iomete Inviato 25 Gennaio 2017 Segnala Inviato 25 Gennaio 2017 Ciao a tutti. Ho una domanda. Quest'anno, dopo 5 anni, torno negli USA. Il mio passaporto quindi è stato fatto nel 2012. Devo fare qualcosa a livello di passaporto (rinnovo, marche da bollo, ecc)? Grazie Cita
pandathegreat Inviato 25 Gennaio 2017 Segnala Inviato 25 Gennaio 2017 Se non hai altre prescrizioni, il tuo passaporto è valido fino al 2022, il bollo è stato abolito nel 2014, devi fare solo l'ESTA, con la nuova procedura: 1 Cita
yalen86 Inviato 7 Febbraio 2017 Segnala Inviato 7 Febbraio 2017 Scrivo a nome di una mia amica. A maggio lei dovrebbe andare in Iran, dove ovviamente metteranno il timbro sul passaporto. Il passaporto le scadrà nel 2019. Per andare in USA cosa dovrebbe fare? Per l'ESTA, se non ricordo male c'è una domanda che chiede se sei stato o meno i Paesi elencati nella black list. Quindi dal momento che avrà il timbro visibile sul passaporto dovrà richiedere il visto turistico, giusto? Mentre se rifa il passaporto? Essendo elettronico rimane la traccia nel sistema o no e sarà costretta a fare il visto ogni volta che vorrà andare negli USA? Cioè barrando "no" alla suddetta domanda equivarrebbe a dichiarare il falso Cita
pandathegreat Inviato 7 Febbraio 2017 Segnala Inviato 7 Febbraio 2017 E negli USA non bisogna mai dichiarare il falso... 1 Cita
massimiliano72 Inviato 8 Febbraio 2017 Segnala Inviato 8 Febbraio 2017 Buongiorno a tutti Ho appena fatto, o meglio rinnovato l'ESTA. Quella che avevo scadeva il 3 Giugno 2017 ed io parto il 6..... per cui l'ho dovuta rinnovare prima della sua scadenza 2 domande: 1- Possibile che dopo neanche 2 minuti dal pagamento andando sul sito e verificando la domanda è stata già approvata? 2- Sapevo che l'ESTA durava 2 anni. Invece a me ha messo come scadenza il 5 Maggio 2018, che coincide con la scadenza del mio passaporto. Questo mi fa ancor più rabbia perchè per soli 3 giorni ho buttato al cesso 14 dollari Cita
pandathegreat Inviato 8 Febbraio 2017 Segnala Inviato 8 Febbraio 2017 1) possibilissimo 2) l'esta scade dopo 2 anni, ma anche se cambi passaporto o come nel tuo caso, alla data di scadenza Inviato dal Millennium Falcon 1 Cita
mumaz Inviato 12 Febbraio 2017 Segnala Inviato 12 Febbraio 2017 Ciao a tutti, vorrei chiedere un vostro parere... Ho compilato il modulo esta per il prossimo viaggio in america ma durante la compilazione ho commesso una disattenzione sulla domanda "La Vostra presenza negli Stati Uniti è esclusivamente a scopi di transito?" ho messo Si.... Mentre in realtà rimango negli usa... Il visto è stato accettato.. devo rifare l'esta e pagare nuovamente? Il problema non è tanto il pagarlo nuovamente ma il dubbio è se si può richiedere un nuovo visto anche se ne ho uno già attivo? Grazie per un'eventuale risposta... Cita
Monica405 Inviato 12 Febbraio 2017 Segnala Inviato 12 Febbraio 2017 Domanda per chi ha richiesto l'Esta ultimamente...anche a voi non sono arrivate mail di info e/o conferma? Abbiamo richiesto l'esta ieri e oggi andando a controllare risultavano già approvati, ma non abbiamo ricevuto nessuna comunicazione. Le atre volte, invece, arrivava la mail di conferma. Cita
al3cs Inviato 12 Febbraio 2017 Segnala Inviato 12 Febbraio 2017 15 ore fa, mumaz dice: ho commesso una disattenzione sulla domanda "La Vostra presenza negli Stati Uniti è esclusivamente a scopi di transito?" ho messo Si.... Mentre in realtà rimango negli usa... Il visto è stato accettato.. devo rifare l'esta e pagare nuovamente? Secondo me no, perché l'ESTA è valido due anni e potresti trovarti a fare altri viaggi, qualcuno in transito qualcuno no; inoltre la pagina ufficiale dell'Assistenza riporta che soltanto Cita Eventuali errori di battitura in merito al numero di passaporto oppure alle generalità comporteranno la necessità di compilare un nuovo modulo. https://esta.cbp.dhs.gov/esta/application.html?execution=e3s1 In ogni caso, per fugare ogni dubbio ti conviene scrivere direttamente al CBP. P.S. L'ESTA NON E' un visto, ma solo un'autorizzazione che permette di imbarcarsi su un volo con destinazione USA. 2 Cita
Adriana Inviato 23 Febbraio 2017 Segnala Inviato 23 Febbraio 2017 Ciao! Una info: se si è pensonati quale dato occorre inserire in questi campi ? * ha un datore di lavoro attuale o precedente? * Nome del datore di lavoro * indirizzo/telefono/qualifica lavorativa Grazie per chi mi risponderà. Cita
pandathegreat Inviato 24 Febbraio 2017 Segnala Inviato 24 Febbraio 2017 dai un'occhiata qui: http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/13045-faq-lingresso-in-usa-esta-passaporto-bolli-etc/&do=findComment&comment=42992 Cita
room65 Inviato 24 Febbraio 2017 Segnala Inviato 24 Febbraio 2017 Volevo solo segnalare che il link alla FAQ n. 13 del link al sito CBP postato da @pandathegreat non è più attivo. Questo è quello nuovo: https://help.cbp.gov/app/answers/detail/a_id/1132/kw/entering USA from canada 1 Cita
pandathegreat Inviato 24 Febbraio 2017 Segnala Inviato 24 Febbraio 2017 Grazie @room65, aggiornato! Cita
room65 Inviato 24 Febbraio 2017 Segnala Inviato 24 Febbraio 2017 @pandathegreat: la pistola più veloce del west.... Cita
pandathegreat Inviato 24 Febbraio 2017 Segnala Inviato 24 Febbraio 2017 5 minuti fa, room65 dice: la pistola più veloce del west Il pistola! ho aggiornato anche le informazioni relative al modulo I94-W, sempre sulle faq. Cita
Naughty Alex88 Inviato 26 Febbraio 2017 Segnala Inviato 26 Febbraio 2017 Il 2/7/2017 at 14:33, yalen86 dice: Per l'ESTA, se non ricordo male c'è una domanda che chiede se sei stato o meno i Paesi elencati nella black list. Quindi dal momento che avrà il timbro visibile sul passaporto dovrà richiedere il visto turistico, giusto? Mentre se rifa il passaporto? Essendo elettronico rimane la traccia nel sistema o no e sarà costretta a fare il visto ogni volta che vorrà andare negli USA? Pure io ho una domanda simile per conto di un amico: l'ultima volta che è stato negli USA era il 2006, nel 2007 (2008, non ricordo) ha cambiato passaporto, e con questo passaporto non è mai andato negli US ne ha mai richiesto l'ESTA, però nel 2014 è stato qualche giorno in Iran per lavoro. A breve dovrà rifare di nuovo il passaporto, quindi il sistema dell'immigrazione americana non ha mai registrato il passaporto col quale è stato in Iran, e non lo vedrà mai visto che ci andrebbe con un passaporto nuovo, avete consigli a riguardo? Cioè io capisco il discorso del non mentire all'immigrazione ma visto il particolare momento storico non vorrei che poi si vedesse rifiutato l'ESTA o l'ingresso una volta arrivato lì per una cosa che altrimenti loro (penso) non avrebbero mai avuto modo di scoprire, no? Cita
yalen86 Inviato 26 Febbraio 2017 Segnala Inviato 26 Febbraio 2017 Secondo me, a maggior ragione se si tratta degli USA, non si deve mai mentire. Posso capire il lato "economico" del fare un visto (che mi pare sia sulle 150 euro) contro i 14$ dell'ESTA.. ma se il tuo amico è stato in Iran, da allora rimarrà una traccia del suo passaggio in quel Paese.. per cui penso che al funzionario dell'immigration USA possa apparire tutte le tracce che quel passaporto ha registrato, o comunque tutti i passaporti che sono associati a quell'identità (sia anagrafica che biometrica). Forse l'unica per risolvere il dubbio è contattare l'ambasciata. Io ho deciso che fino a che gli USA non cambieranno la legge in questione, visiterò prima tutto ciò che mi interessa vedere in USA.. e poi dopo.. i Paesi che sono interessati da questo "ban" (principalmente per un discorso economico, nonché di tempo per andare in ambasciata a richiedere un visto per una "settimana a New York".. non so se mi spiego ). Cita
Naughty Alex88 Inviato 26 Febbraio 2017 Segnala Inviato 26 Febbraio 2017 2 ore fa, yalen86 dice: ma se il tuo amico è stato in Iran, da allora rimarrà una traccia del suo passaggio in quel Paese.. per cui penso che al funzionario dell'immigration USA possa apparire tutte le tracce che quel passaporto ha registrato, o comunque tutti i passaporti che sono associati a quell'identità (sia anagrafica che biometrica). Ecco, diciamo che era questa parte quella che è alla base di tutto, ovvero se l'immigrazione, tramite nome, cognome, impronte digitali etc ha modo di accede ad un passaporto che non è mai passato per gli USA e del quale ignorano totalmente l'esistenza. Il discorso non è tanto economico quanto piuttosto per la seccatura dell'andare all'ambasciata etc. Nel caso gli consiglierò di contattare anche l'ambasciata però, nel frattempo, tutte le informazioni sono le benvenute. Cita
pandathegreat Inviato 27 Febbraio 2017 Segnala Inviato 27 Febbraio 2017 17 ore fa, Naughty Alex88 dice: nel 2014 è stato qualche giorno in Iran per lavoro la domanda dice: Cita - Have you traveled to, or been present in, Iraq, Syria, Iran, or Sudan on or after March 1, 2011? No "hai mai usato questo passaporto per entrare in..." Quindi, se è stato in Iran deve dire rispondere SI. Il collega per cui ho fatto l'ESTA qualche giorno fa, oltre a non essere iscritto ad alcun social network, è stato 2 giorni in Libia a fine 2010 e avrà i timbri di entrata/uscita sul passaporto. Nelle domande ha potuto rispondere NO proprio perchè il soggiorno è precedente alla data richiesta dal CBP. qui: https://www.cbp.gov/travel/international-visitors/visa-waiver-program/visa-waiver-program-improvement-and-terrorist-travel-prevention-act-faq trovi le informazioni. 1 Cita
Naughty Alex88 Inviato 27 Febbraio 2017 Segnala Inviato 27 Febbraio 2017 Ok grazie mille, riferirò tutto Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.