pandathegreat Inviato 27 Agosto 2015 Segnala Inviato 27 Agosto 2015 L'itinerario è rimasto invariato, so che qualche parco meriterebbe una mezza giornata in più ma visto anche il freddo faremo quel che riusciremo: L'itinerario è il tuo e puoi farne ciò che vuoi... ma a mio parere c'è qualche cosa da rivedere: Quello che farei io... 15 dec. arrivo al tardo pomeriggio a Los Angeles, auto+e pernottamento 16 dec. Los Angeles (un giorno appena arrivati, per evitare problemi con i bagagli)17 dec. direzione Palm Springs 2h, con visita alla città, passaggio per il Joshua Tree, pernotto a Needles18 dec. da Needles a Grand Canyon; visita GC e pernottamento19 dec. direzione Monument Valley 2h e intera giornata li, pernottamento20 dec. direzione Page 2h e intera giornata Antelope, Lake Powell Horshoe Bend e pernottamento 21 dec. direzione Bryce Canyon 4h, intera giornata a BC e pernottamento22 dec. direzione Las Vegas 4h e pernottamento23 dec. las vegas e pernottamento 24 dec. las vegas e pernottamento 25 dec. da las vegas a Death Valley 2,5h - Tramonto nella Death Valley, quindi proseguire per un po' in direzione sequoia26 dec. Arrivo a Sequoia passando da sud, circa 6h e pernottamento27 dec. mattina presto verso San Francisco 5h (stesso tempo da Sequoia) e pernottamento28 dec. San Francisco e pernottamento29 dec. San Francisco e pernottamento30 dec. nel pomeriggio da San Francisco a Cupertino Apple 1h; poi verso Monterey 1,5h e pernottamento 31 dec. direzione Santa Barbara 4h, Malibu 1,15h, Orange County 1,5h e arrivo per capodannoa Los Angeles (40min da O.C.) e pernottamento01 gen. da LA a San Diego 1,30h 02 gen. San Diego e pernottamento03 gen. San Diego04 gen. San Diego - Los Angeles e pernottamento05 gen. Los Angeles, e pernottamento06 gen. restituzione auto + Aereo di ritorno Ho tolto Moab per fare con più calma il primo giorno, ho inserito una giornata "cuscinetto" all'arrivo a LA (non parto mai per l'on the road il primo giorno, preferisco aggiungere una giornata per ovviare a qualche problema con i voli), una giornata in più a San Diego che è stupenda. 1 Cita
Kyky Inviato 27 Agosto 2015 Autore Segnala Inviato 27 Agosto 2015 grazie dell'aiuto!!!! vedrò cosa modificare Concordo con Realina. Fai due giorni a Moab e tagliane uno o a Vegas o a LA. Per il natale Bakersfield è tristissima, piuttosto resta alla Death Valley. E comunque in generale non mi aspetterei da nessuna parte degli Usa ambienti molto festosi per natale, al di la degli addobbi. Per Capodanno invece è diverso. Nella tappa tra Moab e Bryce se avevi intenzione di passare per Capitol reef ed escalante tieni presente che la zona è a rischio ( quasi certezza direi) neve visto che c'è un passo a 3000 metri da fare. Puoi comunque fare un giro alternativo ed evitare il problema. Per il Natale non volevo nessun cenone o robe simili, semplicemente essere in una cittadina o paesino carino ben addobbato, dove possiamo tranquillamente mangiare un panino o qualcosa in camera e poi fare una passeggiata Cita
pandathegreat Inviato 27 Agosto 2015 Segnala Inviato 27 Agosto 2015 Non sei mai stata negli USA, vero? Le zone più "rurali" sono molto lontane dall'immaginario che ci viene proposto nei film. nella maggior parte dei casi, cittadina o paesino troverai tutto chiuso alle 18, la gente a casa e nelle zone interne della California (nei dintorni di Bakersfield o Pahrump o Amargosa o peggio ancora, Death Valley) le case possono essere distanti km l'una dall'altra. Non ti aspettare l'esplosione di colori delle città dell'est e nemmeno la "vita notturna" come la immaginiamo qui, meno che mai nei giorni di festa... Poi si, ci potrebbero essere casette addobbate e Bakersfield non è nemmeno piccolissima, però non ci farei troppo affidamento. http://www.visitbakersfield.com/visitors/ Cita
Kyky Inviato 27 Agosto 2015 Autore Segnala Inviato 27 Agosto 2015 In USA sono stata solo l'anno scorso in Florida per Natale, del resto nelle vacanze scorse solo Caraibi Messico Asia ed Africa e un po di Europa. In Florida ho trovato tutto molto caratteristico "stile film" come dici tu. Mi sarebbe piaciuto trovare qualcosa del genere anche per Natale quest'anno ma non è una pretesa. Penso sarà impagabile il paesaggio che troveremo e batterà 10 a zero qualsiasi decorazione. Cita
Andre2711 Inviato 27 Agosto 2015 Segnala Inviato 27 Agosto 2015 (modificato) Io come ti ha suggerito Ceemo toglierei una notte a Las Vegas o a Los Angeles e la metterei a Moab poi secondo me per il resto va bene. Per il Natale anch'io forse starei nella Death Valley piuttosto che a Bakersfield (ci sono passato quest'anno e non mi è sembrata niente di che anzi abbastanza tristina), probabilmente poteva essere bella Mammoth Lakes a Natale ma non sei proprio vicina. Modificato 27 Agosto 2015 da AndreVale24 Cita
Kyky Inviato 27 Agosto 2015 Autore Segnala Inviato 27 Agosto 2015 ookkkk grazie davvero a tutti vedo come fare per trovare qualcosa alla Death Valley che accetta cani Cita
Realina Inviato 27 Agosto 2015 Segnala Inviato 27 Agosto 2015 Non ho ancora letto diari o consigli circa un viaggio in USA con un amico peloso. Personalmente ti ammiro perché mi piacerebbe portare il mio cagnolino . In compenso lo sistemo nel miglior modo possibile. Ti seguirò ( e sicuramente non sarò la sola) molto volentieri! Cita
Kyky Inviato 27 Agosto 2015 Autore Segnala Inviato 27 Agosto 2015 Grazie So che gran parte delle scelte nella vacanza saranno condizionate dall'avere un cane con se, e so anche che in tanti pensano che sia una perdita di tempo fare una vacanza cosi col cane e che sia d'intralcio Quando l'abbiamo presa a gennaio abbiamo fatto una scelta di vita. Come coi bambini, non avendo possibilità e neanche voglia di lasciarli a qualcuno, anche il cane (Gaia) è sempre con noi. L'ho scelta piccola apposta perché volevo stesse in cabina e non in stiva. Non andremo più in crociera o gran parte degli hotel non saranno accessibili col cane ma a noi va bene così. Cita
Realina Inviato 27 Agosto 2015 Segnala Inviato 27 Agosto 2015 Hai tutta la mia stima. Se tu potessi spiegare bene le difficoltà e le soluzioni che troverai,penso tu possa essere un valido esempio. Ti dico già che ,nei parchi, non potrai mai lasciarla libera ma sempre al guinzaglio. 1 Cita
al3cs Inviato 27 Agosto 2015 Segnala Inviato 27 Agosto 2015 Vi siete informati sulle modalità di trasporto in auto nei singoli Stati? Perché credo che un conto sia avere a disposizione un camper, un altro invece girare in auto: se dovesse essere obbligatorio il trasportino francamente io ci penserei bene prima di fargli fare una vacanza in cui almeno 3/4 ore al giorno dovrebbe trascorrerle rinchiusa. Cita
Kyky Inviato 28 Agosto 2015 Autore Segnala Inviato 28 Agosto 2015 Se a qualcuno interesserà spiegherò molto volentieri tutto Non ho trovato norme particolari sul trasporto in auto, se non ovviamente che non deve stare in braccio al guidatore Lei è abituata, per la sua e ns sicurezza, a viaggiare nel suo trasportino(è una borsa aperta) dietro tra i bambini, oppure legata col guinzaglio. È una dormigliona in auto e le piace viaggiare. Per i parchi ho visto che non può neanche andare in determinati punti, ma credo che se la tengo nel trasportino non ci saranno problemi, sul posto chiederò. Ho visto anche che non può salire sul bus nei parchi dove è previsto lo spostamento col bus. È una pulce di 2kg che sta nel suo trasportino a tracolla... Neanche ci si accorge che ci sia Cita
pandathegreat Inviato 28 Agosto 2015 Segnala Inviato 28 Agosto 2015 Neanche ci si accorge che ci sia Hai intenzione di tenerla nella tasca interna? perchè alla salita delle navette devi passare davanti all'autista, anche se è piccolo, si vede... Cita
Kyky Inviato 28 Agosto 2015 Autore Segnala Inviato 28 Agosto 2015 No, come ho detto nella pagine precedenti ho intenzione di non fare niente di vietato, quindi so già che certe escursioni che devo fare con la guida o col bus non le potrò fare. Oppure, (consigliato da qualcuno di voi nei post precedenti) chiedendo e facendo vedere che è piccola, silenziosa e tranquilla e non viene mai appoggiata a terra ma sta dentro al suo trasportino, forse se non ci saranno troppe persone potrebbero accettare, ma metto già in conto di poter fare visite e percorsi in autonomia e dove non è vietato. In ogni caso, ha un trasportino a tracolla che sembra una borsa sportiva, puntualmente anche nella vita di tutti i giorni quasi nessuno si accorge che c'è dentro un cane. Ma ripeto che non è mia intenzione farla camminare dove è vietato o anche solo andare in motel che non accettano cani: vedendo l'anno scorso in Florida che bastava andassi io all'accettazione e mio marito e figli nessuno li ha mai voluti vedere, potrei andare in qualsiasi motel che non accetta cani e neanche se ne accorgerebbero, ma non lo trovo giusto. Chi ha cani e si comporta in quel modo è molto fastidioso. Io stravedo per la mia cucciola, ma non devo dar noia a chi non gradisce gli animali in determinate situazioni. il "neanche ci si accorge che ci sia" era per far capire che è una cagnolina super tranquilla, che solo che stia con noi è felice e si adatta ad ogni situazione; non è uno di quei cani che appena vede qualcuno salta addosso. Ciò non toglie che ha bisogno di momenti di passeggiata e bisognini, che tra l'altro è abituata a farli sulla traversina. Non è una cagnolina molto impegnativa a livello "logistico", lo sono molto di più i bambini. Cita
Chiara_jk Inviato 28 Agosto 2015 Segnala Inviato 28 Agosto 2015 (modificato) non potrai mai lasciarla libera ma sempre al guinzaglio. e in alcune zone i cani non sono ammessi EDIT: sorry, ho visto che l'hai menzionato nell'ultimo post..me ,l'ero perso Modificato 28 Agosto 2015 da Chiara_Jk 1 Cita
Kyky Inviato 9 Novembre 2015 Autore Segnala Inviato 9 Novembre 2015 Buongiorno, vi chiedo un consiglio: non ho ancora prenotato l'hotel per la prima notte (se il volo è puntuale arriviamo a lsx alle 12:50). Visto che il secondo giorno prevede lo spostamento da los angelese a kingman, passanto per palm springs, volevo prendere l'hotel un pò fuori dalla zona aeroporto, e già di strada per palm springs. Su google mi mette che occorrono 2h da lax a palm springs ma immagino che col traffico vicino all'aeroporto ci voglia piu tempo. Che zona mi consigliate per il motel tra lax e palm springs, raggiungibile realmente in massimo un paio d'ore? Cita
fraxnico Inviato 9 Novembre 2015 Segnala Inviato 9 Novembre 2015 Ma dici al massimo un paio di ore perché più di tanto non volete guidare? Purtroppo come dici tu il traffico di LA è un'incognita, quest'anno ad esempio in avvicinamento al LAX da Est (arrivavamo da Las Vegas) ne abbiamo trovato veramente poco e siamo arrivati con 4 ore di anticipo, quindi è difficile quantificare due ore.. Per me puoi tranquillamente prenotare a Palm Spring, se non ci metti due ore magari ce ne metterai due e mezza. Oppure per stare dalla parte dei bottoni puoi cercare soluzioni su Chino, Moreno Valley o simili, ma a quel punto la distanza da Palm SPring è veramente minima.. 1 Cita
Kyky Inviato 9 Novembre 2015 Autore Segnala Inviato 9 Novembre 2015 si dicevo un paio d'ore perchè arrivando da un viaggio lungo, mettendo in conto magari qualche ritardo dei voli, non vorrei arrivare in hotel oltre l'ora di cena. Magari cerco qualcosa nelle zone che mi hai indicato un pò prima di palm spring, così c'è forse un miglior compromesso col prezzo del motel Cita
ceemo Inviato 9 Novembre 2015 Segnala Inviato 9 Novembre 2015 Potresti anche non prenotare e segnarti un pò di hotel sulla strada e vedere in base al traffico fin dove arrivare. Non sono zone dove rischi di trovare il tutto esaurito. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.