paoladigione Inviato 5 Ottobre 2016 Segnala Inviato 5 Ottobre 2016 Ciao a tutti! Finalmente la vita riprende il suo corso nelle nostra famiglia! Ho promesso a Elisa un viaggio speciale. I medici le hanno vietato di passare troppo tempo al sole cocente per qualche anno almeno. Oltretutto, a differenza della sua mamma, mia figlia non ama il caldo . Quindi la tanto sospirata visita degli Stati del Sud dovrà attendere.... Pas grave, come dicono da queste parti, troverò' l'occasione.... Optiamo quindi per un PNW, dove spero di non trovare pioggia tutti i giorni ma neanche un sole che spacca le pietre! Partiremo a luglio/agosto, con date ancora da definire. In effetti, Elisa deve iscriversi all'università per il prossimo anno e postulerà in Inghilterra ma farà anche una prova a Chicago. Se mai riuscisse ad avere una borsa di studi partirà....Senza la quale, a 44,000 dollari all'anno sarebbe un po' difficile per noi! Purtroppo avrà una risposta dall'università solamente tra maggio e giugno. Quindi abbiamo pensato di prenotare un volo per New York e in seguito un volo interno. Speriamo non ci costi troppo caro... Adesso cerchiamo consigli sul percorso. In effetti ci sono due OTR che ci tentano, con possibilità di varianti. Il primo partirebbe dai dintorni di San Francisco (città che conosciamo) per fare l'Oregon, Seattle e l'Olympic Peninsula con il Mount Rainier Io sono una che ama i chilometri e che ha tendenza ad...allargarsi. Ci avevo aggiunto anche un giretto di Yellowstone e il Teton. Mio marito mi ha guardato con aria sconsolata.... Insomma, cercherò' di far prova di buona volontà, magari non mi rendo conto....quindi ho proposto un secondo itinerario: Olympic Peninsula, Seattle, Glacier, Yellowstone, Teton. Di solito passiamo circa 24/25 giorni negli States, compreso il viaggio. I chilometri, naturalmente, non ci spaventano . E' vero che non amiamo molto lo stile giapponese "fotografo dal view point e riparto". Preferiamo la qualità alla quantità ma se si potessero unire le due cose... Ci piace anche fare trails medio-facili anche lunghi (la nostra piccola Laura, 11 anni, cammina senza problemi ma non é una grande sportiva, per problemi legati alla crescita troppo rapida ) Amiamo la natura, i paesaggi come le città e soprattutto mescolarci con la gente, conoscere, chiacchierare. Grazie a tutti quelli che vorranno darci consigli e condividere la loro esperienza! 1 Cita
luisa53 Inviato 6 Ottobre 2016 Segnala Inviato 6 Ottobre 2016 (modificato) Sono molto contenta che la situazione sia migliorata. Dovete proprio fare un viaggio speciale! Quando siamo stati noi nel PNW abbiamo avuto 15 giorni di bel tempo, caldo nell'interno e temperatura perfetta sulla costa (a volte anche fresco). Ti metto il link ad alcuni diari che potrebbero interessarti perchè collegano il PNW a Yellowstone: http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/23997-completo-pacific-northwest-2013-family-otr-my-travel-award/ http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/19887-completo-pacific-north-west-2013/#p470648 http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/22111-completo-my-oregon-with-yellowstone/ http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/19879-completo-pacific-northwest-13-crest-of-the-beast/#p469792 Qui puoi trovare i diari che riguardano o solo il PNW o solo Yellowstone: Anche noi li abbiamo visitati separatamente, i miei diari del 2011 e del 2012 puoi trovarli in firma. Modificato 6 Ottobre 2016 da luisa53 Cita
paoladigione Inviato 6 Ottobre 2016 Autore Segnala Inviato 6 Ottobre 2016 Grazie mille, mi dedico subito alla lettura... Una preferenza tra i due itinerari? Cita
luisa53 Inviato 6 Ottobre 2016 Segnala Inviato 6 Ottobre 2016 E' difficile, sono entrambi molto belli. Con 24/25 giorni quasi riuscite a farli tutti e due. Non conosco il Glacier, ma spero di rimediare presto. 1 Cita
al3cs Inviato 6 Ottobre 2016 Segnala Inviato 6 Ottobre 2016 Anche secondo me con 24/25 giorni potreste avere abbastanza tempo per farli entrambi: il vero peccato, sempre secondo me, è che facendo Yellowstone e Teton insieme al (meraviglioso) PNW, lasciate fuori tutta quella zona della c.d. Real America (Cody, Black Hills, Badlands NP etc.,) che è difficilissimo - per non dire impossibile - inserire poi in un altro giro. Secondo me potreste valutare invece di inserire un po' di Canada, come i parchi nazionali di Banff, Jasper e dintorni. 1 Cita
fraxnico Inviato 6 Ottobre 2016 Segnala Inviato 6 Ottobre 2016 ..e a proposito di Pacific North West, in accoppiata ai meravigliosi parchi del Canada, aggiungo anche il link al nostro diario del 2015.. 2 Cita
prez Inviato 7 Ottobre 2016 Segnala Inviato 7 Ottobre 2016 la scelta del PNW non poteva essere più azzeccata, il mio viaggio preferito di sempre , tanto che nei miei sogni futuri c'è un PNW2 con parchi canadesi e Glacier. La cara Luisa ha già inserito il link del mio diario e anch'io sono qui a disposizione per quesiti-dubbi etc. Cita
paoladigione Inviato 7 Ottobre 2016 Autore Segnala Inviato 7 Ottobre 2016 Grazie mille a tutti! Abbiamo visitati i parchi canadesi alcuni anni fa. E' stato amore a prima vista! Abbiamo visitato i parchi, la British Columbia e la Vancouver Island, oltre a Calgary durante gli Stampede...Un viaggio ricco di natura e paesaggi splendidi e incontri ravvicinati con la fauna locale indimenticabile....La nostra amica Sabrina e suo marito si ricordano senz'altro dell'orso che ha cercato invano di rubarci il prosciutto mentre preparavamo i nostri panini! In effetti all'inizio pensavo veramente di fare un OTR: Oregon - Seattle e Olympic Peninsula - Glacier - Yellowstone - Teton. Ma mi dispiace perdermi la Real America di Cody e le Badlands e compagnia...Non so davvero. Magari potrei inserirle in un percorso differente, con il Montana e Wyoming ben fatti...Mi sono lanciata nella lettura dei vostri diari. Mi daranno sicuramente delle ottime idee...Appena le cose rientrano dall'ordine e riesco ad avere un po' di tempo, scriverò' anche io qualche diario, cominciando dal nostro percorso dell'anno scorso nel Nord Est! Grazie mille a tutti 1 Cita
sabiki Inviato 9 Ottobre 2016 Segnala Inviato 9 Ottobre 2016 L'incontro con l'orso è stato indimenticabile Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
paoladigione Inviato 10 Ottobre 2016 Autore Segnala Inviato 10 Ottobre 2016 Il poveretto era sicuramente deluso😭😭! in effetti eravamo seduti al tavolo da picnic, dopo la bellissima escursione all' Athabaska Glacier. I nostri baldi uomini si dedicavano ad un'attività degna delle loro virili capacità: la preparazione dei panini😜😜! Mio marito Chris ha tirato fuori il prosciutto dal sacco e ha chiesto "Pensate sia ancora buono?" Poi ha alzato gli occhi, lo vediamo sbiancare e ha cominciato a gridare"Orso orso orso"! Noi eravamo di fronte alle bestie affamate 1 ( i mariti) e davamo le spalle alla bestia affamata 2(l'orso). Ci abbiamo messo un attimo a realizzare che avevamo un problemuccio😱😱😱 L'orso era a pochissimi metri da noi e Pierluigi, marito di Sabri, ha fatto la cosa piu' intelligente: ha fatto rumore x far scappare l'orso🎉🎉La bestiola si é allontanata di un po' e noi pure ma poi si é fermata e si é tirata su due zampe...😡😡 E lî ci siamo resi conti che un orso puo' essere grosso e meno amichevole del mio Build-a-bear!!🐻🐻 Inutile dire che era l'unica volta in cui non avevamo le nostre macchine fotografiche al collo😖😖😖😖! In ogni caso, non so se sarei rimasta li a fare la foto 😁😁! Capisco anche la delusione dell'orso: si proponeva di assaggiare ed é stato cacciato in malo modo....😇 2 Cita
paoladigione Inviato 10 Ottobre 2016 Autore Segnala Inviato 10 Ottobre 2016 E' più' o meno quello che abbiamo detto noi... Cita
paoladigione Inviato 24 Ottobre 2016 Autore Segnala Inviato 24 Ottobre 2016 Ciao a tutti! Sono di nuovo qui con il mio progetto PNW x l'estate 2017. Lo scorso weekend siamo andati in Germania e mio marito mi ha chiesto delle informazioni da cercare sulla guida turistica della zona. Con suo sommo disappunto ho tirato fuori dalla borsa due guide turistiche sugli States lato ovest E' la prima volta che mi capita di lasciare a casa una guida turistica utile...i francesi direbbero che "sono all'ouest"! Questo piccolo incidente ha fatto capire al maritino che forse era il caso di cominciare a discutere di cose serie, se vuole interessarmi a qualcosa! Il viaggio di andata verso la Germania é stato quindi concludente, almeno abbiamo ristretto la zona...circa..... Faremo l'Oregon, Seattle, l'Olympic Peninsula e il Glacier. Lasceremo Yellowstone, Teton e Real America x un altro viaggio. Ma quel brav'uomo del mio Ciccio (diminutivo di Christian) ha fatto il grosso errore di regalarmi un libro che scalda piacevolmente il mio comodino da qualche notte: la Lonely Planet Stati Uniti On The Road, con tanti bei percorsi....Quante belle idee!!! Eccomi quindi con alcune richieste di consigli: 1) dal Glacier vado o non vado a Waterton? Ho già visto i parchi del Canada ma magari anche questo vale! Proseguo poi x la Blackfeet Indian Reservation? 2) In questo bel giretto, volendo fare l'Oregon con calma, ci starebbe il Crater Lake? Di solito stiamo circa 24/25 giorni ma mio marito mi ha fatto notare che abbiamo una figlia da installare in qualche parte del mondo (Chicago, Montreal, Londra, Edimburgo o Glasgow...) quindi riduciamo a 21 giorni. 3) E Portland e The Dalles? Che ne pensate? Sulla mia guida il giro si chiama " sulle tracce di Lewis e Clark". 4) E le North e Central Cascades? Insomma, aiuto, faccio MOLTA FATICA a eliminare tappe del viaggio.... mi ci vorrebbero almeno due mesi... Cita
al3cs Inviato 24 Ottobre 2016 Segnala Inviato 24 Ottobre 2016 3 ore fa, paoladigione dice: dal Glacier vado o non vado a Waterton? Nonostante ne abbia trovata chiusa una buona parte, io di Waterton mi sono innamorata, ci tornerei di corsa. Per me sarebbe da non perdere, anche perché è parecchio diverso sia dal Glacier che da Banff e Jasper. Il problema però potrebbe essere logistico: come inserirlo senza tornare sui propri passi e/o evitare tapponi dolomitici in mezzo al nulla? 3 ore fa, paoladigione dice: 2) In questo bel giretto, volendo fare l'Oregon con calma, ci starebbe il Crater Lake? 3 ore fa, paoladigione dice: 3) E Portland e The Dalles? Che ne pensate? Secondo me ci sta tutto, ma ti conviene sempre metterlo su carta per regolarti sui tempi e le tappe che hai in mente. Noi l'anno scorso in 23 giorni abbiamo fatto un loop partendo addirittura da Los Angeles (per ragioni puramente economiche): non siamo arrivati fino al Glacier, ma abbiamo inserito Las Vegas e Yosemite oltre alla costa californiana e alla Vancouver Island, quindi secondo me con 21 per Oregon, Washington e Glacier dovreste starci senza troppe difficoltà. Cita
paoladigione Inviato 24 Ottobre 2016 Autore Segnala Inviato 24 Ottobre 2016 bene, allora mi metto al lavoro e cerco di farci uscire un itinerario di massima da sottoporvi Cita
paoladigione Inviato 29 Dicembre 2016 Autore Segnala Inviato 29 Dicembre 2016 I mesi passano veloci carichi di impegni. Finalmente le vacanze di Natale sono arrivate e tutta la famiglia ha potuto riunirsi x fare progetti e discutere del nostro itinerario americano tra luglio ed i primi di agosto. Alla fine, il tempo per il trip si é ridotto: 21 giorni in totale di cui 19 di viaggio. Se nostra figlia sarà presa in un'università inglese, ci vorrà del tempo per installarla a Londra o in Scozia. Se invece partirà a Montreal il mio itinerario non servirà a niente e ci arriveremo da Vancouver. Stasera, fatti i debiti calcoli, abbiamo deciso di cercare un volo Parigi-Vancouver: costerà forse un po' più' caro che un volo Milano - New York + un volo interno, ma ci permette di guadagnare parecchio tempo. Aspettiamo la fine delle vacanze per prenotare il volo: di solito lo prenotiamo verso la fine del mese di gennaio. Questo é l'itinerario che avevo previsto prima di essere obbligata di "darci un taglio": Seattlle - Glacier-Missoula-Baker City-Bend-John Fossil-Crater Lake-Crescent City-Oregon Coast-Astoria-Portland-Olympic Peninsula-St Juan Island -Seattle. Purtroppo, ho dovuto apportare dei cambiamenti, in accordo con le idee di tutta la famiglia (da noi vige la democrazia con diritto di voto...non so se é proprio una buona idea...) In effetti, ad ogni viaggio negli States tutti noi mescolarci alla gente, fermarci alle feste, vedere posti un po' meno turistici , insomma prendere del tempo. Quindi ho cercato di pensare un itinerario interessante e che rispetti la nostra maniera di vivere gli States e gli interessi di ciascuno. Ho tolto quindi il Glacier, Missoula, St Juan Island. Pensavo di dedicare 2 o 3 giorni a Seattle, 4 giorni all'Olympic, 5 o 6 giorni alla costa 3 o 4 giorni tra Bend, Painted Hills e il Crater, 2 giorni tra Portland, gli outlets e il Columbia River. Mi spiace per mio marito che avrebbe voluto andare al Glacier e fare piuttosto un minuscolo pezzo di costa. Ma io sogno le stelle marine e gli anemoni colorati...Che ne pensate? Tutti i consigli sono bene accetti, anzi super apprezzati! 1 Cita
paoladigione Inviato 1 Gennaio 2017 Autore Segnala Inviato 1 Gennaio 2017 Ciao a tutti! Ho letto qualche risposta e consiglio che avete dato per altre discussioni e mi chiedo se nonc ‘é qualche piccola speranza di infilare di nuovo il Glacier nel moi giro. Se dite che Portland basta una mezza giornata (io stavo pensavo di stare due giorni x vedere la zona intorno, specie George River) e pensate che Seattle – Glacier si possa fare in una giornata e se i giorni sulla costa dell’Oregon li portiamo a 4 invece che a 5 et tagliamo St Juan Island forse rientro nei miei conti ! Vi ripropongo dunque il moi itinerario prima di « darci un taglio » Seattle –Glacier 1 giorno Glacier 3 notti Glacier-Missoula- Baker City 1 giorno Baker City –Bend-John Fossil 2 giorni John Fossil – Crater Lake 1 giornro Crater Lake –Costa Oregon 4 giorni Astoria-Portland 1 giorno Portland –Olympic Peninsula 4 giorni Olympic Peninsula – Seattle 3 giorni (Seattle ci affascina, vorremmo avere il tempo di scoprirla) Che ne dite? Tirato? Fattibile? C'é qualcosa che merita più' di altro e che riduco troppo? Certo, il Glacier si potrebbe fare tra due anni con Yellowstone ed il Teton (quest'anno potremo prenotare gli hotel solo molto più' tardi, in attesa di risposte dalle università, quindi abbiamo rimandato i parchi). Ho tanti dubbi... . Cita
pandathegreat Inviato 2 Gennaio 2017 Segnala Inviato 2 Gennaio 2017 @paoladigione, per errore hai premuto il tasto "segnala" e inserito una parte del tuo ultimo messaggio... Vedo che comunque l'hai riportato anche qui, chiudo la segnalazione! Cita
fraxnico Inviato 2 Gennaio 2017 Segnala Inviato 2 Gennaio 2017 Ciao, ti confermo che la tratta seattle-glacier (anche se bella lunga) è fattibile in giornata.. il consiglio è di fare la prima notte a west glacier e le altre due a many glacier.. Dopo Crater Lake parti dalla costa almeno da Bandon, che è meravigliosa e da li sali.. come tempi direi che ci stai, anzi sei quasi troppo abbondante (noi abbiamo avuto un po' l'effetto "noia" dopo un po' di spiagge abbastanza simili tra loro, ma se tu sei interessata agli animaletti non dovresti avere questo problema).. idem per i 3 giorni a Seattle, città godibilissima.. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.