antattack Inviato 4 Maggio Segnala Inviato 4 Maggio (modificato) I tour offerti dai Navajo sono fondamentalmente quattro: Monument Valley (con le declinazioni di alba e tramonto), fino a tre ore Mistery Valley, fino a tre ore e mezza Teardrop Arch, due ore e mezza Hunt Mesa, 5/6 ore Fatti i primi due (il quarto era in programma quest'anno ma poi è saltato tutto 😭) e senza dubbio ho trovato più bello e interessante il secondo. Con il senno del poi, il primo mi sarei risparmiato i soldi e lo avrei fatto in autonomia (al netto che avrei perso l'area ad accesso esclusivo). Certo che se non hai il tempo di farli entrambi probabilmente il giro della MV per la sua "fama" forse dovrebbe avere la precedenza e forse, allora, facendo solo quello potrebbe avere un senso andare con i Navajo: della serie "uno ma fatto bene". Modificato 4 Maggio da antattack Cita
Irtap Inviato 5 Maggio Autore Segnala Inviato 5 Maggio Poi non rompo più! Patente internazionale sì o no? Attraverseremo California, Nevada, Utah e Arizona: che vuol dire fortemente consigliata? Se venissimo fermati senza, quali potrebbero essere le conseguenze? Grazie Cita
antattack Inviato 5 Maggio Segnala Inviato 5 Maggio Ti riporto la mia esperienza personale: quando mi hanno fermato per un controllo non l'hanno voluta neanche vedere la patente internazionale... Al netto di questo, se indicata come obbligatoria io la farei. Cita
Giovanna86 Inviato 5 Maggio Segnala Inviato 5 Maggio 1 ora fa, Irtap ha scritto: Patente internazionale sì o no? No, non serve. Siamo stati 4 volte negli USA e non l'abbiamo mai fatta. Ci hanno anche fermato (in Arizona) e non ce l'hanno chiesta. Cita
al3cs Inviato 5 Maggio Segnala Inviato 5 Maggio https://www.usaontheroad.it/topic/11312-2025-patente-internazionale-leggere-la-prima-pagina-grazie/Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk Cita
pandathegreat Inviato 6 Maggio Segnala Inviato 6 Maggio Il 03/05/2025 at 09:18, Irtap ha scritto: Dopo aver visto il tramonto a Glacier Point per andare a dormire a El Portal o a Midpines devo guidare di notte Scendendo dal Glacier Point dopo il tramonto pare di stare a Rimini a ferragosto, quindi non sarai solo, in più il crepuscolo è abbastanza lungo, avrai luce per un'oretta dopo l'effettivo tramonto... Comunque, la prima volta che lo feci, mi attraversarono la strada 2 cervi, quindi ci vuole sempre un po' di attenzione. Come ti ha già spiegato @al3cs, evita Midpines, ho commesso lo stesso errore la prima volta, la seconda ho dormito a Wavona. Il 05/05/2025 at 06:49, Irtap ha scritto: Se venissimo fermati senza, quali potrebbero essere le conseguenze? Grazie Nessuna, visto che in quegli stati non è richiesta, l'importante è che la tua patente sia scritta in caratteri latini e non in mandarino, arabo o aramaico antico. Cita
Irtap Inviato 6 Maggio Autore Segnala Inviato 6 Maggio In linea di massima i parchi sono aperti 24 ore su 24, ma i Visitor Centers sono aperti in genere fino alle 16.00 / 16.30. Che significa? Grazie Cita
al3cs Inviato 6 Maggio Segnala Inviato 6 Maggio Nei Visitor Center ci sono il punto informazioni, i bagni, di solito un piccolo (o grande, dipende dal parco) shop con i gadget, e qualche volta un punto ristoro. I bagni normalmente restano sempre aperti, il resto no ma comunque non c'è nulla che possa influire sulla visita del parco: semplicemente, ricordati gli orari se vuoi qualche informazione specifica (la brochure con la mappa e le principali indicazioni di norma ti viene comunque consegnata ai gabbiotti di ingresso) o comprare un souvenir.Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk 2 Cita
Irtap Inviato Sabato alle 08:24 Autore Segnala Inviato Sabato alle 08:24 Buongiorno. Per quanto riguarda il noleggio auto: la prenderò a San Francisco per lasciarla in aeroporto a Losa Angeles; meglio Avis o Hertz? Meglio Toyota Rav 4 o Nissan Rogue? Siamo in 4 con 4 trolley e una valigia da stiva. Grazie Cita
Picard Inviato Sabato alle 09:04 Segnala Inviato Sabato alle 09:04 Meglio un Pathfinder, ha 7 posti, abbassando gli ultimi 2 il bagagliaio è bello grande Cita
mirko73 Inviato Sabato alle 09:04 Segnala Inviato Sabato alle 09:04 (modificato) Per me si equivalgono, sceglierei quella che costa meno. Sono entrambi midsize suv e l'esatto modello (come saprai) non è garantito. Per quel che può valere, statisticamente a me è andata mediamente meglio con Hertz/Thrifty/Dollar che con Avis/Budget, ma parliamo di inezie. Piuttosto, se la differenza di prezzo non è troppo elevata, in 4 valuterei una fullsize. Modificato Sabato alle 10:45 da mirko73 Cita
al3cs Inviato Sabato alle 09:27 Segnala Inviato Sabato alle 09:27 Non posso che concordare con il consiglio di orientarvi su un'auto più grande, ribadendo ciò che ti ha già detto Mirko, ovvero che il modello proposto dalle varie compagnie è solo indicativo della categoria, non quello che troverai: ci vuole poco a riempire un auto non solo con i bagagli, ma anche con i vari acquisti che farete per strada (tanto per fare un esempio confezioni d'acqua e cibo vario, fossero anche semplicemente patatine). Oltretutto, essendo un viaggio "on the road" passerete tanto tempo in auto, quindi stare comodi è assolutamente essenziale: mettersi a giocare a Tetris ogni volta che dovrete ripartire non è esattamente il massimo .Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk Cita
acfraine Inviato Sabato alle 12:02 Segnala Inviato Sabato alle 12:02 Io andrei su un fullsize suv, in un on the road l'auto è un po' una seconda casa, avere più spazio e stare più comodi è sicuramente un bel vantaggio Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.