Vai al contenuto

West Coast e famiglia... Consigli d'uso


Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Ciao a tutti👋,

mi chiamo Andrea e scrivo da Roma. Scrivo per me e per la mia famiglia in quanto abbiamo appena staccato un biglietto per San Francisco ad agosto 2026🥰. Ci accingiamo a partire io , mia moglie e i miei bambini di 6 e 8 anni per un viaggio di 21 giorni nella WEST COAST americana. Dopo aver deciso le date ed acquistato un biglietto a/r da San Francisco e aver studiato una panoramica generale vorrei confrontarmi con voi sul nostro itinerario e capire da chi ha affrontato questo viaggio, magari con bambini piccoli, se sia fattibile o se ci sfugge qualcosa che potrebbe svegliarci dal nostro sogno. Di seguito il nostro itinerario giorno per giorno, spero di avere un vostro giudizio :

 

1 ROMA - SAN FRANCISCO
2 SAN FRANCISCO
3 SAN FRANCISCO
4 SAN FRANCISCO(l
5 SAN FRANCISCO- MARIPOSA GROVE - EL PORTAL 
6 YOSEMITE 
7 YOSEMITE - TIOGA ROAD - LONE PINE
8 LONE PINE - DEATH VALLEY(PASSAGGIO SENZA FERMATE, MAX 1) - LAS VEGAS
9 LAS VEGAS (GIORNATA PIENA)
10 LAS VEGAS – PAGE
11 PAGE (ANTILOPE CANYON + HORSE COLORADO) - PAGE
12 PAGE – MONUMENT VALLEY

13 MONUMENT VALLEY – GRAND CANYON
14 GRAND CANYON (VISITA) – KINGMAN
15 KINGMAN – CALICO –LOS ANGELES 
16 LOS ANGELES
17 LOS ANGELES 
18 LOS ANGELES 
19 LOS ANGELES - PACIFIC HIGHWAY DIREZIONE SF(QUALE CITTÀ SOSTARE?)
20PACIFIC HIGHWAY (CITTÀ?)
21 PACIFIC HIGHWAY  - SAN FRANCISCO
22 SAN FRANCISCO - ROMA

 

Essendo il nostro primo viaggio ON THE ROAD con dei bambini piccoli le domande che ci poniamo sono:

 

• Alcune tappe sono troppo lunghe?

• Stiamo sottovalutando le distanze per dei bambini?

• Ci sono zone che ci stiamo perdendo o zone che dovremmo evitare anche se solo di passaggio ? (Death Valley). L'idea era di rientrare a San Francisco dalla Pacific Highway ma non capiamo se ci sono zone o città dove potersi rilassare fronte mare. 

 

Grazie a chiunque ci aiuti a fare un po' la quadra della situazione cosi da goderci alla grande il nostro viaggio! 

Modificato da KappaRM
Snellire alcune parti
  • KappaRM ha cambiato il titolo in West Coast e famiglia... Consigli d'uso
Inviato

Ciao Andrea,
La pianificazione mi sembra buona anche se meritevole di qualche piccolo aggiustamento (a mio personale parere).

Io non mi preoccuperei più di tanto per i bambini (durante il nostro west la nostra era 6enne) che se coinvolti di divertiranno un mondo.

Passando alle cose pratiche io non tralascerei assolutamente la Death Valley, valuterei l'inserimento di un pernotto a furnace creek con levata al mattino presto per visitare badwater e la parte a sud.
Il giorno può essere recuperato tranquillamente da LA(per me sono troppi).
Sulla pacific highway potreste valutare la fermata a carmel (tralascia Morro bay come pernotto , potete anche solo "toccarla" durante il passaggio)
Non ho guardato quale è la situazione ma vanno tenute in considerazione eventuali chiusure.

Rivedendo la parte di DV, Piuttosto che lone pine io considererei una tappa a lee vining visitando bodie al mattino.

Il giorno 20 potreste ometterlo a favore di un passaggio per la petrified forest.



Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

Inviato (modificato)

Ciao Alessipe,

grazie mille per la risposta. Purtroppo il pernotto a Lone Pine è stato concepito per avvicinarci più possibile alla DEATH VALLEY per poi superarla in breve tempo per arrivare a Las Vegas. A me e mia moglie non convince la tappa all'interno della DV e ci preoccupano non poco le alte temperature ad agosto  viaggiando con due bambini. Anche io non vorrei saltare la parte di Bodie e Mono Lake ma è stata una scelta dovuta a ciò che dicevo precedentemente. Secondo te sono preoccupazioni esagerate?

 

Per quanto riguardo Los Angeles dobbiamo fare tappa assoluta 1 giorno agli UNIVERSAL di HARRY POTTER🧙🏻‍♀️ , mio figlio è un appassionato, gli altri 2 giorni per visitarla sono troppi?

 

🚗Questione auto, pensavamo di ritirarla solo all'ultimo giorno di permanenza a San Francisco e direttamente in aeroporto, per risparmiare qualcosa. Può funzionare?

 

Spero di non approfittare troppo della tua gentilezza 😅

 

 

Modificato da KappaRM
  • Mi piace 1
Inviato

Ciao @KappaRM! Oltre a quello che ti ha già segnalato alessipe, a me salta immediatamente agli occhi che avete ignorato Il Bryce Canyon NP (e quindi, almeno di passaggio, lo Zion): secondo me è un vero peccato perché, a dispetto delle foto che gli rendono poca giustizia, il Bryce è uno dei parchi più belli del West.

 

Non posso esserti utile sul viaggiare con i con i figli perché non ne ho, ma magari puoi trovare qualche consiglio in questa discussione (un po' datata ma sempre valida)

 

https://www.usaontheroad.it/topic/23466-viaggiare-con-i-bambini/

 

o aspettare che arrivino @acfraine (che porta i suoi gemelli ovunque) @Lizzina e, magari, anche @luca82.

 

 

11 minuti fa, KappaRM ha scritto:

A me e mia moglie non convince la tappa all'interno della DV e ci preoccupano non poco le alte temperature ad agosto 

 

A maggior ragione allora dovreste valutare un pernottamento all'interno: le ore con le temperature più ragionevoli (oltre quelle notturne), sono quelle a ridosso di tramonto ed alba, e , ovviamente, potresti sfruttarle solo dormendo nel parco. Si può visitare la Death Valley attraversandola in giornata? Logisticamente parlando, senz'altro; però secondo me è un'occasione un po' sprecata.

 

11 minuti fa, KappaRM ha scritto:

gli altri 2 giorni per visitarla sono troppi?

 

Dipende da quello che avete intenzione di vedere: per me i must di Los Angeles, parchi divertimento a parte, si visitano tranquillamente in una giornata e recuperare un giorno da lì vi farebbe più comodo nel resto dell'itinerario.

 

11 minuti fa, KappaRM ha scritto:

Questione auto, pensavamo di ritirarla solo all'ultimo giorno di permanenza a San Francisco e direttamente in aeroporto, per risparmiare qualcosa. Può funzionare?

 

Funziona sicuramente se non volete puntare qualche meta periferica: San Francisco si gira tranquillamente a piedi e con i mezzi.

Inviato

Ciao @al3cs

anche io non rinuncerei al Bryce Canyon ma anche a tutta la parte del MOAB in realtà. Purtroppo essendo il nostro primo viaggio in famiglia di questa portata stiamo cercando di non mettere troppa carne sul fuoco e lasciare qualche giorno per poter far riposare i bambini se ce ne fosse bisogno.  Lo Zion non è di passaggio andando verso Page? 

16 minuti fa, al3cs ha scritto:

A maggior ragione allora dovreste valutare un pernottamento all'interno: le ore con le temperature più ragionevoli (oltre quelle notturne), sono quelle a ridosso di tramonto ed alba, e , ovviamente, potresti sfruttarle solo dormendo nel parco. Si può visitare la Death Valley attraversandola in giornata? Logisticamente parlando, senz'altro; però secondo me è un'occasione un po' sprecata.

 

Su questo, grazie ai vostri consigli ,sto cominciando a tornare a ragionarci perché a quanto ho capito la DV è una tappa quasi imperdibile, anche se all'inizio non pensavamo proprio di scendere dalla macchina, nella testa di mia moglie c'è una sorta di paesaggio apocalittico 😁🔥 Quindi resta valida ancora l'idea di tagliarla senza visitarla a fondo.  Nel caso da Yosemite dovremmo alloggiare a MONO LAKE cosi da visitare la zona compresa BODIE e partire il giorno dopo alloggiando a FURNACE CREEK, giusto? Per capirci, la DV è davvero così isolata che in caso di guasto alla auto si rischia di finire come un uovo in padella? 

 

20 minuti fa, al3cs ha scritto:

Dipende da quello che avete intenzione di vedere: per me i must di Los Angeles, parchi divertimento a parte, si visitano tranquillamente in una giornata e recuperare un giorno da lì vi farebbe più comodo nel resto dell'itinerario.

Per Los Angeles abbiamo immaginato 1 giorno agli Universal + 1 giorno giro dei quartieri + 1 giorno Santa Monica e total relax per staccare in po' mente e corpo da tutto il viaggio.

Inviato
13 minuti fa, KappaRM ha scritto:

anche io non rinuncerei al Bryce Canyon ma anche a tutta la parte del MOAB in realtà.

 

Per Moab non avresti comunque tempo, ti servirebbero almeno due notti lì più una terza per il Capitol Reef NP, che è di strada: invece per il Bryce ti basterebbe recuperare una sola notte, magari tagliandola a LA o a San Francisco (tre giorni pieni si spendono facilmente ma due sono comunque sufficienti per visitare la città) o facendo un solo pernottamento sulla costa.

 

13 minuti fa, KappaRM ha scritto:

Per capirci, la DV è davvero così isolata che in caso di guasto alla auto si rischia di finire come un uovo in padella? 

 

Ovviamente, paesaggisticamente parlando è un deserto, ma è anche un parco nazionale: questo vuol dire non solo che sulla strada passano turisti, viaggiatori e ranger, ma che a Furnace Creek, oltre al Visitor Center, ci sono anche hotel, ristoranti, negozi, benzinaio e persino un campo da golf :Chessygrin:

 

 
13 minuti fa, KappaRM ha scritto:

1 giorno giro dei quartieri + 1 giorno Santa Monica e total relax per staccare in po' mente e corpo da tutto il viaggio.

 

Secondo me questi puoi tranquillamente ridurlo ad un solo giorno, magari lasciando la visita a Santa Monica per tramonto/sera visto che è una delle poche zone della LA County piacevoli anche dopo il tramonto.

 

Inviato
14 minuti fa, al3cs ha scritto:

ci sono anche hotel, ristoranti, negozi

Ok la signora sta cominciando a ragionarci 🤣

 

Quindi le tappe si modificherebbero in questo modo:

 

7 YOSEMITE(EL PORTAL) - TIOGA ROAD - BODIE - LEE VINING
8 LEE VINING - DV FURNACE CREEK
9 DV FURNACE CREEK - LAS VEGAS

 

@al3cs A questo punto mi domando, partendo da LEE VINING la mattina per arrivare A FURNACE CREEK , non rischiamo di arrivare nelle ora più calde?  In questo caso immagino di arrivare , sostare in hotel fino alle 16/17 per poi uscire e visitare qualche view point. La mattina dopo ripartire la mattina, vedere l'alba e dirigerci verso LAS VEGAS.

 

In alternativa pensavo di questa variante per diminuire le ore di viaggio verso FURNACE CREEK.

 

7 YOSEMITE(EL PORTAL) - TIOGA ROAD - BODIE - BISHOP
8 BISHOP - DV FURNACE CREEK
9 DV FURNACE CREEK - LAS VEGAS

 

 

 

 

 

 

Inviato
2 minuti fa, KappaRM ha scritto:

A questo punto mi domando, partendo da LEE VINING la mattina per arrivare A FURNACE CREEK , non rischiamo di arrivare nelle ora più calde?

 

Se vai dritto a Furnace Creek sì, ma sulla strada ci sono diverse tappe interessanti da vedere:  anzi, sicuramente non avrai tempo di visitarle tutte. 

Ammesso e non concesso che riusciate a visitare Bodie il giorno precedente (il parco in estate chiude alle 18, ma dovreste entrare almeno un'ora prima della chiusura, il che significa lasciare la Yosemite Valley al più tardi per le 12-12.30 per avere tempo di godervi qualche sosta sulla Tioga Road e magari mangiare un panino) ci sono anche Mammoth Lakes e il Devils Postpile NM (che però prevedono una deviazione di almeno 45 min dalla US 395), l'Ancient Bristlecone Pine Forest (un'oretta da Big Pine), le Alabama Hills (10 minuti da Lone Pine), magari il museo dei film western a Lone Pine (che però, a onor del vero, non ho mai visitato) e il Manzanar NHS (sulla strada). Insomma, non mi pare corriate il rischio di annoiarvi strada facendo :Chessygrin:.

Eviterei quindi il pernotto a Bishop, anche perché il tramonto al Mono Lake può essere molto suggestivo e, da quelle parti, viaggiare a lungo con il buio è SEMPRE sconsigliato.

Inviato

torno sulla discussione.

 

Nella mia prima risposta di buon mattino mi ero perso che manca il Byce! ( che va assolutamente inserito, mentre Zion meriterebbe una ulteriore sosta)

concordo su Moab con al3cs (Arches sarebbe tirato e merita il suo tempo) mentre a mio avviso poi Bodie va visitato la mattina in modo da arrivare nel tardo pomeriggio in DV.

La DV può fare paura con i suoi 45/50 gradi di media, tieni conto però che è molto secco e per me è "un'esperienza". Sarebbero stati più preoccupanti 35/40 gradi "umidi".

relativamemte ai bambini, premettendo che ognuno conosce i propri, e se vi state cimentando in un on the road sapete che lo possono sostenere, agevolateli piuttosto assicurandovi alloggi con piscina (quella al furnace creek rientra nelle "cose da provare") concedendo nella pianificazione un'oretta di svago nel tardo pomeriggio.

 

PS: vedo 3 gg pieni a SF. per me ne bastano due (soprattutto se siete a piedi o non pensate di fare un escursione in bici passando il ponte con meta Sausalito) e quel che avanza lo potreste mettere sul Bryce. 

 

anche l'ultimo giorno potreste fare una valutazione un po' borderline: se sarete in zona "nord" sulla CA1, il SFO potrebbe essere raggiunto in un'ora e mezza senza spendere un pernotto. Va chiaramente valutata l'ora di partenza, mi son permesso la sparata visto che di solito i rientri sono sempre nel tardo pomeriggio...

 

inutile che ti dica di dare un'occhiata al nostro diario in firma (immagino lo abbia già fatto), è sviluppato su 18 gg di West 

Inviato

Ciao ,

Per quanto riguarda l'itinerario lascio che ti consiglio i più esperti.

Anch'io sto praticamente organizzando un giro simile al tuo con una bambina di 6 anni e quest'anno abbiamo fatto il nostro primo OTR .

Vai sereno e godetevela i problemi ce li facciamo noi non i bambini, loro staranno bene e si divertiranno non preoccuparti,  nelle tappe più lunghe comunque hai sempre qualche sosta da fare per spezzare un pò,  calcola anche che sveglianoldosi presto in macchina un pò si addormenteranno.

Ultimo consiglio che ti do è di coinvolgerli  molto , raccontargli cosa farete il giorno successivo , cosa vedrete e la curiosità li spingerà e seguirvi senza problemi .

E se un giorno saranno particolarmente stanchi e dovrete rinunciare a qualcosa pace....Godetevela!

 

  • Mi piace 2
Inviato
Purtroppo il pernotto a Lone Pine è stato concepito per avvicinarci più possibile alla DEATH VALLEY per poi superarla in breve tempo per arrivare a Las Vegas.



Non è che a Lone Pine faccia tanto più fresco che nella Death Valley!
Se vuoi avere qualche spunto per visitarla senza passare troppo tempo fuori dall’auto, puoi dare un’occhiata al mio diario dell’anno scorso.
Nostra figlia aveva 3 anni e mezzo e nella Death Valley c’erano 49°C!!
Siamo stati attenti a farle fare soste brevissime nel tardo pomeriggio e poi relax in piscina a Furnace Creek! Invece al mattino presto c’erano 35°C e abbiamo visto la zona di Bad Water senza problemi.

Anche io ti sconsiglio di inserire Moab e i parchi in zona, perché non avreste tempo per goderveli!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato (modificato)

Ciao ragazzi @alessipe @Lizzina @luca82

vi ringrazio per tutto il supporto che mi state dando. Stavo leggendo i vostri diari ovviamente,  focalizzandomi sulla zona della DEATH VALLEY al momento, e ho capito che è una tappa imperdibile del nostro viaggio. @alessipe le tue avventure per i sterrati della DV in realtà mi hanno fatto sudare freddo, non è propriamente quello che mi immagino per la mia esperienza, però hai fatto ridimensionare un po' le miei preoccupazioni, insomma io dovrò fare una passeggiata di salute a confronto! 😁 anche perché per arrivare a FURNACE CREEK la strada è completamente asfaltata, giustooo? 😅 @Lizzina ho letto con attenzione anche la tua di esperienza, ho deciso di alloggiare al The Ranch che avete visitato entrambi. Andando avanti nel tuo diario ho visto hai avuto molto tempo per visitare la PACIFIC HIGHWAY una tappa seppur breve che non vorrei perdermi. Volevo chiederti a riguardo, per la nostra tratta LA - SF passando per la Pacific hai una tappa spezza viaggio da consigliarmi tra quelle che hai visitato?

8 ore fa, al3cs ha scritto:

Ammesso e non concesso che riusciate a visitare Bodie il giorno precedente (il parco in estate chiude alle 18, ma dovreste entrare almeno un'ora prima della chiusura, il che significa lasciare la Yosemite Valley al più tardi per le 12-12.30 per avere tempo di godervi qualche sosta sulla Tioga Road e magari mangiare un panino)

La nostra idea per questa tappa è di partire da EL PORTAL mattina presto (presto intendo 9.30 max) per arrivare a BODIE in circa 3 ore. Visitare Bodie per poi alloggiare a LEE VINING e visitare le zone attorno MONO LAKE. La mattina dopo partire per FURNACE CREEK

 

7 ore fa, luca82 ha scritto:

Ultimo consiglio che ti do è di coinvolgerli  molto , raccontargli cosa farete il giorno successivo , cosa vedrete e la curiosità li spingerà e seguirvi senza problemi .

E se un giorno saranno particolarmente stanchi e dovrete rinunciare a qualcosa pace....Godetevela!

Grazie del tuo consiglio , la penso esattamente come te. Nei nostri ultimi viaggi a Londra e Parigi di una settimana cad. li abbiamo coinvolti per obbiettivi. Per fortuna sono bambini curiosi e con tanta voglia di esplorare, camminano tanto. Il viaggio non mi spaventa . E sono d'accordo di partire con il concetto che quando c'è da mollare qualcosa, la molleremo! Sarà un viaggio pieno di nuove scoperte, un'avventura per tutta la nostra famiglia. 

 

 

Una domanda , ho visto si riesce a mangiare risparmiando, magari mangiando anche nei market. Avete qualche consiglio per risparmiare sui pasti e altre eventuali spese che si presenteranno necessariamente?

Modificato da KappaRM
Inviato

Guarda noi le colazioni le abbiamo fatte quasi tutte in camera e i pranzi tutti al sacco,  compravamo nei supermercati insalate di pollo , paste fredde , frutta , verdura ..... poi la sera andavamo fuori a cena dove più ci piaceva .

Calcola che oltre al fattore economico è una questione di tempistiche , fermarsi a pare un pic nic in una giornata che magari è già piena è sempre meglio che """"perdere"""" 2 ore in un ristorante. 

  • Mi piace 1
Inviato
Il 08/11/2025 at 18:47, KappaRM ha scritto:

La nostra idea per questa tappa è di partire da EL PORTAL mattina presto (presto intendo 9.30 max) per arrivare a BODIE in circa 3 ore.

 

Devo dire che abbiamo un concetto diverso di "mattina presto" :Chessygrin:, anche se immagino che con due bimbi il tempo sia abbastanza relativo; in ogni caso io pensavo dormiste all'interno del parco e ho dato per scontato che avreste speso qualche ora del mattino ancora in giro per la Yosemite Valley. Se invece partite da El Portal e andate più o meno diretti sicuramente raggiungerete Bodie per tempo, ma probabilmente tre ore sono un calcolo ottimistico: la Tioga è una strada bellissima con svariati punti di interesse e, anche se volete limitarvi al minimo sindacale di soste, secondo me almeno 3 ore e mezza (se non 4) dovresti contarle.

 

Il 08/11/2025 at 18:47, KappaRM ha scritto:

Per fortuna sono bambini curiosi e con tanta voglia di esplorare

 

Qualche tempo fa una lontana parente americana mi aveva parlato di questo libro, che è piaciuto tanto a suo figlio (6/7 anni) e le è servito a incuriosirlo su un viaggio che hanno fatto. Ovviamente è in inglese, ma essendo molto illustrato magari non è un grande handicap, non so. Lo segnalo per dovere di cronaca, magari può essere utile :wink:

 

https://amzn.eu/d/cWENvJu

 

Il 08/11/2025 at 18:47, KappaRM ha scritto:

Una domanda , ho visto si riesce a mangiare risparmiando, magari mangiando anche nei market. Avete qualche consiglio per risparmiare sui pasti e altre eventuali spese che si presenteranno necessariamente?

 

Lo avrai già letto in qualche diario, ma al primo Walmart (o qualunque altro supermercato sia) che incontri compra un frigo portatile, di polistirolo, cartone o plastica che sia (o magari, se ce l'hai, porta una grande borsa termica ripiegabile da casa). È un acquisto assolutamente indispensabile per un OTR, specie in estate!

Segnati anche i punti vendita di una catena di supermercati che si chiama Whole Foods, anche se li trovi principalmente in città: non è propriamente economico (vende cibo biologico, importato, gluten free ecc.), però ha un reparto chiamato Salad Bar che ospita una serie di isole da buffet dove si trovano non solo insalate calde e fredde ma anche pasta (!), zuppe, carni, contorni, frutta, yogurt ecc. Li prendi i contenitori a disposizione e li riempi a tuo piacimento, pagandoli perlopiù a peso (qualche articolo, tipo le brioches, potrebbe avere un prezzo al pezzo) alla cassa. In generale non costa pochissimo, ma comunque si risparmia rispetto al ristorante e permette anche di fare pasti un po' più leggeri ed equilibrati.

Giusto per spiegarmi meglio, ti linko un video a caso di YouTube 

 

 

 

 

Inviato
per la Pacific hai una tappa spezza viaggio da consigliarmi tra quelle che hai visitato?


A noi sono piaciute molto sia Santa Barbara (forse più per l’atmosfera californiana che per il posto in sé) e Monterey!
Forse vi conviene di più la seconda perché Sanata Barbara è relativamente vicina a LA!


Come ti ha già suggerito Alessandra, Whole Foods ci ha salvato un sacco di pasti!
Un altro modo per risparmiare qualcosa è iscriversi ai programmi fedeltà delle catene di ristoranti!
Noi abbiamo ordinato delle mega pizze di Domino’s, che non sono nemmeno tremende, con offerte anche del 50%.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato
16 ore fa, KappaRM ha scritto:

FURNACE CREEK la strada è completamente asfaltata, giustooo?

si si , vai sereno. solo nella parte nord le condizioni delle strade erano problematiche (per i flood). gli sterrati sono una cosa a se'

 

16 ore fa, KappaRM ha scritto:

visitare le zone attorno MONO LAKE

il mono lake per me  non è niente di che (giusto due foto). Mi fermerei piuttosto al Tenaya Lake sul passo. Non ho capito: fate due notti a El Portal giusto? ( altrimenti non vedreste nulla di Yosemite)

Inviato
il mono lake per me  non è niente di che (giusto due foto). Mi fermerei piuttosto al Tenaya Lake sul passo. Non ho capito: fate due notti a El Portal giusto? ( altrimenti non vedreste nulla di Yosemite)
Si esatto facciamo due notti. La nostra intenzione è di partire da San Francisco, arrivare a Mariposa Grove a vedere le Sequoia per poi andare ad alloggiare ad El Portal. Giornata seguente la passiamo pienamente a Yosemite, dormiremo ad El Portal per poi partire il giorno dopo verso il Mono Lake per alloggiare in quelle zone. San Francisco / Mariposa Grove è fattibile secondo te? O allunghiamo troppo?

Per quanto riguarda la DV ho prenotato a FURNACE CREEK al The Ranch, il giorno dopo vedremo l alba a Badwater. Qual'è la strada migliore e piú agevole per raggiungere Las Vegas?

Grazie a voi ho chiuso i primi 8gg di OTR, capisco le prossime tappe e tornerò a rompervi le scatole, sappiatelo.

Sent from my CPH2207 using Tapatalk

Inviato

Sf / mariposa Grove / El portal secondo me ci sta (nb: a el portal c'è il nulla)

Dalla DV ripartiti da furnace creek farei zabriskie, dante's view per poi risalire verso armagosa (strada a nord o piu a sud per me sono indifferenti ma preferirei la prima)

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

Inviato

Una cosa... per agosto potrebbe essere necessario prenotare gli ingressi a yosemite. Tieni d'occhio reception.gov
Inoltre io mi preparerei a due belle levataccie....

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

Inviato
Una cosa... per agosto potrebbe essere necessario prenotare gli ingressi a yosemite. Tieni d'occhio reception.gov
Inoltre io mi preparerei a due belle levataccie....

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk


reception.gov mi da indirizzo non trovato. Oltre Yosemite vanno prenotati altri parchi del mio itinerario?

Di levatacce credo ne avremo molte, oltre l' alba alla Death Valley, secondo te quale tappa bisogna pensare di uscire in prima mattina?

Sent from my CPH2207 using Tapatalk

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...