Monica405 Inviato 6 Novembre 2018 Segnala Inviato 6 Novembre 2018 Ciao a tutti! Sono già al lavoro da un po' per il prossimo OTR e mi sono letta un sacco di diari e molti live visto che nel 2018 sono state zone molto battute. Attendo fremente il proseguire dei diari di @solshine e @Vale23 Ora devo mettermi seriamente a monitorare i voli, ma non mi azzarderei mai a definire il conteggio finale dei giorni senza l'approvazione del forum! 😉 La mia idea era di unire un po' di itinerario della musica con Charleston e Savannah che sono da sempre un mio pallino e per le quali rinuncio volentieri a New Orleans. Avrei ipotizzato il seguente itinerario. Che ne dite? 1 ITA- ATLANTA 2 ATLANTA 3 ATLANTA-TUPELO-MEMPHIS 640KM (troppi? potremo sfruttare il jet lag e partire molto presto...sperando di non addormentarci nei locali la sera 😴) 4 MEMPHIS 5 MEMPHIS-NASVHILLE 341KM 6 NASHVILLE 7 NASHVILLE-LYNCHBURG-CHATTANOOGA 262KM 8 CHATTANOOGA- ASHEVILLE 325KM 9 ASHEVILLE-CHARLESTON 474KM 10 CHARLESTON 11 CHARLESTON-SAVANNAH 174KM 12 SAVANNAH 13 SAVANNA- ATHENS VIA ANTEBELLUM TRAIL 415KM 14 ATHENS - ATLANTA (MONTICELLO?) 127KM 15 ATLANTA - ITALIA Forse sarebbe meglio mettere la costa all'inizio per scongiurare maggiormente eventuali tempeste e uragani, ma credo che Charleston e Savannah "stiano meglio alla fine". Il periodo sarebbero indicativamente le prime due settimane di agosto. Se fosse strettamente necessario i giorni potrebbero diventare 16, ma purtroppo non di più. Grazie a tutti in anticipo per i consigli. 1 Cita
solshine Inviato 6 Novembre 2018 Segnala Inviato 6 Novembre 2018 Eccomi prometto di proseguire il diario quanto prima ma è un periodo infernale a lavoro per cui ho davvero pochissimo tempo per sistemare le foto e scrivere ma c’è la farò 🤞Riguardo l’itinerario in linea di massima mi pare filare, mi lascia perplessa il giorno 2 ma non avendo fatto quel pezzo è più che altro un discorso di km (come avrai capito non amo le tratte lunghe).L’altra giornata piena potrebbe essere tra Nash e Chattanooga nel senso che dipende da cosa vuoi fare lungo la strada oltre JD e da cosa vuoi vedere a Chattanooga dove avresti forse poco tempo. Il vantaggio è che sia Rock city che le Ruby Falls chiudono alle 20 (non ricordo Poi t Park mi pare cmq dopo il tramonto) ad agosto, però calcola bene i tempi. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk 1 Cita
Vale23 Inviato 7 Novembre 2018 Segnala Inviato 7 Novembre 2018 9 ore fa, Monica405 dice: Attendo fremente il proseguire dei diari di @solshine e @Vale23 mi sa che dovrai attendere un po' per il mio io posso aiutarti fino al giorno 8 9 ore fa, Monica405 dice: 1 ITA- ATLANTA 2 ATLANTA 3 ATLANTA-TUPELO-MEMPHIS 640KM (troppi? potremo sfruttare il jet lag e partire molto presto...sperando di non addormentarci nei locali la sera 😴) Atlanta è la città che mi è piaciuta di meno, non ci passerei di nuovo una giornata intera. Tu partirai da Milano? In estate c'è il diretto da MPX, controlla però i prezzi, io ho fatto scalo perché il diretto mi costava il doppio comunque, l'aereo di ritorno dovrebbe essere in serata, io lo avevo alle 20.00 se anche tu hai una combinazione del genere, puoi pensare di lasciare la visita di Atlanta per l'ultima giornata. Io ho cominciato alle 9 al MLK Memorial, visitato Coca-Cola, Centennial Park, Museo dei diritti Civili, e alle 15.30 avevo finito. Certo, se fai anche la visita guidata della CNN devi calcolare ancora un'ora/un'ora e mezzo. se rifacessi il mio viaggio, io lascerei Atlanta già la prima sera, facendo anche solo un centinaio di km, per cominciare ad uscire dal traffico ed avvicinarmi alla meta successiva. se però il tuo cruccio sono i bagagli (e lo capisco, anche io ho sempre paura) puoi dormire la prima notte ad Atlanta, fare una parte delle visite, e poi andartene dopo pranzo, raggiungendo Tupelo o almeno avvicinandoti il più possibile. Poi l'ultimo giorno prima di partire fai le visite che ti mancano. 9 ore fa, Monica405 dice: 8 CHATTANOOGA- ASHEVILLE 325KM anche se non sembra sulla carta, questo è un bel tappone, vuoi passare dal GSMNP/BRP? Come ti diceva @solshine, il giorno precedente non hai tantissimo tempo per Chattanooga, perdendo anche un'ora di fuso orario.dipende da cosa vuoi vedere, ma sicuramente la mattina seguente dovrai recuperare un po' di visite ce la fai solo se salti i trail a piedi e vai veloce verso Asheville. Non credo tu abbia grandi alternative in ogni caso, visto che il giorno dopo hai 500 km fino a Charleston per darti un'idea questo è quello che ho fatto io: 1) partenza dopo colazione da Nashville, arrivo a Lynchburg per il tour delle 9.50 fino a circa le 11. Giro veloce di Lynchburg e poi pranzo. Siamo arrivati a Chattanooga verso le 15, visita del Rock City Garden e basta perché point park era già chiuso. 2) visita di Point Park e del Chattanooga Choo Choo, partenza per GSMNP dove siamo arrivati dopo pranzo. Visita di Cades Cove con trail a piedi di un'ora, poi Roaring Fork Motor e trail a piedi di un'ora, notte a Gatlinburg 3) partenza presto, visita dei viewpoint e trail del Clingsman Dome a piedi, altri viewpoint fino a Cherockee e poi BRP fino a poco prima di Asheville 9 ore fa, Monica405 dice: 13 SAVANNA- ATHENS VIA ANTEBELLUM TRAIL 415KM 14 ATHENS - ATLANTA (MONTICELLO?) 127KM 15 ATLANTA - ITALIA L'Antebellum Trail a me è piaciuto tanto, ma devi dedicare un po' di tempo per visitare almeno una/due case. iI volevo vedere la Cannonball House di Macon, ma il lunedì è chiusa e non ho avuto tempo nemmeno di fare la Hay House guarda queste pagine dei diari di @criscorpione e @sabiki, loro hanno fatto Savannah-Athens, quindi fattibile è fattibile. @Flowerpower81 invece l'ha diviso in due parti, come farei io: ma sicuramente non hai tempo per le visite delle case. Guarda i loro diari, così decidi se per il tuo gusto vale la pena spezzare una notte, o se ti basta una visita veloce. Athens è una bella cittadina dove passare la serata, perché è piena di giovani essendoci l'università. Un altro buon posto potrebbe essere Milledgeville, per lo stesso motivo. Se invece cerchi qualcosa di più tipico, a Watkinsville c'è Ashford Manor B&B, che è anche una delle case Antebellum Tieni presente che in ogni cittadina, ora che ti orienti e fai un giro, passa almeno un'ora, soprattutto a Macon e Madison, che sono un po' più grandi. io ho spulciato tanto questo sito, da cuoi puoi scaricare anche la brochure pdf, ma guarda bene anche i siti delle singole città, se riesci a recuperare qualche mappa con il walking trail già online, eviti di passare dai visitor center, anche perché poi ti asciugano e ci metti 20 minuti solo ad uscire da lì 1 Cita
acfraine Inviato 7 Novembre 2018 Segnala Inviato 7 Novembre 2018 purtroppo non so aeeserti d'aiuto su quelle zone Cita
luisa53 Inviato 7 Novembre 2018 Segnala Inviato 7 Novembre 2018 Io invece a differenza di Vale farei un giorno intero ad Atlanta, magari andrei anche alla Stone Mountain che è una cosa piuttosto kitsch, ma i generali sudisti scolpiti nella montagna dove li vedi altrimenti? 1 Cita
Monica405 Inviato 7 Novembre 2018 Autore Segnala Inviato 7 Novembre 2018 Quanti consigli grazie! Ho un bel po' da ragionare. Mi piace l'idea di partire da Atlanta a metà del giorno 2 per avvicinarmi a Memphis il più possibile. In effetti di solito prevedo 2 notti nella città di arrivo sia per i bagagli sia per non dover ripensare a tutto l'itinerario in caso di ritardi "importanti" del volo. Per gli aerei sto monitorando il diretto da Venezia che avrebbe anche dei buoni orari, ma attualmente è sui 900€ Essendo di Bologna mi sarebbe più comoda di MPX. L'ideale sarebbe trovare un buon volo con 1 scalo e partenza da Bologna, ma per quelli siamo sopra i 1000. I diari segnalati li ho già letti e per la Georgia sono davvero pieni di informazioni e spunti preziosi. L'Antebellum Trail è volutamente pensato in modo condensato perché devo ancora capire se sono a rischio noia per mio marito. Diciamo che questo itinerario è decisamente più verso i miei gusti che i suoi. 4 ore fa, Vale23 dice: mi sa che dovrai attendere un po' per il mio 14 ore fa, solshine dice: Eccomi prometto di proseguire il diario quanto prima Non vi preoccupate...io devo ancora iniziare quello di agosto...o meglio, i testi sono pronti ma devo selezionare le foto. Una faticaccia...solo del Delicate Arch devo sceglierne una paio tra oltre 150 50 minuti fa, luisa53 dice: Stone Mountain e' tra le cose che mi sono segnata, grazie Cita
Vale23 Inviato 7 Novembre 2018 Segnala Inviato 7 Novembre 2018 37 minuti fa, Monica405 dice: se sono a rischio noia per mio marito. più che altro, a rischio scioglimento a Davide le case dei ricchi piacciono, anche se poi si incavola perché noi non vivremo mai in un posto del genere . poi si è invasato con i campus (deve aver visto troppi film tipo American Pie), a Athens me l'ha fatto girare tutto, a Milledgeville no perché stava per svenire, o gli mettevo dei secchielli di ghiaccio ai piedi o lo facevo rientrare in auto secondo me, molto dipende dall'ora del volo di ritorno, l'aeroporto di Atlanta è vicino alla città e se hai il volo di sera riesci a vedere ancora parecchio noi ci siamo trovati bene in questo hotel, a 2 km dal Centennial Park e a prezzo abbordabile. L'aeroporto di Atlanta è a sud, io inizialmente avevo trovato un posto a Buckhead village, ma era davvero troppo lontano, c'era da riattraversare tutta la città 42 minuti fa, Monica405 dice: questo itinerario è decisamente più verso i miei gusti che i suoi. se vuoi dargli il colpo di grazia... ttps://www.gwtwmarietta.com/ io non ho avuto il coraggio di portarcelo Cita
Guinan Inviato 7 Novembre 2018 Segnala Inviato 7 Novembre 2018 (modificato) Per me l’Antebellum Trail merita se lo spezzi a metà a Macon (dove ti fermi a dormire preferibilmente in una dimora storica, per assaporare meglio l’atmosfera antebellum). Sopratutto perché a Macon puoi fare il Lights on Macon walking tour che si fa la sera al buio per vedere le case illuminate: http://www.lightsonmacon.com Considera che di giorno fa molto caldo e che Macon si trova in una zona collinare, con salite e discese per andare da una casa all’altra. La sera oltre a vedere le case illuminate fa molto più fresco! Modificato 7 Novembre 2018 da Guinan Cita
Flowerpower81 Inviato 7 Novembre 2018 Segnala Inviato 7 Novembre 2018 Se hai letto il mio diario saprai già che per me le giornate tra Atlanta, Savannah e Charleston sono giuste: a Savannah in realtà due mezze giornate per me sono state sufficienti per vedere le cose che mi ero prefissata, ma è una città talmente deliziosa che anche un giorno in più ci sta benissimo! Per quanto riguarda l'Antebellum Trail, col senno di poi io, venendo da Atlanta, mi sarei fermata a dormire a Milledgeville anziché a Macon. Nel tuo caso però forse la giornata Savannah-Macon-Milledgeville diventerebbe un po' scarica... Per il volo anch'io ti consiglio di aspettare, sono già alcuni anni che periodicamente per gli USA escono offerte anche per agosto... Non sono una super esperta, ma secondo me un Bologna-Atlanta a 900 € lo trovi anche una settimana prima di partire! Cita
Monica405 Inviato 7 Novembre 2018 Autore Segnala Inviato 7 Novembre 2018 5 ore fa, Flowerpower81 dice: Bologna-Atlanta a 900 € lo trovi anche una settimana prima di partire! Probabile... a questi prezzi comunque non compro. Aspetto ed eventualmente cambio meta...non sarebbe la prima volta. Se si abbassano i prezzi su Seattle e Vancouver (ci spero poco) ho già pronto l'itinerario del West Canada che ho riposto nel cassetto l'anno scorso a beneficio dei Parchi Rossi. Ad oggi i prezzi migliori sarebbero per su Boston per il New England...ma non riesco ancora a convincermi per quelle zone. Mi sto anche studiando un po' di Francia del Sud e Paesi Baschi così all'aereo non ci dovremmo proprio pensare. 6 ore fa, Guinan dice: Lights on Macon walking tour questo deve essere bellissimo! tengo assolutamente in considerazione. Se a Savannah mi rimane tempo mi piacerebbe vedere anche un po' di costa tipo Tybee Island. Cita
Vale23 Inviato 8 Novembre 2018 Segnala Inviato 8 Novembre 2018 10 ore fa, Monica405 dice: a questi prezzi comunque non compro. ma no, infatti non ne vale la pena. io l'ho dovuto prendere con lo scalo, ma l'ho trovato a metà di quel prezzo poi tanto a me non confermano mai le ferie prima di aprile/maggio, quindi non mi pongo proprio il problema Cita
sabiki Inviato 8 Novembre 2018 Segnala Inviato 8 Novembre 2018 22 ore fa, Flowerpower81 dice: è una città talmente deliziosa Concordo, Savannah è veramente deliziosa e non volevamo venire via. Ti consiglio di pernottare in un B&B storico, anche se un pò più caro degli alberghi, rende l'atmosfera ancora più magica. Per quanto riguarda Atlanta, a noi sono piaciuti sia il memoriale a MLK, che il museo della città di Atlanta, il cui biglietto include anche la casa di Margareth Mitchel. Il museo è un pò il completamento all'antebellum, sopratutto per quanto riguarda il settore dedicato alla guerra civile, ed al famoso incendio di Atlanta. Con il senno di poi l'Antebellum lo farei con un pò più di calma, le cittadine erano veramente carine. Unico problema il caldo e noi siamo andati a giugno 1 Cita
Monica405 Inviato 8 Novembre 2018 Autore Segnala Inviato 8 Novembre 2018 il caldo potrebbe essere un problema (mio marito lo soffre da già da maggio!) noi abbiamo passato 3 giorni di inferno a Washington qualche agosto fa...pensavo di esserci abituata visto che anche le estati padane non sono freschissime, ma l'umidità taglia davvero le gambe. anche Savannah e Charleston sono molto calde? o il mare riesce a mitigare un po'? Cita
solshine Inviato 8 Novembre 2018 Segnala Inviato 8 Novembre 2018 Mi spiace deluderti ma ChS è Savannah sono le peggiori, molto più umide di Atlanta e Nashville. Praticamente sei perennemente bagnata ma sei ti organizzi in modo tale da alternare esterni e interni (auto, negozi, locali e musei) riesci a sopravvivere.Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk 1 Cita
Vale23 Inviato 8 Novembre 2018 Segnala Inviato 8 Novembre 2018 io il caldo peggiore l'ho sofferto in Louisiana e Mississippi, però considera che a Memphis e Nashville sono arrivata che era già metà Settembre 1 Cita
luisa53 Inviato 9 Novembre 2018 Segnala Inviato 9 Novembre 2018 Noi siamo stati fortunati perché sia nell'estate 2013 (Charleston e Savannah) che nell'estate 2014 (Atlanta) il clima non è stato particolarmente caldo e umido. Anche noi siamo abituati al caldo padano e devo dire che in America ci siamo trovati meglio, credo però che siano stati due anni un po' anomali. 1 Cita
Monica405 Inviato 9 Novembre 2018 Autore Segnala Inviato 9 Novembre 2018 Sì, immagino che come al solito ci voglia anche una buona dose di fortuna con il meteo! Quest'anno ci è andata così così...magari siamo un po' a credito Vedremo...tutto dipende ormai dai voli. Se si abbassano bene, altrimenti ripiegheremo su Francia e Spagna. Cita
luisa53 Inviato 12 Novembre 2018 Segnala Inviato 12 Novembre 2018 In settembre siamo stati una settimana nella Spagna settentrionale e ci è piaciuta tantissimo, ci sono posti stupendi. Cita
Chiara_jk Inviato 12 Novembre 2018 Segnala Inviato 12 Novembre 2018 ciao, probabilmente te l'avranno già consigliato, ma io farei solo 1 notte a Savannah. Cita
eddiefebbrari Inviato 12 Novembre 2018 Segnala Inviato 12 Novembre 2018 Ciao Chiara, posso chiederti perché consigli solo una notte? Quest'anno causa malattia di un familiare è saltato il mio viaggio ne Sudest ma avevamo previsto 2 notti a Savannah. Spero di poterci andare un giorno ma dalle info, foto e diari raccolte mi sembra una città molto bella. Consigli una notte perché i tempi sono sempre tirati negli OTR oppure secondo te si vede tutto in un giorno e non è così carina da meritare due pernottamenti? Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.