pandathegreat Inviato 3 Febbraio 2020 Segnala Inviato 3 Febbraio 2020 Il 31/1/2020 at 14:56, Giovanna86 dice: noi qualcuno di simpatico l'abbiamo conosciuto In Namibia gli italiani li abbiamo incontrati solo in viaggi di gruppo e per quelli provo un'antipatia profonda, ma in quel viaggio si sono distinti in modo particolare i francesi, soprattutto la coppia che abbiamo incrociato al Kanaan! Poi si, in viaggio ogni tanto ci capita di incrociare degli italiani simpatici, ma in quei casi i viaggiatori si distinguono sempre. Cita
Giovanna86 Inviato 3 Febbraio 2020 Autore Segnala Inviato 3 Febbraio 2020 Il 1/2/2020 at 17:47, lasolzina dice: ora mi sta tornando il tarlo Namibia! Per quest'anno o per il prossimo? Il 1/2/2020 at 17:47, lasolzina dice: magari voi biondi posso capire, ma io tutto posso essere tranne che ariana!🥴 In effetti loro appena vedono biondo pensano che sei tedesca!! Si vede che per loro anche tu hai la faccia da tedesca chi lo sa 2 ore fa, pandathegreat dice: ma in quel viaggio si sono distinti in modo particolare i francesi, soprattutto la coppia che abbiamo incrociato al Kanaan! Quelli che dopo che li avete aiutati non vi hanno offerto nemmeno un bicchiere di vino?! Me li ricordo dal vostro diario, mi era rimasta impressa la loro tircheria Per come sono fatta io se mi salvi in quella maniera non solo ti offro da bere ma ti pago anche la cena.. 2 ore fa, pandathegreat dice: In Namibia gli italiani li abbiamo incontrati solo in viaggi di gruppo L'ho notato anche io, in Namibia gli italiani erano quasi tutti in viaggio di gruppo.. invece i tedeschi e i francesi soprattutto erano tutti in self drive.. Cita
Giovanna86 Inviato 6 Febbraio 2020 Autore Segnala Inviato 6 Febbraio 2020 DOMENICA 18 AGOSTO - PARTE 2 Quando arriviamo al parcheggio la navetta è appena arrivata e le persone stanno aspettando in fila. Salgono tutti ma, quando arriva il nostro turno, l’autista ci dice che sono pieni. Le navette ufficiali infatti non sono trattori e possono trasportare un numero limitato di persone. Ovviamente questo numero limitato include tutti tranne noi. Ovvio no?! Bene, mettiamoci l'anima in pace, dovremo aspettare la prossima. O forse no? Siamo gli unici ad essere rimasti a terra ed è per questo che un altro autista, quando ci vede li in attesa, decide di farci un favore e non farci aspettare la navetta successiva. “Guys state aspettando la navetta?” “Si certo, l’altra è appena andata via” “Seguitemi e salite con me, ci sono due posti in più sulla mia.” Ma che colpo di fortuna!! Lo seguiamo e, quando vediamo qual è la sua navetta, per poco non ci rotoliamo a terra per le risate. Eccoci ragazzi, salite con noi!! Chi indovina dove?! L'autista ci sta indicando un trattore... lo stesso in cui c'è la comitiva tedesca di prima. La scena ha dell’incredibile e noi siamo piegati in due dalle risate . Saliamo a bordo e, nemmeno stavolta, nessuno sembra far caso a noi ed anzi ci salutano in tedesco. “Giò, sei sicura di non aver origini tedesche? Non è possibile che ti scambino sempre per una di loro.” Il trattore ben presto parte ma ci accorgiamo che non sta andando nella direzione giusta, quella che porta al parcheggio, ma esattamente nella direzione opposta. Dove andremo a finire? La guida inizia a parlare, probabilmente spiegando dove siamo diretti, ma noi non capiamo una parola e quando tutti ridono fragorosamente ad una battuta della guida facciamo finta di capire e ridiamo anche noi. Superiamo un sacco di persone che stanno andando nella nostra direzione a piedi, vuoi vedere che c’è qualcosa da vedere? Scopriremo poi che questo posto è niente meno che Sossusvlei, da cui prendono il nome proprio le dune di Sossusvlei. Impossibile arrivare qui in auto, l’unico mezzo sono le gambe oppure il nostro trattore. Che gran colpo di fortuna!! Facciamo inversione tornando al parcheggio delle navette ripassando per gli stessi posti meravigliosi di prima, siamo circondati dalle dune e lo scenario è meraviglioso. Il mio pensiero in questo momento però è soltanto uno, riuscire a fare una foto decente senza cadere in braccio alla tedesca alta 2 e metri e mezzo seduta di fianco a me, credo che non finirebbe bene se inizia ad insultarmi in tedesco Missione compiuta!! Arriviamo a destinazione e, visto che stavolta non siamo clandestini, salutiamo tutti e diamo una piccola mancia all’autista. Quanto ci siamo divertiti?! Siamo felici come due bambini ma lo stomaco brontola visto che è quasi l’una quindi decidiamo di tornare al campeggio dei poveri e provare il loro ristorante. Ci sediamo ed ordiniamo una bottiglia d’acqua frizzante e due semplici toast.Passano dieci minuti, poi mezz’ora, poi 45 minuti… ma dov’è finito il nostro cibo? “Peruz forse è meglio se chiamiamo la cameriera…” “Si meglio, qual’era?” “Quella li!” “Quale Giò?!” “Quella con i blu Pants!!" Luca scoppia a ridere, che ho detto di strano ? Lo guardo confusa ma lui non smette di ridere. “Adesso glielo chiedo!!” “Cos’è che gli chiedi?” “Se ha le mutande blu!!” Per poco non mi strozzo con l’acqua, ha ragione, ho detto la cameriera con le mutande blu!! Per fortuna, mentre siamo li intendi a ridere, arriva la cameriera con le mutande blu a portarci il cibo. Un’ora di attesa per due toast…servizio impeccabile direi. Vabbè, noi oggi fretta non ne abbiamo quindi va benissimo cosi’, ci gustiamo i nostri toast e alle 3.30 usciamo dal ristorante, pronti ad andare a vedere il Sessriem Canyon. Scendiamo dalla macchina ed il caldo è incredibile. “Visto Giò che ho fatto bene a vestirmi tutto di bianco?” “Si si Luca, sei un bellissimo gelataio!!” Partiamo in esplorazione e restiamo estasiati, a me questo Canyon è piaciuto proprio tanto e secondo me non ha nulla da invidiare a quelli americani. Vabbè, magari non sarà l’Antelope Canyon, ma è davvero bello e per me è da inserire assolutamente se si viene qui. Torniamo al camper e facciamo amicizia con un signore di Brescia che viene a chiederci se può rubare un po’ di ombra dal nostro camper. Chi è, Luca da vecchio? Iniziamo a chiacchierare e ci racconta che lui è qui con un gruppo di amici, sono un gruppo privato, hanno preso una guida tutta per loro e alloggiano nei resort migliori, compreso il paradisiaco Sossusvlei lodge. La moglie anno dopo anno sceglie dove andare, quali tappe fare e lui deve solo presentarsi e preoccuparsi di pagare. Restiamo a parlare con lui per un bel po’, finchè la moglie torna a riprenderselo. Rinfrancati dalla lunga pausa facciamo ritorno alla nostra piazzola ma subito ci accorgiamo che è occupata abusivamente, ci sono sdrai e cellulari in carica. Parcheggiamo e, mentre ci guardiamo intorno, arrivano un paio di ragazzi italiani che si scusano e ci chiedono se possiamo fargli il favore di tenere i loro cellulari in carica. Sono i ragazzi di avventure nel mondo che ci spiegano del loro grosso disguido: sarebbero dovuti partire nel pomeriggio ma, a causa di una rottura del camion, sono bloccati qui e dovranno passare la notte con le loro tende in mezzo alla strada del campeggio. Non ci sono piazzole libere quindi quella è l’unica soluzione. Che sfiga poverini! Ovviamente gli offriamo tutto l’aiuto possibile e li salutiamo, è arrivata l’ora di farci la doccia, probabilmente puzziamo come due capre. “Giò, io ho deciso che me la faccio in camper, le doccie comuni anche no!!” “Ma dai Peruz, che hanno di strano? Doccie comuni sono, siamo in un campeggio!!” E per fortuna che sono quella delicata che odia il campeggio!! Ed è così che io vado a farmi la doccia in quelle comuni mentre lui decide di farsela in camper. Vi lascio immaginare quando sia comodo per uno di 1 metro e 90 lavarsi nella doccia microscopica di un camper. Come sempre io sono molto più veloce di lui quindi esco, mi vesto e mi siedo fuori all’ombra a leggere un bel libro. Il nostro camper è vicino ai bagni e, finchè sono li intenta a leggere, capisco quanto sono stata fortunata ad essere tra le prime della giornata a fare la doccia. Tutte le donne che escono dopo di me si lamentano dell’acqua gelida, e giuro che non l’ho finita io, è colpa del campeggio dei poveri!! Lavati e profumati ci dirigiamo a piedi verso il nostro amato sossusvlei lodge, oggi non andiamo a vedere il tramonto ma a fare aperitivo. Facciamo un giro nel negozio di souvenir, usiamo un po’ il wifi che manco a dirlo qui funziona benissimo. Due birre e una location che sembra uscita direttamente da un sogno, siamo in paradiso. E’ ora di cena e, come la sera prima, ci serviamo al buffet. Stasera siamo tra i primi quindi, anche nell’isola antipasti, c’è ogni ben di dio. Mangiamo fino a scoppiare e, tornando a piedi al campeggio, alziamo gli occhi al cielo. Ma quante stelle ci sono? Ok, forse non mi sono innamorata dell’Africa ma adesso, ripensando a questa giornata, non riesco a non avere gli occhi a cuoricino. 5 Cita
Lauretta83 Inviato 6 Febbraio 2020 Segnala Inviato 6 Febbraio 2020 37 minuti fa, Giovanna86 dice: Due birre e una location che sembra uscita direttamente da un sogno davvero, che spettacolo! 37 minuti fa, Giovanna86 dice: La scena ha dell’incredibile e noi siamo piegati in due dalle risate ahahahaahah immagino la scena 1 Cita
Giovanna86 Inviato 6 Febbraio 2020 Autore Segnala Inviato 6 Febbraio 2020 (modificato) 7 minuti fa, Lauretta83 dice: davvero, che spettacolo! Ci siamo sentiti proprio dei poveracci in confronto a quelli che alloggiavano la Loro in un albergo così e noi al campeggio dei poveri 7 minuti fa, Lauretta83 dice: ahahahaahah immagino la scena Eravamo piegati dal ridere, quante probabilità c'erano di rifinire sullo stesso trattore?! Modificato 6 Febbraio 2020 da Giovanna86 1 Cita
Lizzina Inviato 6 Febbraio 2020 Segnala Inviato 6 Febbraio 2020 3 ore fa, Giovanna86 dice: La moglie anno dopo anno sceglie dove andare, quali tappe fare e lui deve solo presentarsi e preoccuparsi di pagare. Una situazione che mi suona familiare, anche se il pagamento è in genere condiviso... Ci credo che questa giornata ti faccia venire gli occhi a cuore... Sembra davvero un posto stupendo!!! Che ridere ricapitare sulla stessa navetta... Anche io avrei avuto le lacrime!!!! 1 Cita
Giovanna86 Inviato 7 Febbraio 2020 Autore Segnala Inviato 7 Febbraio 2020 15 ore fa, Lizzina dice: Una situazione che mi suona familiare, Mi sa che gli uomini sono quasi tutti così, tranne quelli che ci sono su questo forum Anche se devo essere sincera, Luca ultimamente è migliorato, partecipa un pò di più.. 15 ore fa, Lizzina dice: Sembra davvero un posto stupendo!!! Lo è E' il posto più famoso ed inflazionato della Namibia ma un motivo c'è, è qualcosa di unico Cita
lasolzina Inviato 7 Febbraio 2020 Segnala Inviato 7 Febbraio 2020 no vabbe....crucchi 2 il ritorno ha dell'incredibile! Cita
Giovanna86 Inviato 8 Febbraio 2020 Autore Segnala Inviato 8 Febbraio 2020 16 ore fa, lasolzina dice: crucchi 2 il ritorno ha dell'incredibile! Immagina le nostre facce quando ci siamo visti indicare il trattore Ci siamo chiesti se eravamo finiti su scherzi a parte 1 Cita
Monica405 Inviato 8 Febbraio 2020 Segnala Inviato 8 Febbraio 2020 Che meraviglia di posti!! Che colori... Il 6/2/2020 at 09:03, Giovanna86 dice: Due birre e una location che sembra uscita direttamente da un sogno, siamo in paradiso. quei momenti che valgono il prezzo del biglietto e di tutte le ore passate a programmare i viaggi... 1 Cita
Giovanna86 Inviato 9 Febbraio 2020 Autore Segnala Inviato 9 Febbraio 2020 17 ore fa, Monica405 dice: valgono il prezzo del biglietto e di tutte le ore passate a programmare i viaggi... Assolutamente Finchè scrivevo la giornata pensavo proprio che per vivere certi momenti di questo viaggio è valso la pena tribolare con camper e sabbia ovunque... Cita
luisa53 Inviato 10 Febbraio 2020 Segnala Inviato 10 Febbraio 2020 Ho recuperato l'ultima giornata: che spettacolo!Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk 1 Cita
Giovanna86 Inviato 11 Febbraio 2020 Autore Segnala Inviato 11 Febbraio 2020 20 ore fa, luisa53 dice: che spettacolo! E' stato davvero un giorno super, di quelli da ricordare Cita
Giovanna86 Inviato 13 Febbraio 2020 Autore Segnala Inviato 13 Febbraio 2020 LUNEDI’ 19 AGOSTO Oggi niente sveglia impostata all’alba, possiamo dormire un po’ di più, che bello!! Com’è che allora alle 5.30 siamo entrambi già svegli? Impossibile non esserlo quando il camper dondola e ti sembra di essere in barca a vela con il mare in tempesta. Com’è possibile? Ieri sera abbiamo bevuto soltanto un paio di bicchieri di vino! E infatti non è il dopo sbornia, è il vento a farci dondolare. Guardiamo fuori e ci accorgiamo che è in corso niente meno che una tempesta di sabbia. Meno male che non dovevamo andare oggi alle dune di Sossusvlei, sarebbe stata una tragedia!! Il vento fa un rumore incredibile e riuscire a riprendere sonno dondolando è praticamente impossibile. “Ecco Giò, nemmeno quando potremmo dormire riusciamo a farlo!!” “Peruz, me lo spieghi cosa centro io con la tempesta di sabbia??” “Tu centri sempre!!” “Sei ripetitivo, che barba, che noia!! Oddio, sembriamo Sandra e Raimondo!! ” “Allora meno male che io ho il mio sacco a pelo e tu Sandra non puoi alzarmi le lenzuola!!” Continuiamo così per un po’, dobbiamo pur passarlo il tempo in qualche modo no? Alle 6.30/7 decidiamo che ne abbiamo abbastanza ed iniziamo a prepararci. Uscire dal camper è difficilissimo, la sabbia è ovunque ed anche solo raggiungere i bagni è un’impresa non da poco. Con fatica ci riusciamo e, quando Luca torna dai servizi, mi racconta della meravigliosa nottata passata dai ragazzi di avventure nel mondo e da tutti gli altri poveretti in tenda. La tempesta non era iniziata alle 5.30 bensì a mezzanotte. Noi protetti dal camper non abbiamo sentito nulla ma nessuno, al campeggio, ha chiuso occhio. Grazie camper!! Quando partiamo i ragazzi sono ancora li, fermi, ad aspettare un camion ancora guasto. L’ho già detto che adoro i viaggi indipendenti? La situazione purtroppo è critica, il vento non accenna a diminuire e noi iniziamo seriamente a temere per la nostra escursione in quad del pomeriggio. Vabbè, ci penseremo poi, intanto dobbiamo raggiungere Swakopmund facendo tappa a Solitaire per la famosissima torta di mele. Riusciremo a scendere dal camper? Ci riusciamo e, con non poco appetito mangiamo la torta accompagnata da una cioccolata calda. Con questo vento gelido è proprio quello che ci vuole!! Poi, sfidando il vento finchè luca fa benzina, vado a fare qualche foto alla zona. Quando ripartiamo ancora non sappiamo che ci aspetta la strada più bella della Namibia. Non doveva essere la D707? Secondo l’opinione comune si, secondo la nostra no. Questa strada è molto più interessante: passa il guiseb pass, è piena di curve e ad un certo punto ti sembra quasi di essere finito sulla luna. Finalmente abbiamo trovato una bella strada in Namibia, era ora!! Arriviamo a Swakopmund verso le 2 del pomeriggio, con un sole splendente, il termometro che segna 42 gradi ed un vento allucinante. Come 42 gradi? Swakopmund non è quella città sulla costa dove la temperatura media in estate fatica ad arrivare a 20 gradi e c’è spesso una fitta coltre di nebbia? Si, è proprio lei. Oggi invece c’è un’afa incredibile, siamo proprio sicuri di essere nel posto giusto? Troviamo l’hotel, alloggiamo al Desert Sands Boutique , un hotel molto carino con parcheggio interno. Purtroppo però, finchè completiamo il check in, capiamo di avere un problema: il parcheggio è sotterraneo ed il nostro camper, essendo troppo alto, non ci passa. I ragazzi della reception sono preoccupati, lasciare fuori le auto a Swakopmund di notte non è affatto raccomandabile. Che strano, di giorno sembra tutto così tranquillo. Ci propongono quindi un'altra soluzione, parcheggiarlo dell’interno del loro cancello affianco all’hotel. Ce lo mostrano ed io inizio a sudare freddo: è strettissimo, con due muri da entrambi i lati. Ce la farà Luca a passare li in mezzo? Per fortuna lui non si smentisce mai e riesce nell’impresa. Io però non sono affatto tranquilla visto che dovremo rifare l’operazione altre 3 volte. Odio questo camper!! E’ ora di scaricare i bagagli e, quando apriamo le porte, finisco per odiarlo ancora di più. Che disastro è mai questo? A causa della tempesta di sabbia è in condizioni indecenti. E’ arrivato il momento di fare i conti con la dura realtà: dovremo passare il pomeriggio a pulire il camper visto che fare l’escursione in quad in mezzo alle dune sarebbe un suicidio tanta è la forza del vento. Che bello vero? Scambiare un pomeriggio di divertimento sul quad con uno di pulizie Ci mettiamo un bel po’, la situazione è critica, tutto è ricoperto da un grosso strato di sabbia, anche il letto. Imprechiamo e puliamo, puliamo e imprechiamo. Sarà anche comodo il camper ma non si può essere ridotti così, perché cavolo entra tutta questa sabbia?!! Quando finiamo siamo esausti e, dopo la doccia in hotel, crolliamo fino ad ora di cena. Stasera decidiamo di muoverci a piedi, in hotel ci hanno assicurato che per arrivare alla nostra meta non dovremmo avere nessun problema. Il ristorante scelto è il Kuckis Pub, un locale con recensioni ottime e prezzi molto abbordabili, interamente a gestione tedesca: proprietà e camerieri rigorosamente biondi, di sicura origine teutonica. Caspita, potrei quasi farmi assumere!! Il servizio è impeccabile ed il cibo superlativo. Mangiamo pesce e questa, insieme al buffet del sossusvlei lodge, viene decretata da entrambi come la cena migliore della vacanza. Che bontà!! Con la pancia piena torniamo in hotel, domani ci aspetta il Kayak con le foche. Le previsione sono ottime, niente vento e sole splendente, si prospetta davvero una giornata bellissima. 3 Cita
Lauretta83 Inviato 13 Febbraio 2020 Segnala Inviato 13 Febbraio 2020 che incubo il camper pieno di sabbia, Samuele sarebbe andato a comprare un Dyson anche in Namibia (è leggermente fissato) 2 Cita
Giovanna86 Inviato 13 Febbraio 2020 Autore Segnala Inviato 13 Febbraio 2020 (modificato) 11 minuti fa, Lauretta83 dice: che incubo il camper pieno di sabbia Davvero, avevo le mani nei capelli e quel giorno ci siamo ripromessi che da allora saremmo sempre andati in albergo, a costo di cambiare meta se troppo costosa. Tutto ma la sabbia nel letto NO! 11 minuti fa, Lauretta83 dice: è leggermente fissato) Col Dyson o con la pulizia? Modificato 13 Febbraio 2020 da Giovanna86 Cita
Lauretta83 Inviato 13 Febbraio 2020 Segnala Inviato 13 Febbraio 2020 1 ora fa, Giovanna86 dice: la sabbia nel letto NO! No infatti anche io la odio!! 1 ora fa, Giovanna86 dice: Col Dyson o con la pulizia? Con entrambi ma più col Dyson Cita
luisa53 Inviato 13 Febbraio 2020 Segnala Inviato 13 Febbraio 2020 Nonostante la tempesta di sabbia il camper non si sarebbe dovuto riempire di sabbia in quel modo. Giornata un po' sfortunata. Cita
Giovanna86 Inviato 13 Febbraio 2020 Autore Segnala Inviato 13 Febbraio 2020 9 minuti fa, luisa53 dice: Giornata un po' sfortunata. Decisamente Meno male che, esclusi i quad, non avevamo chissà cosa in programma. Non oso immaginare i poveretti che dovevano fare l'escursione alle dune di Sossusvlei proprio quel giorno.. 10 minuti fa, luisa53 dice: il camper non si sarebbe dovuto riempire di sabbia in quel modo. Infatti poi alla riconsegna ci siano lamentati ma nulla da fare, ci han detto che è normale con una tempesta di sabbia 41 minuti fa, Lauretta83 dice: ma più col Dyson io non l'ho mai provato... Cita
Lauretta83 Inviato 13 Febbraio 2020 Segnala Inviato 13 Febbraio 2020 8 minuti fa, Giovanna86 dice: io non l'ho mai provato... noooooo a casa nostra regna!! ormai sembra di essere in negozio!! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.