ALESSANDRO63 Inviato 2 Giugno 2018 Segnala Inviato 2 Giugno 2018 (modificato) Salve ragazzi Ho programmato un tour nel west dal 18.7 al 8.8. Partenza e rientro a S.F. Mi è stato consigliato dalla strepitosa e gentilissima Stefania (Stet8211) nel forum di Tripadvisor. Ve lo sottopongo anche per un vostro giudizio in merito alla fattibilità (tempi-percorrenza). Siamo in 3 adulti e due ragazzi (11 e 12 anni). Le mete imprescindibili sono S.F. ovviamente e Yellowstone. tra queste ho inserito molto altro ma non vorrei aver esagerato e rischiare di trascorrere troppo tempo in auto. Non ho ancora prenotato nulla (auto- motels-accesso ai parchi). Accetto volentieri suggerimenti.Ecco il programma: · 18 luglio arrivo a S.F. · 19-20 visita città SAN FRANCISCO · 21 pomeriggio partenza per SEQUOIA N.P. (422 KM) · 21 sera arrivo al SEQUOIA N.P. Pernottamento davanti al parco al Three Rivers · 22 mattina visita parco · 22 pomeriggio partenza per la DEATH VALLEY · 22 sera pernottamento a Bakersfield (153 Km) · 23 mattina si parte per la DEATH VALLEY (348 Km). La visita del parco si fa rimanendo in auto e alla si arriva a LAS VEGAS (215 KM) · 23 sera visita di LAS VEGAS e pernottamento · 24 mattina partenza per BRYCE CANYON (421 KM). Lungo la strada una visita alla VALLEY OF FIRE a 80 Km da Las Vegas (vedere solo il FIRE WAVE bellissimo parco rosso) · 24 pomeriggio visita a BRYCE CANYON e pernottamento · 25 mattina un Trekking nel Bryce e pomeriggio partenza per SALT LAKE CITY (435 KM) · 25 sera arrivo a SALT LAKE CITY e pernottamento · 26 mattina partenza per YELLOSTONE N.P. (594 KM) · 26 sera arrivo a YELLOSTONE N.P. e pernottamento (dove?) · 27-28-29 visita YELLOSTONE N.P. · 30 mattina partenza per SALT LAKE CITY (594 KM) arrivo alla sera e pernottamento · 31 mattina partenza per ISLAND IN THE SKY e DEAD HORSE POINT (405 KM) pomeriggio visita dei due parchi (entrambi si visitano in un pomeriggio) e alla sera pernottamento a MOAB (65 Km per 2 notti) · 01 mattina visita al ARCHES N.P. (8 Km) e alla sera ritorno a MOAB · 02 mattina partenza per MONUMENT VALLEY (210 + 33 KM). Sosta lungo il tragitto al GOOSENECK STATE PARK (210 Km) e al pomeriggio-sera visita MONUMENT VALLEY (con tramonto). Pernottamento dentro il parco (al The view o al Goulding Lodge) o a Kayenta (36 Km) · 03 mattina partenza per ANTELOPE CANYON (187 KM) e visita al Canyon (prenotare la visita on-line perché molto gettonato. Tempo per visitalo solo 1 h e 15 min. Scegliere la visita guidata di uno dei 2 Canyon: l’Upper, il più gettonato o il Lower), poi partenza per GRAND CANYON (181 KM). Visita parco, osservazione tramonto e pernottamento all’interno del parco o a TUSAYAN (a 16 Km dal parco) · 04 continua visita del GRAND CANYON e al pomeriggio avvicinamento a LOS ANGELES (796 KM) facendo sosta a circa metà percorso per pernottare a KINGMAN (286 Km) o a LAUGHLIN (337 Km). Nel tragitto Grand Canyon – Laughlin, RUTE 66, sosta a SELIGMAN per foto ad auto vintage. Cena a Kingman al Mr. D’Z diner (locale stile Happy Days). Volendo, sempre a Kingman, museo della Route 66. · 05 mattina ripartenza per LOS ANGELES (da Laughlin 451 km o da Kingman 513 Km). Arrivo al pomeriggio visita città e pernottamento, oppure, nel tragitto tra Laughlin e Los Angeles a OATMAN (a 50 Km da Laughlin), paesino tra le montagne stile vintage-west, con asini che girano. C’è anche il PARCO DEL JUSHUA TREE (a 254 Km da Laughlin) che si gira in auto e si può anche fare una visita veloce. · 06 visita città e pernottamento · 07 partenza per SAN FRANCISCO (614 KM)* · 07 sera arrivo a SAN FRANCISCO pernottamento · 08 pomeriggio rientro in ITALIA. *Per visitare meglio la Città di Los Angeles, o per rientrare prima a San Francisco e avere una giornata ancora per visitarla, a Los Angeles potremmo riconsegnare l’auto con 2 giorni in anticipo (Los Angeles si visita con i mezzi pubblici) prendere un volo interno per S.F. Costo volo circa 50 euro + bagaglio. Grazie ragazzi Alessandro Modificato 3 Giugno 2018 da Flowerpower81 Cita
pandathegreat Inviato 2 Giugno 2018 Segnala Inviato 2 Giugno 2018 Oddio, così spezzettato non ci capisco niente... provo a metterlo un po' più chiaro... 18 luglio arrivo a S.F. 19 SAN FRANCISCO 20 SAN FRANCISCO 21 SAN FRANCISCO - SEQUOIA N.P. (422 KM) 22 Sequoia - Bakersfield 23 Bakersfield - Death Valley - Las Vegas 24 Las Vegas - VoF - BRYCE CANYON (421 KM). 25 Bryce - SALT LAKE CITY (435 KM) 26 SLC - YELLOWSTONE N.P. (594 KM) 27-28-29 visita YELLOWSTONE N.P. 30 Yellowstone - SALT LAKE CITY 31 SLC - MOAB (65 Km per 2 notti) 01 mattina visita al ARCHES N.P. (8 Km) e alla sera ritorno a MOAB 02 Moab - MONUMENT VALLEY 03 Monument - ANTELOPE CANYON - Grand Canyon 04 GRAND CANYON - Kingman 05 Kingman - LOS ANGELES 06 Los Angeles 07 partenza per SAN FRANCISCO (614 KM)* 08 pomeriggio rientro in ITALIA. Ok, messo così mi è più chiaro e ti dico subito che non è un viaggio che consiglierei. Per quanto Yellowstone sia bellissimo, è un parco che col giro che fai c'entra poco e ti costringe a 2/3 giornate da passare in auto solo per raggiungerlo. Inoltre nella zona di Yellowstone c'è tanto di più. Secondo me, per cercare di organizzare meglio con i giorni che hai, devi eliminare proprio Yellowstone. Questo ti permetterebbe di vedere Yosemite, di visitare la Death Valley non solo di passaggio e di goderti di più il viaggio. Il più classico dei giri è: 18 ita - San Francisco 19 San Francisco 20 San Francisco 21 San Francisco - Sequoia 22 Sequoia - Yosemite 23 Yosemite - Mono Lake 24 Mono Lake - Death Valley 25 Death Valley - Las Vegas 26 Las Vegas (gita alla Valley of The God al tramonto) 27 Las Vegas - Bryce 28 Bryce - Capitol Reef 29 Capitol Reef - Moab 30 Moab 1 Moab - Monument 1 Monument - Page 2 Page - Grand Canyon 3 Grand Canyon - Kingman 4 Kingman - LA 5 LA 6 LA - Morro Bay 7 Morro Bay - monterey 8 Monterey San Francisco - Ita Già così non è un viaggio rilassante, con Yellowstone diventa un'ammazzata. 41 minuti fa, ALESSANDRO63 dice: Los Angeles si visita con i mezzi pubblici Assolutamente no, Los Angeles è un disastro con i mezzi pubblici, la macchina è obbligatoria, se vuoi farti un paio di giorni a Los Angeles, il volo è una buona opzione, ma fai attenzione a non prenderlo l'ultimo giorno. 1 Cita
ieio14 Inviato 2 Giugno 2018 Segnala Inviato 2 Giugno 2018 (modificato) 4 ore fa, ALESSANDRO63 dice: 23 mattina si parte per la DEATH VALLEY (348 Km). La visita del parco si fa rimanendo in auto e alla si arriva a LAS VEGAS (215 KM) Quando ho letto "la visita del parco di fa rimanendo in auto" ho smesso di leggere il resto scherzi a parte, sarò sincero: non hai ancora prenotato nulla, hai fatto male, sei in ritardo e nei parchi non troverai nulla o quasi la Death Valley fatta in giornata non rende perché sei lì nelle ore più calde di uno dei posti più caldi las Vegas merita più di una serata yellowstone non c'entra nulla la Valley of fire non è solo la fire wave e se la visiti alle 11 del mattino ti squagli salti zion(gravissimo😂) salti grand teton (grave anche questo) 4 ore fa, ALESSANDRO63 dice: 31 mattina partenza per ISLAND IN THE SKY e DEAD HORSE POINT (405 KM) pomeriggio visita dei due parchi (entrambi si visitano in un pomeriggio) e alla sera pernottamento a MOAB (65 Km per 2 notti) Si ma tu non sarai lì nel pomeriggio ma sera 4 ore fa, ALESSANDRO63 dice: GOOSENECK STATE PARK E Muley point? E Valley of the gods? kayenta anche no, triste. Cerca Mexican hat Il giorno 3 lo vedo duro da portare a termine se prendi il volo da Los Angeles a San Francisco ti perdi la costa della California che è molto bella e che necessita di almeno una notte intermedia 4 ore fa, ALESSANDRO63 dice: Los Angeles si visita con i mezzi pubblici Solo per questa affermazione non rivolgerei più la parola a chi te lo ha consigliato, fidati, ti vuole male! comunque il giro di panda non è male anche se manca sempre zion che io adoro e il 26 ti consiglia la Valley of the gods ma intende la Valley of fire Modificato 2 Giugno 2018 da ieio14 Cita
Monica405 Inviato 2 Giugno 2018 Segnala Inviato 2 Giugno 2018 Ho già visitato solo alcuni dei posti che hai elencato e gli altri sono in programma per il 2018. Ti confermo anch'io quanto già detto: - Yellowstone andrebbe inserito in un itinerario diverso. - Los Angeles senza l'auto è assolutamente ingestibile. - Nell'itinerario che ti hanno consigliato ci sono molte tappe con parecchi km in un giorno...che sono già pesanti per gli adulti e immagino sia anche peggio per due ragazzini. - Proprio perchè viaggiate con due ragazzini potreste pensare di inserire (purtroppo a discapito di qualche parco) gli Universal o similari oppure San Diego. 4 ore fa, ALESSANDRO63 dice: Non ho ancora prenotato nulla (auto- motels-accesso ai parchi). Per i Parchi parchi io ho prenotato tutto entro gennaio (per viaggio in agosto). Ti confermo che sarà dura trovare dentro e anche vicino ai parchi con il rischio di aggiungere km di strada e avere meno tempo da dedicare alla visita dei vari luoghi. Hai provato a fare quache ricerca di hotel e verificare se trovi qualcosa? Cita
Vale23 Inviato 3 Giugno 2018 Segnala Inviato 3 Giugno 2018 (modificato) ciao Alessandro quando ti ho detto di aprire il post nella sezione ovest mi sono dimenticata di dirti di prepararti ad essere massacrato ma lo facciamo solo per consigliarti il viaggio migliore non posso che unirmi al coro, purtroppo lo Yellowstone c'entro poco con il tuo viaggio anche il fatto di non avere ancora prenotato nessun hotel non gioca molto a tuo favore, luglio è alle porte e gli hotel nei parchi si esauriscono con parecchi mesi di anticipo. per farti un esempio, l'anno scorso ho cercati gli hotel allo Yellowstone a Febbraio per Settembre, e nel parco non c'era già più nulla, se non stanze da 300USD a notte in su. la cosa importante quando si parla dei parchi è capire le distanze. Molti ti diranno che puoi visitare la Monument e dormire a Page, o visitare il Grand Canyon e dormire a Flagstaff o Williams (cosa che ho fatto io, per altro quindi parlo per esperienza diretta) Il fatto è che queste città sono a 150-200 km dall'attrazione che vai a vistare. vuol dire fare una toccata e fuga, vuol dire dover andare via prima del tramonto, il momento più magico soprattutto alla Monument, vuol dire perdere molto tempo (2-3 ore) prezioso perché non sono posti dove vai tutti i weekend. il giro di Panda è come sempre ottimo quello che però io ti consiglio di fare è controllare per prima cosa la disponibilità degli hotel in base al giro di Panda. se le cose non vanno come sperato (soprattutto Moab, Monument, Grand Canyon e Death Valley), potresti dover correggere la rotta. Per esempio, eliminando Capitol Reef e Moab a favore di San Diego, città bellissima soprattutto per i ragazzi. la disponibilità di hotel è sicuramente maggiore nelle città. su Los Angeles senza auto non commento sulla death valley restando in auto... a Luglio non credo tu abbiamo alternative in realtà, già a Settembre io mi squagliavo Modificato 3 Giugno 2018 da Vale23 Cita
AJ83 Inviato 3 Giugno 2018 Segnala Inviato 3 Giugno 2018 Non ho nulla da aggiungere a quanto scritto dagli altri se non quello di fidarti dei loro commenti Implementa l'itinerario proposto da Panda, lascia stare Yellowstone ad un altro viaggio, e non farti consigliare più da chi ti dice che a LA si gira con i mezzi Cita
acfraine Inviato 4 Giugno 2018 Segnala Inviato 4 Giugno 2018 aggiugno che se dormi a three rivers sei all'ingresso sud del parco e dovrai guidare il giorno dopo verso nord per visitare il sequoia per poi scendere di nuovo a sud ed andare verso bakersfield quindi per evitare di fare su e giu due volte ti converrebbe dormire in zona nord (grant grove village) ma bisogna sempre capire la disponibilità Cita
Arizona 71 Inviato 4 Giugno 2018 Segnala Inviato 4 Giugno 2018 Il 2/6/2018 at 16:45, ALESSANDRO63 dice: · 21 pomeriggio partenza per SEQUOIA N.P. (422 KM) · 21 sera arrivo al SEQUOIA N.P. Pernottamento davanti al parco al Three Rivers · 22 mattina visita parco come dice @acfraine Three rivers non ha senso . nel tuo caso dormi a Fresno o più vicino come Squaw Valley ( se hanno motel) o Grant Groove Cita
ALESSANDRO63 Inviato 5 Giugno 2018 Autore Segnala Inviato 5 Giugno 2018 Ciao a tuttie scusate il tempismo. Due giorni di fuoco. Corretto Vale23, massacrato. Ok, punto e a capo. Yellowstone è imprescindibile, e il biglietto del volo per S.F. (A/R) è fatto. Nessuna prenotazione, pazienza, mi costerà (aimè) di più. Quindi, con questi punti fissi posso organizzare un tour che abbia una sua fattibilità, una logica? Obbligo escludere Yellowstone dal Tour? Mi date una mano? Panda, grazie. Il tour che proponi mi piace, ma le Yellowstone pools? L.A. non con mezzi pubblici. Recepito, e potrebbe essere un buon inizio. Coraggio raga. Impegnamoci Grazie Alessandro Cita
ieio14 Inviato 5 Giugno 2018 Segnala Inviato 5 Giugno 2018 22 notti giusto? san Francisco come partenza e arrivo yellowstone per forza potresti fare: san francisco yosemite lake tahoe tappa intermedia nel nulla tipo wendover jackson yellowstone yellowstone yellowstone yellowstone Salt lake city moab moab monument page bryce zion las vegas las vegas Death valley morro bay san francisco san Francisco non mi piace ma se vuoi arrivare a Yellowstone... Cita
pandathegreat Inviato 6 Giugno 2018 Segnala Inviato 6 Giugno 2018 12 ore fa, ALESSANDRO63 dice: ma le Yellowstone pools? Prossimo giro, almeno hai una scusa per tornare! Cita
Vale23 Inviato 6 Giugno 2018 Segnala Inviato 6 Giugno 2018 d'accordo con @ieio14 se vuoi fare Yellowstone, devi allora togliere Los Angeles Cita
ALESSANDRO63 Inviato 6 Giugno 2018 Autore Segnala Inviato 6 Giugno 2018 Grazie ieio14, potrebbe essere. Ora riporto in mappa le tappe ed i Km. Non capisco però la tratta Yosemite-Lake tahoe- Jackson- Yellowstone. Non è meglio Yosemite-Death Valley- Las Vegas- Grand Canyon e poi verso Yellowstone oppure da Las Vegas a Salt Lake City - Yellowstone e poi il Grand Canyon. Mi spiego meglio: partenza è ritorno a S.F. con visita di Yellowstone. Tragitto migliore e visita di siti interessanti lungo detto percorso. Le tappe devono tenere conto ovviamente del tempo a disposizione e dei km. da distribuire nelle giornate senza passare tutto il tempo in auto. A me piace guidare e anche l'on the road è bello ma non deve essere esagerato. Spero di essermi spiegato. Grazie dell'aiuto. Alessandro Cita
ALESSANDRO63 Inviato 6 Giugno 2018 Autore Segnala Inviato 6 Giugno 2018 Altra soluzione: Arrivo a San Francisco, volo a Yellowstone, visita parco, noleggio auto con destinazione San Francisco con un intinerario che comprenda le mete ( o alcune) originarie. Così avrei più tempo e meno km. Che ne dite? Grazie dell'aiuto. Cita
Monica405 Inviato 6 Giugno 2018 Segnala Inviato 6 Giugno 2018 (modificato) Potresti provare a fare qualche simulazione per farti un'idea dei prezzi dei voli interni in luglio/agosto e soprattutto del drop off dell'auto. Io, personalmente, prenderei l'auto a SFO e la terrei per tutto il viaggio evitando di inserire voli interni. Modificato 6 Giugno 2018 da Monica405 Cita
Vale23 Inviato 6 Giugno 2018 Segnala Inviato 6 Giugno 2018 9 minuti fa, Monica405 dice: personalmente, prenderei l'auto a SFO e la terrei per tutto il viaggio anche io non sono grande amante dei voli interni. per avere un vero vantaggio, inoltre, dovresti volare a Jackson, che so essere abbastanza cara se voli a SLC non hai grandi vantaggi alla fine occhio anche al dropoff, più le due agenzie di ritiro sono distanti più paghi... e tra Jackson e San Francisco sono 1500 km potrebbero venire anche 500-600€ 2 ore fa, ALESSANDRO63 dice: Non è meglio Yosemite-Death Valley- Las Vegas- Grand Canyon e poi verso Yellowstone oppure da Las Vegas a Salt Lake City - Yellowstone e poi il Grand Canyon. è che poi fai due volte la stessa strada tra Las Vegas e Yellowstone io inoltre la parte a sud del Colorado la terrei fuori Cita
ieio14 Inviato 6 Giugno 2018 Segnala Inviato 6 Giugno 2018 Secondo me ti ci vogliono più giorni per fare come dici tu. Ad occhio lo dico, non ho fatto calcoli Cita
ALESSANDRO63 Inviato 6 Giugno 2018 Autore Segnala Inviato 6 Giugno 2018 26 minuti fa, Vale23 dice: anche io non sono grande amante dei voli interni. per avere un vero vantaggio, inoltre, dovresti volare a Jackson, che so essere abbastanza cara se voli a SLC non hai grandi vantaggi alla fine occhio anche al dropoff, più le due agenzie di ritiro sono distanti più paghi... e tra Jackson e San Francisco sono 1500 km potrebbero venire anche 500-600€ è che poi fai due volte la stessa strada tra Las Vegas e Yellowstone io inoltre la parte a sud del Colorado la terrei fuori Ok ragazzi Quindi S.F. (A/R). A Yellowstone ci vado. Con le info che mi avete dato cercherò un percorso fattibile che includa maggiori siti possibili senza esagerare con i km. Riprovo tracciare percorso. Rimango disponibile a suggerimenti. Grazie ancora ragazzi. Cita
lasolzina Inviato 6 Giugno 2018 Segnala Inviato 6 Giugno 2018 Concordo con tutti i consigli che ti hanno dato, io ho fatto quest'estate Yellowstone-SLC, in realtà partivo da Driggs dopo aver visto il Grand Teton quindi ero già più 'vicina'....ti assicuro che è parecchio lunga e soporifera, quindi eviterei assolutamente di fare andata e ritorno! Considera poi un'altra cosa che dalla mappa non vedi che i giorni a Yellowstone ti faranno comunque macinare km, soprattutto se dormi fuori. Sono assolutamente fattibili e piacevoli, ma tienilo presente nel calcolo della guida. Cita
ALESSANDRO63 Inviato 6 Giugno 2018 Autore Segnala Inviato 6 Giugno 2018 Ragazzi grazie davvero dei consigli che apprezzo molto, ma a questo punto devo tracciare un percorso. Indubbiamente è un lungo viaggio che voi non fareste, e questo è chiaro. Ma, permettetemi queste considerazioni: - molti tour operator propongono circa il mio intinerario anche con meno giorni. Certo, questo non significa chiaramente che sia un buon viaggio; - a me piace guidare e le strade del west, un tour l'ho già fatto 20 anni fa circa negli stessi luoghi, non sono come le nostre; - siamo in 5 (3 adulti e 2 ragazzi) e noleggeremo un Van 12 posti, comodo, spazioso dove ci si può anche sdraiare e fare una pennichella a turno durante il viaggio; - del mio percorso iniziale sono disposto a rinunciare anche a qualche sito (soprattutto all'inizio come per esempio rivedere il Sequoia, la Death,..); Quindi, vi prego, VI PREGO, sulla traccia dell'intinerario postato all'inizio della discussione, mi date una mano a meglio organizzare/definire tappe, orari di partenza, luoghi da visitare, tempi di permanenza nei vari siti in modo da ottenere qualcosa di più razionale possibile? Grazie davvero. Sono sicuro che con la Vs esperienza e la Vs disponibilità e pazienza riusciremo a impostare anche se non un buon tour perlomeno un tour fattibile. Dai che se venite a visitare la Carnia vi organizzo io un bel tour, tutto a piedi, senza auto... Grazie ancora Alessandro. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.