Geppo32 Inviato 18 Ottobre 2016 Segnala Inviato 18 Ottobre 2016 Ola gente, dopo il triste epilogo del viaggio previsto, ma non fatto, dello scorso agosto Eccomi a cercare di rimettere in piedi il tutto: l'itinerario di base non vorrei stravolgerlo, devo però fare i conti con il fatto che i componenti della gitarella sono un bel pò di più. Si unirà a noi infatti una coppia di amici MOLTO rodati, probabilmente gli unici con cui farei un viaggio OT, e i loro due bambini, amici e quasi coetanei di Samuel. Non ci sarà invece al 99% mia nipote Quindi ricapitolando: 4 adulti e 3 bambini che avranno quasi 9, quasi 8 e 6 anni chiddiociprotegga Data Partenza Arrivo giovedi 27 luglio 2017 Malpensa venerdì 28 luglio 2017 Milano Malpensa San Francisco sabato 29 luglio 2017 San Francisco domenica 30 luglio 2017 San Francisco lunedì 31 luglio 2017 San Francisco King Canyon martedì 1 agosto 2017 Sequoia Nat. Park mercoledì 2 agosto 2017 Sequoia Nat. Park Yosemite giovedì 3 agosto 2017 Yosemite Bridgeport venerdì 4 agosto 2017 Bridgeport Death Valley Furnace Creek sabato 5 agosto 2017 Death Valley Furnace Creek Las Vegas domenica 6 agosto 2017 Las Vegas Zion lunedì 7 agosto 2017 Zion Bryce martedì 8 agosto 2017 Bryce Escalante mercoledì 9 agosto 2017 Escalante Torrey giovedì 10 agosto 2017 Torrey Moab venerdì 11 agosto 2017 Moab sabato 12 agosto 2017 Moab Mexican Hat domenica 13 agosto 2017 Mexican Hat lunedì 14 agosto 2017 Mexican Hat Page martedì 15 agosto 2017 page grand canyon mercoledì 16 agosto 2017 Grand Canyon giovedì 17 agosto 2017 Grand Canyon Kingman venerdì 18 agosto 2017 Kingman Anaheim sabato 19 agosto 2017 Disneyland domenica 20 agosto 2017 Anaheim Milano lunedì 21 agosto 2017 Malpensa Questo il giro ad oggi previsto Rispetto al 2016 la modifica principale risulterà essere il mezzo di locomozione: passeremo da un agile SUV ad un decisamente più ingombrante pulmino 12 posti Ho già scartato sia l'ipotesi di prendere 2 auto, verrebbe a mancare il gusto di stare insieme durante gli spostamenti, che ritengo essere il 50% della gioia di un OT, e la gestione dei bimbi sarebbe un inferno, sia il SUV grande, anche il più gigantesco dei Suburban non avrebbe comunque posto sufficiente per le valigie e gli zaini. Insomma, sarà una vacanza un po' più scanzonata rispetto alla prevista (e diversa dalle altre 7 già fatte in terra ameregana), un po' più simile ad una gita scolastica , ma sono fiducioso che sarà comunque soddisfacente. I miei dubbi: gli sterrati Con un mezzo del genere sono abbastanza certo che sia impossibile effettuarli, ho addirittura dei dubbi che sia possibile entrare all'interno della Monument Valley con un coso cosi ingombrante. Ma mi è venuta una idea: a Gouldings c'è il mini aeroporto della Momument valley, sapete se è possibile noleggiare un'auto adatta a percorrere la valle? Oppure, ci sono tour alternativi a quelli organizzati all'interno su quegli orribili camioncini scoperti? Ricordo anni fa di aver visto i porelli ricoperti di sabbia rossa dalla testa ai piedi. Vi vengono in mente altre soluzioni? Insomma, questo è l'inizio, dite pure la vostra su quello che volete, sono aperto a qualsiasi suggerimento, e intanto chiacchierare un pò su sto viaggio mi /ci aiuterà a far passare il tempo che manca... Cita
fraxnico Inviato 18 Ottobre 2016 Segnala Inviato 18 Ottobre 2016 Oh, sono contento che il vostro sia stato solo un "rimandare" il tanto sospirato OTR "allargato"! Ottima la scelta del mezzo, dovreste aver modo smontando/abbassando i sedili dietro di farci stare tutto.. verifica prima che si possa fare! Per la monument non ne ho idea.. sarà un aeroporto minuscolo, dubito abbia il car rental.. Per i tour, "temo" che gli amici navajo abbiano l'esclusiva, quindi mò con la jeep mò a cavallo mi sa che ti tocca di affidarti a loro... Cita
ceemo Inviato 18 Ottobre 2016 Segnala Inviato 18 Ottobre 2016 L'itinerario direi che va bene. Io personalmente sposterei un paio di pernotti, Tipo quello in più del Sequoia lo mettere a Yosemite e quello di Mexican hat lo metterei eventualmente a Moab o a page, ma li va a gusti sulle cose da fare. Per gli sterrati direi che il più difficoltoso e da escludere sarebbe la potash road+ shafer trail a moab. Per la Monument secondo me non dovresti avere problemi. Ricordo di averci visto dentro pulmini stile t2 Volkswagen entrambe le volte che sono andato. Sicuramente meglio il pulmino che farlo con macchine basse standard (mustang, 500). Poi ci sarebbe la valley of gods e anche quella, a parte sfortunate condizioni meteo non dovresti aver difficoltà a farlo. Altre soluzioni sarebbe quella di accontentarsi della vista e unirci magari il trail a piedi che da qualche anno hanno apperto. Il tour con i navajo sarebbe l'ultima soluzione che adotterei, Cita
Realina Inviato 18 Ottobre 2016 Segnala Inviato 18 Ottobre 2016 Bellissimo il pulmino da dodici ......a me piacciono i viaggi in comitiva ....ovviamente con amici rodati! L'ultima volta noi eravamo in nove , con nove valige e vari zaini, e ci siamo stati comodamente sul pulmino da dodici senza abbassare o togliere i sedili. Avevamo delle cinture per legare le valige messe sui sedili posteriori. Cita
Geppo32 Inviato 18 Ottobre 2016 Autore Segnala Inviato 18 Ottobre 2016 Grazie a tutti, ora sviluppo alcune idee e torno da voi! Realina, dimmi di più riguardo il 12 posti, sopratutto per quanto riguarda sterrati e parchi! grazie! Cita
ansys Inviato 18 Ottobre 2016 Segnala Inviato 18 Ottobre 2016 Questi https://www.nationalcar.com/en_US/car-details/us/rvar-12-passenger-van.html sono i 12 posti che noleggiano adesso. Sono quasi tutti stile europeo, almeno che non vi capiti qualcosa che ha più di 3 anni. Quasi tutte le ditte americane adesso producono e vendono van stile europeo, veicoli come il modello E che hai postato sono fuori produzione, solo GMC credo produca ancora qualcosa, ma non in stile van passeggeri. Hanno consumi più contenuti, per i posti e lo spazio non so dire perché dipende dalla configurazione adottata. Sent from my SM-G900P using Tapatalk Cita
Realina Inviato 18 Ottobre 2016 Segnala Inviato 18 Ottobre 2016 Io avevo noleggiato il mitico Ford 350 E . Ansys però aveva scritto che potrebbe non essere più disponibile. Tieni presente che la nostra patente B e' valida e che potete utilizzare l'annual pass dei parchi come foste una normale berlina. Nel mio giro non erano previsti gli sterrati . Cita
fraxnico Inviato 18 Ottobre 2016 Segnala Inviato 18 Ottobre 2016 Se non ricordo male @monybg75 prese un van qualche anno fa, visto che erano un gruppone.. magari lei ha notizie aggiornate! Cita
Geppo32 Inviato 18 Ottobre 2016 Autore Segnala Inviato 18 Ottobre 2016 (modificato) Rentalcars ancora propone il Ford E350 (con Budget) al costo di circa 1900 euro per 20 giorni e nessuna tassa per la riconsegna, vige il solito "o simili" Alamo invece propone il Chevrolet Express (o simile) a 2.000 euro ma con 400$ di tassa Modificato 18 Ottobre 2016 da Geppo32 Cita
fraxnico Inviato 18 Ottobre 2016 Segnala Inviato 18 Ottobre 2016 Recuperato il dettaglio del noleggio di Monica.. lo trovi QUI.. Cita
Geppo32 Inviato 18 Ottobre 2016 Autore Segnala Inviato 18 Ottobre 2016 4 ore fa, ceemo dice: Altre soluzioni sarebbe quella di accontentarsi della vista e unirci magari il trail a piedi che da qualche anno hanno apperto. Il tour con i navajo sarebbe l'ultima soluzione che adotterei, Scusa scusa scusa??? Io faccio da qualche tempo trail running (sto preparando una 21km) e con l'altro papà ci porteremo le scarpe da corsa. Una corsa all'interno della Monument... Cita
ceemo Inviato 18 Ottobre 2016 Segnala Inviato 18 Ottobre 2016 Si chiama Wild cat trail e parte dal parcheggio della monument. E' un sentiero lungo 3,2 miglia che gira attorno al wet mitten butte. Personalmente non l'ho fatto e non mi attira moltissimo. Ma potrebbe essere una soluzione. Cita
Geppo32 Inviato 18 Ottobre 2016 Autore Segnala Inviato 18 Ottobre 2016 Altrimenti Kayenta dista 30 minuti circa: primo giorno avevo previsto più o meno questa cosa Partenza al mattino presto da Moab in direzione South sulla 191. A Monticello o a Blanding fermarsi per il pranzo o per comprare qualcosa da mangiare più tardi (opzione che preferisco). Proseguire fino a quando la 191 incrocia la 95 che prenderemo in direzione West. Se è presto proseguire per breve visita al Natural Bridge Nat. Mon. Tornare indietro sulla 95 e riprendere verso south sulla 261. Appena prima della Moki Dugwaydeviare verso Muley point. Tornare poi indietro e scendere nella valle, continuare sulla 261 (che tornerà ad essere asfaltata) e deviare verso il Goosneck State Park. Uscire dal parco e andare a Mexican Hat, se è presto fare il giro intorno all’Hat, fare check-in e volendo, andare alla Monument per il tramonto altrimenti relax alla pool del motel Il mattino successivo sveglia presto a Mexican Hat, andiamo a Kayenta, noleggiamo un'auto adatta, solo per un giorno, passiamo la giornata dentro la Monument e poi via verso page... no? Cita
pandathegreat Inviato 19 Ottobre 2016 Segnala Inviato 19 Ottobre 2016 Per il van, l'unico dubbio è lo sbalzo posteriore... tra le ruote e il paraurti c'è parecchia distanza e rischi di sbatterlo nelle rampe più ripide. A Kayenta non ci sono noleggi... Cita
ceemo Inviato 19 Ottobre 2016 Segnala Inviato 19 Ottobre 2016 Il programma mi sembra buono. Tranne la parte dell'eventuale nuovo noleggio che mi sembra davvero troppo forzata. Io personalmente non fare tutto sto sbattimento. Andando piano secondo me nella valle non dovresti aver problemi. Cita
maozzo Inviato 19 Ottobre 2016 Segnala Inviato 19 Ottobre 2016 15 ore fa, ceemo dice: Si chiama Wild cat trail e parte dal parcheggio della monument. E' un sentiero lungo 3,2 miglia che gira attorno al wet mitten butte. Personalmente non l'ho fatto e non mi attira moltissimo. Ma potrebbe essere una soluzione. Io l'ho fatto e non mi è dispiaciuto affatto. Mi sembrava più corto, a dire il vero... Cita
Geppo32 Inviato 19 Ottobre 2016 Autore Segnala Inviato 19 Ottobre 2016 Il wild cat trail temo sia un pò impegnativo per i bimbi (mentre i papà potrebbero "correrlo", ma in un altro momento) per il resto, se neanche a Kayenta non c'è modo di noleggiare faremo di necessità virtù, quindi o con il pulmino o con i navajo, non si può rinunciare a scendere all'interno della monument Approposito, ora penso, tappa per tappa, ad eventuali percorsi runningabili non troppi chilometri perchè non potremo ritagliarci molto tempo, masdsimo una decina per tappa, tanto li facciamo in 1 ora circa, se qualcuno ha qualcosa da suggerire... Cita
pandathegreat Inviato 19 Ottobre 2016 Segnala Inviato 19 Ottobre 2016 Tra Mexican Hat e Page potreste fare una sosta al Navajo National Monument, molto carino anche per darsi un'idea delle abitazioni nella roccia. 1 Cita
monybg75 Inviato 19 Ottobre 2016 Segnala Inviato 19 Ottobre 2016 23 ore fa, fraxnico dice: Se non ricordo male @monybg75 prese un van qualche anno fa, visto che erano un gruppone.. magari lei ha notizie aggiornate! yes nel 2014 abbiamo noleggiato un 12 posti (il ford 350) tramite avis...era l'unica compagnia che lo forniva ad un prezzo umano. Considera che con i bagagli ci siamo stati in 7, di più è impossibile ( @Realina per me è stato un mistero come avete fatto voi ad entrarci in 9!!!) scusate la risposta tardiva... per qualsiasi altra info, chiedi pure!! Cita
Geppo32 Inviato 19 Ottobre 2016 Autore Segnala Inviato 19 Ottobre 2016 7 minuti fa, monybg75 dice: scusate la risposta tardiva... per qualsiasi altra info, chiedi pure!! Chiederei anche a te se hai affrontato qualche sterrato, in particolare, hai fatto la Monument? Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.