pandathegreat Inviato 10 Dicembre 2014 Segnala Inviato 10 Dicembre 2014 La visa di ing direct ha un massimale abbastanza limitato... Se sei sui 2000 sei a posto Inviato dal Millennium Falcon
snorlax84 Inviato 10 Dicembre 2014 Segnala Inviato 10 Dicembre 2014 Per ora il limite è 1500€ pero lo vorrei raddoppiare. Le prepagate vorrei utilizzarle per pagare gli hotel e le varie spese. La carta per auto e il check in negli hotel.
Nolamers Inviato 10 Dicembre 2014 Segnala Inviato 10 Dicembre 2014 Io ti consiglio se hai 2 c/c di 2 circuiti diversi di portarle a me è capitato una che avevo solo carte visa e per un problema del circuito sono stato 2 giorni senza poterle usare Inviato da Nolamers 2.0
snorlax84 Inviato 10 Dicembre 2014 Segnala Inviato 10 Dicembre 2014 No, con Unicredit ho solo Genius card che in pratica é una prepagata con Iban, il c/c ce l'ho solo con Ing Direct.
Bianco31 Inviato 11 Dicembre 2014 Segnala Inviato 11 Dicembre 2014 Per ora il limite è 1500€ pero lo vorrei raddoppiare. Le prepagate vorrei utilizzarle per pagare gli hotel e le varie spese. La carta per auto e il check in negli hotel. Le richieste di modifica plafond con ingdirect le puoi gestire direttamente dal sito internet ed in tempi rapidi. Io l'ho alzato al momento dell'acquisto dei voli, poi riabbassato e prevedo di rialzarlo al momento del viaggio.
snorlax84 Inviato 11 Dicembre 2014 Segnala Inviato 11 Dicembre 2014 Perfetto. Per quanto riguarda il contante mi conviene fare un cambio valuta in aeroporto prima della partenza? Con le prepagate (genius o ing direct) le spese per i prelievi ATM negli USA sono di quasi 10€ a operazione
LOSApevo Inviato 12 Dicembre 2014 Segnala Inviato 12 Dicembre 2014 Ragazzi vorrei una volta per tutte fare chiarezza sulle varie carte e come utilizzarle! Cercando su internet si trovano a volte cose discordanti. L'unica cosa che ho capito è: MAI prelevare con la carta di credito, ma prelevare con il bancomat. E per quanto riguarda i pagamenti? C'è chi dice di usare solo carta di credito, chi dice di usare la carta di credito ma dirgli "debit", chi dice che carta di credito o bancomat non fa differenza. Vorrei capire qual'è la miglior soluzione e soprattutto perché, e anche sapere se mi comporta spese in più o viene applicato solamente il cambio senza ulteriori costi. Grazie.
dariuz Inviato 12 Dicembre 2014 Segnala Inviato 12 Dicembre 2014 Prelevare col bancomat se questo è possibile...dipende sempre dai circuiti! Inviato con il mio iPhone dal Monte Fato
yalen86 Inviato 13 Dicembre 2014 Segnala Inviato 13 Dicembre 2014 chi dice di usare la carta di credito ma dirgli "debit" Questo credo che sia riferito alle carte prepagate tipo la Postepay.. che carte di credito non sono Comunque amici che sono stati in USA (precisamente a NY e costa est in generale) mi hanno detto che la Postepay non l'hanno mai accettata proprio perché non è nominativa (non ha nome e cognome) e in un caso hanno chiamato addirittura la sicurezza. E tantomeno sono riusciti a prelevare. Per caso è un'ordinanza recente o sono solamente stati sfigati?
LOSApevo Inviato 13 Dicembre 2014 Segnala Inviato 13 Dicembre 2014 (modificato) Comunque amici che sono stati in USA (precisamente a NY e costa est in generale) mi hanno detto che la Postepay non l'hanno mai accettata proprio perché non è nominativa (non ha nome e cognome) e in un caso hanno chiamato addirittura la sicurezza. E tantomeno sono riusciti a prelevare. Per caso è un'ordinanza recente o sono solamente stati sfigati? Su internet trovo pareri contrastanti. Alcuni dicono no la postepay no perchè non è nominativa, altri che dicono che glie l'hanno accettata senza problemi, quindi boh, io me la porto e tento di pagare con quella, nel caso ho le altre carte. Aldilà di questo, ok la carta di credito per macchina, come garanzia negli hotel, ecc, ma per i pagamenti è meglio usare la carta di credito o il bancomat? Ci sono costi aggiuntivi diversi? Modificato 13 Dicembre 2014 da LOSApevo
dariuz Inviato 13 Dicembre 2014 Segnala Inviato 13 Dicembre 2014 Sono informazioni che devi chiedere alla tua banca Inviato con il mio iPhone dal Monte Fato
pandathegreat Inviato 14 Dicembre 2014 Segnala Inviato 14 Dicembre 2014 La postepay non la userei nemmeno per togliere il ghiaccio dal parabrezza, è la carta con meno tutele in assoluto... Tutte le carte di credito applicano una commissione tra 1.5 e 2% per i pagamenti in valuta diversa dell'euro, però ti applicano condizioni di cambio migliori rispetto al pagamento contanti e sei al sicuro da furti. Il mio consiglio? Paga sempre con carta di credito... Al max le mance le puoi lasciare in contanti
al3cs Inviato 14 Dicembre 2014 Segnala Inviato 14 Dicembre 2014 Perché dovrei? È vero che la Postepay è la carta meno tutelata in assoluto!
Snake Inviato 14 Dicembre 2014 Segnala Inviato 14 Dicembre 2014 (modificato) Non è giusto però! A me mi cazzi e a Paolo no! Modificato 14 Dicembre 2014 da Snake
al3cs Inviato 14 Dicembre 2014 Segnala Inviato 14 Dicembre 2014 Certo, tu te lo meriti di default! Scherzi a parte, io ho sempre detto di non maltrattare le persone che hanno già una Postepay perché comunque può sempre avere un minimo di utilità: però obiettivamente ormai ci sono carte prepagate molto più accettabili e sicuramente tutelate molto meglio!
LOSApevo Inviato 14 Dicembre 2014 Segnala Inviato 14 Dicembre 2014 Sono d'accordo con voi, ma la cosa vantaggiosa è che Postepay non applica nessun costo aggiuntivo! Cambio del momento e basta! Anche la Paypal per esempio, applica una commissione del 2% sui pagamenti non euro, capite che sulla totalità delle spese che uno fa diventano un po' tantini il 2%. Può essere che in generale Visa non applica nessun costo aggiuntivo mentre Mastercard si?
Snake Inviato 14 Dicembre 2014 Segnala Inviato 14 Dicembre 2014 Va bene per questa volta ti perdono! Ma che non si ripeta più!
pandathegreat Inviato 14 Dicembre 2014 Segnala Inviato 14 Dicembre 2014 Tutte le carte di credito applicano una commissione sul pagamento in valuta diversa dell'euro ... La postepay è solo una prepagata, diciamo che il mio odio è diretto verso le poste!
Miki Tamburo Inviato 2 Gennaio 2015 Segnala Inviato 2 Gennaio 2015 Ciao raga allora volevo alcune indicazioni con la carta di credito, premetto che la sto facendo ora per la prima volta e quindi non ho molta dimestichezza, comunque volevo sapere come evitare eventuali truffe e sopratutto come funziona negli hotel quando te la chiedono al check-in come garanzia per eventuali danni e/o tasse da pagare, posso stare tranquillo o mi addebiteranno di tutto e me ne potrei accorgere solo in Italia?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora