Laura Lion Inviato 25 Maggio 2016 Segnala Inviato 25 Maggio 2016 Ciao a tutti! mi chiedevo...ma per i bisognini dei nostri pargoli come vi siete regolati? se portassi il vasino da viaggio rischio cmq il linciaggio? Cita
andreafabiano Inviato 25 Maggio 2016 Segnala Inviato 25 Maggio 2016 La mia è passata da pannolino a gabinetto direttamente, il vadino usato veramente poco...non saprei mi dispiace Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
Laura Lion Inviato 25 Maggio 2016 Segnala Inviato 25 Maggio 2016 no non intendevo un problema di water, perchè il mio 3enne è già spannolinato da un pò, ma mi chiedevo proprio se lungo la strada vi è mai capitato che ai pargoli scappasse la superpipì o altro e quindi di dovervi fermare! perchè qui in italia piazzola di sosta e pipì al volo, in canada/america credo che se ti beccano muori quindi mi chiedevo se, usando il vasino portatile il fermarsi lungo la strada a far pipì sia visto cmq male. Cita
andreafabiano Inviato 25 Maggio 2016 Segnala Inviato 25 Maggio 2016 Ah ok scusa.... Lungo le interstatali ci sono rest area con bagni.... Solo una volta mi è capitato di non trovarne ma ero sulla strada per il grand canyon, mi sono fermato un po all'interno e dietro un cespuglio ho fatto fare i "bisognini" ad alissa...ma non era passato nessuno Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita
g&g aurora Inviato 21 Giugno 2016 Segnala Inviato 21 Giugno 2016 grazie per aver aperto questo utilissimo topic dove ho trovato molte risposte alle questioni legate al viaggiare con bimbi piccoli ma ho un'ulteriore domanda nostra figlia al momento del checkin in aeroporto sarà child per viaggiare più comodi compreremo il passeggino una volta arrivati a los angeles ma per quanto riguarda il seggiolino auto portato da casa (non il rialzo ma il seggiolino vero e proprio) non ho capito bene se al checkin lo imbarcano gratis o no? p.s. volo con alitalia... a portarlo da casa risparmierei quasi 140 dollari di noleggio, assurdo.... grazie in anticipo a chiunque mi risponda 1 Cita
Kate1984 Inviato 21 Giugno 2016 Autore Segnala Inviato 21 Giugno 2016 Con i voli ALITALIA il carseat rientra nella franchigia del passeggero (1pc da 23kgs) Quindi se tuo figlio porta solo 1 car seat e nessuna valigia non paga. Se invece ha 1pc 23kgs + 1 car Seat paga xbag Per quanto riguarda il passeggino fino agli 11 anni compiuti il trasporto del passeggino è gratuito per tutte le destinazioni. Sent from my iPhone using Tapatalk Spesso però può capitare che su autorizzazione caposcalo o rappresentante Alitalia si chiudi un occhio, ma non è una regola. Sent from my iPhone using Tapatalk Cita
andreafabiano Inviato 22 Giugno 2016 Segnala Inviato 22 Giugno 2016 Io con airfrance ho imbarcato passeggino e seggiolino dell'auto senza costi aggiuntivi Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
Kate1984 Inviato 22 Giugno 2016 Autore Segnala Inviato 22 Giugno 2016 Le regole del trasporto del passeggino e car Seat varia a seconda delle regolamentazioni di ogni singola compagnia. Sent from my iPhone using Tapatalk Cita
g&g aurora Inviato 22 Giugno 2016 Segnala Inviato 22 Giugno 2016 buono a sapersi comunque in modo o in un'altro ho capito che si può fare e comunque l'idea di portarlo come bagaglio da stiva assegnato alla piccola non è male almeno non si corre rischi... tanto lei la valigia grande da se non ce l'avrebbe fatta comunque a portarsela da sola Cita
mountainview Inviato 22 Giugno 2016 Segnala Inviato 22 Giugno 2016 Secondo me il passeggino fa molto comodo portarselo da casa. Puoi usarlo già in aeroporto e lo consegni davanti al portellone dell'aereo. Una volta arrivati lo ritrovi appena scesi e puoi subito approfittarne. Fare la fila di un'ora al controllo passaporti con la bimba addormentata in braccio non è comodissimo. E se non vuole dormire o starci seduta puoi usarlo come carrello portabagagli. Naturalmente servirebbe un modello leggero e pieghevole. Cita
andreafabiano Inviato 22 Giugno 2016 Segnala Inviato 22 Giugno 2016 Attenzione però: A noi il passeggino a Bologna lo hanno imbargato al check-in, non ho capito il motivo, mi diceva che non hanno il finger.....ma non sono sicuro di aver capito bene. Da malpensa e linate e bergamo sempre lasciato davanti all'aereo Cmq a Charles de Gaulle abbiamo trovato dei passeggino a disposizione, non comodissimi ma piutosto che portarla in braccio Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
Kate1984 Inviato 22 Giugno 2016 Autore Segnala Inviato 22 Giugno 2016 Attenzione però: A noi il passeggino a Bologna lo hanno imbargato al check-in, non ho capito il motivo, mi diceva che non hanno il finger.....ma non sono sicuro di aver capito bene. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Dipende dalle disposizioni aereo portuali e dalla tipologia di etichetta che ti mettono al passeggino Sent from my iPhone using Tapatalk 1 Cita
andreafabiano Inviato 22 Giugno 2016 Segnala Inviato 22 Giugno 2016 Lasciamo stare le etichette unici bagagli col priority (passeggino e seggiolino) a parigi non imbarcati... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
andreafabiano Inviato 23 Giugno 2016 Segnala Inviato 23 Giugno 2016 ora che ci penso, mi avrebbero fatto portare il passeggino fino all'aereo solo se fosse stato della marca YoYo Cita
mountainview Inviato 23 Giugno 2016 Segnala Inviato 23 Giugno 2016 A me l'hanno sempre fatto portare. Marca Walmart, 12 dollari. Cita
andreafabiano Inviato 23 Giugno 2016 Segnala Inviato 23 Giugno 2016 anche a me @ mountainview il nostro è il Noà della Bebe confort lo abbiamo portato in florida nel 2012 (alitalia) spagna 2013/2015 (volotea/ryanair) los ángeles 2014 (british) con airfrance niente da fare Cita
ORESTINO Inviato 5 Luglio 2016 Segnala Inviato 5 Luglio 2016 Ciao a tutti, vorrei chiedervi delle info riguardo i cibi che si possono portare in valigia da stiva per i bimbi. In particolare io avrei esigenza di portare pasta confezionata Senza Glutine per il bimbo di tre anni insieme a crackers e biscotti sempre senza glutine Per la piccolina latte in polvere ed omogenizzati. Secondo voi devo dichiararli nel modulo I94W ? Mi potrebbero fare problemi? Grazie Cita
pandathegreat Inviato 5 Luglio 2016 Segnala Inviato 5 Luglio 2016 Devi dichiararli nel modulo di dichiarazione doganale, per le cose secche e confezionate non dovresti avere problemi, per gli omogeneizzati, non so. Ti conviene avere una prescrizione tradotta in inglese per i prodotti senza glutine. Inviato dal Millennium Falcon Cita
ORESTINO Inviato 5 Luglio 2016 Segnala Inviato 5 Luglio 2016 5 minuti fa, pandathegreat dice: Devi dichiararli nel modulo di dichiarazione doganale, per le cose secche e confezionate non dovresti avere problemi, per gli omogeneizzati, non so. Ti conviene avere una prescrizione tradotta in inglese per i prodotti senza glutine. Inviato dal Millennium Falcon Ma quindi anche per la pasta farebbero problemi? Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.