l'ho presa da Amazon. no nessun problema di spedizione. ho preso la EZ 66 ed anche queste : http://www.amazon.it/Here-The-Route-Map-Series/dp/0967748143/ref=pd_sim_b_4?ie=UTF8&refRID=1SDQ2R7E8HMS0EM5TQN8 queste ultime però sono molto belle da vedersi (sono un foglio grande per ogni stato attraversato) ma le ho trovate meno dettagliate della EZ66 (anche se l'autore è lo stesso).
    1 punto
  3. 1 punto
  4. lady questo atteggiamento mi piace di più delprecedente messaggio in cui dicevi "il giro è questo e questo rimane" ma non te lo dico per cattiveria o supponenza perchè sinceramente che tu faccia un giro consigliato dagli amici del forum o quello dell'agenzia noi non ci guadagniamo niente come avraipotuto notare nel forum non è presente UNA pubblicità proprio perchè noi vogliamo rimanere liberi da ogni vincolo e dare spassionatamente i consigli più utili a chi si appresta a partire quando @mountainview ti dice di limitare il chilometraggio ed il raggio del tuo giro dice una cosa sensatissima perchè tu non devi guardare solo il migliaggio che ti dà google maps, dentro lo yellowstone guiderai per centinaia di chilometri che sono da aggiungere a quelli dei trasferimenti il mese di maggio è meno affollato però se sali troppo a nord trovi strade chiuse come dimostrato per la going to the sun del glacier ma anche a yellowstone se becchi un inverno lungo tu hai tanti giorni e questo è bellissimo però devi limare il giro e tagliare tutta la zona di seattle e glacier, un giro COMPLETO dei parchi dell'ovest più yellowstone ci sta tutto e metto COMPLETO inmaiuscolo perchè antelope canyon è stato in copertina alla guida dei 100 posti da vedere e basta cliccare QUI per capire di cosa parliamo, la zona di MOab va oltre Arches, abbiamo canyonalnds, deadhorse point, la favolosa ut128, la potash road e lo shafer trail il corona arch, riempi tre giorni senza nessuna fatica se sei disposta a costruire un giro su queste premesse io per primo sono pronto ad aiutartia tirarlo su
    1 punto
  5. Credo che due notti a Las Vegas siano il minimo sindacabile!
    1 punto
  6. Ciao, ho fatto tutta la Route 66 lo scorso settembre (dal 5 al 25), con delle deviazioni verso le White Sands, il canyon de Chelly, Page (Horseshoe bend e Lake Powell) e la Death Valley il mio itinerario è stato questo: 5/09/2014 ROMA - CHICAGO 6/09/2014 CHICAGO 7/09/2014 CHICAGO - SPRINGFIELD (Illinois) km 399,11 8/09/2014 SPRINGFIELD (Illinois) - PACIFIC (St. Louis) km 358,90 9/09/2014 PACIFIC (St. Louis) - SPRINGFIELD (Missouri) km 370,15 10/09/2014 SPRINGFIELD (Missouri)- TULSA km 426,48 11/09/2014 TULSA - CLINTON km 397,42 12/09/2014 CLINTON - AMARILLO km 392,60 13/09/2014 AMARILLO - TUCUMCARI km 209,17 14/09/2014 TUCUMCARI - ALAMOGORDO (W. Sands) km 619,60 15/09/2014 ALAMOGORDO - SANTA FE km 582,46 16/09/2014 SANTA FE - GALLUP km 405,47 17/09/2014 GALLUP - Canyon de Chelly km 394,20 18/09/2014 GALLUP - FLAGSTAFF km 418,34 19/09/2014 FLAGSTAFF - Page km 537,41 20/09/2014 FLAGSTAFF - SELIGMAN km 328,24 21/09/2014 SELIGMAN - BARSTOW km 561,54 22/09/2014 BARSTOW - Death Valley km 724,05 23/09/2014 BARSTOW - SANTA MONICA km 329,84 24/09/2014 LOS ANGELES 25/09/2014 LOS ANGELES - ROMA Tieni conto che durante gli spostamenti ti fermerai spessissimo, ti ci vorrà un po di tempo quindi per andare da un posto all'altro. L'ideale sono spostamenti non superiori a 400Km per poterti godere tutto quello che vedi lungo il viaggio. Dimentica il navigatore (ti farebbe fare le interstate), devi utilizzare una mappa specifica. io ne ho prese due ma la migliore in assoluto secondo me è la "EZ 66 for travelers" (http://www.amazon.com/Route-66-GUIDE-Travelers-EDITION/dp/0970995199). è la "bibbia" della Route 66, senza di questa è praticamente impossibile percorrerla tutta perchè ci sono diversi pezzi sterrati oppure non indicati lungo la strada. in Illinois e Missouri troverai un sacco di cartelli che ti indicheranno la strada, soprattutto negli incroci, negli altri stati, (New Mexico ad esempio) questo è un po' meno frequente, ma con la mappa non puoi perderla, è dettagliatissima. La Route 66 è composta da tratti originali (pre e post anni 30/40), da tratti sterrati (principalmente quelli pre anni 30) e tratti nei quali è stata completamente sostituita dalle interstate. io ho prenotato solo gli hotel di Chicago, Tucumcari (il BLUE SWALLOW famosissimo sulla R66, che ti consiglio vivamente), Alamogordo (per le White Sands), Seligman (Stagecoach 66) e Los Angeles, tutti gli altri li ho trovati sul posto. è un viaggio splendido che sicuramente rifarò (forse anche il prossimo anno). spero di esserti stato di aiuto.
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...