Chiara_jk Inviato 12 Ottobre 2015 Segnala Inviato 12 Ottobre 2015 (modificato) ed eccoci ad aprire anche il topic per l'OTR 2016... un po' prestino direte voi, visto che siamo tornati a metà settembre dal precedente viaggio... in realtà per il prox anno puntiamo a fine marzo/inizio aprile come periodo; in più, alcune delle zone che vorremmo toccare sono state ancora poco battute, quindi ho la netta sensazione che questo viaggio richiederà parecchio studio... come avrete capito dal titolo è un giro un po' particolare... @fraxnico mi lascia carta bianca perchè, quando qualche mese fa, ho iniziato (per puro caso) ad addocchiare alcune di queste zone, me ne sono innamorata subito da qui ad avere carta bianca, il passo è stato breve.... gli stati da attraversare sono tanti e le zone da vedere infinite (e i giorni circa 17/18), quindi ovviamente nella mia testa c'è già una selezione di cose da scartare... noterete che sfioriamo la zona del Tennessee etc... ma non la approfondiamo volutamente perchè sarà meta di un futuro viaggio (Country OTR). bene, passiamo ai fatti... il giro, soprattutto nella parte finale, è una super bozza... so già che ci saranno cose che meriterebbero più tempo, come ad es._ - Great Smoky Mountain NP, ma visto il periodo (fine marzo) e la poca voglia di scarpinare in questo giro, al momento gli dedicherò una giornata scarsa per favorire altre zone. - dopo il GSMNP vorrei andare in zona Outer Banks, anche se il periodo non mi convince fino in fondo (soprattutto perchè non vedrei per niente bene gli spostamenti in traghetto visto che alcuni sono particolarmente lunghi [3h]) - Savannah/Charleston già viste grazie per i consigli che arriveranno!! GG ITINERARIO 1 ITA - Dallas 2 Dallas - Forth Worth- Waco 3 Waco - Austin - Lockhart - Gruene - Bulverde (rodeo) - Fredericksburg 4 Fredericksburg - Luckenback - Willow City Loop - Boerne - Mission San Juan Capistrano - Mission San Francisco de la Espada - Mission San Josè - San Antonio 5 San Antonio - Bandera - Medina - Kerville - Fort Stockton 6 Fort Stockton - Amarillo 7 Amarillo - Oklahoma City 8 Oklahoma City - Western Vista Historic Byway (???) - Kansas City 9 Kansas City - St Louis 10 St Louis - Louisville 11 Louiseville - Asheville (o Knoxville per accorciare la tratta) 12 Asheville - Great Smoky Mountains - Charlotte 13 Charlotte - XXXXXX 14 XXXX - Kill Devil Hill - Bodie Island Lighthouse - Pea Island Wildlife Refuge - Manteo 15 Manteo - New Bern - Wilmington 16 Wilmington - Folly Beach 17 Folly Beach - st. Mary 18 St Mary - Jacksonville - ITA Modificato 12 Ottobre 2015 da Chiara_Jk Cita
Go Baby Go Inviato 12 Ottobre 2015 Segnala Inviato 12 Ottobre 2015 Olalla' giro interessante! Charlotte Ps: ma non si parlava di spiaggia sole e relax? Cita
Chiara_jk Inviato 12 Ottobre 2015 Autore Segnala Inviato 12 Ottobre 2015 Ma chi ne ha mai parlato?! Cita
Andre2711 Inviato 12 Ottobre 2015 Segnala Inviato 12 Ottobre 2015 (modificato) Oklahoma City, Kansas City (vai a mangiare all'Oklahoma Joe), St. Louis (tappa obbligata da Ted Drewes per il miglior gelato mai mangiato) meritano due notti per ciascuna, Louisville anche una notte ma considera almeno sei/sette ore di visita per visitare la città e il Louisville Slugger Museum and Factory. In Texas se ti piacciono le cose un o strane e insolite vai a Marfa a vedere le luci e Prada. Modificato 13 Ottobre 2015 da AndreVale24 Cita
luisa53 Inviato 12 Ottobre 2015 Segnala Inviato 12 Ottobre 2015 Il tuo giro mi piace, ovviamente. Perchè da Charlotte non vai più a nord, a Wlliamsburg e Jamestown? A me sarebbe piaciuto ma non ci stavo con i giorni. A Manteo non c'è niente che meriti secondo me. Sarebbe bello se poteste scendere verso Cape Hatteras e prendere il traghetto, noi non l'abbiamo fatto perchè io avevo un po' paura del tempo, sembra quasi che me lo sentissi perchè ci siamo beccati un temporale pauroso, non so se fossimo stati in traghetto come sarei stata. La parte più bella degli Outer banks, almeno dalle foto che ho visto, è quella più a sud di Bodie Island Lighthouse, un po' mi è dispiaciuto non andarci. Noi ci siamo fermati lì senza andare al Pea Island Wildlife Refuge perchè era uscito il sole e ci siamo "spiaggiati". La costa fra Wilmington e Folly beach non è proprio niente di speciale, la spiaggia della famosa Myrtle beach ricorda la nostra riviera romagnola. Io tornerei anche a Charleston. Vicino a St Mary c'è l'Okefenokee National wildlife refuge, l'ho visto in molti diari tedeschi. 1 Cita
Guinan Inviato 12 Ottobre 2015 Segnala Inviato 12 Ottobre 2015 Sono curiosa di sapere perché hai inserito Waco nel tuo itinerario... Mi sto documentando sul Texas anche io, ma non so proprio cosa ci sia da vedere a Waco... Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Cita
Chiara_jk Inviato 12 Ottobre 2015 Autore Segnala Inviato 12 Ottobre 2015 Sono curiosa di sapere perché hai inserito Waco nel tuo itinerario... nulla di particolare, è una pura sosta per spezzare 2 tappe Perchè da Charlotte non vai più a nord, a Wlliamsburg e Jamestown? non saprei, perchè in Georgia ci vorrei arrivare e a quel punto i gg non basterebbero A Manteo non c'è niente che meriti secondo me. immagino, era lì giutso come punto momentaneo di appoggio per definira la zona sosta notturna Sarebbe bello se poteste scendere verso Cape Hatteras e prendere il traghetto eh ma a fine marzo è rischioso sencondo me...! sai che anch'io come te non amo la navigazione... La parte più bella degli Outer banks, almeno dalle foto che ho visto, è quella più a sud di Bodie Island Lighthouse avevo una mezza idea di percorrere tutta la lingua di terra fino alla punta e il gg dopo risalire non volendo prendere il traghetto ma significherebbe perderci un po' di tempo Io tornerei anche a Charleston. anch'io... un passaggio lo faccio di sicuro! Vicino a St Mary c'è l'Okefenokee National wildlife refuge in realtà andrei a St Mary per imbarcarmi per la cumberland island, infatti dovrei recuperare un gg da qualche parte per farla bene Cita
Chiara_jk Inviato 12 Ottobre 2015 Autore Segnala Inviato 12 Ottobre 2015 Kansas City (vai a mangiare all'Oklahoma Joe), St. Louis (tappa obbligata da Ted Drewes per il miglior gelato mai mangiato) meritano due notti per ciascuna, guarda, sinceramente a St Louis ci passo giusto per l'arco... per il resto ho dato un'occhiata ma non c'è molto che mi interessi quindi meglio usare quella notte altrove Cita
Andre2711 Inviato 12 Ottobre 2015 Segnala Inviato 12 Ottobre 2015 Se ti interessa solo l'arco in mezz'ora te la cavi ma ci sarebbe altro, è un peccato andare fino a St. Louis da Dallas e non vederla bene. 1 Cita
Nolamers Inviato 13 Ottobre 2015 Segnala Inviato 13 Ottobre 2015 St Louis è veramente brutta è pericoloso io la eviterei Inviato dalla giovane marmotta Nolamers Cita
Chiara_jk Inviato 13 Ottobre 2015 Autore Segnala Inviato 13 Ottobre 2015 è un peccato andare fino a St. Louis da Dallas e non vederla bene. anch'io come Nolamers penso che sia una città da evitare (ho letto le stesse cose che ha detto lui), inoltre essendo di strada su quella tratta la sosta all'arco ci sta, ma di più davvero non credo valga la pena (per i ns gusti ovviamente...). Cita
Snake Inviato 13 Ottobre 2015 Segnala Inviato 13 Ottobre 2015 Bene! Vedo che, nonostante la mia domanda irrisposta, hai intenzione di visitare Cumberland Island. Allora aspetto foto e impressioni Inviato da Skynet Cita
Chiara_jk Inviato 13 Ottobre 2015 Autore Segnala Inviato 13 Ottobre 2015 Non era irrisposta, la risp era nel quote di Luisa... Permaloso!! Cita
Snake Inviato 13 Ottobre 2015 Segnala Inviato 13 Ottobre 2015 Lo so però hai quotato tutti e potevi quotare anche me Belè! Detto questo, se fai Cumberland, non puoi mancare le rovine di Dungeness che io,purtroppo, ho dovuto saltare nell'ultimo viaggio. Inviato da Skynet Cita
Chiara_jk Inviato 13 Ottobre 2015 Autore Segnala Inviato 13 Ottobre 2015 Lo so però hai quotato tutti e potevi quotare anche me così va bene? scherzi a parte, Cumberland vorrei proprio farla ma mi servirebbe una notte in più... a questo punto non so se recuperarla rinunciando alla zona degli Outers Bank, mi dispiacerebbe ma visto il periodo "a rischio" forse è la cosa più sacrificabile. Cita
acfraine Inviato 13 Ottobre 2015 Segnala Inviato 13 Ottobre 2015 Ormai parlate più britalian di mika e skin messi insieme :-) 6 Cita
Snake Inviato 13 Ottobre 2015 Segnala Inviato 13 Ottobre 2015 così va bene? scherzi a parte, Cumberland vorrei proprio farla ma mi servirebbe una notte in più... a questo punto non so se recuperarla rinunciando alla zona degli Outers Bank, mi dispiacerebbe ma visto il periodo "a rischio" forse è la cosa più sacrificabile. Guarda che lo dico al frasso eh! Gli outer bank non li ho fatti ma ne ho letto un gran bene. Però se hai letto che sono a rischio (tempo) potresti anche saltarli. Cita
Chiara_jk Inviato 13 Ottobre 2015 Autore Segnala Inviato 13 Ottobre 2015 (modificato) Ormai parlate più britalian di mika e skin messi insieme :-) ATTACCA!! non a caso il nome indiano che la ns @Fagianella mi ha affibbiato è Idioma Confuso se hai letto che sono a rischio (tempo) bhè alla fine il periodo è metà/fine marzo... potremmo trovare 75F come 50F... bho, non so saprei..perchè anche Cumberland mi ispira... devo ancora magheggiare un po' con le tratte Guarda che lo dico al frasso eh! tanto è ancora nella fase "faccia Teo" non ha ancora idea di dove lo porterò... Modificato 13 Ottobre 2015 da Chiara_Jk 1 Cita
Snake Inviato 13 Ottobre 2015 Segnala Inviato 13 Ottobre 2015 Secondo me se lo porti a Dungeness va in brodo di giuggiole considerando la sua passione per la fotografia. Ricordo che aveva fatto un topic apposta su delle fabbriche in disuso vicino a Reggio Emilia. Adesso però, come diceva il buon Lubrano, la domanda sorge spontanea: Quale sarebbe la "faccia Teo"? Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.