Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti!

 

E' la prima volta che scriviamo nel forum, e la seconda che organizziamo un viaggio negli Stati Uniti (siamo stati a maggio a NY per una settimana ^_^ )

 

Vedo che ottobre è il mese dei last minute nel west, quindi ci aggiungiamo anche noi: ci siamo sposati 10 giorni fa ma a causa di varie vicissitudini non avevamo ancora prenotato il viaggio di nozze, sapevamo solo che avremmo voluto fare West+Hawaii.

 

Ora abbiamo trovato i voli, ci resta "solo" da definire un itinerario, e per questo mi rivolgo a voi in cerca di consigli (ovviamente avremmo voluto fare tutto, ma visti anche i consigli sul forum e i diari abbiamo già cercato di tagliare un po', spero non risulti ancora troppo).

 

Vi propongo qui quello che abbiamo pensato:

 

3 Italia - San Francisco

4-5 San Francisco

6-7 Yosemite

8 Mammoth Lake

9 Las Vegas

10 Zyon

11 Bryce

12 Lake Powell

13-14 Grand Canyon

15 Oak Creek Canyon

16 Volo Phoenix - Maui

17-23 Maui

24 Volo Maui - Los Angeles - Italia

 

Gli spostamenti abbiamo pensato di farli la mattina, in modo da avere poi la giornata davanti per visitare i parchi e rilassarci la sera.

A Las Vegas abbiamo dedicato solo una mezza giornata + serata perchè non ci interessa fermarci di più, ci basta vederne le luci.

 

Che ve ne pare? Siate buoni :flowers:

 

Marzia & Marco

Inviato (modificato)

Secondo me l'itinerario può andare, non vi interessa vedere Phoenix e Los Angeles vero?

Forse farei una notte e non due al Grand Canyon o comunque dormendoci la seconda notte partirei presto la mattina successiva.

Yosemite è un po a rischio meteo a ottobre soprattutto la Tioga Road.

Mammoth Lakes bellissima, ti consiglio Devils Postpile e le Rainbow Falls.

Se riesci mettici anche la ghost town Bodie, molto bella.

Sulle Hawaii non essendoci stato non sò aiutarti.

Modificato da AndreVale24
  • Mi piace 1
Inviato
8 Mammoth Lake

perchè Mammoth Lakes?
premesso che meriterebbe una giornata intera per le cose che ci sono da vedere, ma è troppo lontana dalla Death Valley e troppo vicina a Yosemite.

 

13-14 Grand Canyon

2 notti al grand Canyon e niente Monument?

siete escursionisti e volete scendere in fondo al canyon?

 

ma non dicono nulla della siccità

Teoricamente a ottobre potrebbe chiudere per neve la Tioga Road, ma negli ultimi anni al massimo ha chiuso il 17 ottobre, per cui sareste a posto.

 

Ti propongo la mia variante:

3 Italia - San Francisco

San Francisco

5 San Francisco

San Francisco - Yosemite

7 Yosemite - Mono Lake

Mono Lake - Death Valley

9 Death Valley - Las Vegas

10 Zyon

11 Bryce

12 Lake Powell (Page)

13 Page - Monument Valley

14 Monument Valley - Grand Canyon

15 Oak Creek Canyon

16 Volo Phoenix - Maui

17-23 Maui

24 Volo Maui - Los Angeles - Italia

 

Gli spostamenti abbiamo pensato di farli la mattina

Dipende, gli spostamenti si fanno normalmente nelle ore centrali della giornata, a volte la mattina nei parchi è meglio del pomeriggio.

Prova a dare uno sguardo al nostro diario, quello di quest'anno è nella mia firma.

Inviato

Buongiorno a tutti!

I voli non li abbiamo ancora prenotati, facciamo questa sera.

Per Mammoth, abbiamo visto che era di strada e ci piaceva molto il paesaggio, quindi avevano pensato di metterlo.

Per il Grand Canyon ci sarebbe piaciuto fare un'escursione in rafting, di cui stiamo controllando la disponibilità. È questo il motivo dei due giorni ;)

Ok per Tioga, non avevo idea potesse nevicare già ad ottobre...

Verifichiamo meglio gli spostamenti e dó ancora una letta al diario di panda. Grazie per la proposta di itinerario!

Buona giornata a tutti

Inviato (modificato)

Per Mammoth, abbiamo visto che era di strada e ci piaceva molto il paesaggio, quindi avevano pensato di metterlo.

 

Non posso che appoggiare la scelta di Mammoth Lakes! A me è rimasta nel cuore.  :wink2:

 

Per le Hawaii vorrei chiedere se avete ponderato la scelta dell'isola e se volete fare solo mare o anche vedere qualcosa di diverso. In base alla risposta ti saprei consigliare meglio! 

Modificato da loveWESTCOAST
  • Mi piace 1
Inviato

Per quanto riguarda Maui se vuoi qualche suggerimento su come trascorrere le giornate e cosa vedere nel 2014 sono stati fatti diversi diari da cui trarre spunto....avendo una settimana avrete modo di inserire bene o male tutte le location e i punti di interesse, x cui non avrete problemi.....

 

Se possedete una guida come la Lonely troverete tutte le indicazioni, l'isola non è enorme, ma gli spostamenti in auto(che è obbligatorio noleggiare) portano via un bel po di tempo, quindi ti consiglio di suddividere le visite durante i vari giorni in base alla posizione:

- Makena State Park con Big beach e Little beach in associazione alla zona di Kihei con i vari Kamaole Beach Park

- la cittadina dei surfisti Paia in associazione al tragitto della Hana Road fino al trail alle Waimoku Falls

- un escursione all'isola di Lanai, magari stando al mattino nella zona dell'Hulopoe beach park e al pomeriggio dedicare qualche ora alla zona interna(Lanai City, Garden of the gods, ecc)

- sicuramente potreste fare qualche escursione in catamarano, con Molokini per le immersioni

- potreste pensare anche ad una gita per il whale watching che di solito ad ottobre comincia la stagione

- altra visita da non perdere assolutamente è la vetta dell'Haleakala, da fare a piacere sia all'alba che al tramonto, da abbinare a qualche passeggiata all'interno della caldera 

- la zona della Iao Valley

- la cittadina di Lahaina e le varie spiagge della Kaanapali Coast, con Napili bay e Honolua bay su tutte

- se amata i trail avrete modi farne diversi già nelle zone indicate, altrimenti potreste trovarne altri

- sicuramente tra i vari divertimenti c'è da inserire il Luau all'Old Lahaina, provare una giornata di scuola surf o qualche uscita in Sup e lo snorkeling,

 

Io avendo solo quei pochi giorni mi concederei la visita di una sola isola(più Lanai)....avrete modo di visitarla con calma e godere di qualche ora di riposo dato che cmq è una honeymoon, alla fine la scelta di una singola isola è difficile da fare, ma Maui si presta particolarmente. : Thumbup :

Inviato

Grazie Miller per le dritte su Maui! Vado a leggermi il tuo diario ;)

 

@lespaul e loveWESTCOAST: mi sa che alla fine il mammoth lo lasciamo, magari concedendoci un po' più di tempo per girarlo.

 

Stasera prenotiamo i voli e poi definiamo meglio l'itinerario! Intanto grazie a tutti, siete stati utilissimi

Inviato

mah, Oak Creek solo se vai a Sedona e ci stai almeno una notte con cottonwood, altrimenti non vale a pena e dedicherei un giorno in più alla zona vicino al Bryce in particolare ad Escalante ed agli slot canyon, sempre che il tempo in questa stagione te lo consenta, ma credo di si

Inviato

@Marziai di nulla..... nel diario nn troverai tutto quello che ti ho detto, avevo molto meno tempo a disposizione e il periodo era diverso; l'unica problematica di tutte queste cose (e per la maggior parte delle cose belle da fare a Maui) è che quasi tutte sono a pagamento e nemmeno poco: escursione a Lanai, con tragitto da fare con ferry boat è a pagamento, l'escursione in catamarano con snorkeling a Molokini, è a pagamento, il Luau è a pagamento, il whale watching è a pagamento, le lezioni di surf sono a pagamento....... :oops:  :oops:  spero abbiate un bel budget  :Chessygrin:  :Chessygrin:

Inviato (modificato)

Mammoth Lakes calcola dalla mattina alle 6 fino alle 10,30 vedi il centro, la strada panoramica con i laghi con soste (Old Mammoth Road e la zona della Lake Mary Road), Devils Postpile (sali anche sopra le formazioni rocciose per una bella vista) e Rainbow Falls (per guadagnare tempo a quest'ultime non andare a piedi dal Devils Postpile ma riprendi la macchina e vai al parcheggio delle Rainbow Falls). Se vuoi salire con la funivia al belvedere calcola almeno una o due ore in più.

Come hotel ti posso consigliare il The Village Lodge, ottima posizione e hotel molto bello.

Inoltre tra la fine della Tioga Road (a est) e Mammoth Lakes ti consiglio il Mono Lake, e due strade panoramiche (la 158 e la Mammoth Scenic Loop).

 

Sedona te la consiglio, bellissima. Ti consiglio l'Auberge de Sedona come hotel che è proprio sull'Oak Creek.

Modificato da AndreVale24

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...