venusia81 Inviato 10 Luglio 2014 Autore Segnala Inviato 10 Luglio 2014 Dei loro amici gli hanno detto che è molto carina..alla fine siamo in 4, a volte ci si deve adeguare! considera che praticamente ho deciso tutto io, voglio lasciarli anche liberi di decidere qualcosa Cita
al3cs Inviato 10 Luglio 2014 Segnala Inviato 10 Luglio 2014 Carina lo è senz'altro, ma una passeggiata di un'oretta è più che sufficiente per vedere la zona della Historic Downtown, tenetene conto. Personalmente, se proprio ci tenete, partirei da Kingman, pranzerei a Flagstaff e chiuderei la giornata al Grand Canyon, pernotto compreso. Cita
dario Inviato 10 Luglio 2014 Segnala Inviato 10 Luglio 2014 A flagstaff ci sono stato una notte, sinceramente nulla di che... Preferisco sicuramente williams, ma è un parere mio.. [ Post made via iPhone ] Cita
Euganeus Inviato 12 Luglio 2014 Segnala Inviato 12 Luglio 2014 Come hanno scritto anche altri, Flagstaff e' carina ma niente di piu'. L' Historic Downtown si visita in un paio d'ore al massimo e molto altro da vedere non c'e'. Se comunque decidete di fermarvi per la notte vi consiglio senz'altro il Drury Inn, a due passi dal centro, e per la cena noi abbiamo mangiato benissimo al Brix Restaurant ( pochi posti, in alta stagione meglio prenotare....) Cita
venusia81 Inviato 12 Luglio 2014 Autore Segnala Inviato 12 Luglio 2014 Ho modificato in questa maniera il programma (non so quale santo mi ha fatto trovare un appartamentino al Goulding's Lodge!): 11/8 arrivo a San Diego 12/8 mattina San Diego, pomeriggio partenza per Kingman con soste a Needles, Oatman, Hackberry, Peach Springs,Seligman, Ash Fork. notte a Kingman 13/8 partenza per il GrandCanyon south/east rim con piccola sosta a Williams, notte a Flagstaff 14/8 Partenza per Mexican Hat (viewtopic.php?f=53&t=8033#p247148), Monument Valley, notte al Goulding's Lodge 15/8 Partenza per Antelope Canyon, Horseshoe bend, Lake Powell, Page, notte a Kanab 16/8 Partenza per Bryce Canyon, Dixie Forest (ho visto che c'è una strada interna che l'attraversa, conviene passarci?), notte a St. George 17/8 Partenza per Las Vegas 18/8 Las Vegas 19/8 Las Vegas 20/8 Partenza per Death Valley, arrivo in serata a Los Angeles 21/8 Los Angeles 22/8 Los Angeles, notte a L.A. o San Diego 23/8 San Diego Cita
Cup Inviato 12 Luglio 2014 Segnala Inviato 12 Luglio 2014 Ciao, anche io sono in California nello stesso periodo (08-26 agosto, un po' più di giorni...), ma faccio un giro diverso, circolare, da Los Angeles a Los Angeles, passando per San Francisco, Sacramento, Yosemite, Sequoia, Death Valley, Las Vegas, Valley of Fire, San Diego. Tu andrai da Las Vegas a Los Angeles passando per la Death Valley: sono circa 700 km e ti troverai all'interno della valle nelle ore più calde, quello che capiterà a me che invece la farò al contrario andando da Fresno a Las Vegas: leggo dappertutto di stare attenti che la temperatura è sempre sopra i 50°di portare acqua per sé (2 lt a testa) e di spegnere spesso il condizionatore perché il motore rischia di surriscaldarsi, di non uscire semza cappello, di fare sempre benzina perchè i distributori sono rari... proprio ieri è morto lì un attore per il caldo... mia moglie mi ha già detto: ma è proprio necessario andarci?!? A parte questo, il tuo giro non è male, anche se, visto che arrivi a San Diego, forse sarei rimasto lì un paio di giorni subito e poi, anche se è abbastanza evidente che te ne manca il tempo, salti San Francisco che secondo molti è la città più bella degli USA e lo Yosemite che è un parco splendido. Tuttavia è chiaro che privilegi i parchi di Utah e Nevada e per fare tutto ti sarebbero serviti almeno 4 giorni in più, anche se forse lo Yosemite potresti inserirlo tra il 19 e il 21/08, sacrificando però una notte a Las Vegas. In ogni caso buon viaggio! Cita
pandathegreat Inviato 12 Luglio 2014 Segnala Inviato 12 Luglio 2014 Ciao cup, ti va di presentarti qui: viewtopic.php?f=3&t=51 ??? e magari apri un topic in questa sezione per parlare del tuo viaggio e di spegnere spesso il condizionatore perché il motore rischia di surriscaldarsi Questa va bene per la micra di mia madre, non per le macchine attuali... Mai spento l'aria condizionata. di non uscire semza cappello, di fare sempre benzina perchè i distributori sono rari. Non solo cappello... ma quello che dico da sempre (o almeno, da quando l'ho provata) Naturalmente l'ambiente estremo (soprattutto la temperatura) rendono necessari alcuni accorgimenti per godere al meglio la visita: cappello, crema solare, occhiali da sole e acqua non devono mai mancare anche nei trail più brevi... infatti, il caldo, il clima secco e un vento rovente che non smette quasi mai di soffiare fanno si che il corpo perda liquidi molto rapidamente, per cui, se vi avventurate fuori dall'auto, portate sempre con voi una buona scorta d'acqua!!!! e ho aggiunto il burrocacao perchè le labbra si seccano all'istante. Cita
venusia81 Inviato 14 Luglio 2014 Autore Segnala Inviato 14 Luglio 2014 Purtroppo le ferie risicate ti obbligano a rinunciare a qualcosa, in questo caso cercheremo di ottimizzare al meglio i tempi x quanto riguarda San Diego. Per la Death Valley invece, credo che se le temperature dovessero essere troppo alte salteremo la tappa... Cita
pandathegreat Inviato 14 Luglio 2014 Segnala Inviato 14 Luglio 2014 Per la Death Valley invece, credo che se le temperature dovessero essere troppo alte salteremo la tappa... Nella Death Valley fa caldo x definizione... http://www.accuweather.com/en/us/death- ... r=8/1/2014 Cita
venusia81 Inviato 14 Luglio 2014 Autore Segnala Inviato 14 Luglio 2014 si questo lo so...magari xò becchiamo la giornata nuvolosa e la temperatura è leggermente + bassa! decideremo all'ultimo minuto.. per quanto riguarda la dixie forest nessuno sa dirmi niente? Cita
pandathegreat Inviato 14 Luglio 2014 Segnala Inviato 14 Luglio 2014 Hai già una giornata impegnativa (a dir poco), visto che devi arrivare fino a St, George... se ti fa allungare i tempi di percorrenza, la salterei senza esitazione. Cita
venusia81 Inviato 14 Luglio 2014 Autore Segnala Inviato 14 Luglio 2014 Sto pensando di dormire a Cedar city o Hurricane e fare un salto allo Zion per poi avviaci verso LV nel pomeriggio...allo Zion ci sono percorsi solo a piedi o anche navette come al Grand Canyon? Cita
al3cs Inviato 14 Luglio 2014 Segnala Inviato 14 Luglio 2014 C'è la navetta obbligatoria che fa varie fermate lungo il canyon (a Zion passa sul fondo, non sul rim come al Grand), però dal bus vedi davvero poco o nulla... Cita
acfraine Inviato 14 Luglio 2014 Segnala Inviato 14 Luglio 2014 Ho modificato in questa maniera il programma (non so quale santo mi ha fatto trovare un appartamentino al Goulding's Lodge!):12/8 mattina San Diego, pomeriggio partenza per Kingman con soste a Needles, Oatman, Hackberry, Peach Springs,Seligman, Ash Fork. notte a Kingman ma hackberry, peach springs e seligman sono odpo kingman proveniendo da san diego....... Cita
venusia81 Inviato 14 Luglio 2014 Autore Segnala Inviato 14 Luglio 2014 hai perfettamente ragione, ho fatto copia/incolla passiamo da needles e oatman! Cita
venusia81 Inviato 14 Luglio 2014 Autore Segnala Inviato 14 Luglio 2014 Domanda: per l'Antelope Canyon mi conviene prenotare da qui o anche recandoci direttamente il gg stesso è possibile effettuare l'escursione? Quale orario mi consigliate per Antelope e Horseshoe Bend? Cita
valebiz Inviato 14 Luglio 2014 Segnala Inviato 14 Luglio 2014 meglio prenotare da casa!così almeno sei tranquillo.. l'orario migliore è quello di mezzogiorno con il sole bello alto,finito l'antelope vai ad horseshoe! Cita
pandathegreat Inviato 14 Luglio 2014 Segnala Inviato 14 Luglio 2014 Domanda: per l'Antelope Canyon mi conviene prenotare da qui Per l'Upper, se vuoi fare il tour all'orario migliore o il tour fotografico ti conviene prenotare da qui... per il Lower, puoi prenderlo direttamente al canyon L'orario migliore per l'Upper è a cavallo di mezzogiorno, per l'Horseshoe, io sono stato al tramonto ed è stato fantastico Cita
Realina Inviato 14 Luglio 2014 Segnala Inviato 14 Luglio 2014 Horseshoe bend mi e' piaciuto anche di mattina verso le dieci. Nel pomeriggio dovrebbe andare in ombra e quindi le foto non vengono bene [ Post made via iPad ] Cita
pandathegreat Inviato 14 Luglio 2014 Segnala Inviato 14 Luglio 2014 Dato che Horseshoe è praticamente un "buco", appena il sole comincia a scendere, alcune parti vanno in ombra... sarebbe meglio andarci nel primo pomeriggio, col sole ancora alto... ma fa caldissimo e non c'è uno straccio di ombra per tutto il trail per arrivare sul bordo. qui: viewtopic.php?f=144&t=12336&start=190#p492914 trovi un po' di foto! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.