Chiara_jk Inviato 19 Febbraio 2014 Segnala Inviato 19 Febbraio 2014 Esatto -come ho scritto -,ti suggerivo di leggere i diari. Vedrai che più o meno tutti hanno fatto lo stesso giro e leggerai anche i perchè delle scelte in molti casi Cita
Sunsh66 Inviato 19 Febbraio 2014 Segnala Inviato 19 Febbraio 2014 Io mi permetto di suggerire di mettere NY se lo devi proprio, fare alla fine, dopo l'ontheroad nel West, così se ti dedichi allo shopping non ti carichi maggiormente i bagagli che dopo dovrai tirarti dietro up and down in tutto l'otr. E poi sei più' carico di energia per le varie tappe del l'otr, NY diventa più ciliegina sulla torta. Comunque concordo con tutti gli altri, se vuoi avere un vero assaggio del Southwest, eviterei NY. Ci sono posti come Zion (ormai qui tutti sanno che è' nella mia top deli Parchi preferita) che merita una sosta..e gli altri già' ampiamente detti da tutti.. [ Post made via iPad ] Cita
ettore87 Inviato 19 Febbraio 2014 Segnala Inviato 19 Febbraio 2014 Scusami per il ritardo...sono alle prese anche io con l'organizzazione del prossimo viaggio. Si...la mia domanda era proprio in quel senso. Agosto-Settembre-Ottobre direi i peggiori 3 mesi dell'anno per andare ai Caraibi. Pioggia molto probabile, umidità a mille, ma soprattutto rischio uragani. Come in tutte le cose puoi giocare il jolly ma questo è quanto. Non faccio i conti in tasca a nessuno, ma con quello che costa fare un viaggio oltreoceano non credo sia consigliabile andare a cercarsela. Questa è una mia personale opinione. Poi le persone vanno i qualunque posto nei periodi più disparati perché magari possono solo in quel periodo. La nostra sfortuna è che ai tropici bisogna andare in inverno ma molti non possono stare a casa da lavoro e 'ci provano' lo stesso. Meteo o no se vuoi fare il west Usa dimenticati i Caraibi. E, se decidete di andarci, NY alla fine e non all'inizio per il motivo sopra citato. Anche se in pochi giorni di visita non penso svuotiate qualche negozio. Fate appena in tempo ad ambientarvi e vedere 3/4 cose. Cita
Flowerpower81 Inviato 19 Febbraio 2014 Segnala Inviato 19 Febbraio 2014 Personalmente, io metterei NY all'inizio: lo shopping si può fare tranquillamente negli outlet di Las Vegas, che credo siano molto più convenienti di qualsiasi negozio della Grande Mela; inoltre il fuso viaggiando verso Ovest fa guadagnare diverse ore, che invece si perderebbero viaggiando verso Est. Infine, dopo tanti giorni on the Road potrebbe forse subentrare un po' di stanchezza rischiando di non godersi la metropoli. Cita
sfex Inviato 19 Febbraio 2014 Segnala Inviato 19 Febbraio 2014 ho fatto più o meno lo stesso OTR dopo la tappa a NY. Non ho avuto problemi di fuso all'andata per cui non ho perso tra le nebbie di morfeo alcuna giornata e mi sono gustata così tutto l'OTR nel west. Consiglio pertanto NY all'inizio. Cita
pandathegreat Inviato 19 Febbraio 2014 Segnala Inviato 19 Febbraio 2014 Io pure sono per NY all'inizio... volando verso ovest "perdi" solo 3 ore, tra viaggio e fuso... parti al mattino da NY e arrivi in tarda mattinata a San Francisco... al contrario, tra volo e fuso ti ci vogliono 8/9 ore... parti al mattino e arrivi nel pomeriggio... Inoltre, volando verso est, il fuso orario è più fastidioso. Per i caraibi, il periodo da agosto a fine ottobre è il più a rischio per gli uragani... i più forti di solito sono proprio a fine settembre... Il 2° tour che ti ha messo criscorpione è ottimo (come quello che ti avevo messo io )... a te la scelta se fare una giornata in più a Las Vegas o San Francisco Cita
ettore87 Inviato 19 Febbraio 2014 Segnala Inviato 19 Febbraio 2014 Non avevo pensato al guadagno ore col fuso...decisamente NY prima allora. Su tutto il resto c'e unanimità mi sembra. [ Post made via iPad ] Cita
mikey Inviato 20 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 20 Febbraio 2014 Ciao ragazzi, Anzitutto un ringraziamento a chiara, a sara, ad ettore (ma anche agli altri che per brevità non ho menzionato) per i loro interventi, senza i quali sarei ancora in alto mare con la mia bozza di viaggio !!! Al momento questo è lo stato della mia bozza : 5 giorni a NY 6° trasferimento in mattinata a Frisco (contando il fuso sono circa 3 ore e si arriva per l'ora di pranzo) pomeriggio : libera uscita 7°/8°/9° SF 10° Noleggio auto e partenza per Yosemite con arrivo per ora di pranzo pomeriggio : sequoie e glacier point 11° mattinata : scelta di un trail pomeriggio : tioga rd fino a Lee Vining ( con pernottamento) 12 ° mattinata : partenza per la Death con passaggio per Bodie pomeriggio/sera : death lookpoints 13° mattinata : ancora death e poi si va all' "uscita est" da dove, a quanto apprendo dall'utilissimo link postatomi, si raggiunge Las Vegas in circa 3ore . . . . . . . Questo al momento il mio programma ragazzi, fermo restando che si potrebbe dedicare un giorno in più allo Yosemite, vorrei sapere se il programma fila, seppure con la sua tempistica piuttosto incalzante A questo punto i programmi suggeritimi proseguono con visite ad altri parchi, ma la mia consorte ( se il programma appena esposto dovesse andare effettivamente in porto) avrebbe già raggiunto una buona quota della sua capacità totale di sopportazione e mi chiederebbe inderogabilmente PIETà !!! Per cui ritorno a chiedere il vostro consiglio : Con Las Vegas come base di partenza , quante ore/km disterebbe un assaggio di Grandcanyon ? Quanti giorni si possono/devono dedicare a las vegas, tenendo presente che le slot non rivestono per noi alcun interesse ? E' fattibile una tappa diretta Las Vegas - Los Angeles ? Oppure c'è qualche alternativa in termini di percorso/soste ? Spero di non abusare troppo della vostra pazienza !!! Cita
acfraine Inviato 20 Febbraio 2014 Segnala Inviato 20 Febbraio 2014 il programma è perfetto cosi come l'hai messo giu dopo la Death puoi stare quanto vuoi a vegas a seconda dei giorni disponibili, puoi riempire le giornate anche senza giocare un centesimo ci sono spettacoli gratuiti in tutti gli hotel che sono la vera attrattiva della città, poi piscine dove rilassarti, i fantastici gochi di luci e suoni di freemont Street e ppoi spettacoli a pagamento del cirque du soleil, di magia e tanto tanto altro poi da vegas a la sicuramente la fai in una tappa Cita
ettore87 Inviato 20 Febbraio 2014 Segnala Inviato 20 Febbraio 2014 Con Las Vegas come base di partenza , quante ore/km disterebbe un assaggio di Grandcanyon ? Sono circa 450km. A meno di farli col paraocchi e senza soddisfare bisogni primari direi che siamo sulle 6 ore circa. Quanti giorni si possono/devono dedicare a las vegas, tenendo presente che le slot non rivestono per noi alcun interesse ? Di solito 2/3 giorni. E' fattibile una tappa diretta Las Vegas - Los Angeles ? Sulla carta si, siamo sempre sui 4-500km ma non l'ho mai percorsa...attendi qualcuno più esperto. Spero di non abusare troppo della vostra pazienza !!! Nessuno ci obbliga con la forza a leggere il forum ed elaborare risposte. Se lo facciamo è perché ci fa piacere aiutare persone, che come noi, si approcciano allo straordinario mondo dell' on the road. L'augurio è che i nostri suggerimenti contribuiscano a rendere migliore un viaggio, soprattutto se il primo nel suo genere, che potrebbe regalarvi emozioni dalle quali in futuro non riuscirete a fare a meno. Così avremo due persone in più nella nostra 'tribù' Cita
pandathegreat Inviato 20 Febbraio 2014 Segnala Inviato 20 Febbraio 2014 senza i quali sarei ancora in alto mare con la mia bozza di viaggio !!! peggio, avresti fatto un viaggio da giapponese! vorrei sapere se il programma fila, seppure con la sua tempistica piuttosto incalzante Fila... incalzante fino a qui, non direi, 3 giorni pieni a San Francisco (non ti scordare di prenotare la visita ad Alcatraz, le prevendite apriranno 90 giorni prima della data in cui andrai), i giorni giusti a Yosemite (la mattina fai un breve trail per le Bridalveil falls, uno un po' più lungo per le Vernal Falls, parti nel pomeriggio verso le 16 per la Tioga)... Con Las Vegas come base di partenza , quante ore/km disterebbe un assaggio di Grandcanyon ? In auto potresti pensare di fare una tappa al grand canyon per poi rientrare verso San Diego o Los Angeles... supponendo 2 giorni pieni a Las Vegas con il dovuto shopping, partiresti il 16° 16 Las Vegas - Grand Canyon (viaggia sulla Interstate) 17 Grand Canyon - Route66 - Kingman (o needles) sul percorso storico della 66 18 Kingman ... San Diego (se hai almeno 3 giorni) oppure Los Angeles, se non ce li hai. Oppure, da Las Vegas organizzano gite in aereo, per sorvolare il Grand Canyon... E' fattibile una tappa diretta Las Vegas - Los Angeles ? Si, ti puoi fermare a Barstow per gli outlet e Calico per la città fantasma, ma è fattibile in giornata... Considera che entrando a LA troverai traffico... mooooolto... Cita
mikey Inviato 24 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 24 Febbraio 2014 Ciao ragazzi, Woooow , mi sono assentato per il fine settimana ed il mio viaggio è già stato sommerso da una montagna di altri "programmi UOTR", nel frattempo provo a dare una lettura veloce alle discussioni più nuove e magari trovo altre informazioni Cita
mikey Inviato 24 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 24 Febbraio 2014 Risalve ragazzi, Ho letto qualche altra discussione in giro sul forum ma ancora non sono riuscito a trovare un'informazione più specifica sul Grand Canyon : Si parla sempre di questa come di una tappa obbligata ma ancora non ho ben capito quali sono i posti da vedere, il Canyon è grande e da google maps esso comincia già a circa 200km da Las Vegas, come sarebbe da strutturare questa puntata ? In altra discussione ho letto "il Grand Canyon fallo dal South al primo giro che già così è mozzafiato!" : magari capire meglio l'affermazione mi aiuterebbe, io, ripeto, lo affronterei partendo da las vegas !!! Ho tra l'altro notato che c'è una specie di "elenco" di sistemazioni, già testate dagli altri viaggiatori, questo per i parchi . . . . . . ma c'è qualcosa di simile anche per le grandi città ???? San Francisco, Las vegas e Los Angeles ???? Cita
mikey Inviato 24 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 24 Febbraio 2014 Scusatemi, domanda stupida . . . . sotto gli alloggi nei parchi ci sono gli alloggi nelle città !!! Rimngo in attesa di qualche dritta sul Canyon !!! Cita
ettore87 Inviato 24 Febbraio 2014 Segnala Inviato 24 Febbraio 2014 Stavo per dirtelo... Sul grand canyon non sono ferratissimo quindi prima di dire delle inesattezze attendiamo qualcuno più esperto. Cita
mountainview Inviato 24 Febbraio 2014 Segnala Inviato 24 Febbraio 2014 Il Grand Canyon è davvero enorme, ma ci sono relativamente poche possibilità per arrivarci vicino. Di solito la prima volta si visita la parte all'interno del National Park il cui centro è rappresentato dal Grand Canyon Village, sul lato sud del Grand Canyon. Il lato nord è più da intenditori, lungo da raggiungere, con i punti panoramici meno accessibili. Da lì partono vari sentieri e percorsi panoramici. Di solito si percorre a piedi almeno una parte della strada che va dal Grand Canyon Village verso ovest, d'estate servita fino ad un certo punto da uno shuttle. La cosa piú bella naturalmente sarebbe che scegliere un sentiero che scende nel Grand Canyon, scendendo per almeno per 300-400 metri, per godersi i camabiamenti di prospettiva e dei giochi di luce. Trovi tutte le informazioni, le cartine e le indicazioni stradali, così come sugli altri parchi nazionali, su www.nps.gov che è il sito ufficiale del National Park Service. Cita
al3cs Inviato 24 Febbraio 2014 Segnala Inviato 24 Febbraio 2014 Hai provato a dare uno sguardo qui viewtopic.php?f=24&t=4496 ? Cita
pandathegreat Inviato 24 Febbraio 2014 Segnala Inviato 24 Febbraio 2014 Il Grand Canyon è un posto da vedere... senza se e senza ma... Per quanto abbia girato anche altri parchi, la maestosità di quel grande buco è davvero incredibile. Cita
mountainview Inviato 24 Febbraio 2014 Segnala Inviato 24 Febbraio 2014 Io mi vergogno un po' a dirlo...quando ho visto per la prima volta il Grand Canyon ero giovane giovane, al primo viaggio fuori dall'Europa, era aprile, pochissima gente, sole basso con la luce rosata del tardo pomeriggio...HO PIANTO davanti a tanta grandezza. Cita
mikey Inviato 24 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 24 Febbraio 2014 Hai provato a dare uno sguardo qui viewtopic.php?f=24&t=4496 ? Ho letto le prime 3 delle 9 pagine totali . . . . . . Mi pare si tratti di andare da un view point ad un altro (in macchina o anche in shuttle a quanto pare ) e per chi ha gamba buona c'è l'opzione di farsi qualche ora di sali e scendi lungo i costoni !!! Inoltre ho visto che da Las Vegas al Grand Canyon Village sono circa 450 km, questa se da un lato è una buona opzione per chi poi prosegue il giorno dopo per la Monument, o ha intenzione di pernottare comunque in zona, dall'altro mi sembra troppo lunga per un'escursione "in giornata" sul Canyon (che è poi quello che, tempo permettendo, vorrei fare io) . . . . C'è la possibilità di organizzare una visita che mi permetta poi di rientrare a Las Vegas la sera dello stesso giorno ??? So che sicuramente storcerete il naso, e spero che non me ne vogliate, ma io ci riprovo : Lo Skywalk (che ho visto su un fichissimo documentario di sky) è a soli 215 km da LV, potrebbe essere un'alternativa ( ?!?!?, magari accoppiandolo a qualcos'altro) , anche per non trascinare la mia compagnia nell'ennesima scarpinata pseudo-naturalistica, cercate di perdonarmi !!! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.