zeus82 Inviato 24 Gennaio 2015 Segnala Inviato 24 Gennaio 2015 Ciao a tutti amici del forum, le festività sono passate, le giornate allungano e...io e la mia ragazza stiamo pensando alle vacanze estive! Il richiamo degli States è forte e quindi stavamo consultando la mappa per trovare qualche spunto di cui vorremmo chiedere a voi la fattibilità del piano. Premetto che abbiamo già fatto i parchi rossi e l'East Coast con Niagara e Chicago quindi la scelta, come il titolo lascia intuire, è data da un mix di luoghi che non abbiamo ancora visitato ma ci intrigano molto però non sono proprio vicini tra loro...veniamo al dunque, le ferie dovrebbero essere di circa 21 giorni, dall'ultima settimana di luglio alle prime due di agosto (di seguito indico i giorni): 1 : arrivo a L.A. 2 L.A. 3 L.A. (da dedicare agli studi cinematrografici). 4 L.A. 5 Trasferimento L.A. - L.V. 6 L.V. (Red rock canyon) 7 L.V. 8 Trasferimento L.V. - Provo (Utah) circa 780 km con tappa alla Valley of fire 9 Provo - Grand Teton circa 484 km 10 Grand Teton 11 Grand Teton - Yellowstone 12 Yellowstone 13 Yellowstone 14 Yellowstone 15 Yellowstone - Cody 16 Trasferimento Cody - Devil Tower circa 500 km 17 Trasferimento Devil Tower - Mount Rushmore circa 200 km poi trasferimento a Badlands con arrivo in serata, circa 134 km 18 Badlands al mattino e trasferimento direzione Cheyenne 19 Denver 20 Rientro in Italia Cosa ne pensate?...io sono già bendato e spalle al muro, adesso tocca a voi! Grazie in anticipo per i vostri consigli! 1 Cita
luisa53 Inviato 24 Gennaio 2015 Segnala Inviato 24 Gennaio 2015 A me sembra un buon itinerario. Personalmente farei un giorno in meno a Los Angeles e dedicherei un po' più di tempo alla zona delle Black Hills. Cita
monybg75 Inviato 24 Gennaio 2015 Segnala Inviato 24 Gennaio 2015 al posto di Provo ( posto a cui darei personalmente fuoco... ma non per colpa della cittadina ) io dormirei a Salt lake City Cita
Frafrà Inviato 25 Gennaio 2015 Segnala Inviato 25 Gennaio 2015 Sono d'accordo con Luisa, ma anche lasciando l'itinerario così come lo hai progettato penso vada bene! Cita
zeus82 Inviato 25 Gennaio 2015 Autore Segnala Inviato 25 Gennaio 2015 Monybg75 dopo aver letto il tu diario capisco l'antipatia per Provo e per solidarietà cercheremo di cambiare tappa fermandoci a SLC ...grazie dei suggerimenti, sulle black Hills non sono abbastanza documentato, vado subito a setacciare il forum in cerca di informazioni, per il resto del giro passo alla fase 2, focalizzazione bettole e topaie! Cita
monybg75 Inviato 25 Gennaio 2015 Segnala Inviato 25 Gennaio 2015 diciamo che SLC è un pochino più avanti e ti renderebbe più corta la tappa del giorno successivo oltre a darti la possibilità di vedere qualcosa anche lì Cita
acfraine Inviato 26 Gennaio 2015 Segnala Inviato 26 Gennaio 2015 come ha detto luisa io cercherei di fare un pò meglio la zona delle black hills. magari puoi andare oltre devil's tower il giorno in cui hai la tappa da cody, fermarti che so a deadwood che è carina oppure arrivare proprio a custer o keystone in modo di fare subito il giorno dopo mt rushmore e crazy horse e poi spostarti alle badlands Cita
zeus82 Inviato 5 Febbraio 2015 Autore Segnala Inviato 5 Febbraio 2015 Ciao ragazzi, grazie a tutti delle risposte!!Ora ci sorge un dubbio, ovvero lasciare il giro così come progettato oppure fare il giro in senso inverso atterrando a Denver, facendo i tapponi ad inizio vacanza per poi cercare un pò di relax a LV e LA a fine tour?!forse così facendo troveremo meno confusione a Yellowstone?! (meno è un eufemismo lo so... ) Ps Derio secondo te è fattibile spingerci oltre Devil's Tower il giorno dello spostamento da Cody, cioè ci permetterebbe di fare la visita alla torre con relativa calma e infine pernottare in zona Deadwood?! Grazie mille di nuovo! Cita
ceemo Inviato 5 Febbraio 2015 Segnala Inviato 5 Febbraio 2015 Cody devil's Tower è una tappa fattibile ma bella piena. Nel mezzo c'e da vedere il bighorn Canyon che ti porta via una/due ore, qualche sosta sulla bighorn forest e la devil's. E sono cinque ore di guida. Io nel 2012 arrivai alla devil's di sera e la feci il giorno dopo. Per spingerti più in la dovresti tagliare qualcosa e verrebbe una tappa di quasi solo trasferimento. Il giro lo terrei in questo senso, i tapponi più lunghi li hai comunque a metà ( las vegas provo), non cambierebbe molto comunque. Cita
acfraine Inviato 5 Febbraio 2015 Segnala Inviato 5 Febbraio 2015 visto che yellowstone e cody distano un paio d'ore puoi sfruttare la mattinata e poi trasferirti a cody dove fare nel pomeriggio le varie visite e poi vedere la sparatoria all'hotel irma (se interessa) ed il rodeo. il mattino dopo puoi partire immediatamente ed in poco piu di un'ora sei al bighorn nra, la visita ti porterà via poco tempo, i viewpoint interessanti sono due, poi hai solo da fare un lungo trasferimento fino alla devil's tower, sono circa 5 ore, secondo me hai tutto il tempo di visitare devil's tower e poi avvicinarti alle black hills, deadwood è una cittadina vivace e secondo me sarebbe carina per la sera ops abbiamo scritto in contemporanea con @ceemo , su questa tappa siamo sempre in disaccordo 1 Cita
Kate1984 Inviato 5 Febbraio 2015 Segnala Inviato 5 Febbraio 2015 A salt Lake city ci sono molti alberghi economici vicino all aereoporto e sono comodi Cita
Realina Inviato 5 Febbraio 2015 Segnala Inviato 5 Febbraio 2015 Controlla in che giorni dormiresti a Las Vegas con un giro o con l'altro. Se capiti nel week end,i prezzi degli hotel sono molto alti. Non dico che questa sia una condizione essenziale per determinare il senso del giro ma ......se non ce ne sono altre piu importanti... Cita
zeus82 Inviato 5 Febbraio 2015 Autore Segnala Inviato 5 Febbraio 2015 Ok grazie a tutti per i consigli ragazzi, adesso studiamo le varie alternative nel dettaglio e vi faremo sapere sviluppi! Cita
zeus82 Inviato 18 Aprile 2015 Autore Segnala Inviato 18 Aprile 2015 (modificato) Edizione straordinaria: dirottamento!! Abbiamo avuto un'idea fulminante, speriamo di un restacci secchi!! avevamo già pianificato come da post iniziale ma leggendo qualche diario ci è venuta la malsana idea: "ma se dopo Yellowstone andassimo a ovest invece che a est?". Quello che ci preoccupa principalmente è il tempo a disposizione e le tappe finali troppo tirate. Sappiamo che l'Oregon meriterebbe di essere visitato con calma, specialmente la costa che noi saremmo costretti a saltare però ci siamo innamorati delle foto delle Painted Hills... Venendo al sodo il possibile nuovo itinerario sarebbe questo: 1 arrivo a L.A. 2 L.A. (da dedicare agli studi cinematrografici). 3 L.A. 4 Trasferimento L.A. - L.V. 5 LV (Red rock canyon) 6 LV 7 LV - Valley of fire - pernottamento dove riusciamo ad arrivare in direzione Teton 8 arrivo al Grand Teton 9 Grand Teton 10 Grand Teton - Yellowstone 11 Yellowstone 12 Yellowstone 13 Yellowstone 14 Yellowstone - Crater of the Moon (310km - 3h) - pernottamento a Boise (274 km - 2,50 h) 15 Boise - John Day Fossil Beds (430 km circa) - pernotto in zona 16 Crater Lake (283 km - 3,30 h) 17 C.L - Lassen Volcanic (350 km - 3,45 h) - SFO (415 km - 4 h) 18 SFO 19 SFO 20 volo di ritorno Che ne pensate? Volendo ci sarebbe la remotissima possibilità di aggiungere un giorno... ma sarebbe proprio l'ultima spiaggia. Si accettano insulti, non ci offendiamo... Edit - Dimenticavo, a SFO siamo già stati...quindi i due giorni ce li prendiamo di relax per vedere le cose che non abbiamo potuto visitare l'altra volta. Modificato 18 Aprile 2015 da zeus82 Cita
zeus82 Inviato 22 Aprile 2015 Autore Segnala Inviato 22 Aprile 2015 ...temo non sia una buona idea... A parte gli scherzi nessuno ha suggerimenti o consigli per noi? Cita
pandathegreat Inviato 22 Aprile 2015 Segnala Inviato 22 Aprile 2015 Purtroppo non so aiutarti... diciamo che vedo molto male tappe sopra le 400 miglia Cita
ieio14 Inviato 22 Aprile 2015 Segnala Inviato 22 Aprile 2015 Sul primo itinerario potevo dirti che noi abbiamo fatto Cody-Devil's Tower-Rapid City arrivando alle 18 circa e muovendoci con calma. Si fa tranquillamente. Del secondo giro...ho il Lassen ancora di traverso perché ho cercato in tutti i modi di inserirlo nel prossimo viaggio senza riuscirci quindi meglio non dare consigli al riguardo. L'unica cosa che ti posso dire è che più vai al nord e più vai ad ovst e più aumentano i prezzi (abbiamo dirottato il nostro viaggio al SW per budget scarso, anzi scarsissimo! Cita
zeus82 Inviato 23 Aprile 2015 Autore Segnala Inviato 23 Aprile 2015 (modificato) grazie per le risposte ragazzi, per i prezzi ancora non abbiamo controllato in effetti a idea pensavamo costassero meno. Adesso guardiamo per bene. L'eventuale giorno in più potremmo sfruttarlo per diluire l'ultimo tappone da Crater Lake a SFO... Ma saremmo anche disposti al sacrificio di fare tante ore in auto, l'unico dubbio è quanto ci si impiega a visitare per bene Lassen Volcanic... non vorremmo fare una cosa tirata via ecco. Modificato 23 Aprile 2015 da zeus82 Cita
ieio14 Inviato 24 Aprile 2015 Segnala Inviato 24 Aprile 2015 noi ci eravamo informati al riguardo e in poco più di mezza giornata si riusciva a fare le cose principali e qualche trail. Cita
mountainview Inviato 24 Aprile 2015 Segnala Inviato 24 Aprile 2015 Io ho visitato Lassen in una giornata scarsa. Abbiamo tentato il Lassen Peak Trail ma siamo dovuti tornare indietro per neve (a giugno inoltrato). In teoria servono circa quattro ore tra andata e ritorno. È classificato come "strenous" ma di fatto è paragonabile a qualsiasi sentiero sulle Alpi. Il Devil's Kitchen Trail (circa due ore per il loop) è molto bello e molto semplice, nella zona delle fumarole, consigliatissimo. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.