ieio14 Inviato 5 Maggio 2016 Segnala Inviato 5 Maggio 2016 Anche io dormirei al grand canyon, senza dubbi. Eviterei anche kayenta perché é tristissima. Se non trovi al the View cerca al goulding oppure spostati a mexican hat Rivedrei anche l'organizzazione a moab e se hai una notte in più la aggiungerei li. Ad esempio il delicate al tramonto e il mesa arch all'alba. Se hai un tramonto in più direi al dead horse point. A capitol reef immagino tu intenda il sulphur Creek (magari te l'ho consigliato io che negli ultimi tempi li confondo). Comunque una bellissima passeggiata nell'acqua. Sinceramente la valley of fire con i view point in auto non la farei. O scendi e te la godi o niente. Alle death andrei subito a dante's view, poi a badwater e tornando all'artist palette. Il tramonto alle dune e poi la mattina dopo Alba a zabriskie point e golden canyon. Uscendo se non fa già caldo assurdo puoi fare mosaic canyon. Poi perché indipendente e non direttamente lee vining? Secondo me ce la fai a fare il tramonto a glacier dopo le nevada. Cita
giulistro Inviato 6 Maggio 2016 Autore Segnala Inviato 6 Maggio 2016 Ok ragazzi grazie per i consigli . Sono propenso ad apportare queste modifiche: 1 pernottamento in piu a Moab (tot. 3 notti) in modo tale da dedicarmi 1 giorno intero all Arches e 1 al Canyonlands ; Alla Death valley pernotterò cmq solo 1 notte giusto perchè non mi attira più di tanto e farò solo i view point principali (come consigliatomi da Ieio14 )Inoltre il giorno successivo invece di pernottare a Indipendence andrò dritto per Lee Vining; l'altro giornata in piu l'aggiungerò o a SF o lungo il tragitto tra SF e LA per godermi di + la Highway1 X quanto riguarda la valley of fire x visitare i punti d'interesse (Seven sister,Beehivens , The cabin e balanced rock ) bisogna per forza scendere dall'auto e fare i trail ? Xke io pensavo di dedicarci massimo 2/3 ore passandoci in macchina giusto per fare qualche foto.. grazie Cita
MaxMontella Inviato 6 Maggio 2016 Segnala Inviato 6 Maggio 2016 Beh certi posti, passarci e fotografarli dall'auto, non vale neanche la pena... Occhio che la Death è enorme ed i punti di sosta sono lontani uno dall'altro, anche se non gli dedichi due pernotti non sottovalutare i tempi! Cita
ieio14 Inviato 6 Maggio 2016 Segnala Inviato 6 Maggio 2016 Per me la death un pomeriggio e la mattina successiva (considerando che è d'obbligo l'alba) ti sono sufficienti. Comunque mi sono scordato del devil's golf course. Invece per la valley of fire se vuoi vedere quelle cose puoi vederle anche dalla macchina ma in mezz'ora te la sbrighi. Invece le cose più interessanti devi camminare un pochino(per la crazy hill) e un bel po' (la fire wave). E considerato che ci vuoi passare dando a las vegas se arrivi in mezzo alla giornata ti sconsiglio di fare trail per il caldo. Cita
Realina Inviato 6 Maggio 2016 Segnala Inviato 6 Maggio 2016 Valley of Fire: Elephant rock e' sulla strada ma stai attento perché è' facile confonderlo con le rocce. Arch rock e' un breve loop . Non perdere assolutamente la Fire Wave : in mezz'ora , foto a parte, ci arrivi,possibilmente verso il tramonto quando i colori si accendono e diminuisce un pochino la temperatura, porta dell'acqua. Sulla Valley of Fire c'è un topic dedicato con tutte le indicazioni per arrivare alla Fire Wave . Cita
giulistro Inviato 7 Maggio 2016 Autore Segnala Inviato 7 Maggio 2016 Grazieeeee Itinerario quasi ultimato quindi. Conclusi i parchi adesso mi focalizzerò sulle cose da fare/visitare nelle città (LA,SF,Las Vegas,S.Diego). Un ultimo suggerimento: visto che i parchi sono super-affollati mi conviene prenotare molto prima, a questo punto mi conviene già verso gennaio(2017) prenotare il volo? O pensate che sia meglio rischiare e aspettare marzo/aprile x strappare qualche buona offerta? Facendo finta di partire a settembre di quest'anno, ho fatto una ricerca sui voli (584euro a xsona con Turkish Airwais con una ricerca fatta in questi giorni. La stessa ricerca fatta a gennaio/febbraio mi dava come prezzo 780euro a xsona) . La differenza è ke in questi giorni ho notato che i motel/hotel dentro i parchi sono quasi al completo Quindi non saprei .. Meglio pagare qualcosa in più di volo ma trovare alloggio nei parchi prenotando in largo anticipo penso sia la cosa piu saggia.. Che ne pensate? Cita
al3cs Inviato 7 Maggio 2016 Segnala Inviato 7 Maggio 2016 Se sei certo delle date puoi anche prenotare gli hotel prima di acquistare i voli: io ho fatto così quando sono andata a Yellowstone, alloggi a dicembre e volo a marzo per il settembre successivo. Cita
Gnagno Inviato 7 Maggio 2016 Segnala Inviato 7 Maggio 2016 Se fai una notte in più a Moab, ti consiglio di valutare la Potash road e Shafer road fino a Canyonlands. Magari inserendo il trail fino al Corona Arch e percorrendo un pezzo del White rim fino al Musselman Arch. Una delle più belle giornate che ho fatto in terra Americana. 1 Cita
tod315 Inviato 8 Maggio 2016 Segnala Inviato 8 Maggio 2016 Per i voli comincia a dare un'occhiata da dicembre. quest'anno sono uscite delle offerte molto vantaggiose subito dopo natale Cita
pandathegreat Inviato 8 Maggio 2016 Segnala Inviato 8 Maggio 2016 Prima di tutto devi stabilire se le tue date e città di partenza sono flessibili oppure se hai dei giorni e aeroporti precisi. Nel secondo caso, trovare buoni prezzi è soprattutto questione di fortuna con la C maiuscola... Una volta stabilito questo, fissa un budget e comincia a monitorare i voli da settembre, fai un po' di statistiche... Noi quest'anno, con la massima flessibilità siamo riusciti a trovare un prezzone già il 15 dicembre. Inviato dal Millennium Falcon Cita
MaxMontella Inviato 9 Maggio 2016 Segnala Inviato 9 Maggio 2016 Beh, stacci dietro da ottobre in avanti, guarda un paio di volte al giorno e sei sicuro che se passa un'offerta la trovi... Io anche ho prenotato il volo a inizio dicembre per fine giugno! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.