GioFon Inviato 3 Febbraio 2018 Segnala Inviato 3 Febbraio 2018 Sono stato nel sud-ovest degli Usa in viaggio di nozze nel lontano autunno 1993; in occasione dei 25 anni di matrimonio ci piacerebbe tornarci con le 2 figlie, per vedere alcuni posti già visti allora e altri nuovi... Non so ancora quando avremo le ferie estive, spero l'ultima settimana di giugno e le prime due di luglio: se tutto va bene la vacanza potrebbe essere di circa 20 giorni. Sono molto appassionato di natura e vorrei visitare vari parchi, in particolare il mio sogno è Yellowstone. Progetto approssimativo: 1 - Italia - S. Francisco 2 - S. Francisco 3 - S. Francisco 4 - S. Francisco - Yosemite 5 - Yosemite 6 - Yosemite - Lee Vining 7 - Lee Vinig - Las Vegas 8 - Las Vegas - Gran Canyon (north or south rim?) 9 - Gran Canyon 10 - Gran Canyon - Monument Valley 11 - Monument Valley - Moab 12 - Moab (Arches) 13 - Moab (Canyonland) 14 - Moab - Jackson 15 - Jackson - Yellowstone 16 - Yellowstone 17 - Yellowstone 18 - Yellowstone 19 - Yellowstone - ? 20 - ? - S. Francisco - Italia Secondo voi è meglio prenotare in anticipo il pernottamento in ogni tappa o si trova facilmente senza prenotazione nei motel? (come avevamo fatto 25 anni fa...) Quale può essere il preventivo di spesa? Ogni consiglio e suggerimento è molto gradito! Grazie Giovanni Cita
ieio14 Inviato 3 Febbraio 2018 Segnala Inviato 3 Febbraio 2018 27 minuti fa, GioFon dice: Secondo voi è meglio prenotare in anticipo il pernottamento in ogni tappa o si trova facilmente senza prenotazione nei motel? Assolutamente prenotare in anticipo e assolutamente devi sbrigarti che nei parchi già non troverai nulla o quasi 29 minuti fa, GioFon dice: Quale può essere il preventivo di spesa? Solitamente un migliaio di euro a testa a settimana due notti al Grand Canyon sono molte, una a Las Vegas poca, 3 a Moab ottime. yellowstone San Francisco con una sola tappa intermedia è lunga. Hai troppe troppe cose troppo distanti tra loro nell’itinerario Cita
Arizona 71 Inviato 4 Febbraio 2018 Segnala Inviato 4 Febbraio 2018 premota tutto in anticipo, io ero solito ad andare all 'avventura...poi una decina di anni fa mi sono ritrovato a NON trovare 1 camera ( nemmeno 1) a Las Vegas.e difficoltà lungo il tragitto a trovare posto in generale. Sono cambiati i tempi , i vol icostano sempre meno e dunque puoi immaginare. io rivedrei il traqgitto sinceramente, troppo di corsa tutto quanto Cita
Vale23 Inviato 4 Febbraio 2018 Segnala Inviato 4 Febbraio 2018 10 ore fa, GioFon dice: in particolare il mio sogno è Yellowstone. se lo Yellowstone è la meta imperdibile del viaggio, devi costruirci il viaggio intorno, orientandoti sulla zona definita "Real America" qui sul forum ci sono diversi diari. con 20 gg riesci ad includere anche Moab, e poi lì ci sono un sacco di parchi naturali meravigliosi: Zion, Bryce, Capitol Reef... tendenzialmente non si abbina lo Yellowstone al Southwest il tuo vero problema sono gli alloggi prima di prenotare il volo, ti consiglio di controllare i costi e le disponibilità degli hotel. l'anno scorso ho prenotato in questo periodo per Settembre, dentro a Yellowstone c'erano ormai solo camere da 300-350$ a notte, e ho dovuto ripiegare su West Yellowstone. Cita
acfraine Inviato 7 Febbraio 2018 Segnala Inviato 7 Febbraio 2018 mettere dentro lo stesso viaggio il south west e yellowstone mi piace sempre poco. per gli alloggi ti hanno già detto tutto 1 Cita
GioFon Inviato 19 Febbraio 2018 Autore Segnala Inviato 19 Febbraio 2018 Vi ringrazio delle informazioni. Il 4/2/2018 at 00:13, ieio14 dice: Assolutamente prenotare in anticipo e assolutamente devi sbrigarti che nei parchi già non troverai nulla o quasi Il problema è che ancora non conosco quando avrò le ferie estive (spero di saperlo entro fine febbraio)... Che l'itinerario fosse troppo "denso" un po' l'avevo sospettato e quindi sarà meglio che lo riveda... Il 4/2/2018 at 00:13, ieio14 dice: Il 3/2/2018 at 23:40, GioFon dice: Quale può essere il preventivo di spesa? Solitamente un migliaio di euro a testa a settimana That's quite a lot of money! Scartata l'opzione di lasciare a casa le figlie (che vogliono assolutamente venire!), sto considerando l'opzione tenda oppure camper, che dovrebbero garantire anche maggiore libertà di movimento senza prenotare. Qualcuno ha esperienza di viaggi in camper negli USA? Grazie GioFon Cita
Lauretta83 Inviato 19 Febbraio 2018 Segnala Inviato 19 Febbraio 2018 (modificato) 45 minuti fa, GioFon dice: That's quite a lot of money! il camper non è proprio economicissimo...la cosa migliore per risparmiare è il campeggio se però hai già l'attrezzatura.. e se cerchi di limare un pò i giorni? sicuramente risparmieresti! e muovendoti in anticipo riesci a trovare anche hotel a prezzi interessanti! Modificato 19 Febbraio 2018 da Lauretta83 Cita
Lizzina Inviato 19 Febbraio 2018 Segnala Inviato 19 Febbraio 2018 1 ora fa, GioFon dice: Il problema è che ancora non conosco quando avrò le ferie estive Prova a controllare, ma in genere gli hotel dentro i parchi (che sono sicuramente i più critici) hanno la cancellazione/modifica gratuita! Non sono sicura sul The View della Monument (quasi impossibile trovarlo disponibile ora, temo), ma controllavo oggi gli hotel del Grand Canyon e fino a 2 giorni prima puoi cancellare! Se hai una vaga idea delle settimane e c'è una camera libera, io bloccherei la prenotazione! Quando non sapevo ancora se sarei partita la prima o la seconda di agosto, avevo due prenotazioni nello stesso hotel in giorni diversi! Cita
ieio14 Inviato 19 Febbraio 2018 Segnala Inviato 19 Febbraio 2018 1 ora fa, Lizzina dice: avevo due prenotazioni nello stesso hotel in giorni diversi! Noi abbiamo circa 40 prenotazioni per 22 notti effettive per il prossimo viaggio. 2 ore fa, GioFon dice: camper Se cerchi il risparmio questa non è la via giusta 1 Cita
pandathegreat Inviato 19 Febbraio 2018 Segnala Inviato 19 Febbraio 2018 Io sponsorizzo la tenda, è una fantastica esperienza.Prova a dare un'occhiata ai diari del 2016 e del 2015, ci abbiamo passato parecchie notti. Inviato dal Millennium Falcon Cita
acfraine Inviato 28 Febbraio 2018 Segnala Inviato 28 Febbraio 2018 il camper non è la via da seguire per il risparmio, è costoso e non puoi pensare di fermarti ovunque, certo è una soluzione affascinante ed anche comoda per non cambiare letto e disfare le valigie ogni giorno. la tenda è decisamente una soluzione economica anche se non avete l'attrezzatura, la prendete al primo walmart e risparmiate comunque. Cita
mountainview Inviato 1 Marzo 2018 Segnala Inviato 1 Marzo 2018 Ho fatto diversi viaggi in camper negli USA. Non porta veri vantaggi dal punto di vista economico, ma diversi vantaggi pratici, che però non valgono per tutti, dipende dai modi di viaggiare (avere dietro cucina, bagno ed armadio per me sono comodità enormi, soprattutto nei viaggi lunghi). Se vuoi soggiornare nei campeggi dei parchi nazionali (meravigliosi ed economicissimi) devi prenotare con larghissimo anticipo in stile Speedy Gonzales, cercando di battere la concorrenza mondiale con il dito sulla tastiera pronto a scattare nel primo minuto nel primo giorno di apertura delle prenotazioni per quella data (non è ironia, ma la realtà) per accaparrarti una piazzola. Anche la flessibilità nei pernottamenti è molto relativa, i regolamenti comunali e/o di contea proibiscono quasi dappertutto le soste notturne a bordo strada. Sono tollerate in qualche parcheggio di supermercati (classicamente i Walmart) o di stazioni di servizio, ma non dappertutto. Io ho sempre dormito in campeggi, pubblici dove possibile. 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.