nyx000 Posted February 16, 2018 Author Report Posted February 16, 2018 12 minuti fa, cozzi11 dice: Al di là di questo sai cosa me funzionano?Non esiste il self drive lì e anche tutto il resto è una cosa diversa. No, ti confesso che questa cosa di dover bloccare di corsa gli alloggi nei parchi mi ha messo un po' d'ansia e sto cercando di definire almeno il grosso dell'itinerario il più in fretta possibile (di solito ci metto un mese :'( ). Studiarmi la differenza tra le riserve sarà la prima cosa che farò in questo weekend così da capire bene dove voglio andare! Cosa voglio fare? Avvistare gli animali africani, e possibilmente entrarci in contatto se questo è fatto nel rispetto dell'animale. Ovviamente non mi spiacerebbe il self drive... grazie @polly77 a questo riguardo sei stata molto chiara ps. se l'Elephant Sanctuary c'è anche a Knysna lo inserisco lì, mi piacerebbe fare il giretto sull'elefante Quote
cozzi11 Posted February 16, 2018 Report Posted February 16, 2018 Allora segui il consiglio di polly, prenota nei campi statali, guida dalla mattina presto fino alle 18 e vedrai che ti togli delle soddisfazioni! Poi se vorrai farti un'esperienza diversa e quasi unica, allora prendi in considerazione una notte nel sabi sand e lì sei al top di gamma. Il top però ha un prezzo,calcola almeno 3-400€ a coppia a notte tutto incluso. Quote
nyx000 Posted February 16, 2018 Author Report Posted February 16, 2018 Caspita, il dettaglio prezzo mi mancava... è un bel po' fuori budget. In realtà preferirei realizzare il sogno di dormire in un campo tendato o fare esperienze particolari come il tree top, o se lo ritrovo e non costa una follia, dormire in quei bungalow (di cui ho letto in un diario) in cui sei circondato dagli animali... poi se riesco a farci stare una notte qui penso che ne valga la pena. Quote
nyx000 Posted February 16, 2018 Author Report Posted February 16, 2018 Ragazzi, in un diario ho torvato questo: "gli alloggi nel campo Kruger andrebbero prenotati prestissimo (oltre un anno prima!) sul sito ufficiale del parco ma se, come me, non siete presi tanto per tempo, non vi preoccupate! Vi comparirà sempre tutto full fino ad un mese e mezzo circa prima della partenza, quando le agenzie inizieranno a liberare gradualmente le prenotazioni non occupate. Con un po’ di attenzione e monitoraggio, riuscirete a prenotare esattamente nei rest camp che avrete pianificato!" Vi sembra possibile?? Quote
polly77 Posted February 16, 2018 Report Posted February 16, 2018 Allora questo non lo so, io ho sempre prenotato prestissimo e più o meno ho trovato quasi sempre posto dove volevo. Poi non ho più guardato quindi non so se effettivamente poi si liberino posti. Può anche essere possibile, ma non ci farei troppo affidamento. Questo è l'elephant sanctuary di Plettemberg Bay http://www.elephantsanctuary.co.za/cragsabout.htm Quote
nyx000 Posted February 16, 2018 Author Report Posted February 16, 2018 Al momento ho dato un occhio qui e là e i posti sembra che ci siano. A questo punto mi conviene decidere e se riesco prenotare Quote
cozzi11 Posted February 16, 2018 Report Posted February 16, 2018 Si è possibilissimo ma non pensare che magicamente si svuoti il campo, si libera qualche posto ma anche qualche mese prima. Questo però significa che devi monitorare TUTTI i giorni e più volte al giorno perché appena si liberano vanno via! Quote
nyx000 Posted February 16, 2018 Author Report Posted February 16, 2018 Infatti, sicuramente un lavoraccio e senza nessuna garanzia di riuscita. Sicuramente se trovo prima, molto meglio bloccare subito!! una domanda tecnica per chi è andato ad agosto: come sono le temperature in queste zone? Ho visto che alcune opzioni, come lo Stone Camp suggerito da Albeforth, che non hanno finestre... Quote
polly77 Posted February 16, 2018 Report Posted February 16, 2018 Per quanto riguarda Capetown e zone adiacenti io di giorno viaggiavo tranquillamente in maglietta + felpina. Tardo pomeriggio/sera con piumino leggero e pashmina. Zona Kruger di giorno caldo: pantaloni di cotone e maglietta. Di sera e mattino presto (orario safari intorno alle 5-6): felpa, piumino leggero o giacca antivento, sciarpina e anche berretto a volte. Poi di solito ti danno anche le coperte durante i safari. Quote
nyx000 Posted February 16, 2018 Author Report Posted February 16, 2018 Immagino comunque che se propongono gli alloggi senza finestra la notte non si barbelli dal freddo... Quote
Alberforth Posted February 16, 2018 Report Posted February 16, 2018 Confermo anch'io. Bisogna coprirsi bene mattina e sera durante i safari.. Stone Camp la sera fanno trovare delle borse d'acqua calda nel letto.. Non ricordo di aver patito il freddo li. E' un'esperienza bellissima per chi vuole il massimo contatto con la natura.. Per intenderci, mi sono svegliato con un kudu che brucava ai piedi del mio letto.. Se uno fa fatica ad addormentarsi per rumori vari non è sicuramente il posto ideale.. Quote
nyx000 Posted February 16, 2018 Author Report Posted February 16, 2018 19 minuti fa, Alberforth dice: Confermo anch'io. Bisogna coprirsi bene mattina e sera durante i safari.. Ok perfetto segno... mi fa piacere comunque pensare di poter mettere anche qualche tshirt :))) 19 minuti fa, Alberforth dice: Se uno fa fatica ad addormentarsi per rumori vari non è sicuramente il posto ideale.. IO! ma se mi trovo gli animaletti attorno per una notte posso anche non dormire!! Quote
martina1980 Posted February 16, 2018 Report Posted February 16, 2018 8 ore fa, polly77 dice: @martina1980 io sarò lì il 27 agosto! Ok noi saremo lì prima 7-8 agosto! 7 ore fa, Alberforth dice: @martina1980 al netto di quello che ho detto sopra ne vale sicuramente la pena.... sei pur sempre nel sabi sand! Se devi scegliere tra Graskop e il lion tree top tutta la vita il secondo.. Forse toglierei un giorno a St Lucia per aggiungerlo al Kruger Però mi sembra che mi porti un poco fuori strada, se non sbaglio . Graskop, salgo Lion Tree e poi scendo per andare al Umkumbe - entro orario del safari pomeridiano. Non riesco a capire se fattibile come tempi. Per altre due notti per ora dentro Krugher non trovo nulla. Quindi penso di stare in zona Malelane visto che poi devo spostarmi verso Swaziland. Per santa Lucia, messo tre notti perché per defonramzione professionale vorrei fare anche alcune visite "sociali" e qui ci sono delle realtà che mi piacerebbe visitare... @nyx000 scusa se mi sono intromessa ed ho approfittato della tua discussione...mi taccio Quote
nyx000 Posted February 19, 2018 Author Report Posted February 19, 2018 Ma figurati anzi scrivi liberamente, come dicevo tutte le info sono info anche per me! Noi faremo 12-31, speriamo di incrociare qualcuno di voi Quote
nyx000 Posted March 7, 2018 Author Report Posted March 7, 2018 Ciao a tutti, ecco finalmente il nostro itinerario definitivo!!! 1. 12 AGO: VOLO DA ITALIA A CAPE TOWN – Notte a Cape Town presso The One 8 Hotel 2. 13 AGO - Cape Town. Notte a Cape Town 3. 14 AGO - Cape Town. Notte a Cape Town 4. 15 AGO - Cape Town. Notte a Cape Town 5. 16 AGO - Cape Town - Hermanus (225 km). Notte a Hermanus presso Bamboo Beach Seaside House 6. 17 AGO - Hermanus - Swellendam (270 km). Notte a Swellendam presso Aan de Oever Guesthouse 7. 18 AGO - Swellendam - Plettenberg bay (316 km). Notte a Plettemberg bay presso Anchorage Guest House 8. 19 AGO - Plettenberg bay - Port Elizabeth (270km). Notte a Porth Elizabeth presso Ninety9 On Villiers Guest House 9. 20 AGO - Volo interno 13.20 Port Elizabeth – 14.35 Durban. Ritiro dell' auto, poi fino a St Lucia (238 km). Notte a St Lucia presso Pompano Guest House 10. 21 AGO - St Lucia. Notte a Santa Lucia presso Pompano Guest House 11. 22 AGO - St Lucia - Hluhluwe (122 km). Notte a Hluhluwe presso Malala Lodge 12. 23 AGO - Hluhluwe - Swaziland (259 km). Notte presso Stone Camp (da prenotare) 13. 24 AGO - Swaziland - Kruger NP (219 km). Notte nel Kruger presso LOWER SABIE REST CAMP (EH4 (HUT): 14. 25 AGO - Kruger (128 km). Notte nel Kruger NP presso SATARA REST CAMP BD2 (BUNGALOW) 15. 26 AGO - Kruger. Notte nel Kruger NP presso SATARA REST CAMP BD2 (BUNGALOW) 16. 27 AGO - Kruger. Notte nel Kruger NP presso OLIFANTS REST CAMP NG2U (BUNGALOW) 17. 28 AGO - Kruger - Portion (65 km). Notte nella riserva privata fuori dal Kruger Lion tree top lodge 18. 29 AGO - Portion - Graskop (178 km). Notte a Graskop presso Elephant's Nest. 19. 30 AGO - Graskop - Johannesburg (400 km) Notte a Johannesburg (da definire). 20. 31 AGO VEN JOHANNESBURG - MILANO. Mi restano da prenotare solo la notte allo Stone Camp (cavoli costosetto) e quella a Johannesburg. A tale proposito sapete consigliarmi una zona migliore in cui alloggiare?? Grazie! Quote
polly77 Posted March 7, 2018 Report Posted March 7, 2018 A Johannesburg ho sentito parlare bene dei quartieri Maboneng, Braamfontein (che pare siano quartieri totalmente riqualificati, in particolare il secondo è diventato il centro artistico e culturale della città), Melville ovest (dove pare ci siano anche molti bar e ristoranti dove andare la sera), Parktown (quartiere molto esclusivo) Poi dipende se ti serve solo un appoggio per andare poi diretta all'aeroporto o se vuoi vedere qualcosa. Io per esempio starò a Greenstone Hill che è comodo per l'aeroporto. Quote
valebiz Posted March 7, 2018 Report Posted March 7, 2018 @nyx000 se hai bisogno ho qualche buon ristorante da segnalare!!! Quote
nyx000 Posted March 7, 2018 Author Report Posted March 7, 2018 (edited) 3 ore fa, polly77 dice: Poi dipende se ti serve solo un appoggio per andare poi diretta all'aeroporto o se vuoi vedere qualcosa. Io per esempio starò a Greenstone Hill che è comodo per l'aeroporto. In realtà essendo la mia prima volta a Johannesburg e restandoci un giorno solo, pensavo ad una quartiere sicuro ma che fosse comodo per visitare le attrazioni in autonomia... 3 minuti fa, valebiz dice: @nyx000 se hai bisogno ho qualche buon ristorante da segnalare!!! ovvio Edited March 7, 2018 by nyx000 Quote
polly77 Posted March 7, 2018 Report Posted March 7, 2018 31 minuti fa, nyx000 dice: @nyx000 se hai bisogno ho qualche buon ristorante da segnalare!!! Segnala, segnala che prendo spunto anche io! Quote
Alberforth Posted March 7, 2018 Report Posted March 7, 2018 Itinerario perfetto! A Johannesburg ti consiglio motel Mi Pi Chi a Melville. Zona tranquilla, parcheggio interno, e bei locali in zona raggiungibili a piedi Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.