meffy79 Inviato 22 Gennaio 2016 Segnala Inviato 22 Gennaio 2016 Buongiorno a tutti, Vi seguo da anni........e dal lontanissimo 2003 tengo nel cassetto questo bellissimo sogno che è viaggiare in USA rigorosamente On The Road!! Sistemata la mia "situazione famigliare" ed economica, dopo varie vicissitudini e fatti viaggi un pochino meno impegnativi economicamente.......abbiam fatto due conti e due ipotesi e ci siam convinti che il 2017 sarà l'anno decisivo!! Si parte!! Il mio sogno potrebbe diventare realtà! Dite che è troppo presto per iniziare a pianificare e valutare sistemazioni, voli, noleggio auto etc per riuscire a farci un'idea di spesa abbastanza precisa? Viaggeremo in due adulti e due nanetti che avranno 6 e 10 anni, consigli utili? E avrò milioni di domande da porreeeeee!!! Cita
SeleneT Inviato 22 Gennaio 2016 Segnala Inviato 22 Gennaio 2016 Io credo non sia mai troppo presto per iniziare ad "annaffiare" il proprio sogno nel cassetto! Personalmente l'organizzazione è già parte integrante del viaggio per cui perché aspettare... 1 Cita
pandathegreat Inviato 22 Gennaio 2016 Segnala Inviato 22 Gennaio 2016 Diciamo che di solito si comincia a pianificare circa un anno prima della partenza... non sei nemmeno troppo in anticipo! per riuscire a farci un'idea di spesa abbastanza precisa? beh, dipende da millemila fattori, primo tra tutti il prezzo del volo. Lo scorso anno abbiamo speso 900€ a testa, quest'anno 700 in 2... Mediamente, si calcola circa 1000€ a persona per settimana per adulto... per i bambini, ti potranno aiutare proprio @ e @@alessipe... e sono solo i primi 2 che mi vengono in mente. consigli utili? si, leggi i diari e spulcia le varie sezioni del forum e magari comincia da qui: http://www.usaontheroad.it/index.php?/forum-20/announcement-1-benvenuti-su-uotr-il-vostro-viaggio-inizia-qui/ Cita
Flowerpower81 Inviato 22 Gennaio 2016 Segnala Inviato 22 Gennaio 2016 Per programmare non è mai troppo presto, per prenotare un po' sì: generalmente le prenotazioni dei voli aprono con più o meno un anno di anticipo sulla data, e non è detto che anche prenotando un anno prima troverai le offerte migliori. Cita
meffy79 Inviato 22 Gennaio 2016 Autore Segnala Inviato 22 Gennaio 2016 Io credo non sia mai troppo presto per iniziare ad "annaffiare" il proprio sogno nel cassetto! Personalmente l'organizzazione è già parte integrante del viaggio per cui perché aspettare... Sto viaggio è stato pianificato nel 2003, noleggio auto pagato e naturalmente poi perso.......è stato "annaffiato" parecchio direi!! Cita
SeleneT Inviato 22 Gennaio 2016 Segnala Inviato 22 Gennaio 2016 Ne uscirà qualcosa di splendido allora... Cita
meffy79 Inviato 22 Gennaio 2016 Autore Segnala Inviato 22 Gennaio 2016 Panda: in effetti il volo è lo scoglio maggiore......molto cariabile come idea di spesa ma ci siamo messi l'animo in pace che sotto ai 1000 euro a testa sarà difficile spendere. E ad occhio e croce temiamo in un dissanguamento da cui poi rialzarci sarà lungo e faticoso.....ma crediamo ne valga la pena, sperando inoltre che ai nani restino ricordi spettacolari! Per i consigli proprio a riguardo dei nani ho letto tanto qui e sono molto fiduciosa, anche perchè comunque i miei figli son stati abituati al viaggio, purtroppo per mille motivi siam dovuti stare relativamente fermi ma nano piccolo a 3 mesi era in Turchia e nano grande a 10 mesi in Svezia, dopo di che diversi giri all'estero e nel nostro Bel Paese....diciamo che son collaudati! ;-) Per programmare non è mai troppo presto, per prenotare un po' sì: generalmente le prenotazioni dei voli aprono con più o meno un anno di anticipo sulla data, e non è detto che anche prenotando un anno prima troverai le offerte migliori. Lo scorso novembre avevamo buttato un'occhiata con Skyscanner su vari voli su svariate destinazioni e avevamo visto per circa una settimana 250€ a/r MXP-Miami per luglio 2016.......dopo di che è risalito oltre i 500 euro......ma secondo voi era attendibile? Ne uscirà qualcosa di splendido allora... Io ce la metterò tutta!!! E ne sono certa assolutamente!! Ma temo che avrei bisogno di mille viaggi e mille vacanze per vedere quel che mi piacerebbe :megalol: Cita
fraxnico Inviato 22 Gennaio 2016 Segnala Inviato 22 Gennaio 2016 Ma temo che avrei bisogno di mille viaggi e mille vacanze per vedere quel che mi piacerebbe E di sicuro leggere qui su UOTR non ti aiuterà, troverai sempre qualcosa di nuovo e di bello da vedere! Cmq non è mai troppo presto per pianificare, anzi, così facendo non solo troverai posto nelle sistemazioni migliori, ma ti aiuterà anche a cercare i prezzi migliori per molte cose, ma anche a "spalmarli" nel tempo per dilazionare il dissanguamento...! 1 Cita
Flowerpower81 Inviato 22 Gennaio 2016 Segnala Inviato 22 Gennaio 2016 secondo voi era attendibile? Perché non dovrebbe esserlo? Poco più di un mese fa sono uscite offerte incredibili anche per l'alta stagione, con voli per il West a 300€ a testa... 1000€ in linea di massima è un prezzo alto, puoi facilmente trovare qualcosa a meno soprattutto se programmi con molto anticipo. Viaggereste in luglio-agosto? Hai già idea del giro da fare? Cita
pandathegreat Inviato 22 Gennaio 2016 Segnala Inviato 22 Gennaio 2016 in effetti il volo è lo scoglio maggiore ci vuole un po' di flessibilità e tanto, tantissimo culo! Però il primo step è decidere il giro, cosa volete assolutamente vedere nel vostro viaggio e soprattutto... quanti giorni avete. ah, e non perderti la Nush Theory 1 Cita
SeleneT Inviato 22 Gennaio 2016 Segnala Inviato 22 Gennaio 2016 1000€/cranio sono tanti! Che giro vorreste fare? Cita
mountainview Inviato 22 Gennaio 2016 Segnala Inviato 22 Gennaio 2016 Anche noi viaggiamo in quattro, anzi adesso le figlie sono grandi e non abbiamo più agevolazioni e riduzioni. Dopo aver stabilito la durata del giro (dalle due alle tre settimane per il classico giro dei parchi dell'Ovest ad esempio), pensate al periodo. Una buona possibilità sarebbe giugno, non appena finiscono le scuole, di solito i voli costano meno e i turisti europei non si sono ancora mossi. Negli USA trovi camere quadruple più o meno allo stesso prezzo della doppia, spesso con prima colazione inclusa. Se vi attrezzate con un contenitore termico potete fare molti pic-nic, ci sono tantissime piazzole di parcheggio con tavolini e i bambini si divertiranno molto di più che fermi al tavolo del ristorante. Le famiglie americane di solito hanno almeno tre figli, molto è dedicato a loro e nei ristoranti trovi sempre o un menù speciale a prezzo ridotto (molto "americano" però, un sacco di schifezze) oppure i camerieri di solito sono molto disponibili a portare un po' di riso o pasta o simili. Un'altra cosa che influisce sul prezzo della vacanza sono gli extra, tipo un'escursione a cavallo o la visita ad un parco divertimenti (ad esempio Disneyland). Per i parchi divertimenti e simili puoi trovare in rete dei buoni sconto, di solito anche prenotando on-line prima hai delle riduzioni che moltipllicate per quattro fanno la loro figura. All'interno il cibo è carissimo e scadente, ma puoi portare il pranzo al sacco. Cita
Chiara_jk Inviato 22 Gennaio 2016 Segnala Inviato 22 Gennaio 2016 Mediamente, si calcola circa 1000€ a persona per settimana per adulto direi di più col cambio attuale. il 1000€ andava bene quando il cambio stava su 1.30/1.40; ora, secondo me, il riferimento potrebbe essere almeno un 1300€ a settimana. Cita
meffy79 Inviato 22 Gennaio 2016 Autore Segnala Inviato 22 Gennaio 2016 E di sicuro leggere qui su UOTR non ti aiuterà, troverai sempre qualcosa di nuovo e di bello da vedere! Cmq non è mai troppo presto per pianificare, anzi, così facendo non solo troverai posto nelle sistemazioni migliori, ma ti aiuterà anche a cercare i prezzi migliori per molte cose, ma anche a "spalmarli" nel tempo per dilazionare il dissanguamento...! Ottima questa dritta della dilazione....almeno certe cose non ci sembrerà di averle nemmeno comprate quando partiremo!! Grazie!!! Cita
pandathegreat Inviato 22 Gennaio 2016 Segnala Inviato 22 Gennaio 2016 direi di più col cambio attuale Dipende molto dal volo... lo scorso anno, per noi la media è stata la tua, quest'anno, avendo speso circa 1/3 nel volo, potremmo riallinearci ai 1000... Cita
meffy79 Inviato 22 Gennaio 2016 Autore Segnala Inviato 22 Gennaio 2016 ci vuole un po' di flessibilità e tanto, tantissimo culo! Però il primo step è decidere il giro, cosa volete assolutamente vedere nel vostro viaggio e soprattutto... quanti giorni avete. ah, e non perderti la Nush Theory E qui iniziano i "guai"!! Allora......flessibilità quasi pari a zero!!! Siamo assolutamente costretti per motivi di lavoro a viaggiare nelle prime due settimane di luglio......giorno più, giorno meno, ma assolutamente non si può nemmeno ipotizzare a più di 15 gg!! : Sad : Perché non dovrebbe esserlo? Poco più di un mese fa sono uscite offerte incredibili anche per l'alta stagione, con voli per il West a 300€ a testa... 1000€ in linea di massima è un prezzo alto, puoi facilmente trovare qualcosa a meno soprattutto se programmi con molto anticipo. Viaggereste in luglio-agosto? Hai già idea del giro da fare? Non ho mai effettuato un acquisto on-line per i voli, quindi non so esattamente se posso essere in grado di portare a termine con successo la cosa da sola oppure se questi motori di ricerca sono affidabilissimi per cui non troveremo sorprese! Cita
pandathegreat Inviato 22 Gennaio 2016 Segnala Inviato 22 Gennaio 2016 assolutamente non si può nemmeno ipotizzare a più di 15 gg!! e allora qui c'è la prima grande scrematura... in 15 giorni potreste fare i parchi del west con LA e San Diego oppure San Francisco, LA, San Diego, Las Vegas e i 2 parchi di strada. Cita
Chiara_jk Inviato 22 Gennaio 2016 Segnala Inviato 22 Gennaio 2016 (modificato) lo scorso anno, per noi la media è stata la tua, quest'anno, avendo speso circa 1/3 nel volo, ok, ma il biglietto a 350€ è stata un'eccezione..difficilmente (ahimè) è la regola. se parliamo di valori medi, direi di considerare un volo ad un buon prezzo (tipo 700€) per calcolare il valore della settimana così come dormire in campeggio abbassa i prezzi, ma -mediamente- non è la soluzione adottata dalla maggior parte dei viaggiatori. ovvio che se uno ha la fortuna di avere una botta di chiulo nel volo e poi dorme in campeggio per almeno il 40% del viaggio abbassa alla grande il costo settimanale tornando ai fasti del 1000€ a settimana di 3-4 anni fa... Modificato 22 Gennaio 2016 da Chiara_Jk Cita
meffy79 Inviato 22 Gennaio 2016 Autore Segnala Inviato 22 Gennaio 2016 Allora.......eravamo partiti alla grande con Vancouver, San Francisco, Yosemite, Death Valley, Las Vegas, Gran canyon e tutto quel che poteva starci tempisticamente per poi rientrare in Italia da Las Vegas. Ma ci siamo accorti che tra la spesa e il tempo a disposione probabilmente non sarà fattibile, giusto? Cita
Chiara_jk Inviato 22 Gennaio 2016 Segnala Inviato 22 Gennaio 2016 più che coi prezzi non ci state coi giorni... Vancouver vi porta fuori rotta per il resto delle tappe, se fai un loop su Vegas ci stai con tempi e budget se te la giochi bene Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.