ilaria81 Inviato 29 Dicembre 2010 Segnala Inviato 29 Dicembre 2010 allora secondo voi, dovrei cambiare o no, l'aeroporto di partenza? invece che FCO dovrei mettere Londra Heatrow o va bene così??? oddio quest'esta mi sta facendo venire l'orticaria Cita
pandathegreat Inviato 29 Dicembre 2010 Segnala Inviato 29 Dicembre 2010 secondo me si, devi cambiarlo... non controllano mai, ma metti che trovi l'impiegato zelante... Cita
ilaria81 Inviato 30 Dicembre 2010 Segnala Inviato 30 Dicembre 2010 e a quel punto cosa può succedere?! Cita
pandathegreat Inviato 30 Dicembre 2010 Segnala Inviato 30 Dicembre 2010 non ne ho idea... ma magari ti tengono ferma per accertamenti, rischiando di perdere eventuali coincidenze, ti fanno mille domande... non costa nulla dire la verità... lo cambi e via. Cita
acfraine Inviato 30 Dicembre 2010 Segnala Inviato 30 Dicembre 2010 cambia cambia, ci vuole un attimo Cita
ilaria81 Inviato 30 Dicembre 2010 Segnala Inviato 30 Dicembre 2010 quindi ci devo mettere Londra Heatrow?? o ma aspettate un'attimo adesso me lo farà rimodificare???xchè io quello del bimbo l'ho dovuto rifare da capo, che la ragazza l'anno scorso aveva pure sbagliato il suo cognome, una i in +, i nostri però quelli di mio marito e mio, x capirsi io l'ho già modificati, "rinnovati" x così dire e stampati......posso rientrare ancora e modificarli? Cita
crazyhorse Inviato 31 Dicembre 2010 Segnala Inviato 31 Dicembre 2010 per ilaria81: scusa se mi intrometto,ma cosa centra londra????? tu sei italiana??parti da fiumicino?? ALLORA DEVI METTERE ROMA COME AEROPORTO DI PARTENZA!! ho fatto anche io lo stesso scalo l'anno scorso quando andai a washington con la british airways e ho messo ROMA. devi specificare l'aeroporto di origine,e' il tuo e' ROMAAAAAAAAAAAAAAAAA Cita
pandathegreat Inviato 31 Dicembre 2010 Segnala Inviato 31 Dicembre 2010 Scusa Crazyhorse, ti consiglio di informarti meglio... Se vai sul sito dell'ESTA, al paragrafo 1.1.1.3 trovi che: Città in cui si salirà a bordo dell'aereo: Indicare l'ultima città in cui si imbarcherà su un aereo prima di arrivare negli Stati Uniti con questo viaggio. È opzionale indicare la città in cui il richiedente salirà a bordo dell'aereo, per compilare la domanda. Quindi se lei fa Roma - Londra - New York, l'ultima città in cui si imbarcherà su un aereo prima di arrivare negli Stati Uniti è Londra e NON Roma. !! ho fatto anche io lo stesso scalo l'anno scorso quando andai a washington con la british airways e ho messo ROMA. Hai sbagliato. Ripeto, informati invece di mettere in giro informazioni fuorvianti. Cita
ilaria81 Inviato 31 Dicembre 2010 Segnala Inviato 31 Dicembre 2010 oddio gente................adesso io ho ricambiato tutto.......siamo sicuri sì?!!!!! mi mettete un pò di confusione......anche se so che paolo sa il fatto suo dunque io farò ROMA-LONDRA-SAN FRANCISCO, quindi ho messo Londra Heathrow con il nr del volo, cioè quello che da Londra mi porterà a SF, è GIUSTO???????????????????????????????????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! thanks Cita
pandathegreat Inviato 31 Dicembre 2010 Segnala Inviato 31 Dicembre 2010 è giusto, stai tranquilla... basta leggere bene le istruzioni fornite dal sito ESTA e soprattutto la nostra fantastica FAQ anche se so che paolo sa il fatto suo brava Cita
Arizona 71 Inviato 31 Dicembre 2010 Segnala Inviato 31 Dicembre 2010 ER PANDA ha ragione ma se sbagliate non vi uccide nessuno....in ogni modo sempre l'ultimo aeroporto PRIMA di arrivare negli STATES. Cita
pandathegreat Inviato 31 Dicembre 2010 Segnala Inviato 31 Dicembre 2010 ma se sbagliate non vi uccide nessuno....in ogni modo sempre l'ultimo aeroporto PRIMA di arrivare negli STATES. no, sicuramente... però se becchi il funzionario particolarmente zelante potrebbe obiettare che tu hai dichiarato il falso su un documento ufficiale... meno grave di rispondere si a una delle domande dell'autorizzazione, ma comunque una dichiarazione mendace. Oltretutto quel campo è pure facoltativo... Cita
Ospite anonimo Inviato 31 Dicembre 2010 Segnala Inviato 31 Dicembre 2010 Oltretutto quel campo è pure facoltativo... infatti sarebbe consigliabile compilare il modulo solo con le informazioni obbligatorie, cosi da evitare possibili problemi Cita
cozzi11 Inviato 31 Dicembre 2010 Segnala Inviato 31 Dicembre 2010 Tra l'altro io non ho ancora capito chi(persona fisica)cavolo te lo può o dovrebbe chiedere????!!!! A me l'ultima volta mi ha chiesto se avevo fatto l'esta la ragazza del check-in.....mahhhh. Cita
crazyhorse Inviato 31 Dicembre 2010 Segnala Inviato 31 Dicembre 2010 Mah...fate come volete,io ho sempre messo il nome dell'aeroporto dal quale sono partito all'inizio,cioe' quello di origine non quello dell'ultimo scalo.....infatti sull'aereo quando ti daranno il foglio da compilare prima di sbarcare ti chiedono 'AEROPORTO DI ORIGINE DEL TUO VIAGGIO cioe' Roma.............................comunque tutto questo ha poca importanza ,perche' io che mi trovo in USA adesso, ho usato il visto esta dell'anno scorso,cioe' con un numero di volo e un aeroporto di scalo completamente diverso daa quello dell'anno scorso e nessuno mi ha fatto osservazione,anzi il foglio esta nenche me lo hanno chiesto. Cita
pandathegreat Inviato 31 Dicembre 2010 Segnala Inviato 31 Dicembre 2010 Mah...fate come volete,io ho sempre messo il nome dell'aeroporto dal quale sono partito all'inizio,cioe' quello di origine non quello dell'ultimo scalo.....infatti sull'aereo quando ti daranno il foglio da compilare prima di sbarcare ti chiedono 'AEROPORTO DI ORIGINE DEL TUO VIAGGIO cioe' Roma.... Ma quello è il foglio della dogana ed è un'altra cosa rispetto all'ESTA. Se ci hai fatto caso, da quest'anno non danno più il famigerato modulo i94w, ma solo quello bianco e blu, dove ti chiedono se porti cibo, oggetti da vendere, somme di denaro superiori a una certa cifra... Il modulo i94w è stato soppiantato appunto dall'ESTA e secondo normativa, ci devi mettere l'ultima città dalla quale ti sei imbarcato verso gli USA, nel caso di Ilaria è Londra. Se tu vuoi continuare a compilarlo come te pare, fai pure, ma la normativa è differente, questo topic è per dare informazioni reali, tratte sia dall'esperienza e soprattutto dalla normativa vigente. Certo, non credo che terroristi, sabotatori, spie e criminali di guerra mettano la croce sul SI nell'ESTA, ma questo è un problema loro di falsa dichiarazione. In misura minore, anche quello che hai fatto tu è una falsa dichiarazione. Comunque, auguri di buon anno in terra USA! Tra l'altro io non ho ancora capito chi(persona fisica)cavolo te lo può o dovrebbe chiedere????!!!!A me l'ultima volta mi ha chiesto se avevo fatto l'esta la ragazza del check-in.....mahhhh. loro te lo chiedono perchè se non ce l'hai non ti fanno entrare e fai come Tom Hanks in the Terminal... secondo me quando arrivi all'immigrazione e strisci il passaporto... all'impiegato gli appare tutto sullo schermo! Cita
ilaria81 Inviato 1 Gennaio 2011 Segnala Inviato 1 Gennaio 2011 quoto Panda sulle informazioni "REALI" xchè altrimenti qui si rischia davvero di mettere +confusione nella gente che altro.... cmq x la prox volta, visto che è facoltativo non compilo nulla, così mi evito le fisse mentali x quanto riguarda gli altri moduli, a bordo, a noi l'anno scorso però non hanno dato da compilare nulla a bordo xchè?! eravamo con la Swiss, è facoltativo pure quello?! Cita
pandathegreat Inviato 1 Gennaio 2011 Segnala Inviato 1 Gennaio 2011 no, dovrebbe essere obbligatorio: viewtopic.php?f=10&t=2708#p54742 Cita
MAGICOVENTO Inviato 7 Gennaio 2011 Segnala Inviato 7 Gennaio 2011 Susate, devo compilare il modulo ESTA per me e i miei 2 babmbini, sapete come va compilata la parte dei bambini? sono loro i richiedenti o io? ho visto che bisogna barrare la parte seconda dove si dice che un terzo ha letto alla persona che accetta, ma chi ha letto a chi? in pratica chi è il richiedente? o dopo si apre una finestra che chiede i dati del terzo che ha letto i dati al richiedente? Cita
pandathegreat Inviato 7 Gennaio 2011 Segnala Inviato 7 Gennaio 2011 si, è proprio così: SITO ESTA[/url]":n0i387d1]Chi deve ottenere un'autorizzazione al viaggio?Tutti i passeggeri che viaggiano nell'ambito del Programma Viaggio senza Visto (Visa Waiver Program) devono essere in possesso di un'autorizzazione al viaggio, prima di partire per gli Stati Uniti. Perfino i bambini piccoli, privi di biglietto aereo, devono essere in possesso di un'autorizzazione al viaggio, se non dotati di visto di viaggio per gli Stati Uniti. Una domanda può essere inoltrata da terzi, a nome del viaggiatore che intende partecipare al Programma Viaggio senza Visto (Visa Waiver Program). Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.