katatsoibriu Inviato 1 Ottobre 2013 Segnala Inviato 1 Ottobre 2013 Pota scecc, me so mia de Berghem. Però, se ùlì, poedareh enhegnaf ergota en brehà. Val be ihsteh? Cita
boccia66 Inviato 1 Ottobre 2013 Segnala Inviato 1 Ottobre 2013 Pota scecc, me so mia de Berghem.Però, se ùlì, poedareh enhegnaf ergota en brehà. Val be ihsteh? si , perfettamente in linea con il nickname ! Cita
katatsoibriu Inviato 1 Ottobre 2013 Segnala Inviato 1 Ottobre 2013 E potrei cimentarmi con gli scioglilingua in dialetto... Ma forse è meglio risparmiarveli. Potreste decidere di cancellarmi dall'elenco dei partecipanti al raduno!!! Cita
micia77 Inviato 1 Ottobre 2013 Segnala Inviato 1 Ottobre 2013 Hai qualcosa con quelli di Bg? [ Post made via Android ] Cita
katatsoibriu Inviato 1 Ottobre 2013 Segnala Inviato 1 Ottobre 2013 Io? Assolutamente no! Siamo "cugini"...sono di Brescia. Cita
micia77 Inviato 1 Ottobre 2013 Segnala Inviato 1 Ottobre 2013 Cugini? Seeeee come no! [ Post made via Android ] Cita
teot98 Inviato 1 Ottobre 2013 Segnala Inviato 1 Ottobre 2013 portate guantoni e paradenti sabato? Cita
Fagianella Inviato 1 Ottobre 2013 Segnala Inviato 1 Ottobre 2013 Pota scecc, me so mia de Berghem.Però, se ùlì, poedareh enhegnaf ergota en brehà. Val be ihsteh? Trad.: Oh per dindirindina, non sono mica di Bergamo. Però, se lo desidera, potrei insegnare qualcosa in bresciano. Va bene lo stesso? Caro katalove, la tua profferta è altresì bene accetta. [ Post made via Android ] Cita
katatsoibriu Inviato 1 Ottobre 2013 Segnala Inviato 1 Ottobre 2013 Wow!!! Questa Paola ci stupisce con una preparazione non indifferente. Qualche piccolo appunto. - "Oh per dindirindina": accettiamo questa forma aulica di traduzione di un semplice "pota ragazzi" [spiegazione del pota (e vediamo se micia è d'accordo): intercalare dialettale molto spesso utilizzato da autoctoni bresciani/bergamaschi per sottolineare il fatalismo del mondo, accompagnato sovente da braccia allargate e spalle alzate; intercalare dialettale molto spesso utilizzato da autoctoni bresciani/bergamaschi per inframmezzare il discorso; intercalare dialettale utile per rispondere a qualsiviglia domanda.] - "se ùlì": seconda persona plurale di "volere"; traduzione letterale = "se volete". - "enhegnaf": traduzione letterale = "insegnarvi" Fagianella: voto 8e1/2 Per micia: non sono un attacabrighe! Nemmeno un accanito sostenitore della rivalità tra Brescia e Bergamo. Dal punto di vista calcistico tifo per la mia squadra a 7 (Sarezzo - BRM) e per i giocatori che compongono la mia squadra del fantacalcio. Piuttosto che fare la guerra preferisco mettere fiori (...) nei cannoni (...)!!! Cita
Frafrà Inviato 1 Ottobre 2013 Segnala Inviato 1 Ottobre 2013 @katatscometechiami: Mamma mia e io che pensavo fosse difficile il tedesco! Andrò a lezione da Fagianella, donna dalle infinite risorse :lol: [ Post made via iPad ] Cita
wolentini Inviato 1 Ottobre 2013 Segnala Inviato 1 Ottobre 2013 oh bene kata.. finalmente qualcuno con un dialetto al livello del nostro per bruttura Cita
fraxnico Inviato 1 Ottobre 2013 Segnala Inviato 1 Ottobre 2013 dai che manca pocooooo!! (e io comincio a essere un po' teso..! ) Cita
al3cs Inviato 1 Ottobre 2013 Segnala Inviato 1 Ottobre 2013 Frax, ricordati le ginocchiere!! Paola, che mito sei? Cita
fraxnico Inviato 1 Ottobre 2013 Segnala Inviato 1 Ottobre 2013 Sisi, tranquilla, ho già comprato queste per l'occasione.. (ma tanto tu non ci sarai... ) Cita
boccia66 Inviato 1 Ottobre 2013 Segnala Inviato 1 Ottobre 2013 portate guantoni e paradenti sabato? io consiglierei anche Qualche piccolo appunto.- "Oh per dindirindina": accettiamo questa forma aulica di traduzione di un semplice "pota ragazzi" [spiegazione del pota (e vediamo se micia è d'accordo): intercalare dialettale molto spesso utilizzato da autoctoni bresciani/bergamaschi per sottolineare il fatalismo del mondo, accompagnato sovente da braccia allargate e spalle alzate; intercalare dialettale molto spesso utilizzato da autoctoni bresciani/bergamaschi per inframmezzare il discorso; intercalare dialettale utile per rispondere a qualsiviglia domanda.] Qui nel "livornese" non conosciamo il "pota" , ma in compenso conosciamo la "potTa" : fà l'istèsso? Cita
boccia66 Inviato 1 Ottobre 2013 Segnala Inviato 1 Ottobre 2013 no, because .... http://stellesoleluna.forumattivo.com/t1057-potta Cita
Fagianella Inviato 1 Ottobre 2013 Segnala Inviato 1 Ottobre 2013 - 4 !!! In barese c'è una locuzione. Troppo complicata! Ma dal vivo ve la diró! Hahahaha [ Post made via Android ] Cita
loveWESTCOAST Inviato 1 Ottobre 2013 Segnala Inviato 1 Ottobre 2013 anch'io vengo col cappello da cowboy!!! Ma nn sono pericolosa... Cita
boccia66 Inviato 1 Ottobre 2013 Segnala Inviato 1 Ottobre 2013 ok per tua/vs. camera vicino alla ns. (mia e di Max Buckaroo) , tranqui !!!! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.