Jump to content

Recommended Posts

Posted

Buonasera a tutti.

Ho stilato un itinerario, ma vorrei alcuni consigli da voi perché ho qualche dubbio sui giorni a San Francisco (dovrei aggiungerne uno e toglierne uno a San Diego o Los Angeles?) e non capisco se il giorno 2 luglio è fattibile. Grazie a chi mi risponderà
 

26-giu

1

Roma-> san Francisco

27-giu

2

San Francisco

28-giu

3

San Francisco

29-giu

4

viaggio verso Big Sur sulla Highway 1 e pernottamento a Monterey

30-giu

5

Monterey-> Furnace Creek Visitor Center, DEATH VALLEY pernottamento a Panamint Springs

01-lug

6

visita alla death Valley e spostamento in serata verso Las Vegas e pernottamento a LS

02-lug

7

da Las Vegas partenza per Valley of fire, Moapa valley e visita dello Zion Park; pernottamento a Hatch

03-lug

8

visita del Bryce canyon e spostamento a Page per la notte

04-lug

9

visita di Page, Colorado River, Lake Powell, Horseshoe Bend, Antelope Canyon; viaggio verso la monument Valley e pernottamento al The view

05-lug

10

visita alla monument valley e pernottamento a Tuba city

06-lug

11

visita al Gran Canyon e spostamento verso Williams

07-lug

12

viaggio sulla route 66 e visita di Seligman, Grand Canyon Caverns, Hackberry, Antares, Kingman e Oatman e pernottamento a Oatman

08-lug

13

spostamento per san Diego

09-giu

14

San Diego

10-lug

15

San Diego

11-lug

16

partenza per  Los Angeles

12-lug

17

Los Angeles

13-lug

18

Los Angeles

14-lug

19

Los Angeles

15-lug

20

Los Angeles

16-lug

21

Los Angeles-> Roma

Posted

Confesso che mi sono fermata alla tappa Monterey-Furnace Creek . A parte il fatto che se arrivi solo a Monterey ovviamente non vedi il Big Sur, parliamo di una tappa da almeno 7/8 ore di viaggio con cui salti almeno tre National Parks, due National Monuments e due State Parks.

E come mai tanti giorni a Los Angeles?

Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk

Posted

I tanti giorni a Los Angeles è uno dei dubbi che ho; quindi visto il tuo commento direi che sono troppi.

Non volendo fare lo Yosemite Park, ho pensato di vedere un po' di costa arrivando solo fino a Carmel-by-the-Sea

Posted

Io non sono una fan di Los Angeles, però se, per esempio, tu avessi dei parenti/amici o fossi un appassionato di parchi divertimento o di studios cinematografici, 4/5 giorni potrebbero anche starci, perché no? Per questo ho chiesto. Se invece ti incuriosiscono solo i classici must, secondo me un paio di giorni bastano e avanzano (avanzano abbondantemente, per i miei gusti :heh:).

 

Ok fare la costa se non ti interessa Yosemite, ma da San Francisco fino a Carmel vedi davvero poco o niente di quella che è la zona costiera più bella di quel tratto di California. Se vuoi spendere soldi puoi guidare lungo la 17-Mile drive; ma per quanto bella ed interessante, IMHO, comunque non può competere con tutto il tratto più a sud.

Resta comunque il fatto che da Monterey/Carmel fino a Furnace Creek è veramente un tappone dolomitico (controllato ora su Maps, oltre 700 km), peraltro su strade piuttosto noiose da percorrere :hmm:.

 

Posted
36 minuti fa, al3cs ha scritto:

Confesso che mi sono fermata alla tappa Monterey-Furnace Creek emoji28.png

Invece io che sono masochista ho bevuto l'amaro calice fino in fondo :4_joy:

 

20 minuti fa, Irtap ha scritto:

I tanti giorni a Los Angeles è uno dei dubbi che ho; quindi visto il tuo commento direi che sono troppi.

Su questo mi ha anticipato @al3cs quindi passo oltre con una domanda: prima volta da queste parti o hai già visto qualcosa?

Posted (edited)
16 minuti fa, Irtap ha scritto:

Primissima volta

Ok, allora il primo suggerimento che ti do è di concentrarti sui parchi principali: Death Valley, Zion, Bryce Canyon, Grand Canyon a cui aggiungere Monument Valley e l'area di Page nonché le città (SF, LV e LA; SD potrebbe essere sacrificabile, da valutare in base al programma nel suo complesso). Yosemite merita un discorso a parte: può non interessarti ma passare di li ti consentirebbe di visitare anche Mono Lake e Bodie che non sono male e gestire meglio l'avvicinamento alla DV. In alternativa puoi passare da Sequoia anche se personalmente mi piace di più il passaggio a nord che trovo nel complesso meno noioso.

Quindi lascia perdere Valley of Fire e Moapa valley e valuta con attenzione se veramente vuoi fare male la costa sprecando due giorni.

 

Nel programma che hai postato un altro aspetto critico è rappresentato dalle località di pernotto: Panamint Springs, Hatch, Tuba city e Williams non sono i posti ideali dove fermarsi se si vuole godere appieno dei parchi. Comprendo anche che il budget è sempre un fattore limitante ma valuta i campeggi che possono rappresentare una soluzione al tempo stesso economica ma ottimale per visitare degnamente questi luoghi meravigliosi. Ricordo che i momenti migliori sono rappresentati da albe e tramonti di cui però non potresti godere se prevedi di andare a dormire in luoghi distanti. Ricordo anche che al buio non è consigliato viaggiare stante la fauna selvatica che si aggira di notte: come dice sempre @al3cs, un conto è se prendi un coniglio, altro se sbatti contro animali di taglia "leggermente" più grande :Surprice:

Edited by antattack
  • reaction_title_1 1
Posted

Ho visto che anche se inserissi lo Yosemite Park, da qui alla Death valley sono comunque 7 ore, quindi preferirei fare un po' di costa, anche se non la tratta più bella e poi dirigermi alla Death Valley. Se avete alternative da consigliare che non includano parchi, sono benvenute. Vorrei dormire al The view; per gli altri parchi ho scelto di dormire fuori per limitare le spese. L'intenzione è di non viaggiare mai di notte, ma di mattina presto o nel pomeriggio per arrivare a destinazione prima che sia buio. Seguendo i consigli di Antattack, che ringrazio e di cui condivido l'idea di concentrarmi solo sui parchi principali, ho fatto delle modifiche; se potete, ditemi cosa ne pensate. Grazie

 

1

Roma-> san Francisco

2

San Francisco

3

San Francisco

4

San Francisco

5

viaggio verso Big Sur sulla Highway 1 e pernottamento a Monterey

6

Monterey-> Furnace Creek Visitor Center, DEATH VALLEY pernottamento a Panamint Springs

7

visita alla death Valley e spostamento in serata verso Las Vegas e pernottamento a LS

8

Las Vegas e spostamento a Spingdale per la notte

9

visita dello Zion Park (Valley of fire, Moapa valley) e spostamento per pernottare a Hatch

10

visita del Bryce canyon e spostamento a Page per la notte

11

visita di Page, Colorado River, Lake Powell, Horseshoe Bend, Antelope Canyon; viaggio verso la monument Valley e pernottamento al The view

12

visita alla monument valley e pernottamento a Tuba city

13

visita al Gran Canyon e spostamento verso Williams

14

viaggio sulla route 66 e visita di Seligman, Grand Canyon Caverns, Hackberry, Antares, Kingman e Oatman e pernottamento a Oatman

15

spostamento per san Diego

16

San Diego

17

San Diego

18

partenza per  Los Angeles

19

Los Angeles

20

Los Angeles

21

Los Angeles-> Roma

Posted

Se tu dormissi verso Mammoth Lake dopo avere visitato lo Yosemite, potresti visitare Bodie e Mono Lake per dirigerti nel pomeriggio alla Death Valley. Nulla a che vedere con i 700 km dalla costa e visiteresti posti interessanti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Posted
21 minuti fa, Irtap ha scritto:

12 visita alla monument valley e pernottamento a Tuba city

Hai in mente dei tour particolari alla Monument? Perché rispetto ad altre giornate mi sembra un po' vuota.

A meno che non prevedi di visitare anche i dintorni della Monument (Valley of the Gods, Muley Point, Goosenecks) o di Tuba City (Coal Mine Canyon).

 

Visto che le lunghe tratte non ti spaventano io a questo punto azzarderei così.

10 visiti il Bryce fino alle 15 e poi ti sposti a Torrey sulla UT-12 facendo tutte le soste che vuoi

11 parti da Torrey molto presto, fai un giro veloce dei punti panoramici a Capitol Reef, arrivi ad Hanksville e da lì scendi verso la Monument; magari avresti tempo di fermarti al Natural Bridges National Monument e a Muley Point

12 dopo l'alba dal The View (hai controllato la disponibilità?) visiti la Monument e parti in direzione Page (lago Powell e Horseshoe Bend)

13 fai Antelope (o un altro slot in zona) al mattino presto e ti sposti subito verso il Grand Canyon e dormi a Tusayan.

14 vedi l'alba dal Grand Canyon, finisci la visita e parti per la Route 66.

Posted
4 ore fa, Irtap ha scritto:

Così facendo però toglieresti Colorado River, Lake Powell, Horseshoe Bend, Antelope Canyon, giusto?

 

No, Lake Powell e Horseshoe Bend li faresti il 12 e L'Antelope Canyon il 13 (anche se nella sua proposta sarebbe al mattino presto mentre generalmente l'orario migliore per gli slot è intorno alle 12-13 quando il sole è alto nel cielo)

Oltre a tutte le osservazioni che ti hanno fatto e che sottoscrivo in pieno, secondo me anche il giorno 14 non mi quadra...sinceramente non sono sicuro che ci siano hotel a Oatman, che è più una cittadina-attrazione che altro, e nel caso ci fossero, costerebbe sicuramente di più che Kingman, visto che comunque parli di limitare le spese...

Per il Grand Canyon se proprio non riesci a trovare una sistemazione nel parco, prova a cercare a Tusayan, così riuscirai comunque a vedere il tramonto a Hopi Point e fidati che non te ne pentirai...

A differenza di quasi tutti, a me L.A. non dispiace (anche se non so bene per quale motivo 😅)...ma detto questo se non hai intenzione di vedere parchi o cose particolari, una giornata piena e due mezze sono più che sufficienti e potresti così recuperare una notte per spezzare il giorno 6 che fidati sarebbe veramente un tappone estenuante (io nel mio primissimo OTR che non era stato organizzato da me avevo ahimè fatto una tappa simile e quindi so di cosa parlo). Dopo almeno 6-7h di auto in posti noiosissimi pensare di arrivare alla Death Valley per poi visitarne solo una minima parte (probabilmente solo il visitar center o poco più) e poi fare un'altra ora di auto tornando indietro non è esattamente il massimo...

Posted
3 ore fa, Fabio2711 ha scritto:

spezzare il giorno 6 che fidati sarebbe veramente un tappone estenuante (io nel mio primissimo OTR che non era stato organizzato da me avevo ahimè fatto una tappa simile e quindi so di cosa parlo). Dopo almeno 6-7h di auto in posti noiosissimi pensare di arrivare alla Death Valley per poi visitarne solo una minima parte (probabilmente solo il visitar center o poco più) e poi fare un'altra ora di auto tornando indietro non è esattamente il massimo...

Il giorno 6 non visiterei la Death Valley, ma servirebbe solo per spostarsi, quindi sarebbe solo di viaggio. Visiterei la Death Valley il giorno successivo

Posted

Ulteriori modifiche, che dite?

 

1  Roma-> san Francisco

2  San Francisco

3  San Francisco

4  San Francisco

5  viaggio verso Big Sur sulla Highway 1 e pernottamento a Monterey ????

6  Monterey-> Panamint Springs quindi in questa giorno nessuna visita

7  visita alla Death Valley e spostamento verso Las Vegas e pernottamento a LS

8  Las Vegas -> Springdale e pernottamento

9  Zion-> spostamento per pernottare a Bryce nel parco

10  Bryce canyon ->Torrey

11  Torrey-> Capitol Reef->Hanksville e verso la Monument; Natural Bridges National Monument e a Muley Point notte al The View

12   visita alla Monument Valley e pernottamento a Page

13  Page (Antelope - Lake Powel - HorseShoe Bend) -> Tusayan per vedere il tramonto a Hopi Point

14  visita al Gran Canyon e spostamento verso Williams

15  viaggio sulla route 66 e visita di Seligman, Grand Canyon Caverns, Hackberry, Antares, Kingman e Oatman e pernottamento a Oatman o Kingman

16   spostamento per san Diego con deviazione su Calico

17  San Diego

18  partenza per Los Angeles

19  Los Angeles

20  Los Angeles

21   Los Angeles-> Roma

 

 Mi rimane il dubbio se fare quel pezzettino di costa il giorno 5 o se, in alternativa, visitare il Sequoia e spezzare il viaggio fino alla Death Valley.

Grazieeee

 

Posted
4 ore fa, Irtap ha scritto:

13  Page (Antelope - Lake Powel - HorseShoe Bend) -> Tusayan per vedere il tramonto a Hopi Point

14  visita al Gran Canyon e spostamento verso Williams

15  viaggio sulla route 66 e visita di Seligman, Grand Canyon Caverns, Hackberry, Antares, Kingman e Oatman e pernottamento a Oatman o Kingman

 

Se il giorno 13 dormi a Tusayan, al Grand Canyon riuscirai a vedere molto più del tramonto ad Hopi Point; il giorno successivo puoi tranquillamente finire la visita e arrivare fino a Kingman anziché fermarti a Williams. Il pernottamento che recuperi mettilo a San Diego, che merita almeno 3 notti.

 

4 ore fa, Irtap ha scritto:

Mi rimane il dubbio se fare quel pezzettino di costa il giorno 5 o se, in alternativa, visitare il Sequoia e spezzare il viaggio fino alla Death Valley.

 

Dipende dai tuoi gusti: io personalmente andrei verso il Sequoia non solo perché non trovo la costa fino a Monterey particolarmente memorabile (anche se sicuramente si può fare più di qualche sosta interessante) ma anche, soprattutto, per spezzare l'infinito tappone che ti porterà alla Death Valley. Anche dal Sequoia il trasferimento non è breve, ma è sicuramente molto più fattibile.

Posted (edited)
2 ore fa, Irtap ha scritto:

Mi rimane il dubbio se fare quel pezzettino di costa il giorno 5 o se, in alternativa, visitare il Sequoia e spezzare il viaggio fino alla Death Valley

Io questo dubbio non lo avrei proprio 😁

 

E continuo a preferire il passaggio a nord con due possibili alternative...

 

Opzione classica

1  Roma-> san Francisco

2  San Francisco

3  San Francisco

4  Yosemite (tenda al Curry Village se hanno disponibilità): pomeriggio Mariposa Grove e tramonto a Glacier Point

5  Lee Vining: mattina Tioga Pass, primo pomeriggio Bodie, tramonto Mono Lake

6  Furnace Creek (gli 80€ che puoi risparmiare dormendo fuori dal parco non valgono la pena): la mattina puoi passare da Mammoth Lake, il tardo pomeriggio cominci la visita alla DV

 

Opzione alternativa

1  Roma-> san Francisco

2  San Francisco

3  San Francisco

4  San Francisco

5  Bridgeport: mattina Sacramento, pomeriggio Lake Tahoe

6  Furnace Creek: la mattina Bodie e Mono Lake, il tardo pomeriggio cominci la visita alla DV

 

Se non ti interessa Yosemite (ma poi perché?), con l'opzione alternativa puoi anche valutare di levare una notte a SF e passare per la Napa Valley con notte a Sacramento. Questo ti darebbe tempo in più per visitare Lake Tahoe il giorno dopo.

 

2 ore fa, al3cs ha scritto:

Il pernottamento che recuperi mettilo a San Diego, che merita almeno 3 notti

Condivido in toto

Edited by antattack
Posted
5 ore fa, al3cs ha scritto:

Il pernottamento che recuperi mettilo a San Diego, che merita almeno 3 notti.

Verissimo...e togliendone ancora una da L.A. potrebbero diventare proprio tre a S.D...

Posted

Salve a tutti.

Dopo aver seguito i vostri consigli, ho riscritto il mio itinerario. Per favore, datemi consigli e ditemi se può andare. Grazie mille

1 Roma-> san Francisco
2 San Francisco
3 San Francisco
4 San Francisco e pernottamento a El Portal o Mariposa (dove è meglio?)
5 Yosemite, Mariposa Grove e tramonto a Glacier Point pernottamento a Lee Vining
6 Tioga Pass, Bodie, Mono Lake e pernottamento a Panamint springs
7 Visita alla Death Valley e pernottamento a Las Vegas
8 Las Vegas -> pernottamento a Springdale
9 Visita Zion-> pernottamento a Bryce Canyon
10 Visita Bryce canyon ->pernottamento a Torrey
11 Torrey-> Capitol Reef->Hanksville e verso la Monument; Natural Bridges National Monument e a Muley Point notte al The View
12 Visita alla monument valley e pernottamento a Page
13 Page (Lake Powel - Antelope - HorseShoe Bend) -> pernottamento a Tusayan
14 visita al Gran Canyon e viaggio sulla route 66 (Seligman, Grand Canyon Caverns, Hackberry, Antares, Kingman e Oatman) pernottamneto a Kingman
15 Calico e direzione San Diego
16 San Diego
17 San Diego
18 partenza per Los Angeles
19 Los Angeles
20 Los Angeles
21 Los Angeles-> Roma
Posted
15 minuti fa, Irtap ha scritto:

Yosemite, Mariposa Grove e tramonto a Glacier Point pernottamento a Lee Vining

Qui non è realisticamente possibile, fare Mariposa Grove, la Valley il tramonto e tutta la Tioga per arrivare a Lee Vining

18 minuti fa, Irtap ha scritto:

Calico

Se hai visto Bodie Calico  solo un baraccone da Luna Park

Posted (edited)
9 minuti fa, Marty74 ha scritto:

Qui non è realisticamente possibile, fare Mariposa Grove, la Valley il tramonto e tutta la Tioga per arrivare a Lee Vining

Se hai visto Bodie Calico  solo un baraccone da Luna Park

Potrebbe andar bene visitare lo Yosemite e poi dirigersi direttamente a Lee Vining? O hai un'alternativa migliore? Grazie mille

Quindi tolgo Calico

Edited by Irtap

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...