pandathegreat Inviato 22 Maggio 2015 Segnala Inviato 22 Maggio 2015 Si, ma per fare un viaggio del genere, non è che ci carichi 2€... Con una carta di credito tradizionale recuperi tutto, con la postepay, niente. Inviato dal Millennium Falcon Cita
monica26792 Inviato 22 Maggio 2015 Autore Segnala Inviato 22 Maggio 2015 proverò a vedere per l'american express. altra domanda. 1-sul voucher della rentalcars non c'è scritto zero franchigia. al telefono l'operatore mi ha detto che negli USA è zero. devo chiamare e farmelo scrivere sul voucher? 2-c'è scritto che è inclusa limitazione della responsabilità per furto e altre cose. se mi rubano l'auto che succede? 3-ho l'aereo di ritorno in italia alle 16:15, l'operatore mi ha messo la riconsegna auto alle 14:30, dicendo che se la riporto prima non ci sono problemi. è effettivamente così? inoltre non ho ben capito dove devo lasciare l'auto all'aereoporto. davanti al terminal? in qualche parcheggio loro? Cita
monica26792 Inviato 3 Luglio 2015 Autore Segnala Inviato 3 Luglio 2015 (modificato) eccomi di nuovo a 37 giorni dalla partenza! il pensiero di andare a las vegas e non vedere il canion mi tormenta sempre più. detto questo mi è venuta questa idea. arriveremo a LV il 12 agosto alle 18:00 e ripartiremo il 14 agosto alle 7:30. e se il 13 agosto andassimo a vedere il south rim? è effettivamente un'ammazzata, e lo so. siamo in 2 a guidare, quindi in totale sarebbero 4 ore e trenta ciascuno. io la macchina la prendo comunque, in alternativa possiamo andare alla valley of fire, molto più vicina. altrimenti ci sono altri punti più vicino a las vegas dove poter vedere il colorado e almeno un accenno del canion? Modificato 3 Luglio 2015 da monica26792 Cita
al3cs Inviato 3 Luglio 2015 Segnala Inviato 3 Luglio 2015 Più vicino c'è il West Rim http://www.grandcanyonwest.com/, dove hanno costruito lo Skywalk: io ci sono stata e, in termini assoluti, non lo consiglierei; però effettivamente piuttosto che fare una giornata in macchina (10 ore tra andata e ritorno, anche se siete in due, sono veramente pesanti!) potrebbe essere una valida alternativa. Magari una ancora migliore potrebbe essere il giro in elicottero... Cita
alessipe Inviato 3 Luglio 2015 Segnala Inviato 3 Luglio 2015 il giro in elicottero non è niente male: se si prende uno dei primi tour si riesce a rientrare a metà mattinata in hotel. ha un solo difetto: un costo di circa 300$ a testa. personalmente con solo un giorno pieno a LV non andrei verso il GC Cita
pandathegreat Inviato 3 Luglio 2015 Segnala Inviato 3 Luglio 2015 sarebbero 4 ore e trenta ciascuno no, sono 4 ore e trenta per google maps, alla fine non ne farete meno di sei ciascuno. Ti faccio un esempio... tu dici: il pensiero di andare a las vegas e non vedere il canion mi tormenta sempre più In Italia sarebbe come dire "sono a Roma e il pensiero di non vedere le Cinque Terre mi tormenta sempre più... Distanze e tempi di percorrenza sono quelli... forse le Cinque Terre sono più vicine a Roma... in alternativa possiamo andare alla valley of fire, molto più vicina Il tramonto alla Valley of Fire è fantastico, certo non è il grand canyon, ma merita... altrimenti ci sono altri punti più vicino a las vegas dove poter vedere il colorado La Hoover Dam è sul Colorado... ma sinceramente... lascerei i parchi ad un altro tour. Cita
monica26792 Inviato 3 Luglio 2015 Autore Segnala Inviato 3 Luglio 2015 il tour in elicottero mi costa troppo. un altro viaggio bisogna vedere se ci sarà. comunque non adesso, non parliamo di un viaggio di pochi euro... uffa non so che fare. effettivamente sarebbe un'ammazzata Cita
pandathegreat Inviato 3 Luglio 2015 Segnala Inviato 3 Luglio 2015 io lo dico sempre... tra la mia prima volta negli USA e la seconda, sono passati 10 anni... tra la seconda e l'ottava, 7. Gli USA sono lì, non scappano, non se ne vanno. E ne serberete un ricordo molto migliore se fatti bene e senza corse. Altrimenti diventerà un posto di cui ricorderete solo i km percorsi. 1 Cita
Chiara_jk Inviato 3 Luglio 2015 Segnala Inviato 3 Luglio 2015 con tutto lo sbattimento che faresti, secondo me non te lo godresti comunque... resta a Las Vegas, goditi la giornata lì...e credimi se ti dico che durante l'OTR ad un certo punto inizierai a sognarla una giornata di "riposo" con tempi organizzativi della giornata leggermenti più umani... 1 Cita
luisa53 Inviato 3 Luglio 2015 Segnala Inviato 3 Luglio 2015 Sono completamente d'accordo con panda e chiara. La prima volta che siamo stati a Las Vegas avevamo fatto il tuo stesso ragionamento e pensato di andare al Grand Canyon in giornata, ma poi abbiamo rinunciato anche perchè a Las Vegas c'è veramente tanto da vedere e da fare. Dopo due anni siamo tornati all'ovest e abbiamo fatto il giro dei parchi, vedrai che anche tu riuscirai a tornare in America. Cita
Marina80 Inviato 4 Luglio 2015 Segnala Inviato 4 Luglio 2015 Ciao Monica! io ti posso solo dare un consiglio da post matrimonio ... cerca di non strafare, adesso hai un sacco di adrenalina addosso e scaleresti una montagna, ma arriverai alle nozze tesa come una corda (come tutte le spose) e appena sarà finita la cerimonia sentirai tutta la fatica di questi mesi intensissimi, goditi l'inizio della vita coniugale senza troppi stress e soprattutto senza troppe corse altrimenti rischi di perderti tanti piccoli momenti che fanno la ricchezza di un viaggio, negli anni a venire questo sarà un bellissimo ricordo e non ti preoccupare se non riesci a vedere il Grand Canyon, gli Usa hanno un fascino irresistibile ed anch'io l'anno scorso volevo vedere di tutto e di più con il pensiero che poi non sarei più tornata .. invece quest'anno facciamo la costa della california a proposito la fai anche tu mi pare .... Cita
monica26792 Inviato 5 Luglio 2015 Autore Segnala Inviato 5 Luglio 2015 Ciao Monica! io ti posso solo dare un consiglio da post matrimonio ... cerca di non strafare, adesso hai un sacco di adrenalina addosso e scaleresti una montagna, ma arriverai alle nozze tesa come una corda (come tutte le spose) e appena sarà finita la cerimonia sentirai tutta la fatica di questi mesi intensissimi, goditi l'inizio della vita coniugale senza troppi stress e soprattutto senza troppe corse altrimenti rischi di perderti tanti piccoli momenti che fanno la ricchezza di un viaggio, negli anni a venire questo sarà un bellissimo ricordo e non ti preoccupare se non riesci a vedere il Grand Canyon, gli Usa hanno un fascino irresistibile ed anch'io l'anno scorso volevo vedere di tutto e di più con il pensiero che poi non sarei più tornata .. invece quest'anno facciamo la costa della california a proposito la fai anche tu mi pare .... si la faccio anche io! mi hai convinto, altrimenti da viaggio di nozze diverrà viaggio-incubo! ma per la costa della california basta un cardigan leggere di cotone? non è che dobbiamo portare anche il giubbotto? Cita
Gallina80 Inviato 5 Luglio 2015 Segnala Inviato 5 Luglio 2015 (modificato) Io un giubbino tipo spolverino lo porterei, sull'oceano tira vento Modificato 5 Luglio 2015 da Gallina80 Cita
pandathegreat Inviato 5 Luglio 2015 Segnala Inviato 5 Luglio 2015 Prova a controllare le temperature pochi giorni prima della partenza, così vi regolate... Inviato dal Millennium Falcon Cita
mountainview Inviato 5 Luglio 2015 Segnala Inviato 5 Luglio 2015 Anch'io porterei senz'altro una giacca antivento leggera e una maglia di cotone a maniche lunghe per San Francisco e la costa. Se poi trovi la famigerata nebbia, anche una felpa non ci starebbe male. In questo caso vale il detto di (forse) Mark Twain: "The coldest winter I ever saw was the summer I spent in San Francisco." Per il resto, privilegia un abbigliamento comodo ed informale. Una giacca ti servirà anche per i locali con aria condizionata, gli americani amano tenere le temperature molto basse. 1 Cita
Snake Inviato 5 Luglio 2015 Segnala Inviato 5 Luglio 2015 Guarda io che non mi ammalo mai a S.F.mi sono beccato la febbre per il vento a Luglio. Io porterei un giubbetto antivento "medio". Inviato da Skynet Cita
Gallina80 Inviato 6 Luglio 2015 Segnala Inviato 6 Luglio 2015 Io a Giugno a SFO mettevo felpa + giubbino, c'era un vento pazzesco. Male che vada se non te li vuoi portare avrai la scusa per fare shopping Cita
Marina80 Inviato 6 Luglio 2015 Segnala Inviato 6 Luglio 2015 (modificato) si la faccio anche io! mi hai convinto, altrimenti da viaggio di nozze diverrà viaggio-incubo! ma per la costa della california basta un cardigan leggere di cotone? non è che dobbiamo portare anche il giubbotto? brava! io 4 anni fà me lo sono goduta al massimo il viaggio di nozze, ma non ho osato un on the road ho fatto un classico tour sri lanka + maldive a chiappe all'aria a Frisco da quello che ho letto le temperature sono molto fresche, e sul molo di santa monica l'anno scorso ad agosto c'era un bel freschetto di sera ... io porto via giubbino qualche felpina e un cardigan leggero Modificato 6 Luglio 2015 da Marina80 Cita
monica26792 Inviato 24 Luglio 2015 Autore Segnala Inviato 24 Luglio 2015 (modificato) - 16 giorni alla partenza! sto per fare l'assicurazione. ho selezionato columbus e allianz. l'allianz ha un massimale illimitato, la columbus di 5 milioni. la prima mi viene 250€, la seconda 130€ circa. pensate che la columbus possa andar bene? anche coversize ha un massimale illimitato mi pare. Modificato 24 Luglio 2015 da monica26792 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.