Giaguarina Inviato 27 Luglio 2019 Segnala Inviato 27 Luglio 2019 Buonasera a tutti! E finalmente, dopo due anni, riuscirò a tornare nei miei amati Usa, 🤩 così oltre a leggervi sono qui a chiedervi di nuovo consiglio. Stavolta volevamo azzardare la Route 66 per intero. Non ho ancora creato un itinerario preciso, ho preso spunto un po' qua e un po' là, e in circa 20-22 giorni mi piacerebbe fare le seguenti tappe, il tutto dal 15 settembre circa fino ai primi di ottobre: CHICAGO WILMINGTON SPRINGFIELD ST. LOUIS MERAMEC CAVERNS KANSAS OKLAHOMA CITY CLINTON Mc LEAN AMARILLO TUCUMCARI ALBUQUERQUE Deviazione per WHITE SANDS e SANTA FE PETRIFIED FOREST NATIONAL PARK OATMAN AMBOY BARSTOW SANTA MONICA LOS ANGELES Ora avrei due domande. Secondo voi è fattibile o devo eliminare/aggiungere qualche tappa? E poi: stiamo guardando i prezzi delle auto, ma noleggiare da Chicago a LA costa più del doppio rispetto al noleggio da LA a Chicago, a causa del drop off. 😓 Sapete se c’è qualche scappatoia per non spendere più di 1200 euro di noleggio? Non ce lo aspettavamo proprio! 😭 Grazie anticipatamente a tutti 😉 Cita
Franco_67 Inviato 28 Luglio 2019 Segnala Inviato 28 Luglio 2019 Ciao, tutte le località che hai indicato (ad eccezione delle White Sands) te le troverai lungo il percorso della Route 66 quindi ci passerai "davanti". in questo link ne riepilogate un po', stato per stato, mettendole anche sulle mappe google che puoi anche utilizzare in viaggio: Devi solo stabilire le tappe, ovvero dove dormire. Ti suggerirei di privilegiare i motels storici perchè completano un viaggio lungo la Route 66; ti consiglio di prenotarli già adesso tramite il loro sito, le email o booking (dipende dal motel). Nel link che ti ho riportato sopra ho elencato un po' di motels. Per le tappe calcola non più di 350/400 km al giorno per riuscire a goderti le cose più popolari che ti troverai ad incrociare. Per il noleggio non vedo molte alternative, tra l'altro sei anche un po' in ritardo (manca poco più di un mese, il ritardo potrebbe influire anche sulla disponibilità dei motels storici) quindi le opportunità si restringono. Prova a dare un'occhiata al sito di Rentalcars per vedere se qualche compagnia non applica il drop off. Percorrendola al contrario è più facile trovarne. 1 Cita
Vale23 Inviato 28 Luglio 2019 Segnala Inviato 28 Luglio 2019 14 ore fa, Giaguarina dice: noleggiare da Chicago a LA costa più del doppio rispetto al noleggio da LA a Chicago purtroppo, la stragrande maggioranza dei turisti fa da LA a Chicago, quindi il noleggio costa di più noi avevamo speso, se non ricorddo male, 500$ di drop off, ed era il 2012 purtroppo non ci sono molte alternative, e anche noleggiare una macchina più piccola non te lo consiglio, la strada è molta e dovrai stare comoda per il resto, @Franco_67 è il nostro guru della Route 66, quindi nulla da aggiungere a quello che ha detto lui! solo che la deviazione per le White Sands ti porta parecchio fuori... 2 Cita
pandathegreat Inviato 29 Luglio 2019 Segnala Inviato 29 Luglio 2019 Il 28/7/2019 at 01:49, Giaguarina dice: Deviazione per WHITE SANDS e SANTA FE Mentre Santa Fe è sul percorso originario della 66 e ci passerei tranquillamente una giornata, perchè è molto carina, le White Sands sono a circa 300 miglia (distanza presa dal visitor center) e fare 600 miglia in un giorno andata e ritorno non è proprio fattibile. Oltretutto la parte sud del Nuovo Messico meriterebbe un viaggio a se. Il 28/7/2019 at 01:49, Giaguarina dice: Sapete se c’è qualche scappatoia Se non escono error fare come quelle di qualche anno fa, no, prova a dare uno sguardo anche al sito drive-usa.de 1 Cita
Giaguarina Inviato 31 Luglio 2019 Autore Segnala Inviato 31 Luglio 2019 Il 29/7/2019 at 08:30, pandathegreat dice: Se non escono error fare come quelle di qualche anno fa, no, prova a dare uno sguardo anche al sito drive-usa.de Grazie per la dritta, in effetti ha ottimi prezzi e, non capisco perché, pare che non facciano pagare la one way fee. In realtà, nelle note scrivono che la compagnia di noleggio si riserva la facoltà di applicarla, quindi presumo sia una tassa che faranno pagare in loco, possibile? Il 29/7/2019 at 08:30, pandathegreat dice: e fare 600 miglia in un giorno andata e ritorno non è proprio fattibile. Io pensavo di dedicare alla deviazione un paio di giorni infatti... dici che non è conveniente? Il 28/7/2019 at 12:08, Franco_67 dice: Per il noleggio non vedo molte alternative, tra l'altro sei anche un po' in ritardo (manca poco più di un mese, il ritardo potrebbe influire anche sulla disponibilità dei motels storici) quindi le opportunità si restringono. Prova a dare un'occhiata al sito di Rentalcars per vedere se qualche compagnia non applica il drop off. Percorrendola al contrario è più facile trovarne. Ce ne siamo accorti, e infatti stiamo seriamente pensando di percorrerla al contrario. Io non ero così d’accordo, ma d’altronde andremmo a pagare il noleggio meno della metà. Dalla tua esperienza, la consiglieresti anche così? Avevo già spulciato un po’ i tuoi post, adesso sto cercando di attingere il più possibile...😅 Cita
pandathegreat Inviato 31 Luglio 2019 Segnala Inviato 31 Luglio 2019 2 ore fa, Giaguarina dice: sia una tassa che faranno pagare in loco, possibile? lo è, ma se contatti drive-usa e gli chiedi del dropoff, loro ti risponderanno che se loro indicano che è gratis, ma la compagnia lo applica, tu sarai rimborsata. Scrivigli però, in maniera che ti resti qualcosa di documentato. 2 ore fa, Giaguarina dice: dici che non è conveniente? Con un paio di giorni si può fare, ma è tanta strada... se ti fermi a Chicago per 3 o 4 notti e a Los Angeles per 2 notti, ti restano 15 giorni per fare tutto il percorso. Cita
Vale23 Inviato 31 Luglio 2019 Segnala Inviato 31 Luglio 2019 1 ora fa, pandathegreat dice: ti restano 15 giorni per fare tutto il percorso. infatti, io feci solo la Route 66, senza deviaizoni puoi fermarti un giorno in più a Santa Fe e vedere il Bandelier e il Tent Rocks Cita
Franco_67 Inviato 31 Luglio 2019 Segnala Inviato 31 Luglio 2019 @Giaguarina io l'ho percorsa 3 volte da Chicago a Santa Monica ed una volta (lo scorso anno) al contrario. A me è piaciuta tantissimo percorrerla al "contrario", ma se dovessi consigliarla a qualcuno la consiglierei sempre nel verso tradizionale perchè è così che, appunto, per tradizione gli americani l'hanno prevalentemente percorsa. La sua storia racconta della migrazione verso ovest ai tempi del Dust Bowl e della grande depressione, delle "flotte" di automobili che nel dopo guerra andavano verso ovest per raggiungere i luoghi di vacanza e perchè fondamentalmente andare verso ovest è sempre stato nel DNA degli americani; ma se non si ha interesse a seguire la sua storia allora la si può percorrere come si vuole. Riguardo alle White Sands, io una delle volte che le ho visitate è stato al primo viaggio lungo la Route 66. Ho lasciato la Route 66 a Tucumcari, sono arrivato al parco nel pomeriggio, sono rimasto li fino alla chiusura (verso le 21), ho dormito ad Alamogordo (30Km più o meno dal parco) ed il giorno dopo ci sono tornato. Dopo pranzo sono partito per Santa Fe. E' stata un'ammazzata perchè i km sono tanti, ma il parco, secondo me, è uno dei più belli degli USA (ci sono ritornato 2 anni dopo). Se hai tempo, sacrificando qualche altra cosa e mettendo in conto parecchia strada, si può fare. 1 Cita
Giaguarina Inviato 2 Agosto 2019 Autore Segnala Inviato 2 Agosto 2019 Il 31/7/2019 at 13:54, pandathegreat dice: lo è, ma se contatti drive-usa e gli chiedi del dropoff, loro ti risponderanno che se loro indicano che è gratis, ma la compagnia lo applica, tu sarai rimborsata. Scrivigli però, in maniera che ti resti qualcosa di documentato. Preziosa info, li ho contattati e mi hanno risposto esattamente quello che mi avevi anticipato, grazie!!! 😉 Il 31/7/2019 at 15:21, Vale23 dice: puoi fermarti un giorno in più a Santa Fe e vedere il Bandelier e il Tent Rocks Sì, mi piacerebbe moltissimo, li stavo dimenticando! Cercherò di inserirli assolutamente! Il 31/7/2019 at 18:36, Franco_67 dice: Riguardo alle White Sands, io una delle volte che le ho visitate è stato al primo viaggio lungo la Route 66. Ho lasciato la Route 66 a Tucumcari, sono arrivato al parco nel pomeriggio, sono rimasto li fino alla chiusura (verso le 21), ho dormito ad Alamogordo (30Km più o meno dal parco) ed il giorno dopo ci sono tornato. Io pensavo di deviare da Albuquerque, mi pareva più breve, no? La tua guida comunque diventerà la nostra guida preferita quando saremo lì, è davvero troppo completa e ben fatta, complimenti davvero! 👏🤩 Cita
Franco_67 Inviato 2 Agosto 2019 Segnala Inviato 2 Agosto 2019 1 ora fa, Giaguarina dice: Io pensavo di deviare da Albuquerque, mi pareva più breve, no? Io quell'anno non ho dormito ad Albuquerque, ma ho fatto Tucumcari, Alamogordo, Santa Fe, Gallup e quindi per me era più semplice andare a sud da Tucumcari (ma comunque sono pochi km in più rispetto ad Albuquerque). E grazie per i complimenti! 1 Cita
Giaguarina Inviato 2 Agosto 2019 Autore Segnala Inviato 2 Agosto 2019 Ecco qui una bozza del nostro itinerario. 😍 Premetto che il Grand Canyon lo visitammo già nel 2015, ma dal lato opposto, sul North Rim. Stavolta il mio compagno ha proposto di allungarci fino alla Skywalk, io sono un po' scettica, ma parrebbe fattibile. Dobbiamo solo controllare che il prezzo non sia proibitivo, in questo caso escluderemmo la tappa. A Los Angeles, già visitata anch'essa, volevamo fare un giorno di mare per rilassarci un po', un giorno a Disneyland (siamo eterni bambini, non ce ne perdiamo uno!) e uno dedicato alle partite, visto che lui è appassionato di football americano. Che ne dite? Ho cercato di tenere presenti le attrazioni descritte da @Franco_67 per capire quanto tempo potesse impegnarci ogni tratto percorso... Qualsiasi consiglio o correzione è ben accetto! 😉 20/09 Arrivo a Chicago 21/09 Chicago 22/09 Chicago 23/09 Chicago 24/09 Chicago -> Wilmington (96 km) Wilmington -> Springfield (237 km) 25/09 Springfield -> St. Louis (155 km) (deviazione OLD CHAIN OF ROCKS BRIDGE) St. Louis -> Pacific 26/09 Pacific -> Meramec Caverns (50 km) Meramec Caverns -> Springfield (255 km) 27/09 Springfield -> Carthage (94 km) -> Galena (38 km) Galena ->Tulsa (176 km) Tulsa -> Oklahoma City (171 km) 28/09 Oklahoma City -> Clinton (135 km) Clinton -> Mc Lean (297 km) 29/09 Mc Lean -> Amarillo (120 km) Amarillo -> Tucumcari (182 km) 30/09 Tucumcari -> Santa Fe (286 km) 01/10 Santa Fe [Bandelier (71km da Santa Fe) e il Tent Rocks (66 km da Santa Fe)] Santa Fe -> Albuquerque (103 km) 02/10 Albuquerque 03/10 Albuquerque -> Alamogordo (337 km) -> White Sands (27 km) 04/10 White Sands -> Albuquerque (363 km) Albuquerque -> Gallup (223 km) 05/10 Gallup -> Petrified Forest National Park (114 km) e Painted Desert Petrified Forest National Park -> Holbrook (42 km) (Wigwam Motel) 06/10 Holbrook -> Seligman (268 km) Seligman -> Kingman (117 km) 07/10 Kingman -> Grand Canyon Skywalk (119km) Grand Canyon Skywalk -> Kingman (119km) Kingman -> Oatman (55 km) 08/10 Oatman -> Needles (36 km) Needles -> Amboy (139 km) Amboy -> Barstow (129 km) 09/10 Barstow -> Oro Grande (53 km) Oro Grande -> San Bernardino (71 km) San Bernardino -> Pasadena (85 km) Pasadena -> Los Angeles Santa Monica - End of the trail (17 km) 10/10 Los Angeles - Sea 11/10 Los Angeles 12/10 Los Angeles -> Anaheim - Disneyland (48 km) 13/10 Los Angeles 14/10 Los Angeles - volo di ritorno Cita
Franco_67 Inviato 3 Agosto 2019 Segnala Inviato 3 Agosto 2019 Io farei così: - 25/9 da Springfield (IL) arriverei a Cuba (in totale circa 290/300Km) per dormire al Wagon Wheel Motel, in assoluto uno dei motels storici più belli dell'intero percorso della Route 66 (fra qualche settimana ci dormirò ancora). - 28/9 McLean pur essendo affascinante, è poco più che una ghost town; potresti fermarti a dormire a Shamrock (280km circa da Oklahoma City) al Western Motel (proprio davanti al U-DROP IN che la sera con le sue luci è molto bello) o arrivare ad Amarillo circa 400Km da Oklahoma City. - 7/10 Devi calcolare 2 notti a Kingman (visto che andrai al Grand Canyon) perchè ad Oatman non c'è da dormire. Cita
ieio14 Inviato 3 Agosto 2019 Segnala Inviato 3 Agosto 2019 11 ore fa, Giaguarina dice: Skywalk Trappola per turisti Cita
pandathegreat Inviato 3 Agosto 2019 Segnala Inviato 3 Agosto 2019 d'accordo con @ieio14, passi ad un'ora dal Grand Canyon, invece di stare 2 notti a Kingman, spezzerei a Williams e andrei al cospetto del Re dei parchi. Cita
Giaguarina Inviato 3 Agosto 2019 Autore Segnala Inviato 3 Agosto 2019 14 ore fa, Franco_67 dice: - 25/9 da Springfield (IL) arriverei a Cuba (in totale circa 290/300Km) per dormire al Wagon Wheel Motel, in assoluto uno dei motels storici più belli dell'intero percorso della Route 66 (fra qualche settimana ci dormirò ancora). In effetti avevo letto che era uno dei motel imperdibili... Allora provvedo a modificare l'itinerario! 6 ore fa, pandathegreat dice: d'accordo con @ieio14, passi ad un'ora dal Grand Canyon, invece di stare 2 notti a Kingman, spezzerei a Williams e andrei al cospetto del Re dei parchi. Mi sono documentata un po', ed effettivamente questo benedetto Skywalk non è che sia granché. Per cui pensavo di tagliarlo, e magari allungarmi fino a Las Vegas, che rivedo sempre volentieri. Volevo fare un po' di mare, ma effettivamente 5 notti a Los Angeles (o Santa Monica, o Venice, o comunque da quelle parti) sono decisamente dispendiose. Ho visto invece super alberghi a LV a 40 dollari a notte, evidentemente perché non è nel week end. E poi c'è MyVegas, con tutti i suoi sconti, se funziona ancora! 🤩 Insomma, ci possiamo accontentare di una piscina per rilassarci, invece delle immense spiagge californiane... Che dite, togliere due giorni a LA in favore di LV può essere un'idea? Sarà che, a me, Los Angeles non ha mai detto troppo... ma magari mi sbaglio... 🙄 Cita
Vale23 Inviato 3 Agosto 2019 Segnala Inviato 3 Agosto 2019 Anche a me Los Angeles non piace, 4-5 notti mi sembrano tante.Guarda bene le resort fee per gli hotel a Vegas, e anche con MyVegas fai attenzione, diversi premi richiedono che tu faccia almeno una notte in un hotel del gruppo mgm 1 Cita
ieio14 Inviato 3 Agosto 2019 Segnala Inviato 3 Agosto 2019 Se inizi a giocare a Wynn slots potresti avere un paio di notti al Wynn tra un mesetto Cita
Giaguarina Inviato 4 Agosto 2019 Autore Segnala Inviato 4 Agosto 2019 16 ore fa, Vale23 dice: Anche a me Los Angeles non piace, 4-5 notti mi sembrano tante. Guarda bene le resort fee per gli hotel a Vegas, e anche con MyVegas fai attenzione, diversi premi richiedono che tu faccia almeno una notte in un hotel del gruppo mgm Io ho sempre usato MyVegas per i buffet, che tra l’altro in questi giorni sembrano spariti, e non hanno mai preteso nulla in quanto a soggiorno... comunque magari mi leggo bene le clausole, grazie 😉 12 ore fa, ieio14 dice: Se inizi a giocare a Wynn slots potresti avere un paio di notti al Wynn tra un mesetto Questo non lo conoscevo... allora alternerò le due app, devo solo capire se il funzionamento è il medesimo. ...ecco, non avrò più una vita fino alla partenza, vero? 😂😂😂 Cita
ieio14 Inviato 4 Agosto 2019 Segnala Inviato 4 Agosto 2019 1 ora fa, Giaguarina dice: bene le clausole Parecchi buffet necessitano di una notte in un mgm Cita
Vale23 Inviato 4 Agosto 2019 Segnala Inviato 4 Agosto 2019 Si, purtroppo hanno messo parecchi paletti, anche per il Ka, per esempio Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.