Andre2711 Inviato 29 Settembre 2015 Segnala Inviato 29 Settembre 2015 (modificato) Ecco io Angel Island è una cosa di cui mi sono pentito di non aver fatto. Anche a me sia Chinatown che Presidio mi sono piaciuti, sarà che Presidio è una ex zona militare e la cosa mi affascina essendo appassionato del genere. Modificato 30 Settembre 2015 da AndreVale24 Cita
Laura Ballarin Inviato 30 Settembre 2015 Segnala Inviato 30 Settembre 2015 (modificato) Ciao, ti dico la mia opinione premettendo che non sono una super esperta U.S.A., ma solo una novellina che ad aprile è riuscita a fare il viaggio dei suoi sogni Alcatraz secondo me è imperdibile! Io sono di parte perché ho studiato giurisprudenza e sono appassionata di diritto penale e carcerario, ma il mio ragazzo ha acconsentito alla visita solo per farmi contenta, non era minimamente attratto da Alcatraz, aveva aspettative zero… e invece gli è piaciuto tantissimo e a distanza di mesi lo ricorda ancora come una delle sorprese più piacevoli del nostro viaggio! Per quanto riguarda Death Valley, la nostra tappa è stata proprio Morrobay - DV con pernottamento nella valle. Non è un tragitto breve, ma fatto a inizio viaggio secondo me non risulta pesante perché c’è una bella alternanza di paesaggi: nella prima parte attraversi delle zone di aperta campagna e ti sembra di essere in un film, mentre nella seconda parte è la tipica stradona che si perde nel nulla attraversando paesini insignificanti ma molto autentici. Insomma, a noi non è pesata eccessivamente diversamente dall’altra tappona che avevamo fatto a fine viaggio (Kingman - LA) quando ormai di “strade in mezzo al nulla” ne avevamo viste abbastanza . Quoto chi ti ha detto di non sottovalutare la tappa SF - Morrobay! è un percorso bellissimo, una degli scorci più belli di tutto il viaggio, ma la tentazione di fermarsi ogni cinque secondi a scattare una foto è altissima e noi, pur non essendoci fermati a tutti i view point che abbiamo incrociato e nonostante avessimo saltato il pranzo, partendo verso le 10.30 da SF siamo arrivati a Morrobay dopo il tramonto (occhio, i ristoranti lì chiudono molto presto!). Modificato 30 Settembre 2015 da Laura1989 Cita
Alice Z Inviato 30 Settembre 2015 Autore Segnala Inviato 30 Settembre 2015 Ciao Laura, grazie mille per tutti i consigli e per aver condiviso la tua esperienza! Cita
Andre2711 Inviato 30 Settembre 2015 Segnala Inviato 30 Settembre 2015 (modificato) "Ristoranti che chiudono molto presto" e "Usa" nella stessa frase non dovrebbero stare anche se purtroppo a volte è vero . In caso di ristoranti tutti chiusi la salvezza è cercare con il navigatore Mc Donald's o Danny's in ristoranti nelle vicinanze ma a volte potrebbero non essere così vicini, specie nei parchi. Modificato 30 Settembre 2015 da AndreVale24 Cita
fraxnico Inviato 30 Settembre 2015 Segnala Inviato 30 Settembre 2015 Quello dei ristoranti che chiudono molto presto invece è una -quasi- costante, specialmente al di fuori dei centri abitati (vedi ad esempio a west glacier meno di un mese fa, siamo stati rimbalzati alle 21.30)... Io tengo sempre pronto un piano B, quindi una zuppa da scaldare a microonde o dei biscotti in caso il microonde addirittura manchi.. Cita
pandathegreat Inviato 30 Settembre 2015 Segnala Inviato 30 Settembre 2015 Ho trovato ristoranti che chiudevano alle 21.30 anche a San Diego... Purtroppo hanno conservato una matrice molto nordeuropea, anche se il clima non è quello della campagna inglese! Cita
Andre2711 Inviato 30 Settembre 2015 Segnala Inviato 30 Settembre 2015 (modificato) Idem a West Yellowstone, siamo stati costretti a prendere una pessima pizza precotta ad un benzinaio che era l'unica cosa aperta insieme ad un pub che però non serviva più da mangiare ed erano le 23, stessa cosa al Wawona Hotel di Yosemite alle 21,30 passate da pochissimo e siamo dovuti andare al Tenaya Lodge che comunque chiudeva alle 22,30. Invece al Glacier ci siamo salvati, a St. Mary siamo arrivati in hotel entrambe le volte prima delle 22 e il ristorante chiudeva alle 22,30 e anche a Lake Yellowstone siamo arrivati al pelo, insomma nei parchi è facile saltare il pasto se non si arriva presto. Modificato 30 Settembre 2015 da AndreVale24 Cita
nebu Inviato 30 Settembre 2015 Segnala Inviato 30 Settembre 2015 Credo di battere tutti, nella zona di Lassen NP i pochissimi ristoranti chiudevano ALLE 18 in pieno luglio, mica in ottobre. McDonald's o Denny non pervenuti, il posto più vicino, un Subway, stava a 30 miglia dal nostro alloggio. E' stato un problema inatteso e non da poco. Anche a Yosemite, il self service chiudeva alle 20,30, la pizzeria e il grill più tardi ma con code davvero impossibili. Cita
Andre2711 Inviato 30 Settembre 2015 Segnala Inviato 30 Settembre 2015 (modificato) In quei casi si salta il pasto . Modificato 30 Settembre 2015 da AndreVale24 Cita
Go Baby Go Inviato 30 Settembre 2015 Segnala Inviato 30 Settembre 2015 O ci si rosicchia le unghie.. cmq l'ideale è avere sempre qualche snack o qualche cibo pronto per le emergenze Cita
Alice Z Inviato 30 Settembre 2015 Autore Segnala Inviato 30 Settembre 2015 Già messo in conto di fare una super scorta di cibo ahahah Comunque mi sono informata per il tour fotografico notturno all'Antelope Canyon... Costa 150$ per il fotografo e 50$ per chi lo accompagna, senza macchina fotografica. Bhè credo proprio che lo farò, penso sia uno spettacolo imperdibile! La mattina successiva, invece, mi consigliare di fare il tour di giorno nell'Upper o proviamo con la Lower? Cita
Andre2711 Inviato 30 Settembre 2015 Segnala Inviato 30 Settembre 2015 Io ti consiglio l'Upper se è la prima volta che vai. Cita
ery85 Inviato 1 Ottobre 2015 Segnala Inviato 1 Ottobre 2015 Io invece che li ho appena fatti entrambi ti dico di fare solo il lower con il tour fotografico delle 10.30, non c'è paragone! Cita
Matteo84 Inviato 1 Ottobre 2015 Segnala Inviato 1 Ottobre 2015 Io sinceramente non ho capito la domanda. O meglio ma alla sera quale dei due fai? Cita
Chiara_jk Inviato 1 Ottobre 2015 Segnala Inviato 1 Ottobre 2015 Matteo alla sera si può fare solo l'Upper Cita
Andre2711 Inviato 1 Ottobre 2015 Segnala Inviato 1 Ottobre 2015 Ah se alla sera fai l'Upper allora fai il Lower di giorno almeno li fai entrambi. Cita
fraxnico Inviato 1 Ottobre 2015 Segnala Inviato 1 Ottobre 2015 (modificato) Se hai bisogno di dritte sull'uscita in notturna chiedi pure... anzi, se non l'hai già fatto, puoi vedere il racconto della nostra esperienza qui.. Modificato 1 Ottobre 2015 da fraxnico Cita
Alice Z Inviato 1 Ottobre 2015 Autore Segnala Inviato 1 Ottobre 2015 E' stato proprio leggendo il vostro diario che ho capito che non potevo perdermi questo spettacolo!!! Qualcosa in particolare da consigliare? L'unico dubbio è per la mattina dopo... non so se vedere ancora l'Upper di giorno o buttarmi nel Lower... Cita
fraxnico Inviato 1 Ottobre 2015 Segnala Inviato 1 Ottobre 2015 In particolare nulla, anche perchè il navajo che vi accompagna è molto esperto in fotografia.. Quindi reflex (saperla usare un pochino in manuale) con batteria carica, lente grandangolare (più luminosa possibile, valutate anche un noleggio), treppiede, telecomando e pennellino a portata di mano per togliere ogni tanto la sabbia... Il giorno dopo farei il lower.. anche se con il tour notturno l'upper non lo vedi tutto, ma solo le prime 4-5 camere.. Cita
Chiara_jk Inviato 1 Ottobre 2015 Segnala Inviato 1 Ottobre 2015 sì ma attenzione che col notturno non si vede niente dell'Upper. è completamente buio e ci si ferma ai primi 15 metri di Canyon circa... io li farei entrambi il gg dopo (anche se concordo che il Lower vince a mani basse) Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.