GabboX Inviato 23 Aprile 2014 Segnala Inviato 23 Aprile 2014 Ciao a tutti!! (spero la sezione sia giusta) Molto probabilmente quest'estate ritorno negli States, dopo la Florida del 2010. Il mio viaggio sarà incentrato sulla California.. volevo sapere la qualsiasi informazione / esperienza personale che potrebbe essermi utile ! Grosso modo la cosa che mi preme di più sapere ora sono le tempistiche.. pensavamo di affittare un auto e muoverci così. In 15 - 18 giorni di viaggio (ancora da definire) è possibile vedere (senza troppa fretta) la costa, da San Diego a LA a San Francisco, Santa Monica, Santa barbara, 2 giorni a Las Vegas e 2 giorni per il Grand Canyon ? è fattibile? L'affitto della macchina / benzina è molto dispendioso ? Vi ringrazio in anticipo!!
Arizona 71 Inviato 23 Aprile 2014 Segnala Inviato 23 Aprile 2014 in 18 giorni ci stai giusto, fai le cose come vanno fatte, 2 giorni San Diego 2 Giorni LA 3 Giorni San Francisco 2 o piu' (meglio più ) Las vegas 1 Death valley 1 Yosemite 2 giorni Grand Canyon ??????????? a meno che tu non abbia in mente qualche discesa nel Grand C., non ha senso, basta 1 giornata ! hai 5 giorni per fare i spostamenti , ci stai dentro Certo e' un peccato tralasciare Bryce, Antelope,horseshoe, Monument,Zion, ma qui devi scegliere o fare bene i parchi appena citati o come preferivi te la California.
pandathegreat Inviato 23 Aprile 2014 Segnala Inviato 23 Aprile 2014 In 18 giorni fai un bel giro, ben oltre la California... Prova a dare uno sguardo ai diari qui: viewforum.php?f=144 i miei li trovi in firma
GabboX Inviato 23 Aprile 2014 Autore Segnala Inviato 23 Aprile 2014 Si ecco un 5 giorni per gli spostamenti, considerando che in quei 5 giorni ci fermeremo qua e là (Santa Monica, Santa Barbara, varie cittadine sulla costa..) 1 giorno al Grand Canyon va bene! pensavo solo che fosse molto distante da Las Vegas!
Snake Inviato 23 Aprile 2014 Segnala Inviato 23 Aprile 2014 GobboX in realtà sono poco più di 4 ore. [ Post made via Android ]
GabboX Inviato 24 Aprile 2014 Autore Segnala Inviato 24 Aprile 2014 Ohhhh grazie! un mio amico è andato e mi diceva che era un viaggio lunghissimo verso il Grand Canyon.. anche a me sembrava strano, ma so bene che le distanze di guida possono essere molto diverse e in America tendono ad ingranditisi molto.. onestamente sono sollevato perché ci tengo proprio a vederlo! Grazie PS. ho appena visto le foto dell'Antelope Canyon .. woow ma è davvero così? puoi camminare così tra quelle dune? Per chi c'è stato ho due domande da porvi: quanto dista dal Grand Canyon? In 18 giorni riesco a mettere una tappa anche lì? EDIT by al3cs: evitiamo di quotare i messaggi interi, specie se immediatamente precedenti viewtopic.php?p=180964#p180964; appesantiscono inutilmente la lettura del post e rendono i topic meno comprensibili. Grazie della collaborazione.
al3cs Inviato 24 Aprile 2014 Segnala Inviato 24 Aprile 2014 Magari il tuo amico è partito da Los Angeles? GobboX ha scritto: PS. ho appena visto le foto dell'Antelope Canyon .. woow ma è davvero così? puoi camminare così tra quelle dune? Per chi c'è stato ho due domande da porvi: quanto dista dal Grand Canyon? In 18 giorni riesco a mettere una tappa anche lì? Per l'Antelope prova a guardare qui viewtopic.php?f=53&t=218 Ce la fai, ma devi organizzare bene l'itinerario e forse sacrificare qualcosa. Io farei così 1 ITA - San Francisco 2 San Francisco 3 San Francisco 4 San Francisco - (Big Sur) - Morro Bay 5 Morro Bay - Los Angeles 6 Los Angeles 7 Los Angeles - Death Valley 8 Death Valley - Las Vegas 9 Las Vegas 10 Las Vegas - Bryce Canyon 11 Bryce - Page (Antelope Canyon & Horseshoe Bend) 12 Page - Monument Valley 13 Monument - Grand Canyon 14 Grand Canyon - (Route 66) - Kingman 15 Kingman - San Diego 16 San Diego 17 San Diego 18 San Diego - ITA
fraxnico Inviato 24 Aprile 2014 Segnala Inviato 24 Aprile 2014 Eh già è proprio così! E ti complico ulteriormente le cose dicendoti che di Antelope Canyon ce ne sono ben 2! Ma puoi leggerlo da te (e farti "salire la scimmia") nel topic che ti ha indicato Al3cs! L'itinerario che ti ha proposto, inoltre, è perfetto! Per i costi dell'auto puoi fare qualche simulazione da solo su uno dei vari broker da noi super-collaudati (es. enoleggioauto, ma trovi tutte le indicazioni nella sezione "noleggio auto" qui sul forum), considera però che l'auto ti serviràè a partire dal giorno 4..
GabboX Inviato 26 Maggio 2014 Autore Segnala Inviato 26 Maggio 2014 volevo farvi una domanda.. è il mio primo vero viaggio on the road in America, il primo era tutto organizzato "a pacchetto" prima.. Considerando il tour (San Diego - Lax - San Francisco - Las vegas - Grand Canyon; con ovviamente tutte le tappe intermedie sulla costa) .. Un viaggio on the road di 17- 18 giorni, quanto può costarmi? Considerate che tutte le spese si dividono per 3 persone.. al di là dell'aereo, quanto mi può costare stare lì? Prenderemo una macchina in affitto da dividere in 3 e chi guida ha 30 anni .. Benzina (sempre da dividere in 3) Camera di hotel (preferibilmente Motel) Mangiare Posti da vedere assolutamente con entrata a pagamento Varie ed eventuali.. Grazie!
al3cs Inviato 26 Maggio 2014 Segnala Inviato 26 Maggio 2014 Un conto approssimativo - ma abbastanza attendibile - che facciamo sempre è di calcolare circa € 1000 a persona a settimana, tutto incluso (a parte eventuale shopping folle! ) viewtopic.php?f=10&t=650
GabboX Inviato 28 Maggio 2014 Autore Segnala Inviato 28 Maggio 2014 Ok benissimo.. un'ultima cosa.. Avete idea comunque approssimativamente di quanto costi una camera doppia in motel? Nella Death Valley / Grand Canyon invece com'è la situazione hotel/motel ? Ce ne sono pochi, molti / prezzi alti, bassi ? Grazie
pandathegreat Inviato 28 Maggio 2014 Segnala Inviato 28 Maggio 2014 si, varia da 50$ della bassa stagione in un motel 6 ai 100$ in un posto turistico... nella death valley ci sono 2 strutture, il prezzo è alto... Grand Canyon un po' di più, ma è comunque alto Per gli hotel provati da noi, guarda qui: viewtopic.php?f=153&t=4832
GabboX Inviato 28 Maggio 2014 Autore Segnala Inviato 28 Maggio 2014 Quindi dovrei considerare un 50 / 60 euro (a testa) x dormire ogni giorno in motel ? Mi sembra un po caro no ?
pandathegreat Inviato 28 Maggio 2014 Segnala Inviato 28 Maggio 2014 no, il prezzo è per camera... quindi mi orienterei sui 30€/40€ a testa prova a fare qualche simulazione sui siti dei motel... Motel6, super8, travelodge...
GabboX Inviato 28 Maggio 2014 Autore Segnala Inviato 28 Maggio 2014 Ah ok menomale.. Io pensavo di prenotare le prime notti nella città di arrivo, tutto il resto "al momento" .. spero che non mi spillino troppi soldi così, di solito prenoto tutto prima, ma essendo un viaggio on the road mi viene un po' più difficile..inoltre non ho voglia di avere un "programma troppo preciso" del tipo: oh mamma stasera devo andare a dormire li devo muovermi ad arrivare ecc..
al3cs Inviato 28 Maggio 2014 Segnala Inviato 28 Maggio 2014 Pessima idea: puoi farlo (forse) in città, se ti accontenti di quello che trovi, ma nei parchi è impossibile! Gli alloggi sono pochi, e per di più la maggior parte è già sold out da mesi: dormire "fuori" potrebbe significare fare anche due ore di viaggio, quindi ti conviene prenotare prima di ieri!
GabboX Inviato 28 Maggio 2014 Autore Segnala Inviato 28 Maggio 2014 Ah caspita.. allora dovrò organizzarmi bene almeno la parte dei parchi.. Ad ogni modo.. vi pongo altre domande man mano che mi sovvengono: noi siamo 3 ragazzi tra i 23 / 30 anni .. Com'è la questione sicurezza? si può uscire tranquillamente sia di giorno che di sera, (città e parchi) ? Bisogna far attenzione a qualcosa o evitare assolutamente alcune zone / quartieri ?
pandathegreat Inviato 28 Maggio 2014 Segnala Inviato 28 Maggio 2014 Nei parchi la situazione è tranquilla... nel senso che alle 21 è quasi tutto chiuso... a Los Angeles la sera da evitare la zona di Venice, East LA, downtown LA... in genere meglio restare a Santa Monica, Anaheim, Hollywood (ma senza allontanarsi troppo dai teatri), piacevole anche la zona di Old Pasadena... A San Francisco da evitare la zona di Tenderloin e Oakland... a Las Vegas restate sulla strip, la zona di Fremont Street è carina di sera, ma di giorno non è il massimo.
ieio14 Inviato 29 Maggio 2014 Segnala Inviato 29 Maggio 2014 Secondo me devi organizzarti bene tutto, andare li senza hotel prenotati ti fa perdere tanto tempo e probabilmente ti costa di più. inoltre vuoi mettere la sicurezza di arrivare in un posto e sapere già dove andrai a dormire e che non avrai sorprese sul prezzo? Anche perché fuori dalle città se lasci un paese non sai quando ne troverai un altro!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora