manumode Inviato 21 Gennaio 2015 Segnala Inviato 21 Gennaio 2015 Ciao a tutti, come ho accennato nel mio primo post di presentazione un paio di giorna fa, sto organizzando un OTR sulla Route 66 per il prossimo mese di agosto, con partenza il 29 luglio e ritorno il 22 agosto. Dopo essermi un po' documentato, soprattutto qui sul forum, ho buttato giù un itinerario di massima prendendo spunto in particolare dall'itinerario postato da Franco_67 in un altro topic, inserendo deviazioni verso alcuni parchi del West (Grand Canyon, Monument, Horseshoe Bend/Lake Powell, Antelope, Joshua Tree). Chiedo i vostri consigli per capire se è tutto fattibile senza strafare con i giorni a disposizione. Non vorrei fare più di 400 KM al giorno ma soprattutto mi chiedevo: 400 KM sulla Route 66 come si possono quantificare più o meno in termini di tempo? Intorno alle 5 ore è un'ipotesi realistica? Parlo di tempi di guida effettiva al netto delle pause. Se l'itinerario che ho buttato giù dovesse risultare un po' troppo denso sarei disposto a sacrificare qualche pezzo di Route (prendendo l'interstate) in modo da non dover sacrificare i parchi, a tal proposito vi chiedo quali sono (se ci sono) i tratti di Route meno interessanti e quindi sacrificabili? Al limite potrei sacrificare il Grand Canyon visto che ci sono già stato una volta. Ovviamente mi piacerebbe non saltare nulla e godermi la Route nella sua totalità. Per quanto riguarda Grand Canyon, Monument, Horseshoe Bend/Lake Powell, Antelope ho ipotizzato di fare base a Page, quindi tornare a Page ogni sera in modo da semplificare un po' prenotando un unico hotel, visto che vorrei prenotare solo le notti per Chicago, LA e, appunto, le notti per i giorni deidicati ai parchi. Ma adesso ecco a voi l'itinerario: 29 Milano - Chicago30 Chicago31 Chicago1 Chicago - Springfield2 Springfield - St. Louis3 St. Louis - Springfield4 Springfield - Tulsa5 Tulsa - Oklahoma City - Clinton6 Clinton - Amarillo7 Amarillo - Tucmucari8 Tucmucari - Santa Fe9 Santa Fe - Albuquerque - Gallup10 Gallup (Canyon de Chelly)11 Gallup - Flagstaff (Petrified Forest)12 Flagstaff - Page (Grand Canyon)13 Page (Monument Valley)14 Page (Horseshoe Bend - Lake Powell)15 Page (Antelope Canyon)16 Page- Flagstaff - Seligman - Kingman17 Kingman - Barstow18 Barstow - Palm Springs (Joshua Tree)19 Palm Springs - Los Angeles20 Los Angeles21 Los Angeles22 Los Angeles - MilanoHo inserito Palm Springs come pernottamento da abbinare alla visita del Joshua Tree e ritrovarsi così all'indomani già più vicino a Los Angeles, al limite ci sarebbero anche posti alternativi che consigliate per il pernottamento? In ultimo, avete qualche tipo/modello di macchina particolare da consigliare per la Route? Spero di non essermi dilungato troppo, grazie mille a tutti Cita
pandathegreat Inviato 21 Gennaio 2015 Segnala Inviato 21 Gennaio 2015 12 Flagstaff - Page (Grand Canyon) 13 Page (Monument Valley) 14 Page (Horseshoe Bend - Lake Powell) 15 Page (Antelope Canyon) 16 Page- Flagstaff - Seligman - Kingman 5 notti a Page non le auguro nemmeno a uno che mi sta antipatico! Stare a Page per vedere la Monument è come andare a Roma per visitare napoli e tornare a roma in serata... manca solo la dimostrazione delle pentole e pare la gita da Padre Pio... Per vedere la Monument devi dormire alla monument... per il Grand Canyon, devi dormire al grand canyon! Oltretutto il costo degli alloggi a Page è paragonabile con Tusayan o Mexican Hat. 17 Kingman - Barstow 18 Barstow - Palm Springs (Joshua Tree) queste tappe sono troppo brevi e soprattutto per il Joshua meglio stare a Twentynine Palms. per questi giorni farei: 11 Gallup - Flagstaff (Petrified Forest)12 Flagstaff - Monument Valley 13 Monument Valley - Byce14 Bryce - Page15 Page - Grand Canyon16 Grand Canyon - Kingman17 Kingman - Twenynine Palms18 Twentynine Palms - Los Angeles Cita
manumode Inviato 21 Gennaio 2015 Autore Segnala Inviato 21 Gennaio 2015 Per quanto riguarda i parchi, devo dare priorità a Horseshoe Bend e Antelope perchè non li ho mai visti, quindi devo assolutamente andarci. Bryce, Monument e Grand Canyon li ho già visti, quindi potrei sacrificare qualcosa anche se vorrei mantenere la Monument. Sarebbe fattibile una riformulazione del giro del tipo: Flagstaff - Monument Monument - Page Page - Horseshoe Bend Horseshoe Bend - Antelope Antelope - Kingman Quale potrebbe essere l'ordine migliore includendo Horseshoe Bend, Lake Powell e Antelope? Per quanto riguarda la suddivisione delle tappe della Route fino a Flagstaff c'è qualcosa di migliorabile? Grazie! EDIT by al3cs: evitiamo di citare i messaggi interi, specie se immediatamente precedenti : appesantiscono inutilmente la lettura del post e rendono i topic meno comprensibili. Basta usare la casella Rispondi. Grazie della collaborazione. Cita
Chica Inviato 21 Gennaio 2015 Segnala Inviato 21 Gennaio 2015 Horseshoe band , antelope e lake pawell fai tutto in un giorni pernottamento a page.non hai bisogno di altri giorni . Per il canyon the chelly partirei da hoolbrook sempre carina città sulla route . Cita
pandathegreat Inviato 22 Gennaio 2015 Segnala Inviato 22 Gennaio 2015 devo dare priorità a Horseshoe Bend e Antelope con 2 notti a page ti avanza pure del tempo... Arrivando dalla Monument puoi fare direttamente il tramonto a Horseshoe, il giorno dopo i 2 antelope e pomeriggio a Lake Powell... ma sinceramente, il Lake Powell è bruttino, io nel pomeriggio andai ai Toadstool Hoodos. Cita
Franco_67 Inviato 22 Gennaio 2015 Segnala Inviato 22 Gennaio 2015 Ciao Manumode,400 Km/giorno sulla Route 66 li fai abbastanza "comodamente".io uscivo la mattina verso le 8-9 ed arrivavo alla destinazione che avevo preventivato verso le 19-20, ovviamente mi fermavo tantissime volte durante il percorso.il tratto Amarillo - Tucumcari è molto breve quindi nel primo pomeriggio sei li.quest'anno farò metà Route per poi andare verso nord ed ho accorciato un po' le tappe:CHICAGO - ST. LOUISST. LOUIS ST. - CARTHAGECARTHAGE - CLINTONCLINTON - TUCUMCARISe hai bisogno di giorni per altri giri potresti accorciare un po' la parte iniziale della Route o magari proseguire oltre Tucumcari. Cita
manumode Inviato 22 Gennaio 2015 Autore Segnala Inviato 22 Gennaio 2015 (modificato) Horseshoe band , antelope e lake pawell fai tutto in un giorni pernottamento a page.non hai bisogno di altri giorni . Per il canyon the chelly partirei da hoolbrook sempre carina città sulla route . con 2 notti a page ti avanza pure del tempo... Arrivando dalla Monument puoi fare direttamente il tramonto a Horseshoe, il giorno dopo i 2 antelope e pomeriggio a Lake Powell... ma sinceramente, il Lake Powell è bruttino, io nel pomeriggio andai ai Toadstool Hoodos. Ok, credo che un paio di notti a Page le farò perchè quei giorni, oltre che per godermi i parchi senza fretta, vorrei sfruttarli anche per rallentare un po' il ritmo dopo i primi 10/12 giorni sulla Route. Poi provo a riformulare la parte dedicata ai parchi sulla base dei vostri consigli. Grazie! Ciao Manumode, 400 Km/giorno sulla Route 66 li fai abbastanza "comodamente". io uscivo la mattina verso le 8-9 ed arrivavo alla destinazione che avevo preventivato verso le 19-20, ovviamente mi fermavo tantissime volte durante il percorso. il tratto Amarillo - Tucumcari è molto breve quindi nel primo pomeriggio sei li. quest'anno farò metà Route per poi andare verso nord ed ho accorciato un po' le tappe: CHICAGO - ST. LOUIS ST. LOUIS ST. - CARTHAGE CARTHAGE - CLINTON CLINTON - TUCUMCARI Se hai bisogno di giorni per altri giri potresti accorciare un po' la parte iniziale della Route o magari proseguire oltre Tucumcari. Grazie per le indicazioni, mi sarebbe ultile avere un'idea più precisa sui tempi medi effettivi di guida al netto delle pause. Se ad esempio, in linea puramente teorica, percoressi tratti di 400 Km senza soste, in quanto tempo riuscirei a coprirli? Lo chiedo perchè immagino che sulla Route si proceda più lentamente rispetto alle normali autostrade e vorrei capire l'impegno giornaliero effettivo richiesto per la guida (saremo comunque in 2 persone ad alternarci alla guida). Hai qualche consiglio sul tipo di macchina più adatta da utilizzare? Ci sono molti tratti sterrati o in condizioni non proprio ottimali? Grazie! Modificato 22 Gennaio 2015 da manumode Cita
pandathegreat Inviato 22 Gennaio 2015 Segnala Inviato 22 Gennaio 2015 Hai qualche consiglio sul tipo di macchina più adatta da utilizzare? Ci sono molti tratti sterrati o in condizioni non proprio ottimali? dai un'occhiata qui: http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/22403-come-scegliere-lauto-per-il-vostro-on-the-road/ tratti di 400 Km senza soste Su questo ti aiuta google maps... tu aggiungici circa il 20% in più e circa 30 minuti per ogni sosta e ci sei 1 Cita
Franco_67 Inviato 22 Gennaio 2015 Segnala Inviato 22 Gennaio 2015 Ciao, è difficile calcolare il tempo netto di guida perchè io stavo praticamente sempre fermo a fare foto ed a vedere le cose che mi ero segnato, più altre ne ho trovate sul posto. attraversi un sacco di piccoli paesi ed un po' di tempo lo perdi.anche noi eravamo in due e ci alternavamo alla guida, ma devo dirti che proprio perchè ci fermavamo spesso non abbiamo mai sentito la stanchezza. nel mio fotolibro ho messo il tempo giornaliero per ogni tappa, ma ovviamente li dentro c'è incluso tutto (da quando partivo a quando arrivavo).ci fermavamo per pranzo e spesso anche a metà mattinata per uno spuntino in posti caratteristici lungo la strada, più, come ti dicevo, un sacco di altre volte per vedere i posti in cui eravamo.ce la siamo presa molto comoda.considera che normalmente il limite su gran parte dei tratti di Route 66 non supera le 55 miglia orarie.gran parte dei tratti sterrati non sono "obbligatori", nel senso che normalmente fanno parte di quei tratti di Route 66 pre-1940, se vuoi puoi evitarli e restare sul tratto di strada in uso fino alla metà degli anni 80 (è sempre la route 66 ma più recente).se prendi la EZ 66 guide for travelers (secondo me la guida/mappa migliore per percorrerere la route 66), troverai tutte queste varianti.per darti un'idea questo è un tratto di Route 66 sterrato, nei pressi di Glenrio tra Texas e New Mexico:http://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=0CAcQjRw&url=http%3A%2F%2Fastro4.ast.vill.edu%2F66%2Fnm.htm&ei=vAnBVMy2D8e5OP2mgJAN&bvm=bv.83829542,d.bGQ&psig=AFQjCNFPBlqGDhML4Lcs7I2Lpl99ACSfkw&ust=1422022897096385Io l'ho fatto ed è come lo vedi in foto, le condizioni erano buone.Come macchina io avevo una berlina (Dodge Charger), ma un SUV secondo me è più adatto soprattutto nei tratti sterrati (io li preferivo a quelli più recenti), se piove o ha piovuto (in alcuni tratti più solitari quando incontravo pezzi di strada allagati mi fermavo in attesa che passasse qualcun altro per avere la certezza di non sprofondare ) e poi se vuoi fare i parchi ti torna utile (leggevo che volevi andare nella monument valley).io quindi ti consiglierei un SUV (quest'anno farò così). 1 Cita
manumode Inviato 24 Gennaio 2015 Autore Segnala Inviato 24 Gennaio 2015 (modificato) Grazie Panda e Franco_67 per i consigli. Grazie Franco_67 per i preziosi dettagli. Avevo già preventivato l'acquisto della EZ 66 guide, per quanto riguarda l'auto mi piacerebbe molto un modello Dodge Charger ma effettivamente un SUV potrebbe essere più comodo... ci penserò un po'... Ecco qui l'itinerario un po' rivisto nella parte dei parchi, il mio obiettivo è quello di non strafare e di godermi i parchi senza troppa fretta e fare qualche trail dove possibile... che ve ne pare? 29 Milano - Chicago30 Chicago31 Chicago1 Chicago - Springfield2 Springfield - St. Louis3 St. Louis - Springfield4 Springfield - Tulsa5 Tulsa - Oklahoma City - Clinton6 Clinton - Amarillo7 Amarillo - Tucmucari8 Tucmucari - Santa Fe9 Santa Fe - Albuquerque - Gallup10 Gallup (Canyon de Chelly)11 Gallup - Flagstaff (Petrified Forest)12 Flagstaff - Monument Valley13 Monument Valley - Page14 Page (Horseshoe Bend / Antelope)15 Page - Grand Canyon16 Grand Canyon - Seligman - Kingman17 Kingman - Barstow18 Barstow - Palm Springs (oppure Twenynine Palms)19 Palm Springs (oppure Twenynine Palms) - Los Angeles20 Los Angeles21 Los Angeles22 Los Angeles - Milano Ho inserito Horseshoe Bend e Antelope in un'unica giornata ma potrei anche fare un salto a Horseshoe Bend per il tramonto al mio arrivo a Page il 13. Leggevo da qualche parte che l'Antelope va prenotato? Con quanto anticipo? Per quanto riguarda gli hotel, prenoterei solo Chicago, Monument, Page, Grand Canyon, Joshua Tree e LA, che ne dite? @Panda: c'è un motivo particolare per il quale consigli Twenynine Palms al posto di Palm Springs? Più comodo / economico / caratteristico? A me Palm Springs attira anche se non c'è un motivo preciso Grazie! Modificato 24 Gennaio 2015 da manumode 1 Cita
Realina Inviato 24 Gennaio 2015 Segnala Inviato 24 Gennaio 2015 Per Upper antelope va prenotato il tour intorno a mezzogiorno perche ci sono i giochi di luce migliori. Lower Antelope non va prenotato, ma ti presenti direttamente all' ingresso. Se li fai entrambi nello stesso giorno , paghi una sola volta la tassa dei Navajo. 1 Cita
Franco_67 Inviato 25 Gennaio 2015 Segnala Inviato 25 Gennaio 2015 Io prenoterei anche il Blue Swallow a Tucumcari, è stupendo, un salto indietro nel tempo.http://blueswallowmotel.com/ciao 1 Cita
pandathegreat Inviato 25 Gennaio 2015 Segnala Inviato 25 Gennaio 2015 c'è un motivo particolare per il quale consigli Twenynine Palms Perchè sei all'ingresso del Joshua Tree... Palm Springs è una cittadina di pensionati ricchi, sinceramente non ha nessuna attrattiva... 1 Cita
manumode Inviato 26 Gennaio 2015 Autore Segnala Inviato 26 Gennaio 2015 (modificato) Ok perfetto, a questo punto credo che l'itinerario sia abbastanza definito anche se mi stava venendo in mente di sostituire la Monument con Mexican Hat / Valley of Gods dove non sono mai stato e che penso sia fattibile. Per il resto credo che lascerò tutto così considerando Twenynine Palms al posto di Palm Springs. Grazie @Franco_67: grazie per la dritta sull'hotel Modificato 26 Gennaio 2015 da manumode 1 Cita
Realina Inviato 26 Gennaio 2015 Segnala Inviato 26 Gennaio 2015 Non c'e solo la valley of Gods , ma anche Muley point e Gooseneck S.P.. Sono tutti e tre vicini e vengono chiamati il Trittico. Prova a guardare qui nel forum per un topic specifico con una bella piantina . 1 Cita
manumode Inviato 26 Gennaio 2015 Autore Segnala Inviato 26 Gennaio 2015 Infatti mi è venuta l'idea proprio leggendo il topic dedicato e intendevo fare tutto il trittico In realtà sono passato al Muley Point l'anno scorso andando alla Monument ma il tempo non era proprio ottimale (cielo grigio), motivo per il quale volevo riservarmi un'altra chance per la Monument quest'anno, anche se alla fine l'ho comunque visitata abbastanza bene e quindi forse ha più senso questa volta vedere posti nuovi come la Valley of Gods e dintorni Cita
pandathegreat Inviato 26 Gennaio 2015 Segnala Inviato 26 Gennaio 2015 ti linko la guida di cui parla realina: http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/22389-12-il-trittico-di-mexican-hat/ 1 Cita
manumode Inviato 23 Febbraio 2015 Autore Segnala Inviato 23 Febbraio 2015 Ragazzi, riprendo un attimo questo topic per alcuni aggiornamenti. Al momento ho fatto le seguenti prenotazioni: - Volo - Macchina (Jeep Grand Cherokee o equivalente... ma spero che sarà proprio quella!) - Hotel a Tucumcari (Blue Swallow) - Hotel Monument Valley - Hotel Page (prezzi alle stelle!) - Hotel Grand Canyon - Hotel Twentynine Palms Adesso vorrei prenotare gli hotel a Chicago e LA e basta, per il resto vedrò strada facendo. Secondo voi c'è qualche altra cosa che dovrei prenotare? Ad esempio stavo pensando a Santa Fe, se molto turisitca, forse è meglio prenotare? Vorrei evitare di prenotare altre cose perchè vorrei essere più libero possibile che ne dite? In realtà ero anche indeciso sul Blue Swallow a Tucumcari perchè in questo modo siamo vincolati ad arrivare per forza lì quel giorno e pernottare lì ma, oltre al consiglio di Franco_67, ho letto in rete che quell'hotel è veramente un'istituzione e quindi l'ho prenotato. Dalle informazioni raccolte finora, credo che la suddivisione delle tappe fino a Tucmucari sia fattibile abbastanza tranquillamente e quindi non dovremmo avere problemi ad arrivare a Tucumcari proprio in quel giorno, anche se dovessimo andare lunghi in qualche giorno precendente poi la tappa Amarillo - Tucmucari è più breve e quindi dà la possibilità di recuperare... Che ne dite? Posso andare tranquillo per come è suddiviso l'itinerario fino a Tucmucari in modo da essere lì il 7 agosto? E comunque... se tutto dovesse andare come da programmi dovrei essere a Tucmucari nel pomeriggio... poi c'è qualcosa da vedere lì o è una landa desolata? Un altro dubbio è la tratta: Springfield - TulsaTulsa - Oklahoma City - Clinton Clinton - Amarillo Mi chiedevo se fosse più interessante pernottare a Oklahoma City al posto di Tulsa o Clinton? Quale città è più interessante? Grazie per l'aiuto 1 Cita
Franco_67 Inviato 23 Febbraio 2015 Segnala Inviato 23 Febbraio 2015 Ciao,io a Santa Fe non ho prenotato, sono arrivato li la sera ed ho dormito ad un Super 8 tra l'altro molto carino.non ho mai avuto problemi di motel lungo la strada ad eccezione di Flagstaff dove sono capitato nel weekend ed essendo una cittadina turistica era abbastanza piena (al terzo tentativo ho trovato disponibilità per due notti).per il resto a Tucumcari da Amarillo ci metterai poco, io ho fatto la strada sterrata da Glenrio e sono arrivato li verso le 4.Tucumcari non è "ricca" di cose da vedere, è tagliata in mezzo dalla Route 66 e quindi quello che propone sono diversi motel abbastanza tipici della Route degli anni d'oro, pompe di benzina ed un "monumento" della Route 66.proprio ieri ho prenotato i voli per agosto e dal mio itinerario attuale dovrei essere al Blue Swallow il 13 agosto (tra l'altro anche questa volta dovrei arrivare da Amarillo).riguardo alla scelta tra Tulsa, Clinton e Oklahoma city, dipende da dove arrivi, non sono proprio vicinissime tra di loro. io ho fatto tappa a Tulsa ed a Clinton (circa 400Km), nessuna delle due mi ha lasciato nulla di che, ma in genere ho evitato di perdere troppo tempo nelle città, il mio viaggio era prevalentemente orientato a percorrere la Route ed a vedere le cose che c'erano lungo la strada.Quest'anno mi fermerò ad Oklahoma city (da Carthage).le distanze che percorri sono decisive nella scelta del posto in cui dormire. 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.