acfraine Inviato 1 Settembre 2016 Segnala Inviato 1 Settembre 2016 wow bellissima la colata lavica Cita
ceemo Inviato 1 Settembre 2016 Segnala Inviato 1 Settembre 2016 Intanto l'uragano Madeline che dovrebbe passare sopra hilo oggi pomeriggio è stato declassato a tempesta tropicale 1 Cita
mountainview Inviato 1 Settembre 2016 Autore Segnala Inviato 1 Settembre 2016 In effetti sembra che dalla parte di Hilo sia venuto il diluvio universale, qui a Kona neppure una nuvoletta per fortuna. 3 Cita
federicama Inviato 2 Settembre 2016 Segnala Inviato 2 Settembre 2016 Vi stavo giusto pensando: ricordavo che eravate a big island in questi giorni. Ho visto dei video impressionanti sugli allagamenti dalla parte di Hilo. Noi al momento siamo ad Oahu o ci sposteremo a Kauai dopodomani. Con chi hai fatto l'esclusione da Hanalei per la Napali? Per ora ho visto prezzi altissimi...anche noi abbiamo fatto l'immersione con le mante ma purtroppo non si sono fatte vedere! Bello il view point per la lava: non avendo letto bene ho costretto i miei ad una scarpinata di tre ore di notte per vedere la lava e non si vedeva il punto in cui arriva in mare, però arrivi ad un metro dalla lava incandescente. Sfinente ma bello!È bella da vedere, se riaprono le spiagge, la spiaggia nera a sud dove ci sono le tartarughe che riposano sulla spiaggia 2 Cita
mountainview Inviato 2 Settembre 2016 Autore Segnala Inviato 2 Settembre 2016 Ciao @federicama ! La gita in barca alla Na Pali Coast l'abbiamo fatta con la Na Pali Coast Hanalei Tours. Le mante le abbiamo viste davanti allo Sheraton, posto molto affollato sia di barche che di mante (almeno quattro che continuamente ci passavano davanti al naso, spintonandoci pure). Grazie per il consiglio per la spiaggia, purtroppo ripartiamo già domani, abbiamo anticipato di un giorno per timore dell'uragano Lester. 1 Cita
Frafrà Inviato 2 Settembre 2016 Segnala Inviato 2 Settembre 2016 Beh dai, nonostante l'allerta uragani mi pare sia andata benone! 1 Cita
mountainview Inviato 5 Settembre 2016 Autore Segnala Inviato 5 Settembre 2016 Siamo in California, ieri Santa Cruz (pier, Boardwalk, Natural Bridges State Beach) e oggi San Francisco (Baker Beach e lo straordinario Coastal Trail tra Land's End Outlook e Eagle's Point, consigliatissimo per gli straordinari panorami sull'imbocco della baia e Golden Gate Bridge). Domani approfitteremo dei saldi del Labour's Day. Dopodomani a casa. 3 Cita
mountainview Inviato 5 Settembre 2016 Autore Segnala Inviato 5 Settembre 2016 Saldi al Great Mall: delirio a Victoria's Secrets. Tiratemi fuori di qui! 2 Cita
mouette Inviato 5 Settembre 2016 Segnala Inviato 5 Settembre 2016 Ti sono vicina. Paolo mi ci ha trascinata ben due volte Ma alla fine ha convenuto con me che è meglio investire in Tezenis e biglietti aerei Inviato da Hogwarts 3 Cita
Frafrà Inviato 5 Settembre 2016 Segnala Inviato 5 Settembre 2016 Fammi capire...Paolo compra intimo da Victoria's Secret? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita
pandathegreat Inviato 5 Settembre 2016 Segnala Inviato 5 Settembre 2016 Non per me... Ma ho capito perché la mia ex moglie ne andava matta... L'imbottitura va da moderata a palesemente finta da far prefigurare il reato di pubblicità ingannevole... Inviato dal Millennium Falcon 1 Cita
mouette Inviato 5 Settembre 2016 Segnala Inviato 5 Settembre 2016 È stato un mio momento di generosità estrema ed inconsulta ... gli ho detto di scegliere pure, che avrei preso quello che piaceva a lui, ma non gliene andava bene uno e poi pare siano tutti imbottiti, ed io sono già ... ehm ... imbottita di mio Però ho fatto bella figura gratis Fine OT modaiolo Inviato da Hogwarts 1 Cita
nebu Inviato 6 Settembre 2016 Segnala Inviato 6 Settembre 2016 17 ore fa, mountainview dice: Saldi al Great Mall: delirio a Victoria's Secrets. Tiratemi fuori di qui! Ci sono stata a Chicago con un'amica del gruppo. Non fa per me. Alle mie figlie non ho menzionato il fatto. 1 Cita
mountainview Inviato 8 Settembre 2016 Autore Segnala Inviato 8 Settembre 2016 Bene, siamo tornati a casa ieri sera dopo un viaggio lungo ma tranquillo (San Francisco-Istanbul-Monaco con Turkish Airlines). Approfitto di una piccola pausa nella battaglia tra valigie da disfare e biancheria da stendere per condividere un piccolo resoconto del viaggio in generale. Le Hawaii mi sono piaciute, il nostro programma che prevedeva un mix tra spiagge ed escursioni si è rivelato azzeccato. Abbiamo visto delle cose veramente meravigliose ed indimenticabili, sopra tutte cito: a Kauai la Na Pali Coast vista dal mare, il Kalalau Trail (ne abbiamo percorso solo un pezzettino) e la Ke'e Beach; a Molokai il sentiero nella Halawa Valley con gran finale alle cascate; a Big Island lo snorkeling notturno con le mante e la colata di lava che scende nell'oceano. Però tra un highlight e l'altro ci sono stati anche diversi aspetti che mi hanno lasciato perplessa. Innanzitutto le isole non sono tutte belle dappertutto, anzi. Ci sono vaste zone di paesaggi aridi, con colline che potrebbero essere ovunque (mentre io mi aspettavo solo paesaggi tropicali) e cittadine brutte e senza personalità, come Lihue o Kona (di questa si salva il tentativo di lungomare), dove ci si trova imbottigliati dal traffico tra un Safeway ed un Walmart. Le spiagge che abbiamo visto per la maggior parte sono belle, ma non straordinarie. Lo snorkeling è modesto (devo però dire che a causa del cambiamento di programmi dovuto al temuto uragano non abbiamo potuto provare Two Steps a Big Island, da cui ci aspettavamo molto). I costi sono altissimi, sia per il cibo al supermercato (quasi tutto importato) che per qualunque escursione. Una pallina di gelato costa 4 dollari! La cultura dei nativi è stata sopraffatta dall'American Way Of Life, i ristoranti con cibo locale sono pochissimi, nei negozi trovi quasi solo paccottiglia Made in China invece di artigianato locale, le case e gli alberghi sono uguali a quelli di Phoenix o di Sacramento. Quasi nulli i tentativi di valorizzare il territorio con i suoi prodotti e le sue tradizioni. Forse sono abituata troppo bene da altri viaggi in zone tropicali, forse sono troppo severa, ma non posso negare che in un viaggio nel complesso molto bello ci sono state anche queste ombre, anche considerando gli alti costi per biglietto aereo e soggiorno e il tempo che ci vuole per arrivarci. 6 Cita
moriz+mery Inviato 6 Maggio 2017 Segnala Inviato 6 Maggio 2017 Il 28/8/2016 at 19:12, mountainview dice: @Saretta83 gli osservatori sono chiusi al pubblico, ma si può comunque arrivare fino a lì per il panorama e un punto di informazione generale, però occorre un 4x4 per percorrere l'ultimo tratto di strada tra il Visitor Center (aperto al pubblico) e la sommità dove sono gli osservatori. La strada fino agli osservatori al momento è aperta (solo ai 4x4). Noi pensiamo di arrivare fino alla cima ((dopo una sosta di acclimatamento), poi scendere prima del buio di nuovo al Visitor Center e partecipare allo Star Gazing Program dove degli astronomi spiegano le stelle e fanno usare dei telescopi. Vi farò sapere se la cosa funziona. @mountainview un informazione sul Mauna Kea: dal Visitor Center ci sono tour, escursioni, altro per arrivare alla vetta? Cita
mountainview Inviato 6 Maggio 2017 Autore Segnala Inviato 6 Maggio 2017 Ciao! Noi siamo saliti in macchina, è una strada in parte sterrata ma tenuta benissimo. È obbligatorio avere il 4x4, anche se in realtà abbiamo visto salire normali berline, e la strada non è niente di che per pendenza o difficoltà. Ci sono anche delle escursioni organizzate che partono da Kona e altri centri lungo la costa, avevo provato a dare un'occhiata (trovi gli indirizzi su internet, ad es. http://www.hawaiirevealed.com/hawaii-the-big-island-revealed/ )ma erano tutte troppo care per noi così avevamo abbandonato l'idea di salire avendo prenotato una macchina normale. Poi invece al ritiro della macchina all'aeroporto ci hanno offerto un upgrade gratuito e ci hanno dato una Jeep a 5 posti così siamo saliti. Purtroppo abbiamo trovato una coltre impenetrabile di nuvole, non si vedeva ad un palmo dal naso, col senno di poi non partirei senza avere la certezza sull'evolversi del tempo, ovviamente è saltato anche lo "star gazing program", mezza giornata del tutto sprecata. Cita
moriz+mery Inviato 6 Maggio 2017 Segnala Inviato 6 Maggio 2017 Più o meno quello che ho trovato io sul web... quindi o 4x4 o non conviene, grazie dell'info! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.