ceemo Inviato 7 Aprile 2015 Segnala Inviato 7 Aprile 2015 per chi ha visto entrambi sono diversi o molto simili il Deadhourse e Hourseshoe Bend ? Sono due cose diverse. Horseshoe è più fotografico e fa un pò più impressione per la visione inaspettata. Deadhorse è più bello come visione d'insieme. Io ho comunque preferito Horseshoe, ma è un peccato arrivare fin li e non vedere Deadhorse, ne Canyonland. Però con un solo pernotto non si riesce a fare tutto. Potresti pensare di fare il Delicate all'alba e poi il resto del parco e finire la giornata al Deadhorse. Cita
pandathegreat Inviato 7 Aprile 2015 Segnala Inviato 7 Aprile 2015 Per me dovresti eliminare proprio la singola notte a Moab per rendere più gestibile tutto il viaggio Inviato dal Millennium Falcon Cita
Travellmax Inviato 7 Aprile 2015 Autore Segnala Inviato 7 Aprile 2015 (modificato) Sarebbe bello fare un'altra notte a Moab ma purtroppo ho pochi giorni e per vedere altro tipo Monument Valley e Antelope Canyon dove anche li dedicherò una sola notte sono costretto di evitare a malincuore il Canyonland .Potrei seguire il suggerimento di "ceemo" andare all'alba al Delicate prima di partire per la Monument Valley sempre che il parcheggio per il trail sia strapieno al tramonto . Modificato 7 Aprile 2015 da Travellmax Cita
Travellmax Inviato 7 Aprile 2015 Autore Segnala Inviato 7 Aprile 2015 Sono entrambi due gooseneck, pero' Deadhorse e' un parco statale ( quindi paghi) mentre Horseshoe e' libero. Purtroppo non ho visto Deadhorse. Conosci vero il significato del suo nome? Bè la traduzione dice cavallo morto e un pò mi sono documentato sulla leggenda dei cowboys che hanno lasciato i cavalli su di una roccia piatta facendoli morire di sete ....storia tristissima direi !!! Ma spero di riuscire a vedere questo punto panoramico . Una semplice curiosità visto che purtroppo ho deciso di non andarci .....ma la visita al Canyonland tramite la scenic drive quanto potrebbe durare fermandosi solo in pochi punti ? Cita
Realina Inviato 7 Aprile 2015 Segnala Inviato 7 Aprile 2015 I cowboys hanno lasciato i cavalli proprio qui, essendo un gooseneck era facile chiudere l'accesso. Sempre qui, mi sembra sia la location finale di Thelma e Louise. Cita
ceemo Inviato 8 Aprile 2015 Segnala Inviato 8 Aprile 2015 Una semplice curiosità visto che purtroppo ho deciso di non andarci .....ma la visita al Canyonland tramite la scenic drive quanto potrebbe durare fermandosi solo in pochi punti ? Almeno 3 ore direi. La strada da percorrere è abbastanza lunga. E alcuni posti necessitano di una breve passeggiata ( Mesa Arch) Cita
Bnx Inviato 8 Aprile 2015 Segnala Inviato 8 Aprile 2015 Nel 2013 con una giornata piena ho visitato Island in the Sky, Dead Horse ed alcune cose ad Arches. Qui trovi la giornata descritta, comprese le considerazioni in merito al tempo insufficiente, soprattutto riguardo Arches. http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/21078-south-west-2013-%E2%80%93-my-first-usa-on-the-road/?p=455939 Però, partendo presto da Cortez, considerato che in poco più di 2 ore e mezza saresti già ad Island in The Sky, potresti riuscire a mio avviso a replicarla. 1 Cita
Travellmax Inviato 8 Aprile 2015 Autore Segnala Inviato 8 Aprile 2015 Grazie "Bnx " ho letto il tuo racconto di viaggio che riguarda Canyonlandes e Arches e mi potrebbe essere assolutamente di spunto per organizzare la mia giornata a Moab! Ho visto che per quanto riguarda il Canyonlansd hai deciso di fare la strada fino al Mesa Arch , il trail per arrivare all'arco e Grand View point Overlook per poi uscire ed andare al Dead horse point. Hai deciso di non fare Green river Overlook e Upheaval Dome ..posso sapere per quale motivo ? Meno belli del resto da vedere o solo questione di tempo ? Cita
Bnx Inviato 8 Aprile 2015 Segnala Inviato 8 Aprile 2015 Semplice scelta per una questione di tempo, di cui purtroppo non disponiamo mai abbastanza in viaggio. 1 Cita
ceemo Inviato 9 Aprile 2015 Segnala Inviato 9 Aprile 2015 Upheavel Dome necessita di un trail medio lungo. Se hai poco tempo non arrivarci neanche al parcheggio. Non c'è nessuna vista degna di nota. 1 Cita
Travellmax Inviato 10 Aprile 2015 Autore Segnala Inviato 10 Aprile 2015 Grazie "ceemo" dei preziosi consigli. Cita
Travellmax Inviato 12 Aprile 2015 Autore Segnala Inviato 12 Aprile 2015 (modificato) Dopo i preziosi consigli ho deciso di fare lo stesso itinerari di "Bnx" ....partirò di buon mattino da Cortez dove in circa 2 ore dovrei essere a Moab e andare subito al Canyonland (Island in the Sky) dopo l'ingresso al parco fermarmi al Mesa Arch poi proseguire fino Grand view point Overlook e fare il trail sul rim , poi direzione Dead Horse point . Dopo una breve pausa ingresso all' Arches dove vorremmo dedicare la visita e i più importanti trail per tutto il pomeriggio fino al tramonto del Delicate. Nel caso non dovessi avere il tempo necessario per una buona visita all'Arches terrei il Devils Garden Primitive Trail per il giorno successivo al mattino presto prima di partire per la Monument Valley . Che ne dite ? si può fare ??? Modificato 12 Aprile 2015 da Travellmax Cita
acfraine Inviato 12 Aprile 2015 Segnala Inviato 12 Aprile 2015 cerca di partire il prima possibile da cortez e la giornata seppur tirata sarà fattibile anche io durante il mio primo on the road per inesperienza ho visitato arches e canyonlands in una sla giornata, partivo già da maob ma ripeto, se vi alzate presto e vi mettete subito inmarcia da cortez potete azzerare lo svantaggio logistico come puoi leggere in questa giornata del diario noi siamo andati subito a deadhorse point e poi abbiamo fatto tutti i viewpoint di island in the sky più la passeggiata a mesa arch, non si puo nemmeno chiamare trail poi nel pomeriggio siamo andati ad aches dove abbiamo egualmente fatto tutti i viewpoint più il trail al landscape arch e quello al delicate 1 Cita
Bnx Inviato 12 Aprile 2015 Segnala Inviato 12 Aprile 2015 Travellmax, la giornata è fattibilissima, anzi, Acfraine rispetto a me ha anche fatto il Delicate Arch Trail Io il prossimo agosto tornerò a distanza di 2 anni a Moab per rimediare, non avendo goduto appieno soprattutto dell'Arches NP, tuttavia torno a ripetermi, il tuo programma è più che fattibile. 1 Cita
acfraine Inviato 12 Aprile 2015 Segnala Inviato 12 Aprile 2015 Come dice Bnx c'è sempre tempo per vedere le altre meraviglie della zona. Io ci sono poi tornato altre due volte 1 Cita
Travellmax Inviato 17 Aprile 2015 Autore Segnala Inviato 17 Aprile 2015 Dopo Canyonland e Arches National park si parte da Moab destinazione Monument Valley !! Però come suggerito da "acfraine" prima di arrivare a Mexican Hat dove sarò di alloggio posso fare l'interessante Trittico di Mexican Hat anche se la mia intenzione non è quella di visitare tutti e tre i punti ma solo due per questine di tempo. Partendo da Moab la mia prima deviazione sarà per la Valley of the gods.... e qui porgo la mia prima domanda sopratutto ad "acfraine" visto che son sicuro lo abbia già fatto ....sulla strada 163 trovo la deviazione che mi indica "Valley of the gods ? Ho fatto il calcolo dello sterrato per arrivare alla Valley con google map e mi dice circa 8 Km. Dopo la Valley avevo pensato di andare al Muley Point proseguendo sulla strada sterrata per poi imboccare la strada 261e riprendere un'altra strada sterrata che porta a Muley Point ...ma anche questa è segnalata ? Se ci sarà il tempo necessario mentre da Muley Point mi dirigo all'alloggio di Mexican Hat potrei fermarmi al Goosenecks State Park se invece il tempo stringe devo per forza saltarlo comunque deciderò al momento. Nel pomeriggio direzione Monument Valley e visita attraverso la Valley Drive per restare fino al tramonto. Cita
acfraine Inviato 18 Aprile 2015 Segnala Inviato 18 Aprile 2015 sulla 163 trovi la deviazione per la sterrata della valley of the gods, è impossibile saltarla zooma e la vedi poi una volta percorsa tutta la strada della valle torni sulla strada asfaltata e svolti a destra, dopo i tornanti c'è una deviazione a sinistra per muley point poi percorri tutta la strada al contrario per tornare sulla 163, secondo me goosnecks non devi perderlo, si tratta di una mezz'ora in più 1 Cita
Realina Inviato 18 Aprile 2015 Segnala Inviato 18 Aprile 2015 Se mi posso permettere , la mappa scaricabile del Trittico di Mexican hat , sempre di Acfraine ,e' migliore e piu chiara di quest'ultima. Cita
Travellmax Inviato 18 Aprile 2015 Autore Segnala Inviato 18 Aprile 2015 La mappa l'ho scaricata è ottima ! Ed ho visto la deviazione indicata da "acfraine" mi chiedevo solo se sulla 163 c'era l'indicazione per la Valley of the gods. Quindi è meglio tornare indietro sulla 163 prendere la direzione verso Mexican Hat e poi deviare sulla 261 per andare a Muley Point ? Perchè sulla mappa vedevo che la strada sterrata che porta alla Valley of the gods poi prosegue verso la 261 e sbuca a 5,5 Km. prima della deviazione al Muley Point .....dici che non conviene ? Cita
Realina Inviato 18 Aprile 2015 Segnala Inviato 18 Aprile 2015 Quattro anni fa avevo visto un cartello orizzontale di color marrone sulla destra, non tanto visibile e proprio poco prima di svoltare a destra. Appena imboccata la sterrata c' e un piccolo stand di legno con la mappa della strada e alcuni consigli. 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.