Chiara_jk Inviato 28 Agosto 2015 Segnala Inviato 28 Agosto 2015 certo che le devi pagare... la Alamo in teoria avrebbe già potuto scalarti i soldi dalla CC che avevi usato per il noleggio; chiamali e chiedi quale procedura seguire riguardo la società autostrade, se vai sul sito dovresti poter verificare se puoi pagare online (inserendo il codice infrazione), altrimenti chiama anche loro per capire metodi alternativi 1 Cita
recluta Inviato 24 Aprile 2016 Segnala Inviato 24 Aprile 2016 ragazzi/e un chiarimento. Un paio di mesi dopo il ritorno dall'ultimo viaggio in USA ho ricevuto una lettera di una multa in quanto non avevo pagato un pedaggio (e chi lo aveva visto). Penso che sia stata pagata tramite addebito diretto su carta di credito, ma non ci giurerei perché non ricordo l'addebito. Siccome devo recarmi nuovamente in Usa non vorrei trovare brutte sorprese. che voi sappiate c'è un modo per vedere se per gli USA ho pendenze? grazie Cita
mountainview Inviato 24 Aprile 2016 Segnala Inviato 24 Aprile 2016 Ma da chi hai ricevuto la comunicazione? Cita
ansys Inviato 24 Aprile 2016 Segnala Inviato 24 Aprile 2016 Per gli Stati Uniti per intero no, ma puoi cercare per ogni singolo stato, ovviamente sapendo chi ha emesso la multa. Se avessi una patente americana sarebbe più facile cercare. Sent from my SM-G900P using Tapatalk Cita
recluta Inviato 25 Aprile 2016 Segnala Inviato 25 Aprile 2016 era per un pedaggio di new york. come cerco? Ma da chi hai ricevuto la comunicazione? purtroppo non mi ricordo... grazie Cita
mountainview Inviato 25 Aprile 2016 Segnala Inviato 25 Aprile 2016 (modificato) Non ho avuto esperienza diretta, ma io comincerei con il controllo degli addebiti sulla mia carta di credito da parte dell'agenzia di noleggio. Se non trovassi niente o avessi dubbi li contatterei chiedendo loro chiarimenti. In ultima istanza seguirei quanto scritto dalle autorità di New York qui : http://www.thruway.ny.gov/travelers/tolls/faqs.html Modificato 25 Aprile 2016 da mountainview Cita
recluta Inviato 25 Aprile 2016 Segnala Inviato 25 Aprile 2016 il viaggio risale all'estate 2014. oramai non posso più vedere alcun estratto conto.. EDIT by al3cs: evitiamo di citare i messaggi interi, specie se immediatamente precedenti : appesantiscono inutilmente la lettura del post e rendono i topic meno comprensibili. Basta usare la casella Rispondi o il quote selettivo, oppure taggare l'utente interessato. Grazie della collaborazione. Cita
mountainview Inviato 25 Aprile 2016 Segnala Inviato 25 Aprile 2016 (modificato) Ma non si buttano gli estratti conto! E neppure gli avvisi delle multe... Contatta l'agenzia di noleggio chiedendo se la multa è stata pagata. Se non l'avessero pagata (cosa molto strana) l'unica cosa che ti rimane è contattare le autorità di New York seguendo il link che ti ho mandato (ammesso che fosse una multa presa lì e per un pedaggio). Questo è quello che farei io, ma non ho esperienza diretta, magari ci sono altre strade. Modificato 25 Aprile 2016 da mountainview Cita
ery85 Inviato 25 Aprile 2016 Segnala Inviato 25 Aprile 2016 Non c'entra nulla ma gli estratti conto non si buttano mai via, mai sentito parlare di accertamenti fiscali? Al giorno d'oggi si basano sui movimenti bancari..La banca ti farebbe pagare oro la loro ristampa!! Cita
Francesco Podda Inviato 5 Luglio 2016 Segnala Inviato 5 Luglio 2016 Ciao a tutti , nella mia vacanza negli usa ho preso una multa a Washington per aver lasciato la macchina in un parcheggio merci (non avevo visto il cartello , tra l'altro ho pure messo i soldi nella colonnina) , la multa è di 100 $ , il problema è che ho provato a pagarla online ma non me la fa pagare perché non sono residente negli usa , ho pure scritto una mail per chiedere come pagarla e mi è stato risposto via posta , non riesco a capire in quale maniera però... Sapere dirmi come devo fare ? Questa è la mail di risposta : Cita Dear Mr. Podda, This is in response to your 21 June email. You will not be able to pay citation number 8153330893 online or over the phone. You will need to mail the payment in. We apologize for the inconvenience. A six month suspension has been placed on the vehicle to prevent the fine from doubling. Regards, DMV Correspondence Unit Vi allego anche la multa Cita
al3cs Inviato 5 Luglio 2016 Segnala Inviato 5 Luglio 2016 Ciao @Francesco Podda! Ho riunito la tua domanda alla discussione già esistente: prova a leggere le ultime pagine, magari trovi qualche indicazione che fa al caso tuo. Cita
ansys Inviato 5 Luglio 2016 Segnala Inviato 5 Luglio 2016 Opzione 1 c , ti dice come fare. Fai un assegno o money order a nome di (dove dice payable), scrivi su l'assegno in numero di multa, nome e congnome e glielo spedisci. Sent from my SM-G900P using Tapatalk Cita
Francesco Podda Inviato 5 Luglio 2016 Segnala Inviato 5 Luglio 2016 Il 1 luglio 2015 at 17:27, pandathegreat dice: dove si dice: Cita si questo lo avevo letto ma come faccio a mandare un assegno italiano via posta da qua agli stati uniti per pagare una multa ?? Cita
pandathegreat Inviato 5 Luglio 2016 Segnala Inviato 5 Luglio 2016 te l'hanno chiesto loro sul talloncino... Altrimenti vai col money order, che altro non è che un vaglia postale internazionale: http://www.poste.it/bancoposta/invio-denaro/vaglia-internazionale.shtml Cita
al3cs Inviato 5 Luglio 2016 Segnala Inviato 5 Luglio 2016 Non sono sicura, ma mi pare di ricordare che le Poste non accettino più vaglia internazionali verso gli USA da un po'. Io proverei a chiedere in banca. Cita
pandathegreat Inviato 5 Luglio 2016 Segnala Inviato 5 Luglio 2016 Visto... sono davvero pochi... prova a chiedere se è possibile con Moneygram: http://www.poste.it/bancoposta/invio-denaro/moneygram.shtml oppure, western union... Cita
mexico Inviato 22 Agosto 2016 Segnala Inviato 22 Agosto 2016 Ciao a tutti. sono nuovo di questo forum, un piacere conoscervi. mi trovo in USA e il 18 ho preso una multa per aver superato il limite di velocità da 75 a 88. Costo della multa 178 dollari. Ho preso la multa in Texas e il tizio mi ha detto che potevo pagarla sul sito www.trafficpayment.com purtroppo però quando mi chiede di compilare un modulo mi chiede il paese della licenza drive e non compare Italia, ci sono solo gli Stati americani. Ho provato a mettere American European però poi allo step successivo mi chiede il mio indirizzo di casa e pure lì ci sono solo stati americani. Come posso fare? qualcuno può aiutarmi? potete provare andando sul sito che ho citato e mettendo un qualsiasi numero di citation (numero della multa), il problema è l'indirizzo. grazie Cita
Chiara_jk Inviato 22 Agosto 2016 Segnala Inviato 22 Agosto 2016 (modificato) 14 minuti fa, mexico dice: potete provare andando sul sito che ho citato e mettendo un qualsiasi numero di citation (numero della multa), il numero della multa come possiamo saperlo? mica possiamo inventarcelo... hai provato a chiamare loro? non so quanto possiamo aiutarti da qua... tel: 800.444.1187 14 minuti fa, mexico dice: mi chiede il mio indirizzo di casa mettere l'indirizzo di un hotel nel quale starai o sei stato nei pressi di dove hai preso la multa? oppure, rientri nella stessa casistica di @Francesco Podda e dovrai pagare tramite assegno spedito negli US (leggi i post precedenti) p.s.: non serve postare la stessa domanda in topic diversi... Modificato 22 Agosto 2016 da Chiara_jk Cita
mexico Inviato 23 Agosto 2016 Segnala Inviato 23 Agosto 2016 Chiedo scusa se ho postato due volte la stessa domanda. Riguardo il numero, dicevo uno a caso perché tanto poi lo step successivo è lo stesso indipendentemente dalla multa, comunque il numero è: 24804 e ho tempo fino al 30 agosto per pagare. Ho provato a chiamare ma risponde una voce automatica (un disco insomma). Grazie a tutti Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.